Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-10-2009, 15:55   #1
darkdragonseven
Senior Member
 
L'Avatar di darkdragonseven
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3435
Trasferimento licenza Windows 7

Salve. Vi propongo un quesito che mi ha posto un mio amico trovandomi alquanto impreparato; in pratica questo mio amico ha ricevuto in omaggio una licenza di Windows 7 per un pc tramite una promozione per studenti universitari. Questo mio amico però è fissato con linux e vorrebbe venderla; il piccolo problema è che lui, per provare, ha già installato seven e attivato tale copia con il seriale genuino fornito da microsoft. Sarebbe ora possibile per lui vendere la licenza a terzi senza problemi ? L'acquirente avrà dei problemi oppure inserirà semplicemente il seriale avendo la sua copia genuina a tutti gli effetti ? Questa è la domanda da 1 milione di dollari!
__________________
iMac 21.5 Base 2011 - iPhone 4S 16 GB - eBay @ 500 Feedbacks 100% positivi - Trattative mercatino - FAQ Powerline.
darkdragonseven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2009, 18:21   #2
darkdragonseven
Senior Member
 
L'Avatar di darkdragonseven
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3435
Per piacere, chiunque tu sia, se stai leggendo questo messaggio, aiutami! Anche solo dicendo una str*nzata!
__________________
iMac 21.5 Base 2011 - iPhone 4S 16 GB - eBay @ 500 Feedbacks 100% positivi - Trattative mercatino - FAQ Powerline.
darkdragonseven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2009, 18:28   #3
ChioSa
Senior Member
 
L'Avatar di ChioSa
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Altavilla Milicia (Pa)
Messaggi: 8216
Tecnicamente è una cosa fattibile. Il problema è che probabilmente il tuo amico ha ricevuto la licenza di windows 7 tramite MSDNAA. La licenza è solo ai fini didattici e se controlli la licenza non permette di rivendere il software
__________________
PC1: CPU intel 4770K, Thermalright Macho 120, Asus z87 pro, Kingston 8Gb 1600Mhz Ddr3 Non-Ecc Cl9, Samsung 850 pro 512Gb, WD Green 2TB, Zotac GeForce GTX 1070, OCZ ZT series 750W, Win 10
PC2: IdeaPad Pro 5 (14)| Più forti del "Continuo"!
ChioSa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2009, 21:41   #4
darkdragonseven
Senior Member
 
L'Avatar di darkdragonseven
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3435
Quote:
Originariamente inviato da ChioSa Guarda i messaggi
Tecnicamente è una cosa fattibile. Il problema è che probabilmente il tuo amico ha ricevuto la licenza di windows 7 tramite MSDNAA. La licenza è solo ai fini didattici e se controlli la licenza non permette di rivendere il software
Sì, capisco, ma mettiamola così: non è "burocraticamente" plausibile, ma è "tecnicamente" realizzabile ? Ossia.. una volta installato Seven su un'altra macchina e inserito il seriale del mio amico, la copia risulta genuina ?
__________________
iMac 21.5 Base 2011 - iPhone 4S 16 GB - eBay @ 500 Feedbacks 100% positivi - Trattative mercatino - FAQ Powerline.
darkdragonseven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2009, 09:45   #5
ChioSa
Senior Member
 
L'Avatar di ChioSa
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Altavilla Milicia (Pa)
Messaggi: 8216
Quote:
Originariamente inviato da darkdragonseven Guarda i messaggi
Sì, capisco, ma mettiamola così: non è "burocraticamente" plausibile, ma è "tecnicamente" realizzabile ? Ossia.. una volta installato Seven su un'altra macchina e inserito il seriale del mio amico, la copia risulta genuina ?
ti ho già risposto che la cosa è fattibile in quanto le licenze MSDNAA sono di tipo retail quindi permettono il cambio di hardware senza problemi
__________________
PC1: CPU intel 4770K, Thermalright Macho 120, Asus z87 pro, Kingston 8Gb 1600Mhz Ddr3 Non-Ecc Cl9, Samsung 850 pro 512Gb, WD Green 2TB, Zotac GeForce GTX 1070, OCZ ZT series 750W, Win 10
PC2: IdeaPad Pro 5 (14)| Più forti del "Continuo"!
ChioSa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2009, 09:50   #6
dado2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2457
Quote:
Originariamente inviato da darkdragonseven Guarda i messaggi
Sì, capisco, ma mettiamola così: non è "burocraticamente" plausibile, ma è "tecnicamente" realizzabile ? Ossia.. una volta installato Seven su un'altra macchina e inserito il seriale del mio amico, la copia risulta genuina ?
A differenza delle licenze OEM non sono vincolate al Pc di prima installazione.

