|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 255
|
Problema ventola VGA
Save a tutti, spero di aver postato nella sezione giusta.
Ho appena ssemblato un pc con qusta schda video: Nvidia G 210 512MB Ho appena assemblato e noto che la ventolina della vga parte a tutta velocità facendo molto, troppo rumore e vanificando così la scelta di altri componenti con ventole grandi e a basso regime di rotazione. Chiedo a chi ha più esperienza: 1) Poiché ho fatto questa prova avendo installato solo il sistema operativo, è possibile che con i driver la scheda possa regolare la velocità della ventolina in base al carico? 2) se così non fosse, considerato che la scheda è una vga modesta (non per gioco), potrei staccare l'alimentazione della ventola, lasciandola quindi col solo dissipatore passivo? Grazie |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3181
|
Scaricati nvidia system tools o rivatuner e senza togliere l'alimentazione della ventola di raffreddamento,il quale potrebbe risultare dannoso,cosi regoli manualmente le impostazioni del regime di suddetta ventola!
__________________
cpu core i7 2600 4,2ghz Zalman extreme 11 | 16gb ram ddr3 corsair vengeance 1600|mobo asrock z77 extreme 6|asus nvidia gtx680 1200/7000|ali.coolermaster silent pro m 850w|case coolermaster haf xb|ssd corsair force gt 90gb|wd hdd caviar blue 500gb|Itek scorpion deep sea + win.10 pro |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Val di Sole
Messaggi: 756
|
quoto cloudin
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 255
|
Grazie! Ora scarico e provo.
Spero che la mia scheda sia supportata da tali software. Non sono esperto e non saprei dire, ma la ventola ha solo due cavi (rosso e nero), manca il giallo, quello che normalmente è deputato alle funzioni tachimetriche. I software in questione potrebbero agire sulla velocità di rotazione nonostante ciò? |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:49.



















