Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-12-2009, 15:38   #1
dima231088
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Cabiate
Messaggi: 225
Foto Notturne

Ciao a tutti!

Foto notturna e natalizia con Canon 500D / Obiettivo Canon 18-55IS...

Per piacere, qualcuno sa spiegarmi come fare le foto notturne, come meglio scegliere l'esposizione? Che apertura, tempi, sensibilità iso usare?
grazie e buone feste a tutti

Ultima modifica di dima231088 : 17-12-2009 alle 15:54.
dima231088 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2009, 15:51   #2
ezio1982rm
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 132
Devi prima capire quale è il valore f ottimale , se vuoi dello sfocato, se vuoi tutto a fuoco ,in quella situazione magari impostando tutto su automatico facendo leggere all'esposimetro i valori ottimali

poi passi in manuale e giochi senza forzare troppo

Personalmente per le foto di interni ti direi di lavorare a priorità di tempo (se vuoi tutto a fuoco) ed evitare il M.

Cmq più alzi il valore ISO piu "veloce" dovrà essere lo scatto per evitare il mosso.
Abbassando l'iso potrai scattare piu lentamente ma con soggetti in movimento non è proprio da foto nataliazia.

Consiglio spassionato cerca di replicare in casa tua la luce che prevedi ci sarà a natale se lo fate in un appartamento che conosci cosi da provare varie combinazioni

Ultima modifica di ezio1982rm : 17-12-2009 alle 15:53.
ezio1982rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2009, 15:51   #3
Vinc
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia - Trieste
Messaggi: 725
Quote:
Originariamente inviato da dima231088 Guarda i messaggi
Ciao a tutti!

Foto notturna e natalizia con Canon 500D / Obiettivo Canon 18-55IS...

Per piacere, qualcuno sa spiegarmi come fare le foto notturni, come meglio svegliere l'esposizione? Che apertura, tempi, sensibilità iso usare?
grazie e buone feste a tutti
Soggetto statico = cavalletto
Per il resto dipende da diversi fattori; in linea di massima meglio una foto rumorosa che mossa.

Ultima modifica di Vinc : 17-12-2009 alle 15:54.
Vinc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2009, 15:59   #4
dima231088
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Cabiate
Messaggi: 225
Quote:
Originariamente inviato da ezio1982rm Guarda i messaggi
Devi prima capire quale è il valore f ottimale , se vuoi dello sfocato, se vuoi tutto a fuoco ,in quella situazione magari impostando tutto su automatico facendo leggere all'esposimetro i valori ottimali
automatico non mi soddisfa più di tanto...quindi cerco di provare io...
in ogni caso se volgio sfocato devo usare valori f/ bassi altrimenti f/ alti, giusto? o mi sbaglio?

Quote:
Originariamente inviato da ezio1982rm Guarda i messaggi
Personalmente per le foto di interni ti direi di lavorare a priorità di tempo (se vuoi tutto a fuoco) ed evitare il M.

Cmq più alzi il valore ISO piu "veloce" dovrà essere lo scatto per evitare il mosso.
Abbassando l'iso potrai scattare piu lentamente ma con soggetti in movimento non è proprio da foto nataliazia.
ma se volglio lavorare all'esterno?
dima231088 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2009, 16:01   #5
dima231088
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Cabiate
Messaggi: 225
Quote:
Originariamente inviato da Vinc Guarda i messaggi
Soggetto statico = cavalletto
Per il resto dipende da diversi fattori; in linea di massima meglio una foto rumorosa che mossa.
1) il cavalletto ce l'ho...è piccolino ma penso che regga il peso della 500D

2) cosa vuol dire?
dima231088 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2009, 16:04   #6
ezio1982rm
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 132
Quote:
Originariamente inviato da dima231088 Guarda i messaggi
automatico non mi soddisfa più di tanto...quindi cerco di provare io...
in ogni caso se volgio sfocato devo usare valori f/ bassi altrimenti f/ alti, giusto? o mi sbaglio?



ma se volglio lavorare all'esterno?
f minore (maggiore apertura) = minore profondità di campo ovvero soggetto vicino e fuoco e tutto il resto sfocato

f alti (maggiore chiusura) = tutto a fuoco

se vuoi lavorare all'esterno procurati un cavalletto se vuoi fotografare roba tipo fuochi d'artificio perche con le mani non riuscirai ad evitare il mosso anche se hai la mano ferma. Senno devi scattare con tempi MOOLTO veloci ma allora dei fuochi fotografi poco e niente

