|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 17
|
configurazione pc daw i5, compatibilità e stabilità
devo acquistare un nuovo pc, e prima di confermare gli acquisti sto cercando pareri riguardo la compatibilità e la stabilità di questa configurazione.
sarà un pc dedicato solo come DAW (DigitalAudioWorkstation) a 64bit, per lavorazioni professionali audio (ed anche un po di video) quindi mi interessa soprattutto la stabilità hardware e windows 7 64 bit (meglio un po meno lento ma stabile e costante) meno errori eventuali tra hardware e windows7, etc... MB: Asus P7P55D Pro Sk1156 SLI o CrossFireX CPU: Intel Core i5 760 2.8Ghz 8Mb Sk1156 Box MEM: Kingston Ddr III 4Gb (2 moduli x 2Gb) PC3-10666 1333Mhz CL9 GC: Sapphire Ati Radeon HD 5450 1024Mb ddr3 HD1: WesternDigital SATA 500Gb 32Mb 3.5 7200rpm CaviarGreen Recertified *( da usare come hd dedicato solo per win7+installazioni programmi oppure da usare come hd dedicato solo come archivio files audio ? ) HD2: WesternDigital SATA 1000Gb 64Mb 3.5 7200rpm CaviarGreen Recertified *( da usare come hd dedicato solo per win7+installazioni programmi oppure da usare come hd dedicato solo come archivio files audio ? ) ALI: Cooler Master ATX 600W Silent Pro Modulare 80+ *come noterete dalla configurazione, ho il dubbio sulle destinazioni degli HD, questo perchè non so se si può migliorare l' utilizzo specifico (solo "OS+Apps" o solo "Archivio Files"?) a seconda della grandezza della cache (32mb o 64mb) attendo pareri Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 711
|
Io direi che puoi prendere un disco da 500 GB per OS e programmi che sarà quindi il disco con il quale lavorerai, in questo caso è meglio prenderne uno più prestante come il Caviar black se vuoi stare su WD o il samsung spinpoint F3 7200 RPM. (non so le tue esigenze ma potrebbe anche bastare di capienza minore).
Mentre per lo storage va benissimo il caviar green che hai messo o anche un samsung ecoGreen |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 17
|
Grazie
la scelta di destinazione utilizzo del HD, su quale usare, è data dal fatto della "cache" o meglio non so per quale utilizzo specifico (OS o Archivio files) è meglio usare un HD con cache "grande" (64mb per esempio) ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 711
|
Guarda, la prima discriminante è cmq la velocità del disco, quindi per lo storage va benissimo un disco green (più lento), mentre per SO e APPS meglio andare su soluzioni più performanti come quelle che ti ho consigliato.
Per quanto riguarda la cache probabilmente averne di più può aiutare (non saprei quantificare esattamente quanto) ma penso che rimanga comunque un fattore secondario |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 17
|
ok grazie
certo in teoria più MB ha la cache meglio dovrebbe essere per le prestazioni degli hard disk, ma non sono un esperto quindi potrebbe anche essere il contrario a seconda dell' utilizzo specifico dell' HD... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:47.