Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-01-2010, 14:51   #1
Sir J
Senior Member
 
L'Avatar di Sir J
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1518
Body scanner

Non intendo parlare della utilita' o del problema morale o di privacy che tali apparati possono sollevare.
Mi interessa parlarne dal punto di vista tecnico-medico.
Ho guardato un po' in rete ma non ho trovato risposte esaustive.
In particolare vorrei capire come funziona e se e' pericoloso per la salute.
Immaginate un uomo di affari che si sposta in continuazione, verrebbe passato allo scanner centinaia di volte all'anno. O ancora a donne in stato di gravidanza.
Siamo sicuri che sia del tutto innocuo? Ecco, mi piacerebbe approfondire
Sir J è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2010, 15:03   #2
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Sir J Guarda i messaggi
Non intendo parlare della utilita' o del problema morale o di privacy che tali apparati possono sollevare.
Mi interessa parlarne dal punto di vista tecnico-medico.
Ho guardato un po' in rete ma non ho trovato risposte esaustive.
In particolare vorrei capire come funziona e se e' pericoloso per la salute.
Immaginate un uomo di affari che si sposta in continuazione, verrebbe passato allo scanner centinaia di volte all'anno. O ancora a donne in stato di gravidanza.
Siamo sicuri che sia del tutto innocuo? Ecco, mi piacerebbe approfondire
ci sono due tipi di body scanner: uno utilizza microonde ad alta frequenza per ricostruire l'immagine, l'altro utilizza i raggi X. il secondo sembra quello migliore e immagino anche più economico.

Il body scanner sfrutta l'effetto scattering compton, vengono sparati sulla zona da scannerizzare raggi X a bassa energia, i quali vengono assorbiti dalla superficie corporea (non penetrano tanto, penso non più di 5-10 mm) la quale per l'effetto sopra citato emette altri raggi X anch'essi a bassa energia che vengono registrati da un detettore. l'immagine viene ricostruita digitalmente.

La dose usata sembra essere piccola, in un sito ho letto che equivale a 2 ore di volo, in un altro sito invece c'è scritto che equivale a 2 ore
non ho ancora trovato una fonte che chiarisse in modo esatto qual'è la dose assorbita dal copro dopo uno body scanning, ma sono più propenso a pensare a quella equivalente alle 2 ore di volo..

come dicevo nell'altro topic secondo me è una cagata, sono tutte radiazioni che si vanno a sommare, non sono tante però gli effetti delle radiazioni ionizzanti sono stocastici...

ps: a prescindere dal body scanner, imho le donne in cinta soprattutto dopo le prime 3 settimane dovrebbero evitare di fare viaggi in aereo, a meno che non sia un viaggetto.
Per curiosità le hostess quando sono incinta lavorano?
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2010, 15:11   #3
Sir J
Senior Member
 
L'Avatar di Sir J
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1518
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
vengono sparati sulla zona da scannerizzare raggi X a bassa energia, i quali vengono assorbiti dalla superficie corporea (non penetrano tanto, penso non più di 5-10 mm) la quale per l'effetto sopra citato emette altri raggi X anch'essi a bassa energia che vengono registrati da un detettore. l'immagine viene ricostruita digitalmente.

La dose usata sembra essere piccola,
quindi in fondo e' una radiografia. eh, allora non credo che possa essere cosi' innocua. almeno credo. l'argomento diventa interessante, io avevo capito che funzionasse tipo ecografia, ma la tua spiegazione appare molto chiara
Sir J è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2010, 16:04   #4
fabrylama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da Sir J Guarda i messaggi
quindi in fondo e' una radiografia.
decisamente no, la radiografia usa X energetici abbastanza da vedere come trasparentii tessuti molli, e opache le ossa, il body scanner usa X più energetici, in modo da essere riflessi dalla pelle (penetrazione dell'ordine del millimetro).
se la penetrazione fosse sotto il millimetro (come dovrebbe essere),se ho tempo verifico, non vi sarebbe alcun rischio per la salute, perchè le radiazioni X incontrerebbero solo lo strato superficiale di pelle morta.

peraltro, almeno in usa, la loro intenzione è di usare scanner millimetrici (non ionizzanti, "completamente" sicuri)

cmq il produttore delle macchine backscatter dichiara una dose assorbita di 0.1uSv (spero non vi mettiate a discutere sull'attendibilità delle loro dichiarazioni, perchè son ben controllate*), se considerate che la dose assorbita a causa del fondo naturale è di 2400 uSv all'anno, e che in un volo intercontinentale di una 10ina di ore si assorbono 50/100uSv... da fisico dico che il rischio è estremamente basso, che in italiano significa che "è sicuro"

*in america è pieno di complottisti e paranoici, quindi va a finire che controllano la stessa cosa 10 volte

Ultima modifica di fabrylama : 10-01-2010 alle 16:30.
fabrylama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2010, 16:27   #5
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Io penso che dovrebbero metterli ovunque, persino all'entrata dei bagni pubblici...
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2010, 20:48   #6
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
Quote:
Originariamente inviato da drakend Guarda i messaggi
Io penso che dovrebbero metterli ovunque, persino all'entrata dei bagni pubblici...
e nel bagno degli uomini mettere un monitor dello scanner del bagno delle donne
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Fumo di sigaretta e sporco per 17 anni: ...
Resi Amazon Natale 2025: cambiano i temp...
L'SSD modulare aggiornabile come un PC: ...
Intel ha denunciato un ex dipendente per...
Blue Origin rinvia il secondo lancio del...
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v