|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Milano
Messaggi: 25
|
Fotografare le stelle
Ragazzi una domanda semplice.
Ho letto il 3d sulla fotografia astronomica e l'ho trovato piùttosto interessante e la cosa mi stuzzica non poco. Quindi ho deciso di provare anche io. Escludendo la possibilità che io mi possa comprare un "inseguitore" (lo chiamo così per pura ignoranza) elettronico da 600 € quindi, correggetemi se sbaglio, pose brevi 8"/13" eventualmente da ridurre ancora di più aumentando l'ISo per le focali lunghe. Fin qui tutto a posto. Il problema sorge quando devo unire le foto... mi sono perso qualcosa. Mi parlano di "METODO ADDICTION" Quote:
Ho provato a cercare su internet, ho googlato mari e monti, ma senza venire a capo di niente. Io uso Photoshop CS3 se può servire come info... la mia macchina è una D90 con 18-105... consigli su lunghezza focale da usare ed ISO?? magari come la imposto io sbaglio... ISO 1600 tempi 8"/13" diaframma completamente aperto... Grazie a chiunque potrà darmi una mano a risolvere l'arcano!!! Alex
__________________
Alessandro Preti - Fotografo di Milano www.alessandropreti.com Ultima modifica di Alessandro Preti : 21-11-2009 alle 17:45. Motivo: aggiunta info |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
|
Quote:
CLOSED!! >bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK
"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!" |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:15.



















