Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-12-2009, 13:36   #1
kappa85
Senior Member
 
L'Avatar di kappa85
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
cambio una 3850, passo a nvidia

Ciao, attualmente ho

msi k9a2 cf (chipset amd 790)
X2 5200+
ram 2gb 800
ati 3850 passiva, come questa:




Voglio passare a nvidia, con una scheda NON INFERIORE in quanto a prestazioni, deve essere passiva (o con una ventola inudibile), non più grossa di questa perchè non ci starebbe e non consumare uno sproposito almeno in idle (questo perchè gioco raramente, ma quando lo faccio vorrei farlo decentemente senza spendere una cifra in hardware e corrente).

Qualcuno mi aiuta? Magari con qualche link a recensioni/confronti su schede di questo livello... contate che questa l'ho presa un anno fa e pagata sui 100€, non vorrei spendere molto di più.

Domande di contorno:

- il chipset amd della mobo non da problemi di conflitto con schede nvidia?
- prestazionalmente parlando, dato che vorrei qualcosina in più di ora come prestazioni, prendendo una scheda un pò più potente il processore può ancora dire la sua o diventa il collo di bottiglia del sistema?

grazie
kappa85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2009, 13:47   #2
DVD 2000
Senior Member
 
L'Avatar di DVD 2000
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Avellino
Messaggi: 5098
GTS250
DVD 2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2009, 15:05   #3
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8488
Quote:
Originariamente inviato da kappa85 Guarda i messaggi
Ciao, attualmente ho

msi k9a2 cf (chipset amd 790)
X2 5200+
ram 2gb 800
ati 3850 passiva, come questa:




Voglio passare a nvidia, con una scheda NON INFERIORE in quanto a prestazioni, deve essere passiva (o con una ventola inudibile), non più grossa di questa perchè non ci starebbe e non consumare uno sproposito almeno in idle (questo perchè gioco raramente, ma quando lo faccio vorrei farlo decentemente senza spendere una cifra in hardware e corrente).

Qualcuno mi aiuta? Magari con qualche link a recensioni/confronti su schede di questo livello... contate che questa l'ho presa un anno fa e pagata sui 100€, non vorrei spendere molto di più.

Domande di contorno:

- il chipset amd della mobo non da problemi di conflitto con schede nvidia?
- prestazionalmente parlando, dato che vorrei qualcosina in più di ora come prestazioni, prendendo una scheda un pò più potente il processore può ancora dire la sua o diventa il collo di bottiglia del sistema?

grazie
Per modelli di buone prestazioni attorno ai 100 euro, mi sa che hai scelto il momento peggiore per passare a Nvidia, al momento i migliori modelli come silenziosità e consumi (e Dx11), sono le ATI della serie HD57x0.
Rimanendo sulle serie vecchie (Nvidia o ATI HD48x0), con qualcosa che migliori le tue attuali prestazioni, ho trovato solo una HD4850 da 1Gb passiva. Poi ci sono le GTS250 Green, che non sono però passiva, sono leggermente meno prestanti delle normali GTS250 e non costano tanto. Buone come prestazioni e consumi/silenziosità, anche le HD4770 che sono modelli dal prezzo contenuto, a 40nm come le nuove ATI seire 5xx0.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5

Ultima modifica di DukeIT : 12-12-2009 alle 15:15.
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2009, 15:20   #4
kappa85
Senior Member
 
L'Avatar di kappa85
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
Quote:
Originariamente inviato da DukeIT Guarda i messaggi
Per modelli di buone prestazioni attorno ai 100 euro, mi sa che hai scelto il momento peggiore per passare a Nvidia, al momento i migliori modelli come silenziosità e consumi (e Dx11), sono le ATI della serie HD57x0.
Rimanendo sulle serie vecchie (Nvidia o ATI HD48x0), con qualcosa che migliori le tue attuali prestazioni, ho trovato solo una HD4850 da 1Gb passiva. Poi ci sono le GTS250 Green, che non sono però passiva, sono leggermente meno prestanti delle normali GTS250 e non costano tanto. Buone come prestazioni e consumi/silenziosità, anche le HD4770 che sono modelli dal prezzo contenuto, a 40nm come le nuove ATI seire 5xx0.
Ti dirò che vorrei passare ad nvidia perchè ho iniziato ad avere i primi problemi software con ati, e lavorando nel settore da un paio di anni statisticamente con nvidia si hanno molti meno problemi. Ora ad esempio ho un problema sui driver che non riesco a risolvere, quindi volevo provare nvidia. Vabbè, potrei anche aspettare qualche mese, cosa bolle in pentola?
kappa85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2009, 15:43   #5
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8488
Nvidia a mesi dovrebbe lanciare anche lei le sue novità dx11 a 40nm (le nuove "Fermi"), ma inizialmente si tratterà solo di modelli della serie "enthusiast", da gioco, non certo con consumi (e prezzi) bassi.
La parte "bassa" rimarrà costituita da modelli delle vecchie serie, penso che sotto quel profilo la più interessante sia la GT240, 40nm, dai bassi consumi; però per avere un minimo di prestazioni dovresti orientarti su modelli DDR5 che costano sui 90 euro rispetto ai 65 della HD4770 ed offrendo, sempre rispetto alla HD4770, prestazioni inferiori del 30% (con consumi simili in full load).
A mio avviso, come già detto, volendo un minimo di prestazioni, rimanendo sui 100 euro e volendo passare ad Nvidia, l'unica alternativa sono le GTS250 a 55nm, della serie Green con prezzi, consumi (e prestazioni) inferiori alla serie GTS250.
Come ATI hai HD4770, HD5750/5770 e la HD4850 passiva.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5

