Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-01-2010, 17:29   #1
Tommy Er Bufalo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1261
Dove metto le ventole?

Salve a tutti, sono un novellino nel campo della ventilazione.
Sono in possesso di 3 ventole (2 da 8 cm, 1 da 12 cm) e di un case ATX con un alloggiamento posteriore per ventole da 12 cm, un pannello laterale forato all'altezza della scheda video (Powercolor 4870) e con un convogliatore di plastica all'altezza della CPU.
Ne ho collegate 2 che immettono aria dall'esterno all'interno del case:
- nell'alloggiamento posteriore per mandare aria all'alimentatore (Corsair HX650, senza scalda quasi come un termosifone)
- All'altezza della scheda video, guadagnando sui 3 gradi senza sforzo ma penso di più sotto sforzo.
Nella parte anteriore interna del case c'è un altro alloggiamento da 12 cm ma questo è ricoperto all'esterno dai fili dei pulsanti e delle porte usb.
Mi consigliate una disposizione per la ventola rimanente da 8 cm oppure una nuova disposizione più efficace?
Grazie in anticipo a chi risponderà!
Tommy Er Bufalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 18:50   #2
puchu69
Senior Member
 
L'Avatar di puchu69
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 776
Quote:
Originariamente inviato da Tommy Er Bufalo Guarda i messaggi
Salve a tutti, sono un novellino nel campo della ventilazione.
Sono in possesso di 3 ventole (2 da 8 cm, 1 da 12 cm) e di un case ATX con un alloggiamento posteriore per ventole da 12 cm, un pannello laterale forato all'altezza della scheda video (Powercolor 4870) e con un convogliatore di plastica all'altezza della CPU.
Ne ho collegate 2 che immettono aria dall'esterno all'interno del case:
- nell'alloggiamento posteriore per mandare aria all'alimentatore (Corsair HX650, senza scalda quasi come un termosifone)
- All'altezza della scheda video, guadagnando sui 3 gradi senza sforzo ma penso di più sotto sforzo.
Nella parte anteriore interna del case c'è un altro alloggiamento da 12 cm ma questo è ricoperto all'esterno dai fili dei pulsanti e delle porte usb.
Mi consigliate una disposizione per la ventola rimanente da 8 cm oppure una nuova disposizione più efficace?
Grazie in anticipo a chi risponderà!
scusa mi potresti dire che Case hai? modello se te lo ricordi o marca
puchu69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 19:29   #3
Tommy Er Bufalo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1261
Grazie di avermi risposto.
Non so come si chiama, è uno dei tanti case senza marca (ma che nel 2006 ho pagato 50€ )
Se serve posto delle foto dell'interno.
Tommy Er Bufalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 23:37   #4
superalfredorossi
Senior Member
 
L'Avatar di superalfredorossi
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Bologna
Messaggi: 899
Quote:
Originariamente inviato da Tommy Er Bufalo Guarda i messaggi
Salve a tutti, sono un novellino nel campo della ventilazione.
Sono in possesso di 3 ventole (2 da 8 cm, 1 da 12 cm) e di un case ATX con un alloggiamento posteriore per ventole da 12 cm, un pannello laterale forato all'altezza della scheda video (Powercolor 4870) e con un convogliatore di plastica all'altezza della CPU.
Ne ho collegate 2 che immettono aria dall'esterno all'interno del case:
- nell'alloggiamento posteriore per mandare aria all'alimentatore (Corsair HX650, senza scalda quasi come un termosifone)
- All'altezza della scheda video, guadagnando sui 3 gradi senza sforzo ma penso di più sotto sforzo.
Nella parte anteriore interna del case c'è un altro alloggiamento da 12 cm ma questo è ricoperto all'esterno dai fili dei pulsanti e delle porte usb.
Mi consigliate una disposizione per la ventola rimanente da 8 cm oppure una nuova disposizione più efficace?
Grazie in anticipo a chi risponderà!
Direi di mettere la terza ventola anteriormente al case per l'immissione di aria, ma trovo anomalo il montaggio della ventola posteriore che dovrebbe estrarre aria dal case. Se l'alimentatore scalda troppo forse è il caso di dargli un'occhiata: la sua ventola funziona?
__________________
Win7 Ultimate SP1|CPU Core2 Duo E6400 + Asus Triton 70 + AC fan9 PWM|MoBo ASUS P5B-SE|RAM 2x 1Gb DDR2 A-DATA PC4300 4-4-4-11 + ThermalTakeHeatsink |VGA Sapphire HD4650 GDDR3 HM 1Gb + thermalright V2 + AC fan8 PWM|PSU Enermax MODU82+ 525W|WD Caviar Blue (500GB+1TB) + 2x Xilence Icebox|Case Zalman Z7 + 2x Enermax Cluster 120 (air out) - dettagli PC - video
superalfredorossi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2010, 00:10   #5
diegoglio
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 72
imho anteriore 120 in immissione e posteriore 80 in estrazione.
se non basta una laterale da 80 in immissione su cpu o video, a seconda di quale scalda di piu

Ultima modifica di diegoglio : 15-01-2010 alle 00:12.
diegoglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2010, 12:10   #6
Tommy Er Bufalo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1261
Lo spazio della ventola anteriore è ostruito dai circuiti delle porte usb
http://i45.tinypic.com/2re5fl1.jpg
Come faccio ad inserirla?
Non fate caso alla data
Tommy Er Bufalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2010, 12:18   #7
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
La maschera anteriore è aperta sotto. L'aria passa da lì.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2010, 15:28   #8
Tommy Er Bufalo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
La maschera anteriore è aperta sotto. L'aria passa da lì.
Dovrebbe passare da lì.
Invece no
L'ho posizionata in quello spazio, ho messo la mano davanti dove dovrebbe uscire l'aria ed invece di fare un bel venticello faceva uno schifo capace solo di sollevare qualche granello di polvere...
Quella posizione non penso sia da prendere in considerazione.
Comunque la ventola dell'alimentatore funziona.

Ultima modifica di Tommy Er Bufalo : 15-01-2010 alle 21:38.
Tommy Er Bufalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 12:24   #9
Tommy Er Bufalo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1261
Salve di nuovo.
Oggi ho fatto delle prove a case aperto e a case chiuso, a case aperto guadagno almeno 4° C su tutte le temperature!
Se invece di mettere delle ventole bucassi completamente il case in corrispodenza della scheda video e della Cpu mettendo dei filtri antipolvere o delle grigliette avrei gli stessi vantaggi?
Tommy Er Bufalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v