Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-11-2009, 15:50   #1
_Br4Sk4
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 6
[AIUTO] acquisto notebook - HP o Packard Bell

Mi scuso in anticipo per aprire un 3ad senza prima averne fatto uno di presentazione, mi dispiace molto.

Piacere a tutti sono Damiano e ho 21 anni, premetto che sono un Geometra quindi utilizzo Autocad, Archicad e software per rendering 3D, e sto seguendo un corso d laurea in urbanistica, dove caricare grossi DWG da 50MB minimo sono all'ordine del giorno, quindi mi serve un buon notebook che soddisfi le mie esigenze di lavoro ma anche di svago per giochi di ultima generazione.

Ho bisogno di un consiglio per l'acquisto di un portatile, e sono indeciso tra due tipi, entrambi in offerta a 600€ anzi che 800€

PACKARD BELL EasyNote TJ65-DT-125IT

Intel Core 2 Duo T6600 (2.20GHz, 2MB L2, 800MHz FSB)
HD 500GB - RAM 4GB DDR2 - Display 15.6" wide
Wi-Fi 802.11b/g - Windows 7 Home Premium
Webcam e microfono integrati
Scheda video NVIDIA GeForce GT240M 1GB dedicata
Prezzo di mercato € 799,00 - Sconto del 25%


_________________________________________________________

HP Pavilion DV6-1350sl

Intel Core 2 Duo T6600 (2.20GHz, 2MB L2, 800MHz FSB)
HD 320GB - RAM 4GB DDR3 - Display 15,6" wide BrightView
Wi-Fi 802.11b/g - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata - Telecomando
Scheda video ATI Radeon HD 4530 512MB dedicata
Prezzo di mercato €799.00 - Sconto del 25% 599.00 €
______________________________________________________________

Su quest'ultimo ho gia letto una una ottima discussione su questo forum, ma paragonato a quest'altro penso che abbia delle caratteristiche inferiori.

Oltre ad avere caratteristiche MOLTO simili, hanno lo stesso identico processore e le uniche differenze a mio parare sono poche e una sostanziali, la scheda video; infatti il PB penso che sia dotato di una scheda video (GeForce GT 240 M 1GB) di gran lunga migliore dell'HP (ATI Radeon HD 4530 512MB).

l'unica pecca che mi rende indeciso sono le RAM, poichè quelle dell'HP sono DDR3 con possibilità di espansione, l'unico punto a suo vantaggio a parer mio

grazie in anticipo aspetto risposte!!

______________________________________________________________

PS aggiungo ulteriori caratteristiche dei rispettivi notebook:

PACKARD BELL EasyNote TJ65-DT-125IT

Processore Produttore Intel
Tipo Core 2 Duo T6600
Velocità del clock 2.20GHz
Front side bus 800MHz
Cache di secondo livello 2MB
Chipset Intel PM45
Memoria RAM Tipo DDR2 SDRAM
Standard 4GB
Espandibilità (fino a) 4GB
Hard Disk Tipo SATA
Capacità 500GB (di cui 9GB per partizione di ripristino)
Velocità 5400 rpm
Adattatore Grafico Produttore NVIDIA
Modello GeForce GT240M
Memoria totale 1GB dedicata
Dettagli 2.2GB TurboCache
Unità Ottica Tipo Masterizzatore Super Multi Double Layer
Caratteristiche DVD 8x
Altro Buffer Underrun Protection
Sistema Audio Scheda Intel High Definition Audio
Altoparlanti Integrati
Display Tipo LCD WXGA 16:9
Dimensioni 15,6 pollici
Risoluzione 1366x768 pixel
Connettività Modem N.d.
LAN Ethernet 10/100
Wi-Fi 802.11b/g
Bluetooth No
Infrarossi N.d.
Interfacce Slot di espansione N.d.
Uscita Video VGA
Uscita TV HDMI
Porte USB 4 Versione 2.0
FireWire No
Porta PS/2 No
Connettore RJ 11 No
Connettore RJ 45 1
Ingresso microfono 1
Uscita cuffie 1
S/PDIF No
Card reader 5-in-1
Sintonizzatore TV No
Altro N.d.
Batteria Tipo Ioni di litio (Li-Ion)
Capacità 6 celle
Autonomia fino a 2 ore
Dimensioni e peso Larghezza 37,0 cm
Profondità 25,0 cm
Altezza 2,5 cm
Peso 3,1 kg
Accessori Tastiera Standard
Mouse Touch pad
Webcam Integrata
Microfono Integrato
Telecomando No
Altri Accessori No
Sistema Operativo e Software Sistema Operativo Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit
Applicativi Microsoft Works 9, Microsoft Office 2007 Home and student (trial)
Utilities Nero Essentials, Magic Desktop
Antivirus Norton Internet Security (trial 30 gg)
Garanzia del produttore Durata 12 mesi
Tipologia Italiana