Il rumore è la "granula" sulla foto che ottieni usando ISO alte. Ovviamente è meglio una foto con la granula che una foto mossa

ezio1982rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2009, 16:16   #7
dima231088
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Cabiate
Messaggi: 225
Quote:
Originariamente inviato da ezio1982rm Guarda i messaggi
f minore (maggiore apertura) = minore profondità di campo ovvero soggetto vicino e fuoco e tutto il resto sfocato

f alti (maggiore chiusura) = tutto a fuoco

se vuoi lavorare all'esterno procurati un cavalletto se vuoi fotografare roba tipo fuochi d'artificio perche con le mani non riuscirai ad evitare il mosso anche se hai la mano ferma. Senno devi scattare con tempi MOOLTO veloci ma allora dei fuochi fotografi poco e niente

Il rumore è la "granula" sulla foto che ottieni usando ISO alte. Ovviamente è meglio una foto con la granula che una foto mossa
quindi x lavorare fuori devo impostare i tempi abbastanza lunghi e apertura maggiore? (usando sempre il cavalletto)

ho letto sul manuale che mi può anche aiutare il blocco dello specchio
dima231088 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2009, 16:23   #8
ezio1982rm
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 132
il blocco dello specchio sul cavalletto serve piu che altro se hai il telecomando ecc...ecc.... sopravviverai anche senza impostare quasta funzione in quanto vibra piu la mano che spinge il pulsante che lo specchio

Ultima modifica di ezio1982rm : 17-12-2009 alle 16:25.
ezio1982rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2009, 16:39   #9
dima231088
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Cabiate
Messaggi: 225
Quote:
Originariamente inviato da ezio1982rm Guarda i messaggi
il blocco dello specchio sul cavalletto serve piu che altro se hai il telecomando ecc...ecc.... sopravviverai anche senza impostare quasta funzione in quanto vibra piu la mano che spinge il pulsante che lo specchio
ok!! grazie d'aiuto!! xò avrei un'altra domanda: se di sera voglio scattare un oggetto luminoso (es. un albero di natale con le luci) in modo da avere lo sfondo scuro, come faccio? lavoro sulla compensazione dell'esposizione?
dima231088 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2009, 18:12   #10
baolian
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1820
Quote:
Originariamente inviato da dima231088 Guarda i messaggi
quindi x lavorare fuori devo impostare i tempi abbastanza lunghi e apertura maggiore? (usando sempre il cavalletto)

ho letto sul manuale che mi può anche aiutare il blocco dello specchio
Quote:
Originariamente inviato da ezio1982rm Guarda i messaggi
il blocco dello specchio sul cavalletto serve piu che altro se hai il telecomando ecc...ecc.... sopravviverai anche senza impostare quasta funzione in quanto vibra piu la mano che spinge il pulsante che lo specchio
Vero!
Quando con i tempi si è veramente al limite, per evitare il mosso del dito che spinge il pulsante, è utile impostare il ritardo di scatto.

Quote:
Originariamente inviato da dima231088 Guarda i messaggi
ok!! grazie d'aiuto!! xò avrei un'altra domanda: se di sera voglio scattare un oggetto luminoso (es. un albero di natale con le luci) in modo da avere lo sfondo scuro, come faccio? lavoro sulla compensazione dell'esposizione?
Si, aiutati con l'istogramma.
Ovviamente la composizione aiuta molto: stai già fotografando un oggetto luminoso, se riesci ad evitare sfondi molto chiari (es. pareti completamente bianche) non dovresti avere difficoltà.
__________________
Un uomo intelligente risolve i problemi
Un uomo molto intelligente li previene
baolian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2009, 18:41   #11
dima231088
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Cabiate
Messaggi: 225
Quote:
Originariamente inviato da baolian Guarda i messaggi
Si, aiutati con l'istogramma.
cioè? x ora non ho capito a cosa serve l'istogramma
dima231088 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2009, 19:58   #12
baolian
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1820
Quote:
Originariamente inviato da dima231088 Guarda i messaggi
cioè? x ora non ho capito a cosa serve l'istogramma
Ti dice se la foto è correttamente esposta (e quindi anche come eventualmente correggere l'esposizione a seconda del risultato che si vuole ottenere) molto meglio di quanto tu non riesca a vedere dal piccolo display della fotocamera.

Qui trovi una spiegazione molto ben fatta con tanto di esempi:
http://www.juzaphoto.com/it/articoli...istogramma.htm
__________________
Un uomo intelligente risolve i problemi
Un uomo molto intelligente li previene
baolian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2009, 20:08   #13
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
consiglio un buon libro di fotografia o un corso.


Canon 30D + sigma 10-20 a 15mm - F9 - 5sec - ISO 100 - treppiede, of course.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2009, 23:05   #14
dima231088
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Cabiate
Messaggi: 225
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
consiglio un buon libro di fotografia o un corso.


