Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-12-2009, 09:24   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo...ncl_31167.html

Il non pieno supporto in hardware di alcune funzionalità OpenCL è alla base di prestazioni non all'altezza delle aspettative con schede Radeon HD della serie 4000

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2009, 09:43   #2
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
Ma sto openCL è usato da qualche applicativo ora come ora?
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2009, 09:46   #3
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Dai miei test con G92 su 9800 GT e DirectCompute Benchmark 0.35 (che supporta anche OpenCL come API) non ho visto problemi.....potreste pensare di adottarlo (quando magari sarà sufficientemente maturo) nelle recensioni (dico a voi, redattori di HWUpgrade ).

Il driver OpenCL dovrebbe cmq passare per il driver CUDA (infatti basta confrontare la dimensione delle due librerie, la prima è 70 KB, la seconda quasi 4 MB) facendo una specie di tunneling/wrapping delle API, ma su questo devo informarmi bene: se fosse così quindi non ci sarabbero problemi di performance legate all'OpenCL su tutti i chip NVidia > G80.

Infine ricordiamoci anche questo: http://www.nvidia.com/object/cuda_opencl.html

In partnership with NVIDIA, OpenCL was submitted to Khronos by Apple in the summer of 2008 with the goal of forging a cross platform environment for GPU computing. NVIDIA chairs the OpenCL working group with direct support from NVIDIA’s SW engineering team.

Ultima modifica di lowenz : 30-12-2009 alle 09:52.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2009, 09:51   #4
cd125
Senior Member
 
L'Avatar di cd125
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: forlì
Messaggi: 597
mi sa tanto di discorso fatto solo per incitare tutti i clienti enthusiast che non sono passati ad hd5xxx a farlo, e spero vivamente che nessuno si faccia abbindolare da tutto questo, la mia 4850 non mi ha mai fatto notare questa pecca nella gestione dell'openCL e prima che openCL sia perfettamente radicato al punto da reputarsi uno standard di base, allora credo che saremo già passati alla hd6xxx e diremo che hd5xxx fa schifo...
cosa non si fa per vendere...
cd125 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2009, 09:52   #5
LoganTom
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 55
non è una novità, comunque sia è da un po' che seguo sia CUDA che OpenCL e resto molto interessato alla vicenda, anche se il primo è un boccone amaro per quello che riguarda la scrittura di codice seppur vi siano guide e esempi.

Chissà quando applicazioni ad hoc che non siano i convertitori video, arriveranno tra il pubblico permettendo un po a tutti di poter usare queste tecnologie e non solo sentirne parlare...
LoganTom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2009, 09:56   #6
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
Che poi non si capisce perchè una scheda basata su rv770/rv790 dovrebbe avere problemi mentre una 5750/5770 no quando l'architettura praticamente è la medesima ed il chip pure
Mi sa tanto di mossa di marketing
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2009, 09:58   #7
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
Quote:
Originariamente inviato da cd125 Guarda i messaggi
mi sa tanto di discorso fatto solo per incitare tutti i clienti enthusiast che non sono passati ad hd5xxx a farlo, e spero vivamente che nessuno si faccia abbindolare da tutto questo, la mia 4850 non mi ha mai fatto notare questa pecca nella gestione dell'openCL e prima che openCL sia perfettamente radicato al punto da reputarsi uno standard di base, allora credo che saremo già passati alla hd6xxx e diremo che hd5xxx fa schifo...
cosa non si fa per vendere...
quoto per utenti come noi che cambiano spesso vga, ma altri tengono la scheda video per un paio d'anni e più...
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2009, 10:00   #8
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Come faccio a testare la mia 4850 con le OpenCL?
Sia GPU Caps Viewer, sia DirectCompute Benchmark dicono che la mia GPU non è compatibile con le OpenCL...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2009, 10:06   #9
g.luca86x
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 1854
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Come faccio a testare la mia 4850 con le OpenCL?
Sia GPU Caps Viewer, sia DirectCompute Benchmark dicono che la mia GPU non è compatibile con le OpenCL...
allora non capisco quale possa essere la novità nell'apprendere che le open cl sono castrate sulle 4000. Se sono incompatibili dalla nascita amen... lo scoprono ora?
g.luca86x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2009, 10:13   #10
killer978
Senior Member
 
L'Avatar di killer978
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Benevento
Messaggi: 8552
Il titolo della news non mi pare azzeccato, ma anche la news spiega poco dove sia effettivamente il problema, sembra + uno slogan contro ATI.

Su Tom's Hw spiegano dove sia principalmente il problema andate a leggervi quell'articolo che è di lunedi

http://www.tomshw.it/cont/news/le-radeon-hd-4000-non-digeriscono-opencl/23362/1.html

il problema è a livello hardware, forse sarà risolvibile con un paio di aggiornamenti
killer978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2009, 10:17   #11
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
Quote:
Originariamente inviato da killer978 Guarda i messaggi
Il titolo della news non mi pare azzeccato, ma anche la news spiega poco dove sia effettivamente il problema, sembra + uno slogan contro ATI.