Ultima modifica di DukeIT : 12-12-2009 alle 15:46.
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2009, 15:49   #6
kappa85
Senior Member
 
L'Avatar di kappa85
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
Quote:
Originariamente inviato da DukeIT Guarda i messaggi
Nvidia a mesi dovrebbe lanciare anche lei le sue novità dx11 a 40nm (le nuove "Fermi"), ma inizialmente si tratterà solo di modelli della serie "enthusiast", da gioco, non certo con consumi (e prezzi) bassi.
La parte "bassa" rimarrà costituita da modelli delle vecchie serie, penso che sotto quel profilo la più interessante sia la GT240, 40nm, dai bassi consumi; però per avere un minimo di prestazioni dovresti orientarti su modelli DDR5 che costano sui 90 euro rispetto ai 65 della HD4770 ed offrendo, sempre rispetto alla HD4770, prestazioni inferiori del 30% (con consumi simili in full load).
A mio avviso, come già detto, volendo un minimo di prestazioni, rimanendo sui 100 euro e volendo passare ad Nvidia, l'unica alternativa sono le GTS250 a 55nm, della serie Green con prezzi, consumi (e prestazioni) inferiori alla serie GTS250.
Come ATI hai HD4770, HD5750/5770 e la HD4850 passiva.
Come prestazioni, come sono le gts250 rispetto all'attuale 3850? E le 5750/5770? Di quanto aumentano in percentuale (a spanne)?
Esistono versioni di queste schede totalmente passive? Non ne ho trovate...

Ultima modifica di kappa85 : 12-12-2009 alle 16:08.
kappa85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2009, 16:54   #7
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8488
Della GTS250 Green non sono mai riuscito a vedere una review
Per quanto riguarda la HD57x0, molto a spanne, fai conto che la HD3850 abbia prestazioni molto simili alla HD4670.
Le HD57x0, rispetto alla HD4670, raddoppiano circa le prestazioni (differenziandosi poi tra loro di un 15%), i consumi della HD5750 dovrebbe non dovrebbe differire molto da quello della HD3850.

Qui trovi un "sommario" di prestazioni, consumi e rumore: http://www.techpowerup.com/reviews/Sapphire/HD_5750/

Non sono riuscito a trovare nemmeno io modelli totalmente passivi di GTS250. Su quel livello prestazionale (e prezzo) ho trovato solo la HD4850 totalmente passiva.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5

Ultima modifica di DukeIT : 12-12-2009 alle 16:56.
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2009, 19:08   #8
DVD 2000
Senior Member
 
L'Avatar di DVD 2000
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Avellino
Messaggi: 5098
Quote:
Originariamente inviato da kappa85 Guarda i messaggi
Come prestazioni, come sono le gts250 rispetto all'attuale 3850? E le 5750/5770? Di quanto aumentano in percentuale (a spanne)?
Esistono versioni di queste schede totalmente passive? Non ne ho trovate...
La GTS250 rispetto alla HD3850 sarà piu o meno del 20/30% piu potente, mentre la HD5770 è leggemente meno potente della HD4870 e la HD5750 è piu o meno con la GTS250
DVD 2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2009, 20:28   #9
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8488
Quote:
Originariamente inviato da DVD 2000 Guarda i messaggi
La GTS250 rispetto alla HD3850 sarà piu o meno del 20/30% piu potente, mentre la HD5770 è leggemente meno potente della HD4870 e la HD5750 è piu o meno con la GTS250
La HD5750 è un po' più potente della GTS250 1Gb normale... ma qui stiamo parlando di GTS250 Green, che è una versione "più leggera".
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2009, 21:12   #10
mikyblade
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: udine
Messaggi: 793
ormai NVIDIA....dicono che è destinata a fallire.... no farà piu schede video....
letto sulla rivista CHIP....
quindi punta su una bella 4770 ....davvero ottima...a poco prezzo...
__________________
DUCATI FOREVER
mikyblade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2009, 22:10   #11
.:Sephiroth:.
Senior Member
 
L'Avatar di .:Sephiroth:.
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 3934
Quote:
Originariamente inviato da mikyblade Guarda i messaggi
ormai NVIDIA....dicono che è destinata a fallire.... no farà piu schede video....
letto sulla rivista CHIP....
quindi punta su una bella 4770 ....davvero ottima...a poco prezzo...
eh?

