|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Cabiate
Messaggi: 225
|
Foto Notturne
Ciao a tutti!
Foto notturna e natalizia con Canon 500D / Obiettivo Canon 18-55IS... Per piacere, qualcuno sa spiegarmi come fare le foto notturne, come meglio scegliere l'esposizione? Che apertura, tempi, sensibilità iso usare? grazie e buone feste a tutti Ultima modifica di dima231088 : 17-12-2009 alle 15:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 132
|
Devi prima capire quale è il valore f ottimale , se vuoi dello sfocato, se vuoi tutto a fuoco ,in quella situazione magari impostando tutto su automatico facendo leggere all'esposimetro i valori ottimali
poi passi in manuale e giochi senza forzare troppo Personalmente per le foto di interni ti direi di lavorare a priorità di tempo (se vuoi tutto a fuoco) ed evitare il M. Cmq più alzi il valore ISO piu "veloce" dovrà essere lo scatto per evitare il mosso. Abbassando l'iso potrai scattare piu lentamente ma con soggetti in movimento non è proprio da foto nataliazia. Consiglio spassionato cerca di replicare in casa tua la luce che prevedi ci sarà a natale se lo fate in un appartamento che conosci cosi da provare varie combinazioni Ultima modifica di ezio1982rm : 17-12-2009 alle 15:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia - Trieste
Messaggi: 725
|
Quote:
Per il resto dipende da diversi fattori; in linea di massima meglio una foto rumorosa che mossa. Ultima modifica di Vinc : 17-12-2009 alle 15:54. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Cabiate
Messaggi: 225
|
Quote:
in ogni caso se volgio sfocato devo usare valori f/ bassi altrimenti f/ alti, giusto? o mi sbaglio? Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Cabiate
Messaggi: 225
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 132
|
Quote:
f alti (maggiore chiusura) = tutto a fuoco se vuoi lavorare all'esterno procurati un cavalletto se vuoi fotografare roba tipo fuochi d'artificio perche con le mani non riuscirai ad evitare il mosso anche se hai la mano ferma. Senno devi scattare con tempi MOOLTO veloci ma allora dei fuochi fotografi poco e niente Il rumore è la "granula" sulla foto che ottieni usando ISO alte. Ovviamente è meglio una foto con la granula che una foto mossa ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Cabiate
Messaggi: 225
|
Quote:
ho letto sul manuale che mi può anche aiutare il blocco dello specchio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 132
|
il blocco dello specchio sul cavalletto serve piu che altro se hai il telecomando ecc...ecc.... sopravviverai anche senza impostare quasta funzione in quanto vibra piu la mano che spinge il pulsante che lo specchio
Ultima modifica di ezio1982rm : 17-12-2009 alle 16:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Cabiate
Messaggi: 225
|
ok!! grazie d'aiuto!! xò avrei un'altra domanda: se di sera voglio scattare un oggetto luminoso (es. un albero di natale con le luci) in modo da avere lo sfondo scuro, come faccio? lavoro sulla compensazione dell'esposizione?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1820
|
Quote:
Quote:
Quando con i tempi si è veramente al limite, per evitare il mosso del dito che spinge il pulsante, è utile impostare il ritardo di scatto. ![]() Quote:
Ovviamente la composizione aiuta molto: stai già fotografando un oggetto luminoso, se riesci ad evitare sfondi molto chiari (es. pareti completamente bianche) non dovresti avere difficoltà.
__________________
Un uomo intelligente risolve i problemi Un uomo molto intelligente li previene |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Cabiate
Messaggi: 225
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1820
|
Ti dice se la foto è correttamente esposta (e quindi anche come eventualmente correggere l'esposizione a seconda del risultato che si vuole ottenere) molto meglio di quanto tu non riesca a vedere dal piccolo display della fotocamera.
Qui trovi una spiegazione molto ben fatta con tanto di esempi: http://www.juzaphoto.com/it/articoli...istogramma.htm
__________________
Un uomo intelligente risolve i problemi Un uomo molto intelligente li previene |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Cabiate
Messaggi: 225
|
Quote:
domanda: stasera ho provato a fare delle foto "notturne" in modalità M, ma non riesco ad impostare manualmente la compensazione dell'esposizione, perchè??? volevo sottoesporre la mia foto ma non si riusciva, l'unico modo era impostare l'AEB scattando 3 foto.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Cabiate
Messaggi: 225
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia - Trieste
Messaggi: 725
|
Quote:
Nelle altre modalità invece interviene l'esposimetro della macchina a valutare e gestire i parametri che non hai fissato... Se applichi una compensazione dell'esposizione non fai altro che forzare il risultato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Cabiate
Messaggi: 225
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia - Trieste
Messaggi: 725
|
Quote:
Se una foto sarebbe correttamente esposta con, ad esempio, ISO 200, 1/60, f/4 e tu volessi sottoesporre di uno stop dovrai modificare uno dei parametri spostando gli ISO a 100 o il tempo a 1/120 o il diaframma a f/5,6. Con le altre modalità se tu forzi l'esposizione ad esempio a -1 la macchina interverrà allo stesso modo sul parametro disponibile. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Cabiate
Messaggi: 225
|
Quote:
Nel momento di messa a fuoco nel mirino non so perchè la compensazione è a -2 quindi la foto viene scura (questa foto l'ho scattata ora in casa). Invece, ne ho scatta subito una fuori con gli stessi parametri e mi dava la compensazione +2 e quindi la foto è venuta chiarisssima!! e questo che non capisco! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:40.