|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/mul...tar_index.html
Avatar è il film che ha incassato di più nella storia del cinema e l'Academy l'ha candidato a 9 premi Oscar. In questo speciale, facciamo un viaggio tra tutte le tecnologie che sono state necessarie per creare questo film fuori dagli schemi. Abbiamo intervistato Marco Di Lucca, uno dei modellatori di Weta Digital che hanno lavorato su Avatar. Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
|
mah! solito polpettone americano tutto effetti e trama ridicola
![]() proprio come titanic... caro james, aridacce lo stile del mitico t-800, colla sua faccia monoespressiva, la tensione di una storia narrata dal punto di vista umano e da quello del cyborg... una trama coi controcaxxi, tutto ciò che manca in titanic e avatar insomma ![]() ovviamente parlo del primo terminator (il secondo è bello ma non come il primo) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Bologna
Messaggi: 818
|
Quote:
Sia per quanto riguarda Avatar, che Terminator. Questo è un film tutto sommato banale, con gran sfoggio di effetti speciali, che all'alba del 2010 mi sembrano un motivo un po' ridicolo per far diventare un film un fenomeno planetario. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 1620
|
No, fu ben hur a vincere per primo 11 premi oscar.
__________________
Il numero di respiri che fate nella vostra vita è irrilevante, quello che conta sono i momenti che il respiro ve lo tolgono... Nikon D750 - 24-120mm F4 - 70-300mm VR - Sigma 30mm f1.4 Art - Nikon 50mm f1.8 - Nikon 85mm f1.4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1657
|
A prescindere dal film in sè (che invece a me è piaciuto) è un articolo molto bello. Complimenti alla redazione.
__________________
ogni minuto muore un imbecille e ne nascono due. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 186
|
@ LukeIlBello & MexeM
Siete palesemente in errore e persone dagli orizzonti limitati. Chi non adorerebbe una versione SciFi di Pocahontas? XDXDXDXDXDXDXD |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 449
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 228
|
Scusate, ma non ho capito una cosa, il fil è registrato in digitale o su pellicola? perchè ad un certo punto entra fuori che i dati per il cinema vengono fuori da una scansione di pellicola a 35mm.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
|
Per me il film è visivamente bellissimo. Poi la storia è sicuramente il classico polpettone ma lo intuisci già quando vedi questi alieni tutti belli alti, slanciati con gli occhioni da cerbiatto.
Il cervello lo mandi in stand-by non appena metti su gli occhialini.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24438
|
Quote:
i peggior soldi mai spesi per un film 3D ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Con un Colonnello Kurtz blu e alto 3 metri? Risposta: quelli che sono cresciuti a merendine e Pocahontas ![]() |
|
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Padova
Messaggi: 1309
|
Quote:
![]()
__________________
Trattative positive...: Clicca per visualizzarle |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 799
|
Avatar è un film con una trama semplice ma non semplicistica. Continuare a ribadire che si tratta di una specie di "Pocahontas" è ridicolo. Cameron non stupisce come fece con Aliens o Abyss o Terminator, ma dopo aver dettato i canoni della fantascienza 20 anni e passa fa, confeziona comunque un buon film. Anzi, realizza il miglior sci-fi del decennio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: di là
Messaggi: 4088
|
Quote:
![]() a me il film è piaciuto, il 3d mi lascia perplesso, lo trovo piu fastidioso che utile ai fini del godimento del film, un bel bluray su una tv a led me lo godevo di più che al cinema trama ridicola, si sa dal primo minuto cosa succederà, chi morirà e addirittura come lol, gli effetti speciali sono assolutamente devastanti, tanto da risultare una lama a doppio taglio perchè ci si dimentica che qualsiasi cosa sia su schermo è realizzata in cg e ci si chiede tutti sti effetti speciali dove li abbiano impiegati eheh film che non cambierà nulla se non una moda passeggera del 3d che riporterà un po di gente al cinema. per me carino, mi è piaciuto, ma niente di epocale come veniva dipinto prima dell' uscita Ultima modifica di yume the ronin : 03-02-2010 alle 15:14. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 223
|
Questo film mi è piaciuto davvero tanto,il mio film preferito dai tempi di The Matrix.
