|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 1566
|
Aiuto per anello adattatore
Ciao a tutti e auguri!
In questi giorni di ferie, sono andato a sbirciare nel vecchio corredo fotografico del mio babbo, trovando un interessante obiettivo 55mm f 1.8 che mi piacerebbe poter provare sulla mia 350D. Ovviamente è tutto manuale, però forrei tentare l'avventura ![]() Quello che chiedo a voi esperti è se esiste un anello che permetta di usarlo su EOS e che caratteristiche deve avere. Ho visto che l'obiettivo va avvitato sul corpo macchina e non è a baionetta come per canon. Il diametro della filettature è di 42mm. Dite che si trova qualcosa in commercio oppure è una speranza vana? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
Secondo me ti conveniva mettere o cercare in mondo reflex. Comunque sì lo puoi adattare su canon: cerca gli anelli M42 (era un po' la filettatura quasi universale prima che venissero introdotte le baionette proprietarie) se vuoi che funzioni pure il led di conferma di messa a fuoco cerca magari uno di quelli col chip dell'arcinoto Lolli (COMA sulla baia).
Per curiosità, cos'è un Takumar quel 55? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 1566
|
hai ragione, forse ho sbagliato sezione...
![]() A proposito di anelli con il chip, leggevo ieri che hanno delle impostazioni predefinite di apertura/focale che di solito è f/2.0 a 50mm. Il mio obiettivo è un Fujinon 55mm f/1.8. Riuscirei comunque a mettere a fuoco correttamente a 1.8? Sulla ghiera dei diaframmi vado da 1.8 direttamente a 2.8 per cui il 2 me lo salto alla grande ![]() P.S. ho trovato anche um moltiplicatore 2X nella borsa di mio padre!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
Be' ormai pazienza la risposta l'hai trovata comunque con un cerca penso troveresti altre discussioni simili (se si vuole spostare comunque in genere si avvisa il mod).
![]() Non importa come sono impostati (la conferma si basa sempre sul contrasto di fase) a parte che gli exif presumo ti verranno sballati (ma accadrebbe comunque visto che non c'è comunicazione), il chip serve solo a far credere alla canon di avere un obiettivo se no non permette alcune cose come appunto la conferma e mi pare anche cambiare lettura coll'esposimetro (non so bene perché su pentax è diverso e non ci sono queste limitazioni) quindi informati magari cercando su un forum canon per vedere se la differenza di prezzo con quelli puramente meccanici vale davvero per te. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 1566
|
Ti ringrazio per le delucidazioni sul chip, era quello che mi turbava di più!
Sicuramente punterò su quelli con il chip di conferma. La messa a fuoco puramente manuale, senza aiuti, per me è difficoltosa ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:33.