Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-06-2007, 09:59   #1
DeMoN3
Senior Member
 
L'Avatar di DeMoN3
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
Ram in sincrono...è importante?!?

Salve a tutti...leggendo vari post ho notato che in parecchi cercano di tenere le ram in sincrono...per quale motivo??
è meglio avere le ram 1:1 ma con una frequenza leggermente minore o è meglio avere le ram in asincrono ma con frequenza maggiore??Insomma...serve a qualcosa o no il sincrono?!?
__________________
Mobo: MSI H87-G43 CPU: Intel Core i5 4670 Vga: GAINWARD Geforce GTX 670 Phantom Hard disk: 2x Wester Digital Caviar Green 1GB Raid1 + 1x Crucial BX300 240GB PSU: Seasonic P-520FL Case: Cooler Master Stacker ST-01 Ram: 4x4GB Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W Schermo: BenQ bl2410pt + Samsung SyncMaster 2243WM Dissipatori Noctua NH-D14 Ventole Enermax Everest (3x120 + 2x80)
DeMoN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2007, 10:36   #2
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
L'oc in sincrono è l'oc per antonomasia, quando le ram non reggono e la piattaforma lo consente l'asincrono è una soluzione obbligatoria, ma ad occhio nudo non ti accorgi di niente...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2007, 11:58   #3
DeMoN3
Senior Member
 
L'Avatar di DeMoN3
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
mmm...come sarebbe se le ram nn reggono e il sistema lo permette??
io ho fatto addirittura il contrario,ovvero un fbs e un moltiplicatore della cpu relativamente "basso" (424 fbs e 8x il moltiplicatore della cpu)e le ram a x2.5 ,in modo da avere una frequenza maggiore rispetto al doppio dell'fbs...ovvero è un asincrono verso + potenza,non verso meno potenza(anche xkè la ds4 nn ha i divisori della ram,ma solo moltiplicatori)
__________________
Mobo: MSI H87-G43 CPU: Intel Core i5 4670 Vga: GAINWARD Geforce GTX 670 Phantom Hard disk: 2x Wester Digital Caviar Green 1GB Raid1 + 1x Crucial BX300 240GB PSU: Seasonic P-520FL Case: Cooler Master Stacker ST-01 Ram: 4x4GB Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W Schermo: BenQ bl2410pt + Samsung SyncMaster 2243WM Dissipatori Noctua NH-D14 Ventole Enermax Everest (3x120 + 2x80)
DeMoN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2007, 13:03   #4
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Per "se le ram non reggono e il sistema lo permette" intendo dire che le nuove piattaforme (non solo la tua DS4) non consentono di impostare l'asincrono verso il basso, per cui nel caso in cui le ram avessero scarso potenziale (tipo delle 533) i margini di oc sono molto ridotti. Prima invece, sia su P4 che AMD 64 era possibile salire in oc pur lasciando le ram a frequenza minore...
Una sporca manovra di marketing per indurre all'acquisto di ram superiori allo standard 533...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2010, 20:33   #5
DeMoN3
Senior Member
 
L'Avatar di DeMoN3
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
Riesumo la discussione per un ulteriore piccolo chiarimento:

sulle vecchie piattaforme il sincrono era la scelta preferibile,l'asincrono(verso un downclock) una scappatoia...

sulle nuove piattaforme,invece?Ora è possibile mandare le ram con un asincrono che è un overlock rispetto al sincrono...in questo caso cosa conviene fare? mantenere l'1:1 sacrificando mhz o impostare(giocando di moltiplicatori asincroni) la massima frequenza raggiungibile?
__________________
Mobo: MSI H87-G43 CPU: Intel Core i5 4670 Vga: GAINWARD Geforce GTX 670 Phantom Hard disk: 2x Wester Digital Caviar Green 1GB Raid1 + 1x Crucial BX300 240GB PSU: Seasonic P-520FL Case: Cooler Master Stacker ST-01 Ram: 4x4GB Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W Schermo: BenQ bl2410pt + Samsung SyncMaster 2243WM Dissipatori Noctua NH-D14 Ventole Enermax Everest (3x120 + 2x80)
DeMoN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2010, 20:43   #6
beee
Senior Member
 
L'Avatar di beee
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
Asincrono o no non cambia nulla! Piu le ram sono veloci (come clock), e piu le prestazioni migliorano! Su vecchie piattoforme le cose erano diverse, ma ora non ha piu senso parlare di 'sincronia' delle ram con qualcos'altro!
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super
Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz
Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb.
beee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2010, 20:45   #7
DeMoN3
Senior Member
 
L'Avatar di DeMoN3
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
Quote:
Originariamente inviato da beee Guarda i messaggi
Asincrono o no non cambia nulla! Piu le ram sono veloci (come clock), e piu le prestazioni migliorano! Su vecchie piattoforme le cose erano diverse, ma ora non ha piu senso parlare di 'sincronia' delle ram con qualcos'altro!
appunto,come pensavo...quindi lascio stare il sincrono e le porto alla frequenza maggiore ottenibile
__________________
Mobo: MSI H87-G43 CPU: Intel Core i5 4670 Vga: GAINWARD Geforce GTX 670 Phantom Hard disk: 2x Wester Digital Caviar Green 1GB Raid1 + 1x Crucial BX300 240GB PSU: Seasonic P-520FL Case: Cooler Master Stacker ST-01 Ram: 4x4GB Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W Schermo: BenQ bl2410pt + Samsung SyncMaster 2243WM Dissipatori Noctua NH-D14 Ventole Enermax Everest (3x120 + 2x80)
DeMoN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2010, 20:45   #8
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Quote:
Originariamente inviato da DeMoN3 Guarda i messaggi
Riesumo la discussione per un ulteriore piccolo chiarimento:

sulle vecchie piattaforme il sincrono era la scelta preferibile,l'asincrono(verso un downclock) una scappatoia...

sulle nuove piattaforme,invece?Ora è possibile mandare le ram con un asincrono che è un overlock rispetto al sincrono...in questo caso cosa conviene fare? mantenere l'1:1 sacrificando mhz o impostare(giocando di moltiplicatori asincroni) la massima frequenza raggiungibile?
ciao, e buon anno
dunque, dipende dal setting, se overclocchi o tieni il sistema a default.
Se hai delle 800, e pratichi il classico oc con bus a 400, ovvio, che ben venga il sincrono.
Se tieni il sistema default, quindi con bus 266 o 333, e sei in possesso di banchi a 800 o 1066, la scelta + saggia è senza dubbio settare il molty che mandi le ram alla frequenza di lavoro per cui sono certificate.
saluti
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v