Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-11-2009, 23:01   #1
riccardo74
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 121
[C++] Quale IDE mi consigliate?

Ciao ragazzi, sono assolutamente un neofita del C++, proprio oggo ho acquistato C++ Fondamenti di programmazione di Deitel Harvey M., Deitel Paul J. per iniziare a studiare il C++.

So che si può scrivere qualsiasi programma con un normale editor di testo, come blocco note, oppure Emacs o altro e poi compilarlo. Ma so anche che esistono dei programmi (IDE) che permettono fare tutto in un unico software e di usare anche delle interfacce grafiche senza far ricorso a librerie di terze parti o sbaglio?

Dal momento che ho parecchia confusione in testa, volevo sapere se con il C++ posso:

1) usare MS Visual Studio 2008 o è solo specifico per il Visual Basic e non centra nulla con il C++?

2) MS Visual C++, questo è specifico per il C++ immagino e andrebbe bene esatto?

Questi primi due sono a pagamento.

3) so poi che ci sono degli IDE anche FREE, quali mi consigliate? a me piacerebbe (ovviamente dopo aver imparato le fondamenta) usare le interfaccie grafiche e non solo la riga di comando per gli eseguibili creati da me.

Grazie in anticipo per l'aiuto,
Riccardo
riccardo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2009, 23:18   #2
bottomap
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Prato
Messaggi: 149
Ciao,

Per quanto riguarda Visual Studio, si tratta della suite di programmi Microsoft che comprendono tutti i compilatori (C++, C#, VB, eccetera).
Uscirà a breve la versione 2010 e si tratta dell'IDE (e soprattutto del debugger) migliore in assoluto. Il compilatore è ottimo se si prevede di sviluppare prevalentemente win32 e l'ottimizzatore è secondo credo solo a quello Intel.

Una cosa che mi pare una mancanza nei thread in evidenza è il fatto che dalla versione 2005 in poi esiste di tutti questi compilatori la versione Express, completamente gratuita e liberamente scaricabile dal sito della Microsoft.
Rispetto alle versioni Standard e Professional a pagamento in genere ci sono alcune limitazioni che comunque non impediscono certo lo sviluppo, specie a qualcuno che ancora si deve impratichire.

Le versioni Standard dei singoli compilatori poi non costano un'esagerazione e possono sempre essere un bel regalo (io ho un MSVC .NET 2003 Standard che mi sono procurato proprio in questo modo - costò se non ricordo male circa 140 euro). Diversa cosa e diverso prezzo è chiaramente acquistare il Visual Studio Professional (che comprende un po'tutto il possibile).

I compilatori/IDE Borland hanno, a quanto pare un ottimo editor di risorse ed un buon debugger, ma producono il codice più lontano dagli standard immaginabile.

Per quanto riguarda le IDE free associate ad un compilatore gratuito (in genere della famiglia del gcc), ho sentito parlare bene di Code:Blocks. In alternativa c'è il vetusto DevCpp (un progetto però che mi pare sia rimasto fermo nello sviluppo e che non vedrà aggiornamenti in futuro) o anche Eclipse che fornisce un'IDE per compilatore C/C++ (anche questa non l'ho mai provata).

Per quanto riguarda le interfacce grafiche, con MSVC ti leghi indissolubilmente alla piattaforma windows se usi il .NET, MFC o se programmi un applicativo win32 standard, ma in questo ed in tutti gli altri ambienti puoi appoggiarti tranquillamente a framework di terze parti (wxWidgets, QT, eccetera - ne esistono a bizzeffe) che ti permettono, in teoria, di produrre codice cross-platform anche nell'interfaccia grafica.