Su Tom's Hw spiegano dove sia principalmente il problema andate a leggervi quell'articolo che è di lunedi

http://www.tomshw.it/cont/news/le-ra...l/23362/1.html

il problema è a livello hardware, forse sarà risolvibile con un paio di aggiornamenti
se è tale, non credo sia risolvibile con "aggiornamenti"....

qui ci vuole il mitico yossarian
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto

Ultima modifica di appleroof : 30-12-2009 alle 10:21.
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2009, 10:19   #12
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Come faccio a testare la mia 4850 con le OpenCL?
Sia GPU Caps Viewer, sia DirectCompute Benchmark dicono che la mia GPU non è compatibile con le OpenCL...
Hai installato il catalyst 9.12 hotfix e ati stream sdk ?
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2009, 10:22   #13
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da killer978 Guarda i messaggi
Il titolo della news non mi pare azzeccato, ma anche la news spiega poco dove sia effettivamente il problema, sembra + uno slogan contro ATI.

Su Tom's Hw spiegano dove sia principalmente il problema andate a leggervi quell'articolo che è di lunedi

http://www.tomshw.it/cont/news/le-ra...l/23362/1.html

il problema è a livello hardware, forse sarà risolvibile con un paio di aggiornamenti
Meglio non commenti le news perchè poi verrei sicuramente ripreso ;-)
Chi più spende...
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2009, 10:27   #14
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
Cmq aggiungerei anche un bel chissene frega perchè, allo stato attuale, software opencl non ce ne sono e tra un paio d'anni difficile che qualcuno abbia ancora le ati serie 4000.
Ovviamente in casa amd non si concentreranno minimamente sul miglioramento delle prestazioni con rv770/790 per incentivare la vendita della serie 5000
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2009, 10:30   #15
cenit
Member
 
L'Avatar di cenit
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da cd125 Guarda i messaggi
la mia 4850 non mi ha mai fatto notare questa pecca nella gestione dell'openCL
ah sì? e che software hai scritto in OpenCL?

Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi
Che poi non si capisce perchè una scheda basata su rv770/rv790 dovrebbe avere problemi mentre una 5750/5770 no quando l'architettura praticamente è la medesima ed il chip pure
Mi sa tanto di mossa di marketing
non è vero. Parecchie cose sono cambiate a livello hardware, anche se sono solo ottimizzazioni erano in realtà indispensabili per la piena compatibilità ad OpenCL 1.0.
La feature principale che manca sulla serie HD4xxx è la memoria LOCALE che risponda alle specifiche OCL1.0, una sorta di cache velocissima per ciascun cluster di shader ma accessibile anche agli altri shader. Non essendo possibile questa cosa in queste schede, la memoria locale viene emulata dai driver nella RAM della GPU, che però è molto più lenta. Per questo motivo, programmi che sfruttano molto la memoria locale hanno prestazioni molto ridotte (pietose, direi) sulle schede HD4xxx.

Che poi, dico io, il fatto che giri openCL su queste schede "vecchie" è tutto grasso che cola (come si dice dalle mie parti)... Nessuno si lamenta che una scheda vecchia di un anno e mezzo non funzioni con le nuovissime DirectX 11, ad esempio... Qui è la stessa cosa, di grazia che anche se lentamente almeno giri!

ps: nvidia non ha di questi problemi perché i suoi chip, fin dal G80, hanno la memoria locale strutturata in modo compatibile con OpenCL 1.0. Bravi loro ad aver anticipato i tempi!
cenit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2009, 10:40   #16
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
Ma chissenefrega.
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2009, 10:40   #17
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
Quote:
Originariamente inviato da cenit Guarda i messaggi
ah sì? e che software hai scritto in OpenCL?



non è vero. Parecchie cose sono cambiate a livello hardware, anche se sono solo ottimizzazioni erano in realtà indispensabili per la piena compatibilità ad OpenCL 1.0.
La feature principale che manca sulla serie HD4xxx è la memoria LOCALE che risponda alle specifiche OCL1.0, una sorta di cache velocissima per ciascun cluster di shader ma accessibile anche agli altri shader. Non essendo possibile questa cosa in queste schede, la memoria locale viene emulata dai driver nella RAM della GPU, che però è molto più lenta. Per questo motivo, programmi che sfruttano molto la memoria locale hanno prestazioni molto ridotte (pietose, direi) sulle schede HD4xxx.

