Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-01-2010, 23:55   #1
Master Mystery
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 431
Compatto o amplificatore più casse?

Fin d'ora ho usato principalmente cuffie (ora ho AKG K530), e vorrei ora comprare un sistema casse 5+1 di qualità, utilizzo principale giochi e film, ultimo ma non ultimo musica.

Ero propenso alle logitech z-5500 quando per la prima volta inizio a leggere e a sentir parlare di amplificatori..

Quello che ho capito:

1. Un sistema compatto come le z-5500 se si rompe una cassa "butto" il sistema (scusate perchè? non basta collegare un'altra cassa?)

2. Un amplificatore dura anche decadi e ci cambio solo le casse se voglio migliorare qualcosa.

Penso che andrò a sentire qualcosa dal vivo su sistemi del genere, ma comunque potreste darmi qualche dritta nel caso?

Budget 500-1200. Ma ne deve valere la pena e deve durare. Non essendomi poi mai interessato e mai preoccupato riguardo a questi amplificatori, se mi date anche il vostro punto di vista sul cosa potrei riuscire a farci.. non so se mi spiego..

Grazie intanto
Master Mystery è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 01:08   #2
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
faccio un po' di chiarezza, visto che probabilmente hai letto anche cose che ho scritto io.
Se si rompe una cassa devi trovare dal produttore (nemmeno dal rivenditore) la "Stessa cassa"
e non vengono mai vendute singolarmente,
anche in garanzia se si rompe qualcosa ti viene spesso sostituito l'intero compatto
e non uno dei pezzi.

Il perche' e' abbastanza semplice.
Un sintoamplificatore e' creato per avere un suono abbastanza neutro
e guidare cosi' diverse tipologie di casse passive.
Un compatto e' studiato per guidare al meglio gli elementi che lo compongono.

Il che' puo' voler dire che, se i satelliti hanno dei difetti a causa di un costo contenuto,
ad esempio riproducono gli alti con un volume piu' basso,
l'amplificatore dentro al sub sara' tarato per correggere questo difetto,
equalizzando il suono con gli alti piu' sparati,
quindi comprando una cassa (o una coppia di casse) diversa ti troveresti ad averne una che suona
in modo stridulo e in generale con un tono diverso dalle altre.
Le impedenze delle casse pososno essere diverse, 4Ohm, 6Ohm, 8Ohm,
anche in questo caso
l'amplificatore del compatto e' studiato per guidare esclusivamente un determinato
tipo di impedenza e guida in maniera grossolana o con fatica quelle diverse.

C'e' un crossover fisso non regolabile, per cui si sa' che i satelliti del compatto
non scendono per esempio a meno di 140Hz,
quindi compri una cassa che arriverebbe magari a 50,
e' studiata per essere usata cosi', ma se il crossover era nei satelliti
ti ritrovi con i bassi delle casse sovrapposti a quelli del sub, oppure se il crossover
e' interno al sub stesso, alla cassa non arriva un segnale inferiore a 140Hz
e quindi la stai sottosfruttando. Un po' uno spreco se permetti.

Poi che il compatto, studiato per come e', suoni anche molto bene ci puo' stare, ci mancherebbe altro.
Potrebbe suonare meglio di un Kit EntryLVL amply+casse preconfezionato, perche' magari in quel caso
le casse che ti danno insieme all'amply non sono poi tutto sto' granche'.
Se ti piace piu' che altro giocare con il PC, probabilmente un compatto e' una soluzione migliore,
se sei uno che comincia ad avere anche qualche pretesa in ambito musicale, lasciano il tempo che trovano.

Altro discorso e' decidere quale marca di sintoamplificatore e quali e quante casse,
in base all'esigenza.
Io ho pensionato un Onkyo dopo 16 anni, perche' si e' rotto un finale e non avevo voglia
di farlo cambiare, le casse ne hanno altrettanti e ho solo fatto cambiare la gomma
di sospensione dei woofer, (e' una cosa normale quella delle casse intendiamoci)
ma non ci penso prorpio a sostituire un paio di Chario da pavimento in favore di un compatto.
Poi c'e' chi e' piu' fortunato di me e ha ancora l'amplificatore del padre che ha sulle spalle 30 anni
o chi dopo 5 ha cazzeggiato troppo con i volumi e fa scoppiare un valvolare.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 12-01-2010 alle 01:24.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 08:50   #3
Master Mystery
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 431
Ti ringrazio per il chiarimento.

Il mio voleva essere un investimento per il futuro, avendo anche l'occhio per la qualità. Benchè non sia un audiofilo, apprezzo la qualità, e se questa qualità la capirò solo nel tempo non è un problema.

