Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-12-2009, 14:13   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/perifer...bit_31035.html

La WiGig Alliance ha completato le prime specifiche per la nuova tecnologia di comunicazione wireless a 60GHz

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2009, 14:20   #2
SwatMaster
Senior Member
 
L'Avatar di SwatMaster
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 4381
Ottimo! Diciamo pure che la "fase n" potevano pure bypassarla in favore della c.
...Cosa che io, almeno, farò.
__________________
NZXT H7 Flow RGB | CoolerMaster SilentPro M 850W | Asus ROG Strix X370-I Gaming | AMD Ryzen 7 5800x, NZXT Kraken x62 | G.Skill Trident-Z DDR4 2x16GB 3600Mhz | PowerColor Reaper AMD RX 9070XT | WD Black SN850X 2TB | SteelSeries Siberia V2, Logitech G513, SteelSeries Rival 600, Corsair MM200 | Dell U2515H
SwatMaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2009, 14:22   #3
Nicola[3vil5]
Senior Member
 
L'Avatar di Nicola[3vil5]
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VERONA
Messaggi: 1856
non ho mai capito perchè hanno usato le lettere a b g n ...e ora tornano alla c... potevano mica andare in ordine???
Nicola[3vil5] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2009, 14:26   #4
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da Nicola[3vil5] Guarda i messaggi
potevano mica andare in ordine???
Ma va, sarebbe stato logico e sensato, e non c'è spazio ne per queste cose nelle menti di un ing.!
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2009, 14:30   #5
GByTe87
Senior Member
 
L'Avatar di GByTe87
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Milano Beach
Messaggi: 1696
Infatti tutte le lettere sono già occupate da standard:

http://en.wikipedia.org/wiki/IEEE_802.11
GByTe87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2009, 14:33   #6
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2860
cmq a prescindere dalle lettere, già l'802.11n non viene utilizzato quasi da nessuno, il gigabit sarà utilizzato?
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2009, 14:36   #7
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da SpyroTSK Guarda i messaggi
cmq a prescindere dalle lettere, già l'802.11n non viene utilizzato quasi da nessuno, il gigabit sarà utilizzato?
io l'n lo uso anche se preferisco i cari buoni vecchi cavi di rame della mia rete lan a 1 gbps... come dico sempre io, il cavo non ti tradirà mai!... non vorrai mica usare una chiavetta USB?
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2009, 14:39   #8
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2860
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
io l'n lo uso anche se preferisco i cari buoni vecchi cavi di rame della mia rete lan a 1 gbps... non vorrai mica usare una chiavetta USB?
se è per questo anche io ho una rete lan gbps, ho un router con l'n, ho 4 pc fissi e 3 portatili, di cui due con l'n...ma effettivamente quanti sono come noi e sopratutto quanto senso ha (a parte vedersi i film in fullhd via rete e travasare gb di file) avere l'c sul notebook/pda/smartphone?

la vedo più utile per fare bridging con degli access point da un'edificio all'altro o per fare lunghe distanze e non si ha voglia di spendere un botto in fibra ottica.
__________________
IT Manager - Anti-complottista a tempo perso

Ultima modifica di SpyroTSK : 11-12-2009 alle 14:43.
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2009, 14:44   #9
Mongomeri
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Viareggio
Messaggi: 356
@spyro
Non è assolutamente vero. Sempre più dispositivi lo supportano, devi solo dare tempo al tempo.
Inoltre ti ricordo che l'802.11n è stato approvato nella versione definitiva solo l'11 settembre (prima erano bozze del protocollo definitivo) e non è ancora stato ufficialmente pubblicato (accadrà nei primi mesi del 2010)!
Mongomeri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2009, 14:47   #10
Mongomeri
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Viareggio
Messaggi: 356
@spyro:
Oltretutto l'approvazione e l'implementazione definitiva del c richiederà sicuramente anni, è giusto partire prima e con larghezza di banda sufficiente a supportare qualsiasi cosa (che poi non è così vero).
Mongomeri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2009, 14:51   #11
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2860
Quote:
Originariamente inviato da Mongomeri Guarda i messaggi
@spyro
Non è assolutamente vero. Sempre più dispositivi lo supportano, devi solo dare tempo al tempo.
Inoltre ti ricordo che l'802.11n è stato approvato nella versione definitiva solo l'11 settembre (prima erano bozze del protocollo definitivo) e non è ancora stato ufficialmente pubblicato (accadrà nei primi mesi del 2010)!
Che ci sono sempre più dispositivi che la utilizzano è un discorso palese, ma che abbiano preso piede gli 802.11n è un'altro, infatti io sto dicendo che attualmente i dispisitivi con 802.11n se ne vedono pochi in giro per le case/uffici
__________________
IT Manager - Anti-complottista a tempo perso
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2009, 14:53   #12
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2860
Quote:
Originariamente inviato da Mongomeri Guarda i messaggi
@spyro:
Oltretutto l'approvazione e l'implementazione definitiva del c richiederà sicuramente anni, è giusto partire prima e con larghezza di banda sufficiente a supportare qualsiasi cosa (che poi non è così vero).
purtroppo è vero, infatti prima del 2012 (uhm, finirà il mondo prima che venga certificato l'802.11c? ) non penso lo approveranno.