Che poi, dico io, il fatto che giri openCL su queste schede "vecchie" è tutto grasso che cola (come si dice dalle mie parti)... Nessuno si lamenta che una scheda vecchia di un anno e mezzo non funzioni con le nuovissime DirectX 11, ad esempio... Qui è la stessa cosa, di grazia che anche se lentamente almeno giri!

ps: nvidia non ha di questi problemi perché i suoi chip, fin dal G80, hanno la memoria locale strutturata in modo compatibile con OpenCL 1.0. Bravi loro ad aver anticipato i tempi!
alla faccia di quanti sostenevano il vantaggio tecnologico dei chip Ati su quelli Nvidia (in realtà quelli Ati come sappiamo supportavano le dx10.1 molto prima di quelli Nvidia, i conti si pareggiano )
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2009, 10:41   #18
cd125
Senior Member
 
L'Avatar di cd125
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: forlì
Messaggi: 597
Quote:
Originariamente inviato da cenit Guarda i messaggi
ah sì? e che software hai scritto in OpenCL?
io? mai nessuno e secondo te io che compro una hd4850/70/x2 la uso per programmare in openCL? credo che sia una percentuale molto ma molto esigua quella dei proprietari di questa serie di schede video che veramente di possono dirsi svantagiati, personalmente la uso per i videogame e per Maya e non mi ha mai dato alcun problema e ribadisco che questa è solo una mera tattica per provare a spingere la hd5xxx.
__________________
CM Haf 922,PhenomII X4 955, ASRock 970 Extreme 4, Cooler Master v8, Patriot Gseries 3x2gb 1333mhz, Maxtor 250Gb @7200,Zotac GTX275, Enermax 85+ 525w
cd125 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2009, 11:07   #19
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da killer978 Guarda i messaggi
Il titolo della news non mi pare azzeccato, ma anche la news spiega poco dove sia effettivamente il problema, sembra + uno slogan contro ATI.

Su Tom's Hw spiegano dove sia principalmente il problema andate a leggervi quell'articolo che è di lunedi

http://www.tomshw.it/cont/news/le-ra...l/23362/1.html

il problema è a livello hardware, forse sarà risolvibile con un paio di aggiornamenti
se ti riferisci a questo

http://www.tomshw.it/cont/news/le-ra...l/23362/1.html

qui parla di utilizzo della memoria locale e globale. La cosa è alquanto strana perchè sulla serie 4x00 c'è una cache L2 che può essere utilizzata proprio per lo scambio di dati in locale


da notare che la L1 è solo texture cache, mentre la L2 è di tipo GP.
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2009, 11:11   #20
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da cenit Guarda i messaggi
ah sì? e che software hai scritto in OpenCL?



non è vero. Parecchie cose sono cambiate a livello hardware, anche se sono solo ottimizzazioni erano in realtà indispensabili per la piena compatibilità ad OpenCL 1.0.
La feature principale che manca sulla serie HD4xxx è la memoria LOCALE che risponda alle specifiche OCL1.0, una sorta di cache velocissima per ciascun cluster di shader ma accessibile anche agli altri shader. Non essendo possibile questa cosa in queste schede, la memoria locale viene emulata dai driver nella RAM della GPU, che però è molto più lenta. Per questo motivo, programmi che sfruttano molto la memoria locale hanno prestazioni molto ridotte (pietose, direi) sulle schede HD4xxx.

Che poi, dico io, il fatto che giri openCL su queste schede "vecchie" è tutto grasso che cola (come si dice dalle mie parti)... Nessuno si lamenta che una scheda vecchia di un anno e mezzo non funzioni con le nuovissime DirectX 11, ad esempio... Qui è la stessa cosa, di grazia che anche se lentamente almeno giri!

ps: nvidia non ha di questi problemi perché i suoi chip, fin dal G80, hanno la memoria locale strutturata in modo compatibile con OpenCL 1.0. Bravi loro ad aver anticipato i tempi!
la serie 4xxx non ha cache dedicata ad ogni singolo cluster. Però c'è una cache L2 di tipo GP, accessibile a tutti i cluster (anche se non dedicata) che può essere usata a tale scopo, invece di accedere alla vram.
I chip nVidia non hanno una cache velocissima accessibie a tutti i cluster di shader. Hanno una local memory per singolo thread, una shared memory per singolo cluster ovvero condivisa tra i thread dello stesso cluster (entrambe interne al chip) e una global memory, accessibile a tutti i cluster, che si trova nella vram.La memoria condivisa tra tutti i cluster per le atomic ops è una prerogativa dei compute shader 5.0 (ce l'ha rv870 e l'avrà fermi) ed è una feature non presente neppure sui chip nVidia serie 8, 9 e gt200 (anzi rv770 ha, almeno, una cache L2 interna accessibile tramite crossbar a tutti i cluster)

Ultima modifica di yossarian : 30-12-2009 alle 12:21.
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
X Money in stallo: bloccati i piani di E...
OpenAI Jobs: l'intelligenza artificiale ...
Roborock si espande a IFA: una panoramic...
Lenovo Innovation World 2025: l’IA diven...
Amazon Warehouse Seconda Mano: ultime or...
Spielberg voleva dirigere il film di Cal...
Amazon trova il suo primo cliente per Ku...
Nuova immagine della cometa interstellar...
Router TP-Link compromessi da vulnerabil...
Google aggiorna Cerchia e Cerca: traduzi...
Anker protagonista a IFA 2025 con robot ...
I computer classici sono multi-core, e l...
Google Foto anima i tuoi scatti: arriva ...
Street Fighter: svelato il cast completo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1