Non voglio che tra qualche anno mi esca un miglior compatto per avere la tentazione di cambiarlo, o mi ritrovo in una stanza più grande e le mie esigenze crescono o semplicemente che si invalidi l'intero impianto per un singolo componente.

Ovviamente punto solo a quello che mi interessa, ottima qualità in 2/2.1/5.1 canali abbinato poi a un buon sistema casse, altri extra sono benvenuti se non mi costa troppo. Solo stamattina ho letto qualcosa riguardante le casse a tre fasi ma non ci ho capito molto ancora, ma per le casse posso pensarci dopo.

Insomma, ottima immersione nell'audio quando vedo un film o un videogioco e anche per la musica. Un sistema solo stereo o 2.1 o 5.1 non è importante, se lo stereo mi da più coinvolgimento delle z-5500, l'importante ovviamente è che l'amplificatore mi consenta di cambiare nel caso.

Per esempio, cosa mi cambia tra l'avere un Onkyo TX-SR307 che lo trovo sui 220€, e un Onkyo TX-SR606E a 480€? (quest'ultimo l'ho letto come consigliato in qualche altro thread ed è il budget massimo che vorrei utilizzare per il solo amplificatore)

Grazie ancora.
Master Mystery è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 09:50   #4
Barbaresco
Senior Member
 
L'Avatar di Barbaresco
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1293
Mi accodo al consiglio spassionato di acquistare un sistema ad elementi separati (sintoampli + diffusori).
Il budget max che hai stanziato (1.200 €) ti permette di costruire un discreto sitema A/V.
Per avere consigli in merito, però, è necessario che, oltre al budget, descriva brevemente l'ambiente in cui andrà ad essere posizionato e se hai la possibilità di installare diffusori a pavimento (vivamente consigliati) almeno per i 2 frontali.
Ad ogni modo, ti posto una configurazione che ho sentito da un conoscente di recente e devo dire che il risultato era davvero buono.
Ampli: HARMAN KARDON AVR 255 € 460
Kit diffusori INDIANA LINE SISTEMA 5.1 HC (con diffusori 505 e 205) € 750.
Barbaresco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 10:32   #5
Master Mystery
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 431
E' una stanzetta e avrei posto solo per delle casse da piazzare sulla scrivania che è 80x140cm. Eventuali casse posteriori le attaccherei ai lati del muro o sopra a delle scaffalature.

Dovrei collegarci PC e PS3, in futuro anche altro.

Domanda, vedo che questi amplificatori hanno porte HDMI, con questi cavi mi manda anche l'audio multicanale? Se collego PS3 con un cavo HDMI ad esempio, mi basta collegare solo le casse all'amplificatore e mi fa il 5+1 o 2+1 in automatico a seconda delle casse che ci collego? (e poi un altro cavo dall'amplificatore al monitor per il video della PS3 o del PC immagino)
Ricordate che di amplificatori sono veramente ignorante, qualsiasi informazione è utile
Master Mystery è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 11:03   #6
El Macho
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 109
Componenti separati, assolutamente!

Con 1000€ ti prendi già un buon sistema.

Ultima modifica di El Macho : 12-01-2010 alle 11:38.
El Macho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 12:54   #7
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
Quote:
Originariamente inviato da Master Mystery Guarda i messaggi
E' una stanzetta e avrei posto solo per delle casse da piazzare sulla scrivania che è 80x140cm. Eventuali casse posteriori le attaccherei ai lati del muro o sopra a delle scaffalature.

Dovrei collegarci PC e PS3, in futuro anche altro.

Domanda, vedo che questi amplificatori hanno porte HDMI, con questi cavi mi manda anche l'audio multicanale? Se collego PS3 con un cavo HDMI ad esempio, mi basta collegare solo le casse all'amplificatore e mi fa il 5+1 o 2+1 in automatico a seconda delle casse che ci collego? (e poi un altro cavo dall'amplificatore al monitor per il video della PS3 o del PC immagino)
Ricordate che di amplificatori sono veramente ignorante, qualsiasi informazione è utile
Il consiglio di barbaresco e' buono, l'amply in quesitone puo' essere usato sia
in una cameretta che in sala, non e' certamente tirato per il collo.
http://www.harmankardon.com/EN-GB/Pr...=AVR%20255/230
Le casse da pavimento anche per me' sono consigliabili,
ma in una stanzetta forse sono un po' troppo, hanno bisogno di un po' d'aria intorno per dare il meglio di se'.
Tieni conto che anche quelle da scaffale rirpoducono dei bei bassi rispetto
a quello che puo' fare un satellite da compatto, manca forse un po' di punch
dato dal fatto che una cassa da pavimento ha molta piu' aria con cui giocare.
Il sub in questi casi fa prorpio il Sub e non da woofercome nei compatti, dove tutto quello che
c'e' sotto ai 140Hz diventa mono.

