|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 78
|
[presario 1200] Quale distro installare con 28Mb ram?!?
ciao a tutti ho recuperato un vecchissimo PRESARIO 1200 con 28 MB di RAM, 4GB di HDD..
lo voglio sistemare per usare SOLAMENTE come scrittura/edit di testi... Dato che l'utente non è molto pratico, mi serve una distro di linux che abbia una bella schermata facsimile windows in modo da non farlo perdere e mettersi a piangere, e mi occorre un programmino per editor testi che possa salvare i film in formato DOC per windows.. Openoffice girerà con 28MB?! quale versione è la più adatta? grazie ragazzi attendo vostri lumi |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
|
Quote:
premesso che le uniche versioni di linux che ci potranno stare dentro con così poca ram sono versioni un pò asciutte e poco xp-like... poi per utilizzare una suite da ufficio in un pc del genere la mia personale opinione è di appoggiarsi ad un servizio online (zoho o google doc), così le risorse sono a carico dei server e sul pc non ci sta nulla. è possibile tenerlo sempre collegato ad internet? |
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 78
|
Quote:
per la distro a me serve solo un sistema che parta e gestisca una gui..non mi seve per forza il sistema opertivo funzionante con tutti gli applicativi...anche se asciutta vabenissimo.. escluso l'utilizzo da penna usb... |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Non ci farai mai girare Openoffice in 28 MB neanche se carichi solo quello senza sistema operativo. Openoffice da solo vuole almeno 200 MB di memoria.
__________________
GPU Compiler Engineer |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
|
Forse puoi tentare con abiword e una distro leggerissima (puppy, damn small linux, tiny core).
Comunque è davvero troppo poco... penso che l'idea di Chiancheri è la migliore... almeno devi far girare solo un browser (oppure prism). |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 78
|
ma scusate una cosa...come è possibile che ci siano tutti questi problemi se in questo momento nel pc in esame è installato win98 e office 2000 ed altri applicativi come mcafee, photoshop 5.0, funziona tutto in modo sufficientemente fluente? ho ripreso le specifiche da proprietà di sistema: compaq presario authenticAMD AMD-K6(tm) 3D processor 28,0 MB RAM 32bit 75% risorse di sistema disponibili
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 564
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 78
|
come hai visto in elenco, è ciò che c'è scritto dalle caratteristiche pannello di controllo-->sistema
il sw compaq per la diagnostica dice uguale....32 totali e 28 usabili... |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
|
vedi nel bios, da wikipedia risultano 64 mega e probabilmente windows li riporta male in quella schermata. renditi conto che è un sistema con applicativi vecchissimi, perciò girano senza problemi
__________________
fufol2 |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2037
|
Quote:
Non puoi semplicemente ripulire quello che c'è? Che so levi antivirus e photoshop e tutti quei programmi che non servono. Sinceramente non so se allo stato attuale ci sia una distro che sia in grado di girare su hardware così vecchio. 28MB di ram sono veramente pochi. |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
|
concordo con quanto detto sopra:
controlla bene, su quel pc ci saranno molti di più che 28 mega di ram. Quei 28 sono quelli che windows ti indica come "liberi" |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2037
|
Controllando su wikipedia il PC più scarso della serie aveva un processore a 500MHz e 64MB di ram
http://en.wikipedia.org/wiki/Compaq_Presario_1200 |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
|
Sicuramente ha 128 MB di RAM.
Anche perchè per costruire un notebook con 28 MB di RAM avrebbero dovuto dare sfogo all'immaginazione. Non mi quadrano inoltre i 4 GB di hard disk. Con 28 MB di RAM me ne sarei aspettato al massimo 1. Mah
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo Ultima modifica di jeremy.83 : 03-12-2009 alle 12:55. |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 2016
|
- windows 98 e 32MB di ram è fantascienza.
- i moduli sono potenze di 2 da quando esiste il computer. consiglio debian stable + lxde http://lxde.org/download |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Montevarchi (AR)
Messaggi: 2210
|
mah, adesso nn mi ricordo quel modello, ma con i K6 c'erano macchine che avevano 8, 16 o 32 Mb di RAM.
