Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-10-2010, 19:06   #1
SLD79
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 17
configurazione pc daw i5, compatibilità e stabilità

devo acquistare un nuovo pc, e prima di confermare gli acquisti sto cercando pareri riguardo la compatibilità e la stabilità di questa configurazione.
sarà un pc dedicato solo come DAW (DigitalAudioWorkstation) a 64bit, per lavorazioni professionali audio (ed anche un po di video) quindi mi interessa soprattutto la stabilità hardware e windows 7 64 bit (meglio un po meno lento ma stabile e costante) meno errori eventuali tra hardware e windows7, etc...


MB: Asus P7P55D Pro Sk1156 SLI o CrossFireX

CPU: Intel Core i5 760 2.8Ghz 8Mb Sk1156 Box

MEM: Kingston Ddr III 4Gb (2 moduli x 2Gb) PC3-10666 1333Mhz CL9

GC: Sapphire Ati Radeon HD 5450 1024Mb ddr3

HD1: WesternDigital SATA 500Gb 32Mb 3.5 7200rpm CaviarGreen Recertified
*( da usare come hd dedicato solo per win7+installazioni programmi oppure da usare come hd dedicato solo come archivio files audio ? )

HD2: WesternDigital SATA 1000Gb 64Mb 3.5 7200rpm CaviarGreen Recertified
*( da usare come hd dedicato solo per win7+installazioni programmi oppure da usare come hd dedicato solo come archivio files audio ? )

ALI: Cooler Master ATX 600W Silent Pro Modulare 80+


*come noterete dalla configurazione, ho il dubbio sulle destinazioni degli HD, questo perchè non so se si può migliorare l' utilizzo specifico (solo "OS+Apps" o solo "Archivio Files"?) a seconda della grandezza della cache (32mb o 64mb)


attendo pareri

Grazie!
SLD79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2010, 23:49   #2
mago_7
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 711
Io direi che puoi prendere un disco da 500 GB per OS e programmi che sarà quindi il disco con il quale lavorerai, in questo caso è meglio prenderne uno più prestante come il Caviar black se vuoi stare su WD o il samsung spinpoint F3 7200 RPM. (non so le tue esigenze ma potrebbe anche bastare di capienza minore).
Mentre per lo storage va benissimo il caviar green che hai messo o anche un samsung ecoGreen
mago_7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2010, 07:10   #3
SLD79
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 17
Grazie

la scelta di destinazione utilizzo del HD, su quale usare, è data dal fatto della "cache" o meglio non so per quale utilizzo specifico (OS o Archivio files) è meglio usare un HD con cache "grande" (64mb per esempio) ?
SLD79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2010, 08:09   #4
mago_7
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 711
Guarda, la prima discriminante è cmq la velocità del disco, quindi per lo storage va benissimo un disco green (più lento), mentre per SO e APPS meglio andare su soluzioni più performanti come quelle che ti ho consigliato.
Per quanto riguarda la cache probabilmente averne di più può aiutare (non saprei quantificare esattamente quanto) ma penso che rimanga comunque un fattore secondario
mago_7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2010, 08:17   #5
SLD79
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 17
ok grazie

certo in teoria più MB ha la cache meglio dovrebbe essere per le prestazioni degli hard disk, ma non sono un esperto quindi potrebbe anche essere il contrario a seconda dell' utilizzo specifico dell' HD...
SLD79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Laowa 8-15mm f/2.8 FF Zoom Fisheye &egra...
PS5: il presidente di Capcom critica il ...
La mirrorless Nikon Z6III si aggiorna gr...
Philips punta ai creativi con un nuovo m...
Sharkoon estende la durata delle garanzi...
Acer presenta il suo Google TV Box 4K: t...
Amazon, il TAR del Lazio riduce la maxi-...
Guerra dei semiconduttori: ecco perch&ea...
Intel forse ci riprova: Arrow Lake Refre...
Il passaggio a Windows 11 è compl...
Microsoft Editor chiude: estensioni per ...
Nuova Volkswagen T-Roc, aperti gli ordin...
Tutte le novità di Codex: l'agent...
Word salverà i file in cloud in a...
WhatsApp Android Beta: nuova gestione de...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v