Questo e' il set di casse che ti stava consigliando, dagli un occhiata
e nel caso fai delle prove con un equalizzatore della scheda audio sul pc per renderti conto delle
differenze di gestione delle basse frequenze, ti basta abbassarle a 0 per toglierle dalle casse.
Un satellite classico viene tagliato piu' o meno a 130/150 Hz
Una cassa fullRange, anche se piccola come queste puo' tenere 44/52 Hz
http://www.indianaline.it/prodotti.p...58&category=75

Ne verrebbe fuori un impiantino gia' molto appagante e tieni conto
che si puo' cominciare ad usarlo anche con solo 2 casse, aggiungendo
quelle che ritieni necessarie in seguito, ci pensa il sintoamplificatore
a gestirle.

P.S. Si sulle HDMI puo' viaggiare anche l'audio in digitale e poi ci pensa
sempre l'amplificatore a smazzarsi la decodifica.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 13-01-2010 alle 14:18.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 06:33   #8
El Macho
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 109
Quant' è grande la "stanzetta"? 4*3? Una cosa del genere?
El Macho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 11:34   #9
Master Mystery
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 431
Quote:
Originariamente inviato da El Macho Guarda i messaggi
Quant' è grande la "stanzetta"? 4*3? Una cosa del genere?
5x3
Master Mystery è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 14:41   #10
Dardo Xp
Senior Member
 
L'Avatar di Dardo Xp
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma § Team: Lazio Messaggi: 25370
Messaggi: 1176
Ragazzi scusate mi unisco anche io alla discussione...avrei da porvi una domanda: Ho un kit della sony 5.1 con amplificatore a parte che ha un solo ingresso ottico digitale un coaxial e un tv Panasonic TX-P42G10E . Ad esso dovrei collegare sia la ps3 che un decoder hd della telesystem, per ora ho effettuato i collegamenti come segue:

Ps3 -->hdmi al tv e ottica digitale all'ampli
Decoder telesystem -->hdmi al tv e coaxial all'ampli
Audio del tv--> RCA collegata all'ampli

Tutto cosi funziona però mi sono reso conto che in questo modo l'audio della tv va solo in stereo o in emulazione multicanale con il dprologicII e stavo quindi pensando di collegare il televisore con la sua uscita ottica digitale direttamente all'ampli.
Vengo infine al punto cruciale: se faccio come scritto sopra, avendo una sola uscita ottica digitale e non potendo piu usarla per la play 3, potrò connettere questa all'impianto tramite un ponte hdmi? (l'apli ha 3 entrate in e 1 out) Avro perdita di qualità video passando direttamente per l'ampli?
Ecco il link del kit che possiedo
http://www.sony.it/product/hcs-cinem...TechnicalSpecs

Grazie anticipate a chi vorrà rispondere
__________________
ULTRAS 1900 LAZIO - [My System] Asus P8Z68-VPro Intel i7 2600 C@@led by Noctua NH-D14 16GB (4x4) Corsair XMS3 MSI gtx 960 Gaming 4GB Samsung SSD 850 EVO 256GB WDGreen 1X3TB WDRed 2x6TB WDRed 12TB X-Fi Titanium + Bose Companion 50 Corsair CS 650W LIAN LI V1020B C@@led by Noctua NF-P14 & NF-S12B EIZO ColorEdge 24" CS240 Fastweb Fibra 150Mbit Iphone 13 Pro Max 1TB

Ultima modifica di Dardo Xp : 13-01-2010 alle 14:48.
Dardo Xp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 18:34   #11
Master Mystery
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 431
Mi hanno consigliato il marantz 1501 e sarebbe disponibile presso un rivenditore vicino a me e me lo farebbe per 470€, cosa ne dite?

7 channels of discrete amplification (50 watts x 7)
4 HDMI 1.3 Inputs / 1 HDMI Output
Decoding of Dolby TrueHD & dts HD Master Audio
Transcoding of all Analog source to HDMI
Independent Audio Board for Improved Sound
Simple Set-up with MRAC Auto Calibration
On Screen Display
3 Component Video Inputs / 1 Component Outputs
5 Analog Audio Inputs / 3 Digital Audio Inputs
Slim Design – (Height – 90mm)
Detachable Power Cord
RC-5 Jacks
Glow Key Precoded Remote Control

Se non sbaglio ha anche il lettore blue ray, non è che ci sarebbero ottimi amplificatori senza il blue ray giusto per risparmiare qualcosa (con occhio al futuro quando i blue ray saranno sorpassati), visto che comunque userei lettori esterni per il video.

Ultima modifica di Master Mystery : 13-01-2010 alle 20:55.
Master Mystery è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v