|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 62
|
Impossibile avviare windows vista: che fare?
Ciao a tutti! innanzitutto chiedo venia se, probabilmente, non è la sezione giusta, ma sono disperato: stamattina ho scaricato un file, che in realtà era un virus... una volta attivato mi ha disattivato l'antivirus ed ha iniziato a scrivere nel registro di sistema... a quel punto ho cercato di salvare la baracca spegnendo immediatamente il notebook togliendo l'alimentazione, ma quando ho provato a riaccenderlo, ho visto che non riuscivo ad avviare windows... a me interessa evitare la formattazione visto che ho molti dati importanti e non penso che siano andati persi. Come potrei fare? magari potrei avviare qualche programma da chiavetta usb o cd? il bios me lo consente, però non saprei che programma utilizzare... magari qualche distribuzione live cd con un antivirus? per favore aiutatemi!
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
|
ciao
apri qui una discussione, spieghi brevemente il problema e poi segui la guida alla disinfezione per infetti ed esegui, in ordine, tutte le scansioni ed il caricamento dei relativi log, in un unico post (esempio), e secondo le regole di sezione qui trovi ulteriori dettagli e consigli per una corretta esecuzione della procedura nei dettagli trovi il link per il rescue disk di avira da usare inizialmente visti i problemi di avvio
__________________
fattoebloggato.com • Trattamento post disinfezione • Recupero dati, RAID e Partizioni • Guida UBCD4Win • Test RAM • Controllo Disco • TestDisk • Operazioni di emergenza • Live cd Linux • UBCD • Backup • Gestione ISO & immagini virtuali • Partizionare un disco • Sardu • ScreenRecording • |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:02.



















