| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  27-10-2009, 11:50 | #1 | 
| Member Iscritto dal: Apr 2009 
					Messaggi: 63
				 | 
				
				Distinguere tra CPU rotta e alimentatore rotto
			 
		Salve, ieri sera mi è morto il pc, si è spento all'improvviso e non si riaccende più. Ho provato un po' di tutto per capire l'origine del guasto, ho cambiato anche scheda madre visto che ne avevo un'altra, cambiato scheda video, staccato tutto il possibile tenendo solo la ram, processore, scheda video, ma niente non parte. La cpu è un E6600, su scheda madre asus p5q. I sintomi sono : - led della scheda madre accesa, ma non parte - le ventole non girano e non ci sono beep di post Cambiando scheda madre ho cambiato anche ventola cpu e quindi escludo anche quella. Ovviamente ho rimontato anche la cpu che non mostra segni particolari, ora avendo escluso la scheda madre e la scheda grafica, devo capire se è l'alimentatore o il processore o magari altro ancora. Ho già smontato l'alimentatore, purtroppo non ne ho di riserva per fare un test (stesso dicasi per la cpu). Sul web dicono di connettere il cavo verde con uno nero e vedere se si accende (senza segnale di riferimento ? mah) e non da segni di vita anche così. Prima di procedere all'acquisto di un alimentatore vorrei chiedere se i sintomi da cpu rotta sono simili o se con una cpu rotta dovrebbe segnalarlo con dei beep o le ventole dovrebbero partire ? Grazie. | 
|   |   | 
|  27-10-2009, 14:14 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2008 Città: Bergamo 
					Messaggi: 7547
				 | 
		smonta l'alimentatore e fai così:  Ponticella, il verde con uno qualsiasi dei neri, e vedi se l'ali reagisce. | 
|   |   | 
|  27-10-2009, 15:45 | #3 | |
| Member Iscritto dal: Apr 2009 
					Messaggi: 63
				 | Quote: 
   | |
|   |   | 
|  27-10-2009, 15:56 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2008 Città: Bergamo 
					Messaggi: 7547
				 | 
		se non si è acceso, decisamente è andato, che ali hai ordinato?
		 | 
|   |   | 
|  27-10-2009, 16:14 | #5 | 
| Member Iscritto dal: Apr 2009 
					Messaggi: 63
				 | |
|   |   | 
|  27-10-2009, 16:26 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2008 Città: Bergamo 
					Messaggi: 7547
				 | 
		
ottima scelta, non te ne pentirai
		 | 
|   |   | 
|  05-11-2009, 18:16 | #7 | 
| Member Iscritto dal: Oct 2006 
					Messaggi: 70
				 | 
		Ho lo stesso problema : PC non parte ma led e ventola della cpu si. Ho testato la chiusura del cavo verde a massa e l'alimentatore parte.Quindi se non è l'alimentatore cosa puo' essere ?  L'HD si accende ma non viene messo in funzione, nessun beep. A parte la scheda madre cosa è la CPU o il BIOS ? Io credo la CPU dato che è il primo componente che parte e poi da il controllo al BIOS , è cosi ? Chi mi sa una mano? | 
|   |   | 
|  05-11-2009, 20:39 | #8 | |
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2008 Città: Bergamo 
					Messaggi: 7547
				 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|  05-11-2009, 21:45 | #9 | 
| Member Iscritto dal: Nov 2006 
					Messaggi: 196
				 | 
		
spesso non è sufficiente ponticellare i due pin per far partire l'alimentatore perchè se non riceve sufficiente carico non si accende lo stesso
		 
				__________________ Asus Rampage Formula - Q6700 - Thermalright Ultra-120 eXtreme- 4 x OCZ 9200FleXLC - BFG 8800 Ultra OC CM Stacker STC01 -Enermax Galaxy 1000 DXX - SB X-Fi ProGamer - Logitech G15, G9 e Z5500 - Dell2707 | 
|   |   | 
|  05-11-2009, 21:51 | #10 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2008 Città: Bergamo 
					Messaggi: 7547
				 | 
		
altre idee?
		 | 
|   |   | 
|  06-11-2009, 08:51 | #11 | 
| Member Iscritto dal: Oct 2006 
					Messaggi: 70
				 | 
		Aggiornamenti. Ieri sera ho smontato tutto, lsciando solo la CPU ma nessun beep . Escludo l'alimentatore perche' i led e l'HD sono alimentati all'accensione e la chiusura del cavetto verde a massa ha fatto accendere l'alimentatore. Quindi ho si tratta della CPU oppure della MB(magari il bios) . Esiste un modo per distinguere tra la rottura della MB e della CPU ? Se non esiste come procedura si puo' sempre andare per logica, quindi mi confermate la sequenza di accensione ? CPU --> BIOS-->MBR-->CPU ? grazie | 
|   |   | 
|  06-11-2009, 15:11 | #12 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2008 Città: Bergamo 
					Messaggi: 7547
				 | 
		provato a resettare il bios? magari è corrotto.
		 | 
|   |   | 
|  06-11-2009, 16:15 | #13 | 
| Member Iscritto dal: Oct 2006 
					Messaggi: 70
				 | 
		Ho resettato il bios parecchie volte ,sia togliendo la batteria sia agendo sul ponticello di reset. Ho anche provato a staccare e riattaccare il chip del bios. Il mio problema è appunto che non riesco a capire se si tratta del BIOS che è andato o dipende dalla CPU ... | 
|   |   | 
|  06-11-2009, 16:17 | #14 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2008 Città: Bergamo 
					Messaggi: 7547
				 | 
		allora ti conviene provare con un'altra cpu o mobo.
		 | 
|   |   | 
|  19-01-2010, 16:41 | #15 | 
| Member Iscritto dal: Oct 2006 
					Messaggi: 70
				 | 
		
Al momento non ho nessuna cpu socket 370 da provare, non credo vale la pena comprarne una anche usata... Volevo capire da me se è la CPU o la MB in modo da sostituire il componente a colpo sicuro , a tentativi cpu o mb , non vale la pena. Ma non è proprio possibile distinguere tra i 2 casi , cpu rotta o mobo? | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:06.









 
		 
		 
		 
		

 
		





 
  
 



 
                        
                        










