Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-01-2010, 09:56   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/perifer...-30_31266.html

eSATA e la sua diffusione sarà minacciata direttamente da USB 3.0, il nuovo standard di interconnessione

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 10:01   #2
ombra666
Senior Member
 
L'Avatar di ombra666
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Piedmont +++++++++++++++++++ Più di 30 trattative positive concluse sul mercatino! +++++++++++++++++++
Messaggi: 4364
nella prima riga, estere anzichè esterne
comunque era ovvio, lo standard USB è nettamente più diffuso, oltre ad avere la comoda possibilitù dell'alimentazione tutto in un solo connettore....
ombra666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 10:01   #3
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Dal momento che anche USB3 avrà problemi di alimentazione dei dispositivi come i dischi da 3,5", che avranno ancora bisogno di alimentazione esterna, eSata potrebbe ancora attirare se invece implementasse un'alimentazione più seria che consentisse di utilizzare un unico connettore anche per periferiche con certe esigenze di alimentazione.

Ma ho idea che non sarà possibile, perchè se non sbaglio l'alimentazione su power esata altro non è che la combinazione con una porta usb.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 10:03   #4
tarek
Senior Member
 
L'Avatar di tarek
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1439
ma esiste al mondo una periferica a cui servono 6gb/s?
tarek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 10:03   #5
Stefano Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Stefano Villa
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Cesate
Messaggi: 443
Sbaglio o non c'è un disco in commercio in grado di saturare 3 Gbit/s di banda ?
Quanti problemi per niente....
Stefano Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 10:09   #6
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24885
Il problema dell'esata è l'alimentazione, il power on sata è un miraggio, riuscisse a dare 12w come la firewire sbancherebbe, così chiaramente è svantaggiata rispetto all'usb3.0 che almeno i dischi da 2.5" riesce ad alimentarli e in configurazione dual pure qualche 3.5"
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 10:11   #7
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Il problema dell'esata è l'alimentazione, il power on sata è un miraggio, riuscisse a dare 12w come la firewire sbancherebbe, così chiaramente è svantaggiata rispetto all'usb3.0 che almeno i dischi da 2.5" riesce ad alimentarli e in configurazione dual pure qualche 3.5"
quoto ma però per chi come me ha necessità di fare il boot da dischi esterni l'usb è una chiavica per via delle latenze del controller e per lo scarso n° di iops gestibili.

adesso metterò x25-e in un box esterno perchè userò una macchina diciamo non mia per cui voglio avere un mio os e sinceramente usb sia 2 che 3 mi fanno paura per questa cosa, sarebbe divertente vedere un x25-e su usb3.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 10:12   #8
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21683
più che altro, oltre al problema della mancanza di alimentazione l'esata pecca di versatitlità la puoi usare solo per collegare dispositivi di memoria di massa mentre con usb ci colleghi di tutto

l'esata è talmente focalizzata che hanno messo in commercio portatili con una porta esata e una porta usb nello stesso connettore per dare un minimo di versatilità alla cosa ( e su un portatilino da 13' generalmente non si hanno molte porte anche se sono rimasto spiazzato quando ho visto il nb con 1 usb 1usb/esata e 3 porte video )
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 10:14   #9
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
esata e' irrinunciabile:
2-2.5% di occupazione contro un buon 10-15% di USB2 su una normale CPU, e non credo che USB3, se non ha un chip attivo come controller, possa fare di meglio.
l'unico vantaggio di USB e' che e' una bus generalista, mentre esata e' solo per gli HDD.
e' IIEEE1394 che ormai ha i giorni contati...
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 10:15   #10
Stefano Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Stefano Villa
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Cesate
Messaggi: 443
Ovvio che l'hanno fatto solo per lo storage, si basa su interfaccia SATA !!! Che ci vuoi collegare ? Non penso che ti servano 3Gbit/s per collegarci un gamepad no ????
Stefano Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 10:20   #11
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Stefano Villa Guarda i messaggi
Sbaglio o non c'è un disco in commercio in grado di saturare 3 Gbit/s di banda ?
Quanti problemi per niente....
ehm x25-e la satura eccome infatti è stato limitato a 260MB/s in lettura sequenziale!
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 10:25   #12
Stefano Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Stefano Villa
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Cesate
Messaggi: 443
Parli della tipica situazione di lettura sequenziale su NTFS ????
Per quei dischi c'è l'interfaccia SATA, almeno che tu non voglia usare un disco del genere come disco esterno...
Stefano Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 10:30   #13
signo3d
Senior Member
 