edit: sulla fine del mondo era una battuta
__________________
IT Manager - Anti-complottista a tempo perso
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2009, 14:56   #13
Mongomeri
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Viareggio
Messaggi: 356
@SpyroTSK:
E questo dimostrerebbe che l'802.11n è inutilizzato? Certo che non può essere adottato unanimamente come se fosse un aggiornamento software, ma richiede il tempo necessario ad un graduale upgrade hardware.

Oltretutto ciò è quasi a costo zero per l'utente finale dato che la differenza di una scheda wifi con o senza N è praticamente nulla.
Mongomeri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2009, 15:10   #14
spammone
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 181
Sono curioso di vedere come affronteranno i grossi problemi di attenuazione e di propagazione che si hanno a frequenze così elevate...
spammone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2009, 15:19   #15
flapane
Senior Member
 
L'Avatar di flapane
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
Solito discorso, 60Ghz, anche se a potenze infinitesimali, cosa possono provocare ad un corpo?
Spero abbiano fatto doverosi studi in merito.
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository
MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps
flapane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2009, 15:21   #16
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
in uni a Pisa tutta Ingegneria è coperta ovunque con il protocollo n....e le lan con la 10/100

Se sei vicino all'AP e non c'è monta gente hai connessioni verso internet ben più veloci della 10/100...

Cmq ho l'antenna con il supporto n e son contento...ma si può fare anche a meno.
Mi è capitato di scaricare in uni 700 MB di Ubuntu in 57 secondi...sono rimasto allibito
Ma che connessione hanno dietro per servire tutte queste utenze?
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2009, 15:37   #17
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR Guarda i messaggi
in uni a Pisa tutta Ingegneria è coperta ovunque con il protocollo n....e le lan con la 10/100

Se sei vicino all'AP e non c'è monta gente hai connessioni verso internet ben più veloci della 10/100...

Cmq ho l'antenna con il supporto n e son contento...ma si può fare anche a meno.
Mi è capitato di scaricare in uni 700 MB di Ubuntu in 57 secondi...sono rimasto allibito
Ma che connessione hanno dietro per servire tutte queste utenze?
http://serraweb.unipi.it/

Hanno anche i repository per le distro Linux, probabilmente hai scaricato ubuntu praticamente in locale. La connessione di ing@unipi è fantastica, mi ricordo nel 2004 i Download ad oltre 680KB/s e l'UP era più o meno uguale.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2009, 15:38   #18
Mongomeri
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Viareggio
Messaggi: 356
@DarKilleR:
L'Università di Pisa è collegata alla GARR:
http://www.garr.it/reteGARR/mappa.php?idmenu=rete
Mongomeri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2009, 16:02   #19
MacLinuxWinUser
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1736
quasi tutti i mac dal 2008 in poi hanno avuto il wireless n

a pagamento con upgrade software o già incluso, ma lo hanno !

Time machine è n ....

molti vaio pure !
MacLinuxWinUser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2009, 16:30   #20
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9164
Fare una cosa unica con il wireless HD no eh?

http://www.avmagazine.it/news/sistemi/ratificate-le-specifiche-whdi-10_4858.html
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1