| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  17-12-2009, 19:47 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2006 Città: Torino 
					Messaggi: 4341
				 | 
				
				asus x58c con Celeron 220
			 
		mi hanno regalato questo portatile preso dal fondo di un magazzino, vorrei capire di che anno è e se vale la pena utilizzarlo. dando una veloce occhiata su wikipedia ho capito che il Celeron 220 è la versione economica del "pentium dual core" giusto? | 
|   |   | 
|  18-12-2009, 13:37 | #2 | |
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2008 
					Messaggi: 883
				 | Quote: 
 E' un notebook di fascia molto bassa... ma per fare videoscrittura, office, internet ecc. ecc. va più che bene. Vale la pena utilizzarlo? Certamente: innanzitutto è un regalo e, quindi, è sempre un guadagno. Secondo, seppur non sia molto potente, si tratta comunque di un prodotto fresco e recente... in grado, di conseguenza, di garantirsi un certo grado di solidità e sicurezza. Se non erro esce con FreeDos. Che sistema operativo mettere? Se ha 1 GB di Ram andrei di XP o di una distribuzione Linux non molto pesante. Se ha un quantitativo di Ram superiore, Vista e Seven non hanno particolari problemi. 
				__________________ Notebook: HP 17-f000nl - 17.3", Intel Intel Core i5-4210U, nVidia GeForce 840M, 8 GB di Ram, 750 GB di Hard Disk, Windows 7 Pro x64 - Desktop: ACER Aspire M3640 - Intel Core2Duo E4500, nVidia GeForce 7100, 3 GB di Ram, 500 GB di Hard Disk, Windows 10 Home x64 - Televisore: Philips 32PFL4606H/12 - Stereo: Pioneer A-20-K + Pioneer CS-575 | |
|   |   | 
|  21-12-2009, 06:13 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2006 Città: Torino 
					Messaggi: 4341
				 | 
		ci ho installato ubuntu, ma a quanto pare non è pienamente compatibile con questo portatile, non riesce a vedermi la scheda video e la scheda wairless non vuole sapere di andare in maniera decente. Consigli di installarci xp? | 
|   |   | 
|  21-12-2009, 12:06 | #4 | |
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2008 
					Messaggi: 883
				 | Quote: 
 Penso che, quindi, ci sia un'opzione simile su Ubuntu. Prova a passare nella sezione Linux. Sicuramente sapranno darti un'aiuto più mirato. Se proprio non ne esci, puoi passare tranquillamente ad XP. Dovrai prima però - o passare dal Bios e disabilitare la modalità SATA - oppure integrare i driver SATA sul cd di XP. 
				__________________ Notebook: HP 17-f000nl - 17.3", Intel Intel Core i5-4210U, nVidia GeForce 840M, 8 GB di Ram, 750 GB di Hard Disk, Windows 7 Pro x64 - Desktop: ACER Aspire M3640 - Intel Core2Duo E4500, nVidia GeForce 7100, 3 GB di Ram, 500 GB di Hard Disk, Windows 10 Home x64 - Televisore: Philips 32PFL4606H/12 - Stereo: Pioneer A-20-K + Pioneer CS-575 Ultima modifica di King Crimson : 21-12-2009 alle 12:10. | |
|   |   | 
|  21-12-2009, 14:16 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2007 Città: Bologna 
					Messaggi: 7900
				 | 
		Scarica l'ultima release di Linux Mint, la numero 8...
		 
				__________________ Corsair C70 - Maximus VII Hero - Intel i7 4790K - 4x8gb ddr3 Corsair - Asus GTX 780 3gb - Samsung 960 pro 256gb - full liquid | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:24.









 
		 
		 
		 
		








 
  
 



 
                        
                        










