Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 20-01-2010, 14:21   #1
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Centrali nucleari, 11 Regioni impugnano il decreto 99/2009[La lomerdia no!.lol]

Quote:
Centrali nucleari, 11 Regioni impugnano il decreto 99/2009
di Rosario Battiato

Lombardo, tempo fa, non ha escluso impianti a patto “della convenienza, sicurezza e volontà popolare”. La Sicilia appoggia la tesi di “incostituzionalità” sulle modalità della legge delega

Tags: Energia, Nucleare, Raffaele Lombardo, Stefania Prestigiacomo

------------

PALERMO – Una sorta di consenso per intersezione ha agito sulle 11 regioni, appoggiate da altre 4, che hanno impugnato per “incostituzionalità” il decreto legge 99/2009 sul ritorno al nucleare. Pur partendo da diverse concezioni sul nucleare, infatti, gli assessori all’ambiente di Basilicata, Calabria, Emilia-Romagna, Umbria, Lazio, Puglia, Liguria, Marche, Piemonte, Molise e Toscana, sostenute anche da Veneto, Campania, Sardegna e Sicilia, contestano in particolar modo la modalità prevista nel decreto che delega al governo l’individuazione dei siti per la localizzazione delle centrali.
In una sorta di appoggio esterno, quindi, troviamo anche la Regione Siciliana che tempo fa, attraverso le dichiarazioni di Raffaele Lombardo, non aveva comunque escluso la possibilità della realizzazione di centrali sul proprio suolo a patto però che fossero compatibili con la sicurezza ed il benessere dei siciliani.

Nell’estate del 2008 lo stesso ministro Stefania Prestigiacomo aveva profetizzato il ritorno del nucleare in Italia entro 5 anni, magari con una centrale proprio nella sua isola. Evidentemente la scelta di inserirsi nelle regioni “ribelli” deriva da una serie di ragione di ordine organizzativo e gestionale degli impianti, che secondo l’attuale schema lascia ben poco margine di azione alle Regioni. “L’ennesimo vulnus – commentano laconici alcuni assessori regionali - al principio di leale collaborazione”. La presenza nel moto di protesta di diverse regioni, chiaramente di area governativa, va sicuramente interpretata come una seria risposta alla scelta di scarso coinvolgimento degli Enti Locali nella individuazione dei siti. In particolare le Regioni protestano per la superficialità con cui si potrà ricorrere all’autorizzazione, localizzazione e realizzazione degli impianti, semplicemente attraverso “una mera intesa di Conferenza unificata invece di intese più forti con le regioni interessate territorialmente”. Infatti i rispettivi assessori all’ambiente denunciano un preciso sistema di deresponsabilizzazione delle Regioni, in quanto lo schema redatto dal governo, secondo il documento delle Regioni, non “prevede che le regioni abbiano la competenza a effettuare l’attività programmatoria, di indirizzo e di verifica”.

Tra le altre contraddizioni evidenziate nel documento redatto dalle Regioni possiamo rilevare “la mancanza di un Piano energetico nazionale”, di “un deposito per le scorie (che ora si chiama parco tecnologico) pregresse presenti dall’86”, la procedura Vas (Valutazione ambientale strategica) che “non tiene conto della localizzazione geografica” degli impianti, un ruolo “ambiguo” dell’Agenzia per la sicurezza Nucleare, le “misure compensative per le Regioni”, e in generale lo schema di decreto “non è assolutamente coordinato con la normativa vigente”.

Intanto la polemica cresce di tono e le Regioni accusano il governo di creare “un corto circuito istituzionale”, definendo una realtà dove non solo “non si rispettano più le regole ma il governo non rispetta nemmeno le sue stesse leggi”.
La partita resta tuttavia più aperta che mai sia nel dibattito scientifico, quindi sull’opportunità o meno del ritorno al nucleare in Italia, sia nel mondo politico che continua a mantenere posizioni molto variegate.

tutte in lomerdia!!! W i ciellini W la lega W SILVIO!! W I LOMERDII!!!

Schiavi...
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline  
Old 20-01-2010, 15:48   #2
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
Argomento di sicuro interesse.
Se la discussione fosse iniziata senza insulti avrebbe sicuramente potuto continuare.
E tu non saresti stato sospeso 3 giorni.
__________________
John Donuts
HenryTheFirst è offline  
 Discussione Chiusa


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Arriva l'aggiornamento di fine settembre...
Volete un ottimo SSD Gen.4 da 2TB e 7450...
L'attrice che non esiste può gi&a...
Ogni persona al mondo con una GPU dedica...
Disponibile iOS 26.0.1: Apple risolve i ...
Monitor in super offerta su Amazon: 24-2...
Samsung Galaxy Ring, problema alla batte...
Microsoft riorganizza il team Windows: l...
WhatsApp introduce Live Photos e Motion ...
DJI Osmo, quella nuova da 360 gradi &egr...
F-Droid avverte: le nuove regole di Goog...
Snapdragon 8 Elite Gen 5 batte A19 Pro n...
Portatile Gaming a 949€: è un HP ...
Model S Plaid vs SU7 Ultra, la drag race...
C'è un TV da 55'' OLED a 549€: il...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v