Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-01-2010, 17:00   #1
marczxc
Senior Member
 
L'Avatar di marczxc
 
Iscritto dal: May 2006
Città: London
Messaggi: 5380
[JAVA] Problema variabili private

Ciao a tutti. Come faccio a stampare a video con il metodo stampaConto se le variabili saldo e tasso sono private?

come posso fare? il metodo getConto non basta perchè poi dentro il println provo a riaccedere all'oggetto e giustamente il compilatore dà errore dicendo che sono private.

Così come è il programma mi da errore perchè dice che non trova le variabili getSaldo e getTasso. è tutto il pomeriggio che studio e non ci capisco più niente

Grazie a chi mi aiuta.

Codice:
class Conto {
 private double saldo;
 private double tasso;
 public Conto(double saldoIniziale, double tassoIniziale) {
 saldo = saldoIniziale;
 tasso = tassoIniziale;
}
 public double getSaldo() {
  return this.saldo;
 }
 public double getTasso() {
  return this.tasso;
 }
 public void deposita(double importo) {
  if(importo < 0) System.out.println("errore: valore negativo");
  else saldo = saldo + importo;
 }
 public void preleva(double importo) {
  if(importo < 0) System.out.println("errore: valore negativo");
  else {
   double nuovoSaldo = saldo - importo;
   if(nuovoSaldo < 0) System.out.println("saldo insufficiente");
   else saldo = nuovoSaldo;
  }
 }
 public void trasferisci(double importo, Conto conto) {
  if(importo < 0) System.out.println("errore: valore negativo");
  else if(importo > saldo) System.out.println("saldo insufficiente");
  else {
   preleva(importo);
   conto.deposita(importo);
  }
 }

 public static void stampaConto(Conto a) {
  System.out.println("Saldo = " + a.getSaldo + " Tasso =  " + a.getTasso);
 }

}
class Banca {
 private Conto[] conti = new Conto[10];
 private int numConti = 0;
 public void creaConto(double saldoInizio, double tassoInizio) {
  conti[numConti] = new Conto(saldoInizio, tassoInizio);
  numConti++;
 }
 public Conto getConto(int num) {
  return conti[num];
 }
}
public class ProvaBanca {
 public static void main(String[] args)  {
  Banca miaBanca = new Banca();
  miaBanca.creaConto(30, 2.4);
  miaBanca.creaConto(400000, 3.2);
  miaBanca.getConto(1).deposita(0.25);
  miaBanca.creaConto(0, 0);
  miaBanca.getConto(1).trasferisci(300000,miaBanca.getConto(2));
  Conto.stampaConto(miaBanca.getConto(0));
 }
}
__________________
www.marcosero.com
about.meTrattative [29]

"Computer science is no more about computers than astronomy is about telescopes." Edsger Dijkstra.
marczxc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 18:14   #2
javacomelava
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 129
Per una questione di buona programmazione non dovrebbero essere inserite delle istruzioni di input/output in classi che non siano il main.Infatti tutte le interazione da/verso l'utente dovrebbero avvenire solo nella classe main(tu hai inserito un System.out nel metodo stampaConto).

Per tornare al tuo problema:

1. Le variabili dichiarate private hanno visibilità totale all'interno della classe in cui sono dichiarate,quindi puoi accederere ad esse tranquillamente nella classe Conto.
Per poter accedere in lettura/scrittura dall'esterno ti tocca inserire dei metodi get/set per ciascuna variabile di istanza inserita(tu hai creato solo i metodi getTasso() e getSaldo() quindi potrai accedere ad esse solo in lettura da classi esterne a Conto).


2. il metodo stampaConto teoricamente dovrebbe funzionare (ma dovresti aggiungere le parentesi () ai metodi getTasso , getSaldo quindi:

Codice:
public static void stampaConto(Conto a) {
   System.out.println("Saldo = " + a.getSaldo() + " Tasso =  " + a.getTasso());
}

dico teoricamente perche' quello che stai tentando di fare dovresti farlo in un metodo particolare dedicato proprio alla resitutizone in forma di Stringa della classe che si sta programmando:

praticamnte ogni classe java dovrebbe ridefinire al suo interno il metodo "toString()" della classe Object,che ha come scopo la rappresentazione di un'oggetto in formato stringa:

nel tuo caso sarebbe cosi:

1. elimina il metodo stampaConto(Conto a) dalla tua classe
2. inserisi il metodo toString() nella classe Conto:

Codice:
public String toString(){
   String risultato="CONTO: \n"+
                         "SALDO: " +this.saldo +"\n"+
                         "TASSO: " +this.tasso ;
    return risultato;
}
ora nel main elimini l'istruzione:

Conto.stampaConto(miaBanca.getConto(0));

e la rimpiazzi con;

System.out.println(miaBanca.getConto(0));

[code]

Ricordati che in ogni classe che scriverai dovresti inserire un metodo toString() per poter restituire una stringa corripspondente alla classe in questione (andrebbe fatto anche per il metodo equals() che verifica l'uguaglianza di due oggetti...se dai uno sguardo alle API di java o su google ti schiarisci le idee di sicuro)

P.s.: Ci sono varie cose a cui dovresti dare un occhiata .... a funzionare funziona,ma tutti quesi System.out.println nei metodi della classe Conto non
sono proprio belli da vedere. Per esempio il metodo "deposita" potresti farlo cosi:

Codice:
public boolean deposita(double importo) {
  boolean depositato=true;
  if(importo < 0) 
      depositato=false
  else 
      saldo = saldo + importo;
return depositato;
 }

e utilizzarlo in una ipotetica classe main cosi:
....
Conto X = new Conto();
boolean dep = X.deposita(1000);
if(dep==true)
   System.out.println("Depositati 1000 !!! \n");
else
   System.err.println("ERRORE: Cifa da depositare non valida !!!\n);
Ciao

Ultima modifica di javacomelava : 16-01-2010 alle 18:38.
javacomelava è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 18:53   #3
marczxc
Senior Member
 
L'Avatar di marczxc
 
Iscritto dal: May 2006
Città: London
Messaggi: 5380
il programma è stato creato dalla mia professoressa

comunque effettivamente sono riuscito a farlo funzionare solo aggiungendo le parentesi a getSaldo e getTasso

comunque grazie mille per i consigli
__________________
www.marcosero.com
about.meTrattative [29]

"Computer science is no more about computers than astronomy is about telescopes." Edsger Dijkstra.
marczxc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v