Attenzione, non si parla di K6-2, ma di K6, vale a dire una cpu da 200, 233 o 266 Mhz. I 28Mb di RAM non sono così strani: alcune mobo Compaq montavano 8Mb onboard, mettici 2x8Mb e 2x2Mb e sei a 28. La RAM costava! Io avevo 40Mb sul mio P75, ed era tanta! Io su un desktop così ci ho lavorato benissimo per alcuni anni con W98 e tutto quello che dici tu. Linux è un altra storia ... all'epoca servivano dotazioni hw di tutto rispetto per linux ... non dimentichiamo che è nato da Unix e come sistema da linea di comando. Cmq ... una distro essenziale ci gira, sicuramente DSL (che usa un word processor che supporta i files .rtf): va anche sui 486 con 16Mb! Avrei qualche dubbio su Puppy, forse ci puoi provare DeLiLinux (a me va bene su un K6-2 con 64Mb), TinyCore non l'ho provata.
__________________
... mi guardo ancora nello specchio / e vi saluto, brava gente. (Ivano Fossati) Il mio coro - Polifonica San Lorenzo Ho fatto affari con molti, ho avuto problemi SOLO con madyson e Xavierz Ultima modifica di alegallo : 03-12-2009 alle 18:20. |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Montevarchi (AR)
Messaggi: 2210
|
Scusate, ho detto una ca**ata:
non avevo visto che è un portatile, quindi sicuramente ha 32Mb, di cui 4 riservati alla scheda video e 28 per il sistema. W98 ci gira, lentino ma ci gira. Abbiamo ancora 1 macchina in fabbrica con W98 e 32Mb, e va
__________________
... mi guardo ancora nello specchio / e vi saluto, brava gente. (Ivano Fossati) Il mio coro - Polifonica San Lorenzo Ho fatto affari con molti, ho avuto problemi SOLO con madyson e Xavierz |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1045
|
Ho visto anche io sulla wikipedia, secondo me è uno tra questi 2:
Codice:
1245
Priced at an RRP of £1000, the 1245 came equipped with:
*
o 12.1" LCD screen
o 333 MHz AMD K6-2 Processor
o PC Card slot
o VGA output
o Serial Port
o NIMH battery
o 32MB On-board RAM (expandable to 160MB)
o 24x Toshiba CD-ROM drive
o 3.01 GB Toshiba Hard Disk Drive
o On-board JBL stereo speakers
o Floppy Disk Drive
[edit] 1246
The next model up from the 1245, the 1246 offered a new processor, bigger HDD, CF card slot and fold-down feet for desktop operation. Aesthetically, the 1246 was almost identical to the 1245. Screens were the same, cases were highly similar and many components were interchangeable with those of the 1245 (such as the LCD inverters, processors and housing). In addition to the aforementioned 1245 spec, the 1246 offered:
*
o 400 MHz K6-2 Processor
o 4.3 GB Toshiba Hard Disk Drive
o Dual motherboard fans
o CF card slot in addition to PC card slot
o Fold-down desktop mounted feet
o L-Ion Battery
Lascia perdere le distro "già fatte", qui ci vuole qualcosa fatto su misura. Tutto quello che ti serve, oltre ad abiword, è Xorg, le librerie GTK+ e un window manager minimale, tipo ratpoison, xmonad, dwm, awesome e simili. Le penne usb le monti manualmente col comando mount. Evita le distro cosiddette "user friendly", e scegli qualcosa che ti permetta di mettere mano alla configurazione del sistema: Debian, Slackware, Archlinux o Gentoo, una qualsiasi tra queste andrà bene. |
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 2016
|
Quote:
se è un sistema embedded per un robot da industria ( o hardware specifico ) il discorso non vale, qua si parla di desktop/mobile. Ultima modifica di Gnubbolo : 03-12-2009 alle 18:55. |
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
|
Quote:
Tutto sto sbattimento per poi essere usato per correggere dei testi, mi sembra eccessivo. Poi magari se ne ritrova alcuni creati con MS Word che per qualche motivo non vengono letti, e mantenere un sistema così visto l'uso è da folli. Almeno... io lo farei solo se avessi una marea di tempo da buttare
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo |
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1045
|
Nel caso di distro precompilate come Debian o Archlnux, si tratta di spenderci circa un'ora o 2.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:43.




