La trama non è semplice! è spiegata benissimo il che la fa apparire facile da capire quindi agli occhi dello spettatore semplice,ma in realtà non è così scontata come dite. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 577
|
Grande Marco, mi fa piacere sentire che una persona delle mie parti abbia fatto questo lavorone
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
devo dire che il film mi è piaciuto, semplice ma carino da seguire.
Unica cosa che l'effetto 3d non l'ho trovato proprio spettacolare |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 671
|
A me il film è piaciuto sia per gli effetti che la trama molto sentita in America perchè simile alla storia dei pellerossa sterminati dai coloni americani per le terre.
Anche per me il 3D è inutile almeno fino a quando nn ci sarà una soluzione in cui lo spettatore sarà accanto ai personaggi del film... o uno delle comparse ^^ Ultima modifica di Gandalf76 : 03-02-2010 alle 15:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Bologna
Messaggi: 818
|
Quote:
Non semplicistico? Praticamente non c'è l'approfondimento di niente, procede tutto per luoghi comuni. Tutte le emozioni che dovrebbe suscitare il film sono ottenute mandando "hint" agli spettatori, che, ormai abituati a situazioni iper-stereotipate inquadrano automaticamente la scena e la ascrivono ad una certa categoria, sapendo già come andrà a finire, cosa comporterà, eccetera, senza che poi nel film sia realmente sviluppata. Vuoi un esempio? L'incontro iniziale tra "lui" e "lei" è di una banalità disarmante. Basta che lui affronti il gruppo di bestiacce che lo attaccano, e automaticamente diventa uno dal cuore coraggioso. Lei sta per ucciderlo, ma arriva il segno del destino a salvarlo. Lei prima lo salva, poi lo vuole abbandonare al suo destino, e infine arriva l'ennesimo deus ex machina ingiustificato. Viene portato di fronte al "consiglio degli anziani" (insomma l'equivalente Na'Vi dell'omologo degli indiani) che decide non di studiarlo semplicement ein quanto primo guerriero della sua "specie" con cui vengono in contatto, ma DI INSEGNARGLI USI E COSTUMI LORO... Ma perchè?? Siccome è un guerriero si passa dalla totale ostilità, al percorso per farlo diventare uno di loro. Vogliamo parlare dell'innamoramento? Due tre scenette accennate giusto, ancora una volta, per mandare "il suggerimento" allo spettatore, che poi darà per scontato il resto, senza che nel film avvenga realmente niente. Per carità oggi molti film (tra cui quasi tutti quelli americani che non siano esplicitamente drammatici) sono così, sostanzialmente superficiali nel descrivere cose e sentimenti, ma non hanno l'attenzione che ha avuto Avatar. Forse sarebbe meglio rivedersi un "classico" come Balla coi lupi, prima di definire questo un capolavoro. Personalmente ho preferito Alien ad Aliens, e forse sarebbe stato meglio se i canoni della fantascienza li avessero dettati i film di Ridley Scott, come Blade Runner, o appunto, Alien, che non i film d'azione ad ambientazione Sci-Fi di Cameron. Poi per carità il film è carino, la battaglia finale è anche emozionante se vogliamo, ma la trama è decisamente semplicistica e l'hype per il film incredibilmente esagerato (anche se non poi tanto incredibilmente dato l'investimento e la necessità di sgretolare ogni record d'incasso). Ringraziamo la macchina mediatica di Hollywood. Il tutto IMHO ovviamente... Ultima modifica di MexeM : 03-02-2010 alle 15:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1657
|
Quote:
Cameron ha usato invece la "parallasse positiva" cioè ha dato profondità agli oggetti "oltre lo schermo": in tal modo si ha maggiore profondità nelle scene. Il primo effetto è "sensazionalistico" e lo puoi vedere bene nella sala proiezioni 3d per esempio dell'acquario di genova.Pochi minuti di "effettoni" e via. Il secondo è molto più consono ad un film. Chiaro? Per chi vuole approfondire sul cinema 3d segnalo http://www.gubbioinformatica.it/cons...ta-Tecnica.asp
__________________
ogni minuto muore un imbecille e ne nascono due. Ultima modifica di maurilio968 : 03-02-2010 alle 15:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:15.