Canon 30D + sigma 10-20 a 15mm - F9 - 5sec - ISO 100 - treppiede, of course.
x il corso purtroppo non ho tempo...invece il libro lo sto già cercando...se hai qualche libro da consigliarmi non sarebbe male... (x ora ho trovato questo: Nuovo trattato di fotografia moderna. Per le scuole di fotografia, i professionisti, gli amatori di Michael Langford)

domanda: stasera ho provato a fare delle foto "notturne" in modalità M, ma non riesco ad impostare manualmente la compensazione dell'esposizione, perchè??? volevo sottoesporre la mia foto ma non si riusciva, l'unico modo era impostare l'AEB scattando 3 foto....
dima231088 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2009, 23:11   #15
dima231088
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Cabiate
Messaggi: 225
Quote:
Originariamente inviato da baolian Guarda i messaggi
Qui trovi una spiegazione molto ben fatta con tanto di esempi:
http://www.juzaphoto.com/it/articoli...istogramma.htm
sto leggendo adesso!! grazie!!
dima231088 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2009, 06:55   #16
Vinc
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia - Trieste
Messaggi: 725
Quote:
Originariamente inviato da dima231088 Guarda i messaggi
x il corso purtroppo non ho tempo...invece il libro lo sto già cercando...se hai qualche libro da consigliarmi non sarebbe male... (x ora ho trovato questo: Nuovo trattato di fotografia moderna. Per le scuole di fotografia, i professionisti, gli amatori di Michael Langford)

domanda: stasera ho provato a fare delle foto "notturne" in modalità M, ma non riesco ad impostare manualmente la compensazione dell'esposizione, perchè??? volevo sottoesporre la mia foto ma non si riusciva, l'unico modo era impostare l'AEB scattando 3 foto....
L'esposizione è data dalla terna di tempo/diaframma/iso; in M li imposti tu tutti e 3 dunque fissi anche l'esposizione (togli l'iso automatico).
Nelle altre modalità invece interviene l'esposimetro della macchina a valutare e gestire i parametri che non hai fissato... Se applichi una compensazione dell'esposizione non fai altro che forzare il risultato.
Vinc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2009, 10:04   #17
dima231088
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Cabiate
Messaggi: 225
Quote:
Originariamente inviato da Vinc Guarda i messaggi
L'esposizione è data dalla terna di tempo/diaframma/iso; in M li imposti tu tutti e 3 dunque fissi anche l'esposizione (togli l'iso automatico).
Nelle altre modalità invece interviene l'esposimetro della macchina a valutare e gestire i parametri che non hai fissato... Se applichi una compensazione dell'esposizione non fai altro che forzare il risultato.
il problema qual'è io non capisco perchè nella modalità M (manuale) la compensazione viene impostata automaticamente
dima231088 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2009, 10:11   #18
Vinc
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia - Trieste
Messaggi: 725
Quote:
Originariamente inviato da dima231088 Guarda i messaggi
il problema qual'è io non capisco perchè nella modalità M (manuale) la compensazione viene impostata automaticamente
Provo a spiegarmi diversamente: in M la macchina non può intervenire su nessuno dei tre parametri che concorrono all'esposizione dunque non può esserci compensazione.
Se una foto sarebbe correttamente esposta con, ad esempio, ISO 200, 1/60, f/4 e tu volessi sottoesporre di uno stop dovrai modificare uno dei parametri spostando gli ISO a 100 o il tempo a 1/120 o il diaframma a f/5,6.
Con le altre modalità se tu forzi l'esposizione ad esempio a -1 la macchina interverrà allo stesso modo sul parametro disponibile.
Vinc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2009, 10:23   #19
dima231088
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Cabiate
Messaggi: 225
Quote:
Originariamente inviato da Vinc Guarda i messaggi
Provo a spiegarmi diversamente: in M la macchina non può intervenire su nessuno dei tre parametri che concorrono all'esposizione dunque non può esserci compensazione.
Se una foto sarebbe correttamente esposta con, ad esempio, ISO 200, 1/60, f/4 e tu volessi sottoesporre di uno stop dovrai modificare uno dei parametri spostando gli ISO a 100 o il tempo a 1/120 o il diaframma a f/5,6.
Con le altre modalità se tu forzi l'esposizione ad esempio a -1 la macchina interverrà allo stesso modo sul parametro disponibile.
Proprio ora ho preso e ho scattato con ISO 200, 1/60, f/4.

Nel momento di messa a fuoco nel mirino non so perchè la compensazione è a -2 quindi la foto viene scura (questa foto l'ho scattata ora in casa).

Invece, ne ho scatta subito una fuori con gli stessi parametri e mi dava la compensazione +2 e quindi la foto è venuta chiarisssima!!

e questo che non capisco!
dima231088 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2009, 10:24   #20
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da dima231088 Guarda i messaggi
Proprio ora ho preso e ho scattato con ISO 200, 1/60, f/4.

Nel momento di messa a fuoco nel mirino non so perchè la compensazione è a -2 quindi la foto viene scura (questa foto l'ho scattata ora in casa).

Invece, ne ho scatta subito una fuori con gli stessi parametri e mi dava la compensazione +2 e quindi la foto è venuta chiarisssima!!

e questo che non capisco!
ma guarda che e' normale che faccia così
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v