Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-11-2009, 19:10   #1
balsilo
Senior Member
 
L'Avatar di balsilo
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Svizzera
Messaggi: 420
core i5 750 o core i7 860?

Considerando una differenza di prezzo di ca. 50 € a favore del core i5 750, voi quale scegliereste? Ci sono differenze sostanziali che fanno preferire l'uno rispetto all'altro oppure si tratta solo di una differenza di Mhz?
__________________
Gigabyte P55A-UD4 + Intel Core i7 860 + Patriot 4 GB DDR 3 @ 1333 MHz, CL9, 1.62 v. + XFX 5770 + SuperFlower SF600R-14A + Crucial M4 256 GB + Seagate Barracuda 1 TB
balsilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2009, 19:20   #2
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da balsilo Guarda i messaggi
Considerando una differenza di prezzo di ca. 50 € a favore del core i5 750, voi quale scegliereste? Ci sono differenze sostanziali che fanno preferire l'uno rispetto all'altro oppure si tratta solo di una differenza di Mhz?


Come puoi vedere, se usi applicazioni professionali o fai videoconversioni la differenza tra le due cpu è notevole, mentre nelle comuni applicazioni, quali i giochi, la differenza non si sente.
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2009, 19:26   #3
Devilmen84
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1174
Quote:
Originariamente inviato da jrambo92 Guarda i messaggi


Come puoi vedere, se usi applicazioni professionali o fai videoconversioni la differenza tra le due cpu è notevole, mentre nelle comuni applicazioni, quali i giochi, la differenza non si sente.
Sbaglio o nei giochi sembra vada meglio l'i5?
__________________
Scheda Madre: Asrock Z170 Extreme4 CPU: Intel Skylake i7-6700K + Raijintek THEMIS RAM: 16Gb DDR4 G.Skill Ripjaws V 2400 MHz CL15 Scheda Video: Sapphire Nitro+ RX 480 4Gb Hard Disk: SSD Corsair Force F60 + Samsung HD320KJ 320 Gb Alimentatore: Enermax Modu82+ 625 W Monitor: Asus ML239H 23" Case: CM HAF 922 Sistema Operativo: Windows 10 Pro x64
Devilmen84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2009, 19:30   #4
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da Devilmen84 Guarda i messaggi
Sbaglio o nei giochi sembra vada meglio l'i5?
Si potrebbe capitare che l'SMT (HT) rallenti di poco le prestazioni in gaming, comunque basta disattivarlo da bios quando si ha intenzione di giocare per scongiurare così questa piccola perdita prestazionale.
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2009, 19:30   #5
SoXos
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1485
Nei giochi l'i5 và meglio e quindi è da preferire, ma questo era noto.
SoXos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2009, 19:39   #6
balsilo
Senior Member
 
L'Avatar di balsilo
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Svizzera
Messaggi: 420
ok, vi ringrazio per le risposte!
__________________
Gigabyte P55A-UD4 + Intel Core i7 860 + Patriot 4 GB DDR 3 @ 1333 MHz, CL9, 1.62 v. + XFX 5770 + SuperFlower SF600R-14A + Crucial M4 256 GB + Seagate Barracuda 1 TB
balsilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2009, 19:51   #7
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da SoXos Guarda i messaggi
Nei giochi l'i5 và meglio e quindi è da preferire, ma questo era noto.
La differenza è irrisoria e dovuta solamente all'HT (disattivabile) mentre non è attivabile dove non c'è (Core i5).
__________________

Ultima modifica di F1R3BL4D3 : 27-11-2009 alle 19:55.
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2009, 19:54   #8
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
La differenza è irrisoria e dovuta solamente all'HT (disattivaibile) mentre non è attivabile dove non c'è (Core i5).
esatto...
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2009, 20:17   #9
Devilmen84
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1174
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
La differenza è irrisoria e dovuta solamente all'HT (disattivabile) mentre non è attivabile dove non c'è (Core i5).
Infatti uno deve fare la scelta in base alle sue esigenze. L'HT è sicuramente una cosa in più che ha l'i7 ma se uno non lo usa perchè non fa uso di programmi di rendering è praticamente inutile spendere 70 euro in più per l'i7
__________________
Scheda Madre: Asrock Z170 Extreme4 CPU: Intel Skylake i7-6700K + Raijintek THEMIS RAM: 16Gb DDR4 G.Skill Ripjaws V 2400 MHz CL15 Scheda Video: Sapphire Nitro+ RX 480 4Gb Hard Disk: SSD Corsair Force F60 + Samsung HD320KJ 320 Gb Alimentatore: Enermax Modu82+ 625 W Monitor: Asus ML239H 23" Case: CM HAF 922 Sistema Operativo: Windows 10 Pro x64
Devilmen84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2009, 20:20   #10
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da Devilmen84 Guarda i messaggi
Infatti uno deve fare la scelta in base alle sue esigenze. L'HT è sicuramente una cosa in più che ha l'i7 ma se uno non lo usa perchè non fa uso di programmi di rendering è praticamente inutile spendere 70 euro in più per l'i7
Giusto, anche perchè se non gli serve l'HT prendendo un i5 guadagna circa 7-8 gradi di temperatura in meno... quindi dipende tutto dalle sue esigenze
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2009, 20:31   #11
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Certo, ma non ha specificato a cosa gli serve la configurazione. Il guadagno in temperature ovviamente è sempre ad HT on vs HT off, non c'entra Core i7 vs. Core i5 (meglio specificare).
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2009, 20:36   #12
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
Certo, ma non ha specificato a cosa gli serve la configurazione. Il guadagno in temperature ovviamente è sempre ad HT on vs HT off, non c'entra Core i7 vs. Core i5 (meglio specificare).
Si infatti... grazie per la correzione

certo che se conoscessimo l'utilizzo che dovrà farne sarebbe molto più facile per noi consigliargli una configurazione adatta alle sue esigenze
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2009, 22:15   #13
Mr Burns
Senior Member
 