la bufala del secolo
__________________
My PC: i5 13600k - 32GB DDR5 6Ghz - RTX 2070 - Asus Z790 TUF Plus wifi - 500GB Crucial M2 - 850 EVO 250GB - W.D. Blue 1TB - Thermaltake 850W GF1 - Phanteks P400s - Asus VX238H - G15
My Flickr
.:Sephiroth:. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2009, 22:12   #12
mikyblade
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: udine
Messaggi: 793
hahahah ma pure io non ci credevo...ma NVIDIA... è in crisi....
non scherzo l'ho letto....
__________________
DUCATI FOREVER
mikyblade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2009, 22:14   #13
.:Sephiroth:.
Senior Member
 
L'Avatar di .:Sephiroth:.
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 3934
Quote:
Originariamente inviato da mikyblade Guarda i messaggi
hahahah ma pure io non ci credevo...ma NVIDIA... è in crisi....
non scherzo l'ho letto....
in questo periodo sono TUTTI in crisi, chi di più chi di meno

il fatto che per il momento nvidia nn sta sfornando schede video nn significa che stia andando in fallimento!
quando usciranno le nuove nvidia, tutti si butteranno su quelle

e cmq, anche se dovesse succedere una cosa del genere, se la scheda X di nvidia è più potente della scheda Y di ati, io sceglierei nvidia...
__________________
My PC: i5 13600k - 32GB DDR5 6Ghz - RTX 2070 - Asus Z790 TUF Plus wifi - 500GB Crucial M2 - 850 EVO 250GB - W.D. Blue 1TB - Thermaltake 850W GF1 - Phanteks P400s - Asus VX238H - G15
My Flickr
.:Sephiroth:. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2009, 22:22   #14
mikyblade
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: udine
Messaggi: 793
leggevo pure....milioni di euro che spendo in riviste.... che si parla nel 2011 di una fusione tra nvidia e ati.... in un unica schea video...da sfruttare a meglio le loro potenzialità insieme....
__________________
DUCATI FOREVER
mikyblade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2009, 11:10   #15
.:Sephiroth:.
Senior Member
 
L'Avatar di .:Sephiroth:.
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 3934
Quote:
Originariamente inviato da mikyblade Guarda i messaggi
leggevo pure....milioni di euro che spendo in riviste.... che si parla nel 2011 di una fusione tra nvidia e ati.... in un unica schea video...da sfruttare a meglio le loro potenzialità insieme....
difficile come cosa

cmq per quanto possano essere aggiornate le riviste, internet va ben oltre
__________________
My PC: i5 13600k - 32GB DDR5 6Ghz - RTX 2070 - Asus Z790 TUF Plus wifi - 500GB Crucial M2 - 850 EVO 250GB - W.D. Blue 1TB - Thermaltake 850W GF1 - Phanteks P400s - Asus VX238H - G15
My Flickr
.:Sephiroth:. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2009, 13:19   #16
kinotto88
Senior Member
 
L'Avatar di kinotto88
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Bologna (Italy) Trattative HU:90 (ok) Trattative baia: 200+ (ok)
Messaggi: 12171
hd 4670 ultimate
__________________
Rampage II Extreme | i7 920 d0 4,5ghz 1.34v | 6GB dominator 1600mhz cl8| GTX 460 1gb Sli @ ∞ |Xonar DX
Sony 32EX500 | corsair hx850w | Logitech G9,G15,Z5400 | Samsung 830 128gb | Antec 1200 |Liquid cooled | MY PC
kinotto88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2009, 13:31   #17
Axelt
Senior Member
 
L'Avatar di Axelt
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 4401
Quote:
Originariamente inviato da kappa85 Guarda i messaggi
Ciao, attualmente ho

msi k9a2 cf (chipset amd 790)
X2 5200+
ram 2gb 800
ati 3850 passiva, come questa:




Voglio passare a nvidia, con una scheda NON INFERIORE in quanto a prestazioni, deve essere passiva (o con una ventola inudibile), non più grossa di questa perchè non ci starebbe e non consumare uno sproposito almeno in idle (questo perchè gioco raramente, ma quando lo faccio vorrei farlo decentemente senza spendere una cifra in hardware e corrente).

Qualcuno mi aiuta? Magari con qualche link a recensioni/confronti su schede di questo livello... contate che questa l'ho presa un anno fa e pagata sui 100€, non vorrei spendere molto di più.

Domande di contorno:

- il chipset amd della mobo non da problemi di conflitto con schede nvidia?
- prestazionalmente parlando, dato che vorrei qualcosina in più di ora come prestazioni, prendendo una scheda un pò più potente il processore può ancora dire la sua o diventa il collo di bottiglia del sistema?

grazie
a parte la guerra Nvidia/Ati che penso poco ti importa che alimentatore e risoluzioni utilizzi....
Axelt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v