______________________________________________________________

HP Pavilion dv6-1350sl

Processore Produttore Intel
Tipo Core 2 Duo T6600
Velocità del clock 2.20GHz
Front side bus 800MHz
Cache di secondo livello 2MB
Chipset Intel
Memoria RAM Tipo DDR3
Standard 4GB (2x2GB)
Espandibilità (fino a) 8GB
Hard Disk Tipo SATA
Capacità 320GB (di cui 12GB per partizione di ripristino)
Velocità 7200rpm
Adattatore Grafico Produttore ATI
Modello Radeon HD 4530
Memoria totale 512MB dedicata
Dettagli 2302MB complessiva
Unità Ottica Tipo Masterizzatore DVD Super Multi
Caratteristiche LightScribe
Altro N.d.
Sistema Audio Scheda Intel High Definition Audio
Altoparlanti Stereo Altec Lansing
Display Tipo LCD 16:9 retroilluminazione LED
Dimensioni 15,6 pollici
Risoluzione 1366x768 pixel
Connettività Modem N.d.
LAN Gigabit Ethernet 10/100/1000
Wi-Fi 802.11b/g
Bluetooth No
Infrarossi Si (per telecomando)
Interfacce Slot di espansione 1 slot ExpressCard/54
Uscita Video VGA
Uscita TV HDMI
Porte USB 4 USB2.0 (di cui una condivisa eSATA)
FireWire 1
Porta PS/2 No
Connettore RJ 11 No
Connettore RJ 45 1
Ingresso microfono 1
Uscita cuffie 2
S/PDIF No
Card reader 5-in-1
Sintonizzatore TV No
Altro Connettore docking, Expansion port 3
Batteria Tipo Ioni di litio (Li-Ion)
Capacità 6 celle
Autonomia N.d.
Dimensioni e peso Larghezza 37,9 cm
Profondità 25,8 cm
Altezza 3,4 / 4,2 cm
Peso 2,88 kg
Accessori Tastiera Standard con tastierino numerico
Mouse Touch pad con scroller verticale
Webcam Si con tecnologia low-light
Microfono Si
Telecomando Si
Altri Accessori No
Sistema Operativo e Software Sistema Operativo Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit
Applicativi Microsoft Office Home and Students 2007 (trial 60gg), Microsoft Works
Utilities Microsoft Internet Explorer, Windows Mail, Adobe Reader, Windows Media Center, Flash Player, HP Games Console con ore di gioco gratuite, Norton Online Backup (trial 30 gg), HP Total Care, Cyberlink DVD Suite
Antivirus Norton Internet Security 2009 (aggiornamenti 60gg)
Garanzia del produttore Durata 12 mesi
Tipologia Pick-up and return, parti e manodopera

Ultima modifica di _Br4Sk4 : 28-11-2009 alle 16:09.
_Br4Sk4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2009, 11:31   #2
Theshark03
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 611
i notebook sono quasi equivalenti. Se il PB ti piace esteticamente, prendi quello, ha una scheda video migliore.
__________________
Ryzen 5 3400G | Gigabyte B450M DS3H | Corsair 2x8Gb DDR4 3200Mhz | Crucial MX500 250Gb | WD Blue 2Tb | Corsair 100R Silent | Corsair VS550 | Win 10 Pro 64 bit
Theshark03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2009, 12:24   #3
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
guarda, io nstudio architettura, principalmente ti servono un ottimo processore e un sacco di ram; una buona scheda video ti serve solo se gestisci modelli 3d molto complessi, una Quadro sarebbe l'ideale ma visto il budget comunque ti consiglierei una Nvidia perchè le ATI con certi software OpenGL tipo Rhino non sono il massimo e danno qualche problemino.
I software Autodesk comunque sono tutti directX quindi una vale l'altra.
Come software per rendering cosa usi? Vray, Maxwell, fryrender?
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2009, 20:38   #4
_Br4Sk4
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
guarda, io nstudio architettura, principalmente ti servono un ottimo processore e un sacco di ram; una buona scheda video ti serve solo se gestisci modelli 3d molto complessi, una Quadro sarebbe l'ideale ma visto il budget comunque ti consiglierei una Nvidia perchè le ATI con certi software OpenGL tipo Rhino non sono il massimo e danno qualche problemino.
I software Autodesk comunque sono tutti directX quindi una vale l'altra.
Come software per rendering cosa usi? Vray, Maxwell, fryrender?
Esattamente, gia lavorando su palazzi 3D complessi dai 4 piani in su comincia a scattare (con il mio pc fisso di 5 anni fa), soprattutto muovendo l'orbita o con comandi che riguardano molti oggetti... cmq in genere uso cinema 4D con archicad e 3d studio con autocad, i classici insomma.

