Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-12-2009, 17:47   #1
obex
Junior Member
 
L'Avatar di obex
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli - Roma
Messaggi: 14
cosa cambia nell'utilizzo di un netbook . . .

buonpomeriggio a tutti, spero di aver inserito la discussione nel posto giusto!!di seguito vorrei riportare alcune consderazioni rigurdanti l'utilizzo dei netbook, che molto spesso vengono snobbati a dispetto di ingombranti computer "portatili".
nel mio caso : eeepc 701 4g con 2gb kingston (normale) + sdhc 8gb cl6.

s.o.: win xp mce sp2 con qualche modifica , ma installato interamente quasi 2 anni fa...

dunque, dopo qualche tempo di utilizzo del pc (circa 1 anno e mezzo) l'ssd in fat32 ha cominciato a dare i primi segni di invecchiamento, così ho deciso di iniziare a curarlo, magari con qualche defrag...
defrag che però a quanto pare può essere nocivo alla vita del disco (ssd).inquato il suddetto disco ha una limitazione quantitativa di scrittura.

il primo programma che voglio segnalare positivamente è diskeeper 2009. un semplice programma di deframmentazione che ha al suo interno la gestione per dischi ssd. dopo aver analizzato il disco con chkdsk, corretti gli errori, e deframmentato ... si nota un incremento notevole nelle prestazioni.
ma ancora non mi bastava...
2° programma...ramdisk... 256 mb di ram che gestiscono tutti i file temporanei di windows , compresi quelli di internet...
infine esistono due piccoli programmini che gestiscono il processore e l'hd in modo diverso dal solito:
eeectl che modifica in tempo reale la frequenza di tutto il sistema controllando automaticamente la ventola ... link http://www.eeepc.it/guida-completa-a...on-xp-o-vista/

spero esistano programmini simili anche per le altre case produttrici.

il secondo è flashfire controller, che prende in gestione il piccolo ssd e attraverso ffire.sys implementa ulteriormente le prestazioni , rendendo il piccolo computer semplicemente perfetto.

di seguito qualche immagine per mostrarvi il comportamento del disco ssd :

a sinistra driver originale windows , a destra con flashfire attivato . sistema a 630 mhz . . .



poi . . . con il sistema a 999 mhz ... e flash fire attivato ...



le immagini parlano da sole...

infine ramdisk con sistema a 999 mhz



infine... il cristal mark sull' sdhc con sistema a 999mhz



ho voluto inserire anche l'ultima immagine perchè credo che l'sdhc vada utilizzata per l'istallazione dei vari programmi, anche perchè con un'installazione completa di windows sarebbe impossibile senza.

un'altra considerazione va fatta sul ramdisk che dialoga con il resto del sistema ad una velocità impressionante, e salvaguarda l'ssd da scritture inutili, come la navigazione ad internet. e i temp di installazione dei programmi.

aggiungo solo che avendo a disposizione ram potete disattivare il filesystem di windows, e per una maggior vita del disco anche l'indicizzazione dei file.

nel caso dell'eee esistono 2 bios mod che portano il sistema in condizioni ottimali, ma nessuno dei due riesce a garantire ancora la stabilità del sistema.

se qualcuno ha qualche altro suggerimento ... ben venga ....

sperando di essere stato utile...e che nessuno faccia danni... grazie
obex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v