L'Avatar di Mr Burns
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 2367
Quote:
Originariamente inviato da Devilmen84 Guarda i messaggi
Infatti uno deve fare la scelta in base alle sue esigenze. L'HT è sicuramente una cosa in più che ha l'i7 ma se uno non lo usa perchè non fa uso di programmi di rendering è praticamente inutile spendere 70 euro in più per l'i7
concordo!
__________________
CASE Coolermaster Masterbox 5, CPU Intel Core i5 8400, DISSY Freezer 7 Pro Rev.2, MB Gigabyte Z370 HD3P, RAM 16gb DDR4 2133MHz Kingston HyperX, VGA MSI Radeon R7 370 2GB, HD Seagate 7200.14 1TB, SSD Samsung 850 EVO 250GB, MOUSE Logitech G402, AUDIO X-FI Extreme Music, ALI EVGA supernova G2 550W, BLUE RAY Pioneer BDC 202BK, CASSE Empire PS-2120, MONITOR Dell U2414H, OS Win10 Home 64bit, Fastweb FTTS 200/30 Mb/s Ho concluso con 29 UTENTI: LINK
Mr Burns è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2009, 09:48   #14
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da balsilo Guarda i messaggi
Considerando una differenza di prezzo di ca. 50 € a favore del core i5 750, voi quale scegliereste? Ci sono differenze sostanziali che fanno preferire l'uno rispetto all'altro oppure si tratta solo di una differenza di Mhz?
devi tenere presente che l'architettura è uguale fatta eccezione per la tecnologia SMT (HT) presente nel i860.
Per la scelta bisogna capire che tipo di applicazioni si sfruttano, e se queste applicazioni sfruttano in maniera adeguata gli 8 core logici messi a disposizione da questa cpu.
Devi ricordare che a parte questa differenza sul SMT, nel i860 puoi settare le ram anche a default a 1600 MHz grazie alla presenza del divisore 2:12, che è assente nel i750 che arriva a 2:10.
Nel caso di oc ovviamente il problema nemmeno si pone in quanto alle stesse frequenze le due cpu hanno medesime prestazioni.
Ti faccio veder uno screen dove in realtà la tecnologia SMT serve:
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2009, 15:42   #15
balsilo
Senior Member
 
L'Avatar di balsilo
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Svizzera
Messaggi: 420
vi ringrazio di nuovo, penso che mi butterò sul 750, tanto per quello che faccio (utilizzo normale, da office a qualche gioco, passando per video) è più che sufficiente.

Inoltre non sono particolarmente avvezzo all'overclock, quello che guardo di più è l'affidabilità dato che il pc dovrà durare qualche anno.
__________________
Gigabyte P55A-UD4 + Intel Core i7 860 + Patriot 4 GB DDR 3 @ 1333 MHz, CL9, 1.62 v. + XFX 5770 + SuperFlower SF600R-14A + Crucial M4 256 GB + Seagate Barracuda 1 TB
balsilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2009, 18:36   #16
DMD
Senior Member
 
L'Avatar di DMD
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3231
Piccolo dilemma.
Stavo pensando per HTPC dove il flusso del Bluray, diciamo può essere alleggerito tramite l'UVD della ATI HD5750, però se utilizzo post processing come ffdshow o altro che non sfrutti l'accellerazione video, non so in questo caso se sarebbe più conveniente l'I7-860 o "spingere" qualche MHz in più l'I5-750, in pohe parole per essere sicuro vale la pena investire circa 60 eurozzi in più?
__________________
Mio PC Ryzen 7950X

Ultima modifica di DMD : 28-11-2009 alle 18:45.
DMD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2009, 18:40   #17
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da DMD Guarda i messaggi
Piccolo dilemma.
Stavo pensando per HTPC dove il flusso del Bluray, diciamo può essere alleggerito tramite la l'UVD della ATI HD5750, però se utilizzo post processing come ffdshow o altro che non sfrutti l'accelllerazione video, non so in questo caso se sarebbe più conveniente l'I7-860 o "spingere" qualche MHz in più l'I5-750.
Per un flusso Full-HD da Blu-Ray basta anche un buon Core 2 Duo
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2009, 18:43   #18
DMD
Senior Member
 
L'Avatar di DMD
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3231
Quote:
Originariamente inviato da jrambo92 Guarda i messaggi
Per un flusso Full-HD da Blu-Ray basta anche un buon Core 2 Duo
Si! in quanto l'aiutone viene sempre dall'UVD della sk video, ma se si fa post proccessing senza accellerazione video?
__________________
Mio PC Ryzen 7950X
DMD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2009, 18:47   #19
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da DMD Guarda i messaggi
Si! in quanto l'aiutone viene sempre dall'UVD della sk video, ma se si fa post proccessing senza accellerazione video?
In questo caso un E8400 va benissimo... e un Core i5 è sprecato
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2009, 18:51   #20
DMD
Senior Member
 
L'Avatar di DMD
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3231
Quote:
Originariamente inviato da jrambo92 Guarda i messaggi
In questo caso un E8400 va benissimo... e un Core i5 è sprecato
Beh! tenendo conto una differenza di circa 20 eurozzi in più per I5, preferisco quest'ultimo
__________________
Mio PC Ryzen 7950X
DMD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v