Per le ram l'HP è ben dotato, anche con una buona possibilità di espansione, però in confronto con la scheda video penso che ci perda molto l'HP rispetto al PB; sono un po indirizzato verso quest'ultimo, penso che se li valga tutti i 600€ e poi 4GB DDR2 di ram non sono male, tu quale prenderesti?
_Br4Sk4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2009, 22:17   #5
H@lf @ngel
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 1443
anchio forse punto sul PB però spero di riuscire a giocare a giochi recenti tipo far cry2 c cod6, io devo usarlo sia per internet e giochi
H@lf @ngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2009, 12:02   #6
Lord Macros
Member
 
L'Avatar di Lord Macros
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rossano V.to
Messaggi: 201
Quote:
Originariamente inviato da _Br4Sk4 Guarda i messaggi
Esattamente, gia lavorando su palazzi 3D complessi dai 4 piani in su comincia a scattare (con il mio pc fisso di 5 anni fa), soprattutto muovendo l'orbita o con comandi che riguardano molti oggetti... cmq in genere uso cinema 4D con archicad e 3d studio con autocad, i classici insomma.

Per le ram l'HP è ben dotato, anche con una buona possibilità di espansione, però in confronto con la scheda video penso che ci perda molto l'HP rispetto al PB; sono un po indirizzato verso quest'ultimo, penso che se li valga tutti i 600€ e poi 4GB DDR2 di ram non sono male, tu quale prenderesti?
Sono anche io alle prese con la scelta del Notebook, io sto valuntando seriamente il PB anche perchè devi tener conto k il t6600 ha una fsb di 800Mhz e unito con le latenze delle ddr3 rispetto alle ddr2, non vorrei k andassero uguali o quasi insomma...
comunque confrontando alcuni benchmark tra le 2 schede video non c'è davvero confronto: BENCHMARK
Io prenderei il PB... sempre se qualcuno non ha + informazioni riguardanti la questione RAM.
__________________
--Q6600 2.4Ghz, 2gb teamgroup 800Mhz DDR2, samsung 750Gb 7200rpm + WD 1Tb 7200rpm, NVIDIA 8800GT, Samsung 22",
Ubuntu 9.10

--ASUS F3Kseries: AMD turion tl-58 1,8Ghz, 1Gb DDR2 400Mhz, hitachi160Gb 5400rpm, ATI HD2600, 15", Ubuntu 9.10.

--DELL studio 15 (1557): Intel core i7 QM720, 4Gb DDR3, 320Gb 7200rpm, ATi 4570, 15", Windows seven 64bit, Leopard 10.5.2
Lord Macros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2009, 21:46   #7
H@lf @ngel
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 1443
ma il pb solo comprandolo online viene 599€?
H@lf @ngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2009, 01:27   #8
sMooK
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 137
Anche nei negozi fisici
sMooK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2009, 02:09   #9
_Br4Sk4
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da Lord Macros Guarda i messaggi
Sono anche io alle prese con la scelta del Notebook, io sto valuntando seriamente il PB anche perchè devi tener conto k il t6600 ha una fsb di 800Mhz e unito con le latenze delle ddr3 rispetto alle ddr2, non vorrei k andassero uguali o quasi insomma...
comunque confrontando alcuni benchmark tra le 2 schede video non c'è davvero confronto: BENCHMARK
Io prenderei il PB... sempre se qualcuno non ha + informazioni riguardanti la questione RAM.
Si, mi sto convincendo che sia molto meglio, da poco avevo notato un'altro notebook molto simile con una scheda video leggermente migliore il "Samsung r522-FS05" sempre a 599€ che monta una ATI Mobility Radeon HD 4650 anche questa da 1GB DDR3 con un processore leggermente inferiore T6500, ma l'ho subito scartato poiché non posso fare a meno del tastierino numerico che a quanto pare ne è sprovvisto, troppo utilie per il mio lavoro!
_Br4Sk4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2009, 09:48   #10
H@lf @ngel
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 1443
su mediaworld c'è scritto solo online quindi credo che se vado li lo pago 799€ comprandolo online incluese le spese di spedizione 616€
H@lf @ngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2009, 09:48   #11
_Br4Sk4
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 6
ordinato il PB vi farò sapere
_Br4Sk4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2009, 16:09   #12
H@lf @ngel
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 1443
PB arrivato stamattina una bomba di portatile

prestazione 5,6 su 7,9 ottimo anche per giocare a qualità alta in moltissimi giochi sono contento addios
H@lf @ngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v