|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
|
Mi mostrate un ritratto troppo "duro"
Ciao sento spesso dire che un macro, se usato per ritratti porta ad avere immagini troppo dure... mentre un 50mm non macro consente di avere immagini più morbide.
potreste farmi vedere qualche esempio? grazie
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
Detto cosi non significa nulla.
Un macro tende a produrre uno sfocato pià netto(in genere) passando dalla zona a fuoco a quella fuori fuoco in modo brusco.Oltretutto il macro è spesso molto dettagliato e le imperfezioni della pelle vengono fuori. Per me non è troppo un problema,Kimeruccio lo usa su 5D e non credo lo rimpianga |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
|
Quote:
riguardo quello che tu dici "passaggio da soggetto a fuoco a quello non a fuoco", ad esempio io avevo sempre capito che la "durezza" del ritratto dipendesse invece da una "troppa nitidezza" della lente.. però se ho fatto il thread è perchè appunto vorrei capire meglio cosa si intende per ritratto duro, se fatto con ottica macro...
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
Anche,l'ho pure scritto
Per alcuni è un problema ma un vetro va sempre provato sul campo per vedere se può fare qualcosa. Un pò come la storia che con un grandangolo non si possono fare ritratti...chi l'ha detto? |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
|
se prendi un macro e ci scatti a f11 conti pure i pori sulla pelle
io lo uso con soddisfazione....
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
|
vorrei vedere qualche foto... anche non vostre.. magari link su flickr di ritratti duri fatti con macro..
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
Come diceva qualcun'altro qui sul forum, direi che questa è un pò una boiata.... i ritratti belli si fanno anche con un macro, ovvio però che và usato a f2,8 e va valutata attentamente la zona a fuoco ( es. occhi ) e la zona fuori fuoco, un pò come si fà con tutti i fissi da ritratto...
Poi è importante anche con che macchina si scatta, se si prende una full frame e si scatta con un tamron 90 f2,8 non c'è alcun problema, perchè la pdc sarà molto ridotta e ideale per fare ritratti spettacolari.. Se prendi un canon 85 f1,2, lo metti su una 50d e ci scatti a f8, i ritratti solo viso faranno schifo lo stesso e anche lì ci conterai tutti i pori della pelle...se scatti a f2 o f2,8 ovviamente è tutt'altra cosa... Per me il 90 per ritratti và bene... basta saperlo usare... |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
non credo si possa generalizzare, non tutti i macro sono uguali come sfocato (dipende da numero di lamelle, se sono arrotondate, dalla lunghezza focale, ecc...) sicuramente se usati chiusi sono molto nitidi: alcuni lo apprezzano molto ma non a tutti piace.
certo se hai soldi meglio avere un macro E un obiettivo che nasce da ritratto (85mm f 1,8 100mm f2 ecc...) io comunque il 100 tokina f 2,8 lo uso con soddisfazione (scusa ma non mi piace postare foto dei miei cari online) ecco qualche scatto di quella lente trovata con pbase (flicker lascialo perdere per valutare una lente il 99% delle foto sono photoshoppate pesantemente): http://www.pbase.com/image/104154210 http://www.pbase.com/image/104988769 http://www.pbase.com/image/71353446
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x Ultima modifica di WildBoar : 22-12-2009 alle 09:45. |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
|
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
Quote:
la prima foto è certamente dura (e volutamente grottesca) per colpa (o merito) dell'uso di photoshop non dell'obiettivo. il secondo è uno splendido ritratto (per merito del fotografo e della modella) che ha però uno sfocato decisamente "duro" per colpa dell'obiettivo...
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
|
macro a 2.8
http://fc07.deviantart.net/fs24/f/20...0feda77469.jpg macro a 2.8 senza trattamento pelle ma con makeup http://fc03.deviantart.net/fs31/f/20...d4e81d5b84.jpg macro presumo a f11 con poco ritocco http://fc00.deviantart.net/fs19/f/20...y_borissov.jpg http://fc01.deviantart.net/fs31/f/20...a97abdba8a.jpg http://fc02.deviantart.net/fs26/f/20...y_borissov.jpg aggiungo anche perche mi piaciono tanto i macro, perche lavorando con luce flash, spesso e volentieri data la potenza, è necessario chiudere parecchio anche a f16 o f22... e i macro rendono benissimo anche a diaframmi così. c'è anche da dire che il mio 100macro canon per esempio rende DA PAURA a f/8/11... e che pure a f2.8 è ottimo. ma per esempio l'85 f1.8 chiuso a f8 rende quasi uguale..... ma se li confrontassimo a f22 per esempio, credo che il macro avrebbe la meglio.
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
Beh si Kime,a diaframmi chiusi il macro DOVREBBE avere la meglio su un vetro non macro.
Tante lenti si equivalgono a f/8 o f/5.6 a meno che non sia la loro apertura massima.Poi,come al solito,ogni lente va provata prima di emettere un giudizio. |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
|
beh un macro è studiato apposta per avere la massima nitidezza possibile, infatti lo si progetta a scapito della luminosità generale (di solito), e siccome per le macro/closeup che si fanno ravvicinate, la pcd è pochissima, si studiano apposta obiettivi che rendono bene anche a f22.
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
|
Correggo un po' la mia richiesta..
vorrei vedere lo stesso soggetto fotografato con un'obiettivo morbido e uno duro. perchè la fotografia di una ragazza con il viso truccato per toglier imperfezioni e la foto di un vecchio rugoso sono soggetti un po' troppo diversi per capire come "il solo obiettivo" renda una foto più o meno dura.. grazie.
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II |
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
Quote:
poi se hai dubbi cerca ritratti fatti da specifici obiettivi, che siano essi macro o non.
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
|
Quote:
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II |
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
|
Quote:
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:29.





