L'Avatar di signo3d
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 18336
Felice possessore da 2 anni di un box enermax con usb 2.0 (mai usata) ed e-sata, che unita alla porta e-sata sul frontale del case è diventata uan cosa irrinunciabile.
__________________
MOBO: Asus P5Q-E - CPU: E8400 E0 - DISSI: Zerotherm Zen 120 + U.Kaze 1000 - RAM: Corsair 2x2Gb 800Mhz - VGA: XFX BE GTX 260 - HD: Crucial m4 128gb + 2 Barra 7200.11 500gb RAID1 - CASE: Enermax Chakra - PSU: Corsair HX 620 - AUDIO: Audigy 2ZS - MAST DVD: Pioneer 216d | MILAN
signo3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 10:31   #14
Nenco
Senior Member
 
L'Avatar di Nenco
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: (RA)
Messaggi: 3789
Quote:
Originariamente inviato da tarek Guarda i messaggi
ma esiste al mondo una periferica a cui servono 6gb/s?
Quote:
Originariamente inviato da Stefano Villa Guarda i messaggi
Sbaglio o non c'è un disco in commercio in grado di saturare 3 Gbit/s di banda ?
Quanti problemi per niente....
Svegliaaa..!
Nenco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 10:31   #15
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 8859
ma nessuno dice che l'esata nel 90% dei casi è un accrocco...
ok quando inserisci l'hd, ma per toglierlo? devi beccare la combo fortunata: driver+mobo+so+spiritosanto e forse ti compare la rimozione sicura. :|

invoco The Lord Of Machines Marco71.
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 10:32   #16
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Stefano Villa Guarda i messaggi
Parli della tipica situazione di lettura sequenziale su NTFS ????
Per quei dischi c'è l'interfaccia SATA, almeno che tu non voglia usare un disco del genere come disco esterno...
ebbene si voglio usarlo come disco esterno, più che altro dovrò usarlo come disco esterno!
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 10:41   #17
Muppolo
Bannato
 
L'Avatar di Muppolo
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 762
La soluzione a tutti i problemi è il Firewire.
Peccato stia sparendo...
:-((((((
Muppolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 10:46   #18
Motenai78
Senior Member
 
L'Avatar di Motenai78
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Viterbo (VT)
Messaggi: 1741
Che scatole, quando punteranno ad una interfaccia unica? (sarà sempre troppo tardi xD)
Motenai78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 10:50   #19
StyleB
Senior Member
 
L'Avatar di StyleB
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 2060
l'e-sata la trovo comoda solo per collegare dei dischi interni esternamente ma quando si parla di scollegarla è peggio di una combo speciale a street fighter con il rischio di crash (almeno questo mi è capitato con l'unico vero hdd ESTERNO e-sata che ho usato che io abbia mai usato in vita mia) per quanto riguarda l'utilizzo pratico ben venga l'usb (anche se mi chiedo perchè non fan cavi con doppia mini usb così diminuendo le dimensioni di cavi e periferiche)...
StyleB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 10:57   #20
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da Muppolo Guarda i messaggi
La soluzione a tutti i problemi è il Firewire.
Peccato stia sparendo...
:-((((((
esatto:

trasferimento costante
non occupa la CPU
puoi collegare dispositivi in cascata


la soluzione c'è da sempre, peccato che non sia stata adottata in massa: preferirei pagare un pc 50 euro in più e avere la firewire che millemila usb che sulla carta sono veloci ma in realtà sono lente come la fame e stressano la cpu
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1