Ciaociao
__________________
Venite a visitarci qui:http://www.bottomap.com
Bottomap is a proud Masterdrive.it moderator
bottomap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2009, 23:39   #3
riccardo74
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 121
Grazie mille, gentilissimo, super esaustivo e chiarissimo soprattutto!
riccardo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2009, 11:57   #4
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Code::Blocks con compilatore MinGW32 (scarica separatamente il compilatore con l'installazione automatica ed una Nightly Build dell'ide): http://forums.codeblocks.org/index.p...ic,3232.0.html
http://forums.codeblocks.org/index.p...c,11504.0.html

Visual C++ Express: http://www.microsoft.com/Express/VC/
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2009, 13:53   #5
fero86
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Code::Blocks con compilatore MinGW32 (scarica separatamente il compilatore con l'installazione automatica ed una Nightly Build dell'ide): http://forums.codeblocks.org/index.p...ic,3232.0.html
http://forums.codeblocks.org/index.p...c,11504.0.html

Visual C++ Express: http://www.microsoft.com/Express/VC/
aggiungo di mio che il primo è se si intende sviluppare cross-platform, il secondo è se si intende sviluppare solo per Windows.
fero86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2009, 14:13   #6
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da fero86 Guarda i messaggi
aggiungo di mio che il primo è se si intende sviluppare cross-platform
Non necessariamente
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2009, 22:42   #7
fero86
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Non necessariamente
pignolo! cross-platform o in C99

ho tralasciato il secondo contesto perché mi sembra molto piu specifico del primo: chi é che vuole programmare cross-platform? un bel po' di gente; chi é che vuole programmare proprio in C99 e non in C89? molti di meno a mio modesto parere.
fero86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2009, 00:32   #8
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Mi riferivo ad altro. Se io voglio scrivere codice con una libreria come le QT imho non c'è motivo di usare il compilatore Microsoft. Senza comunque scrivere codice portabile.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2009, 11:47   #9
fero86
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Mi riferivo ad altro. Se io voglio scrivere codice con una libreria come le QT imho non c'è motivo di usare il compilatore Microsoft. Senza comunque scrivere codice portabile.
magari mi sbaglio, ma non é molto frequente usare QT in un programma che si sa per certo che girerá solamente su Windows, no?
fero86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2009, 11:57   #10
vhost87
Senior Member
 
L'Avatar di vhost87
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Varese
Messaggi: 406
Quote:
Originariamente inviato da fero86 Guarda i messaggi
magari mi sbaglio, ma non é molto frequente usare QT in un programma che si sa per certo che girerá solamente su Windows, no?
In effetti non è il massimo.
__________________
IT Developer at Hardware Upgrade S.r.l.
self.love(this.me());
vhost87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2009, 12:02   #11
peppedx
Senior Member
 
L'Avatar di peppedx
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: GE
Messaggi: 397
Io ti suggerirei per ora di restare sul Free (sul libro che hai scelto ho delle riserve ma ormai l'hai preso).

Non vedo controindicazioni a usare QT per programmi solo windows, puoi scaricare il QT Creator dal sito che ha anche un buon editor di interfacce grafiche.

Puoi anche usare Eclipse o Netbeans, che se sviluppi applicazioni con le QT possono comunque usare il componente di disegno interfacce di QT (QT designer).

Io personalmente suo Netbeans... ma solo per abitudine Eclipse è altrettanto buono e probabilmente + utilizzato in ambito industriale.

Gli ambienti Microsoft ovviamente sono ottimi, ma fino a che non ne hai necessita tenersi agnostico è un vantaggio... magari un giorno decidi di passare all'Open o se lo sviiluppo è il tuo lavoro potresti dover fare della roba nell'embedded chi lo sa (sei sempre in tempo per passare a MS in fondo... forse è + difficile uscirne).
__________________
La supposizione e' la madre di tutte le ca**ate!
peppedx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2009, 12:21   #12
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da fero86 Guarda i messaggi
magari mi sbaglio, ma non é molto frequente usare QT in un programma che si sa per certo che girerá solamente su Windows, no?
Non è frequente, ma lo diventerà. Le QT stanno prendendo piede anche su Windows. Conta che il cambio di licenza in LGPL è avvenuto solamente l'anno scorso.
Prima per sviluppare un programma commerciale c'era l'obbligo di comprare costose licenze (2-3000€ a postazione). Ora invece si possono utilizzare senza alcun costo.
Quote:
Originariamente inviato da michele.broggi Guarda i messaggi
In effetti non è il massimo.
Al contrario, sono il miglior framework per C++ attualmente disponibile su Windows. Eoni avanti alle MFC e alle wxWidgets.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2009, 12:24   #13
vhost87
Senior Member
 
L'Avatar di vhost87
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Varese
Messaggi: 406
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Non è frequente, ma lo diventerà. Le QT stanno prendendo piede anche su Windows. Conta che il cambio di licenza in LGPL è avvenuto solamente l'anno scorso.
Prima per sviluppare un programma commerciale c'era l'obbligo di comprare costose licenze (2-3000€ a postazione). Ora invece si possono utilizzare senza alcun costo.

