| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  11-12-2009, 02:30 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2008 
					Messaggi: 442
				 | 
				
				Filtro Polarizzatore
			 
		Ciao a tutti, mi è venuta la flippa di prendere un polarizzatore per le mie ottiche vedendo i risultati che si possono ottenere, per il momento preferisco sperimentare con il sigma 10-20 ho notato ad un prezzo irrisorio (16 €) questo  DIGI-POWER Filtro Polarizzatore circolare PL 77 mm immagino che ci siano differenti tipologie di qualità, e immagino che la principale preoccupazione sia la perdita di stop, ci sono altre cosa da tenere in considerazione per evitare un errato acquisto? Parliamone | 
|   |   | 
|  11-12-2009, 08:52 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2008 Città: Pianeta rosso 
					Messaggi: 634
				 | 
		Ed invece è interessante la tua domanda...proprio per aver citato il 10-20...che ho! Ed il polarizzatore LINEARE...che ho! Due cose: 1) polarizzare a 10mm in una foto orizzontale vuol dire avere il cielo con una macchia scura in corrispondenza dell'angolo di massima polarizzazione della lente...in un 18-55 a 18 praticamente tutto il cielo viene scuro ma colla focale a 10mm è veramente una porcheria...il che ti limita l'uso a 20mm in orizz. o i 10 ma in verticale! 2) Il polarizzatore lineare costa poco ma rispetto ad uno circolare ha il telaietto più alto che a 10mm potrebbe vignettare (almeno, in quello da 14€ che ho io...)...per il resto funziona alla grande senza problemi senza incasinare l'AF. L'unica remora che ho è usarlo sulle lenti L che possiedo (hanno lo stesso diametro del sigma 10-20 e cioè 77mm) in quanto unire una lente da più di 1000€ con un caghino da 14€... | 
|   |   | 
|  11-12-2009, 09:12 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2008 
					Messaggi: 442
				 | 
		mi hai spezzato nell'ultimo commento   si pensavo al lineare perchè leggendo in giro sul sigma non dava molti problemi, ci sono utenti di questo forum che lo usano, certo che però nessuno avveva scritto che lo usano con limitazioni.. passare ad un circolare comunque sui 10 mm dici che ci siano gli stessi difetti meno accentuati ? oppure vale la pena? cribbio spararmi dei panoramoni mi spacca, ma non con queste premesse ^^ | 
|   |   | 
|  11-12-2009, 10:25 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2005 
					Messaggi: 3575
				 | 
		per me butti i tuoi soldi, i polarizzatori (tutti) hanno sempre problemi sui grandangoli spinti, oltretutto il 10-20 già polarizza di suo non so proprio perchè ci vuoi mettere un polarizzatore...
		 
				__________________ Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x | 
|   |   | 
|  11-12-2009, 11:23 | #6 | |
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2008 Città: Pianeta rosso 
					Messaggi: 634
				 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|  11-12-2009, 23:18 | #7 | 
| Bannato Iscritto dal: Jul 2004 Città: Torino 
					Messaggi: 4975
				 | 
		Filtro polarizzatore circolare Hoya 77mm versione PRO1 (QUELLA BELLA) a 79€ in negozio a Torino! E' a dir poco eccezionale non comprare una porcheria prendine uno bello e non lo cambiaerai più! I polarizzatori economici come il mio e un polar pro1 hoya hanno ben poche cose in comune, l'hoya trasforma le nubi grigie in nuvolette e cielo azzurro con anche gli uccellini che cantano sui rami! | 
|   |   | 
|  11-12-2009, 23:52 | #8 | ||
| Bannato Iscritto dal: Aug 2006 Città: Parma 
					Messaggi: 2579
				 | Quote: 
 Quote: 
 Il problema di usarli sul grandangolare oltre al costo del diametro maggiore è come ti hanno già detto il fatto che il cielo non è polarizzato in maniera uniforme (perché la luce si ripartisce o meno in una componente polarizzata a seconda dell'angolo d'incidenza) e dato che in genere il cielo compare spesso con quelle visioni..  a meno che proprio non ti servano per togliere riflessi da superfici rifrangenti tipo l'acqua rischieresti di usarlo poco.. | ||
|   |   | 
|  12-12-2009, 00:53 | #9 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2008 
					Messaggi: 442
				 | 
		la chieve di tutto è comunque che non sapevo che il 10-20 polarizzasse da se ! aspetto in qualche altra esperienza    | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:57.









 
		 
		 
		 
		









 
  
 



 
                        
                        