Al contrario, sono il miglior framework per C++ attualmente disponibile su Windows. Eoni avanti alle MFC e alle wxWidgets.
Senza dubbio.
Ma sfruttare C++ e WPF?
__________________
IT Developer at Hardware Upgrade S.r.l.
self.love(this.me());
vhost87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2009, 12:42   #14
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Sinceramente usare C++ managed secondo me snatura molto il linguaggio.
In ogni caso la comodità delle QT con WPF non ce l'hai (vedi il designer dell'interfaccia integrato nell'editor).

Ultima modifica di cionci : 30-11-2009 alle 12:53.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2009, 14:08   #15
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Non è frequente, ma lo diventerà. Le QT stanno prendendo piede anche su Windows. Conta che il cambio di licenza in LGPL è avvenuto solamente l'anno scorso.
Prima per sviluppare un programma commerciale c'era l'obbligo di comprare costose licenze (2-3000€ a postazione). Ora invece si possono utilizzare senza alcun costo.

Al contrario, sono il miglior framework per C++ attualmente disponibile su Windows. Eoni avanti alle MFC e alle wxWidgets.
Quoto. Le MFC, inoltre, non sono disponibili gratuitamente: bisogna avere la versione professional di visual studio.
Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2009, 14:32   #16
vhost87
Senior Member
 
L'Avatar di vhost87
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Varese
Messaggi: 406
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Sinceramente usare C++ managed secondo me snatura molto il linguaggio.
In ogni caso la comodità delle QT con WPF non ce l'hai (vedi il designer dell'interfaccia integrato nell'editor).
Infatti, io parlo di C++ e WPF. Ma se usi WPF mi pare che non vai sul managed, puoi anche stare sull'unmanaged con C++.
__________________
IT Developer at Hardware Upgrade S.r.l.
self.love(this.me());
vhost87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2009, 15:16   #17
riccardo74
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 121
Grazie a tutti ragazzi per le risposte. Ciò di cui state discutendo per me è ancora assolutamente incomprensibile, ma spero un giorno di chiarirmi le idee.

Visual C++ e Visual C++ .NET sono la stessa cosa? fanno cioè parte della suite di MS Visual Studio 2008 che ora verrà aggiornata alla versione 2010?
riccardo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2009, 16:31   #18
bottomap
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Prato
Messaggi: 149
Ciao,

Si sono la stessa cosa... dalla versione .NET 2003 del compilatore si parla di Microsoft Visual C++ .NET (sta a significare solo che puoi eventualmente appoggiarti al .NET se lo desideri - niente ti vieta di scrivere applicativi console o win32 standard... al momento in cui crei un nuovo progetto ne specificherai la tipologia).

Ciaociao
__________________
Venite a visitarci qui:http://www.bottomap.com
Bottomap is a proud Masterdrive.it moderator
bottomap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2009, 16:51   #19
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da michele.broggi Guarda i messaggi
Ma se usi WPF mi pare che non vai sul managed, puoi anche stare sull'unmanaged con C++.
Magari c'è anche la versione unmanaged, non ne ho idea, io sapevo che la struttura era questa:
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2009, 16:56   #20
vhost87
Senior Member
 
L'Avatar di vhost87
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Varese
Messaggi: 406
Mumble... mi pare sia diversa ora, però magari mi sbaglio, come leggi nella mia firma non sono proprio MS user... ehehe.

So che C++ usi le Win32, ma penso che anche con le WPF tu possa lavorarci; alla fine la WPF è un layer del .Net per realizzare GUI. Sarebbe idiota non poterlo sfruttare su C++, no?
__________________
IT Developer at Hardware Upgrade S.r.l.
self.love(this.me());
vhost87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
3 iPad Pro con chip M4 scontati di oltre...
HONOR Magic 8 Pro: svelata la data di la...
5G: entra in vigore il sistema AGCOM dei...
Bonus Elettrodomestici 2025, grande succ...
NVIDIA mette a tacere i timori della bol...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v