Possono essere installate solo su un Pc per volta( mono_licenza), indipendentemente dalla configurazione Hw del Pc stesso.

Quindi prima di installare Windows su un Pc occorre disinstallarlo dal precedente, come richiesto dal EULA(End User License Agreement) contratto di licenza che chi utilizza/installa Windows si impegna a rispettare.

Come indicato in un post precedente, sarebbe il caso di non trascurare i risvolti legali riguardante la cessione, "non consentita" di una licenza concessa ad "uso perpetuo ed esclusivo" allo studente oggetto dell'omaggio di Ms.

Lo studente ha il dovere contrattuale di tenere copia della documentazione(certificato di iscrizione e frequenza, copia tesserino rilasciato dell'istituzione didattica, ecc) che attesti che aveva i requisiti richiesti per poter utilizzare la lincenza di tipo Education.

Daltro canto Ms si riserva il diritto di poter richiedere, nei tempi e nei modi a sua completa discrezione, di esibire prova di idoneità all'uso del Sw dato in omaggio.

L'importante essere consci anche dei propri doveri( vedere clausole vessatorie dell'EULA) e a cosa si va incontro in caso di inadempienza contrattuale: poi siamo tutti adulti e vaccinati ed in grado di decidere in modo autonomo come comportarci.

P.S.

Visto che lo studente omaggiato da Ms è un tuo "amico" forse sarebbe il caso di non fargli correre rischi inutili per circa 100 euro o giu' di li: non si sa mai.
dado2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2009, 10:37   #7
Mister24
Senior Member
 
L'Avatar di Mister24
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2034
Quote:
Originariamente inviato da dado2005 Guarda i messaggi
Come indicato in un post precedente, sarebbe il caso di non trascurare i risvolti legali riguardante la cessione, "non consentita" di una licenza concessa ad "uso perpetuo ed esclusivo" allo studente oggetto dell'omaggio di Ms.

Lo studente ha il dovere contrattuale di tenere copia della documentazione(certificato di iscrizione e frequenza, copia tesserino rilasciato dell'istituzione didattica, ecc) che attesti che aveva i requisiti richiesti per poter utilizzare la lincenza di tipo Education.

Daltro canto Ms si riserva il diritto di poter richiedere, nei tempi e nei modi a sua completa discrezione, di esibire prova di idoneità all'uso del Sw dato in omaggio.

L'importante essere consci anche dei propri doveri( vedere clausole vessatorie dell'EULA) e a cosa si va incontro in caso di inadempienza contrattuale: poi siamo tutti adulti e vaccinati ed in grado di decidere in modo autonomo come comportarci.

P.S.

Visto che lo studente omaggiato da Ms è un tuo "amico" forse sarebbe il caso di non fargli correre rischi inutili per circa 100 euro o giu' di li: non si sa mai.
Non mi trovo tanto d'accordo con quello che dici, partendo che comunque è illegale vendere una licenza MSDNAA, quali rischi potrà mai correre? Secondo te la MS andrà mai da questo a chiedergli i documenti MSDNAA considerando anche il fatto che a lei risulta perfettamente legale da un punto di vista tecnico? Non fanno niente nemmeno a quelli che usano una copia craccata dove invece dovrebbero.

Secondo me è poco corretto comunque venderla, magari digli di regalarla visto che comunque a lui l'hanno regalata.

Ultima modifica di Mister24 : 17-10-2009 alle 10:40.
Mister24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2009, 11:06   #8
darkdragonseven
Senior Member
 
L'Avatar di darkdragonseven
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3435
Grazie a tutti per i consigli:

ChioSa:

dado2005: Ti ringrazio per la risposta ed anche per i cavilli legali associati. Effettivamente credo che non sia legale venderla e sarà quello che gli sconsiglierò.

P.s. Riguardo l' "amico", so che è una consuetudine sul forum citarlo, ma in questo caso esiste davvero

Mister24: Sono d'accordo anche con te: in una nazione dove non si va in galera nemmeno dopo omicidio volontario, mi viene un pò da ridere a leggere di pene peculari e non per una vendita di una licenza di un centinaio di euro...
__________________
iMac 21.5 Base 2011 - iPhone 4S 16 GB - eBay @ 500 Feedbacks 100% positivi - Trattative mercatino - FAQ Powerline.
darkdragonseven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2009, 11:48   #9
davide66
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da darkdragonseven Guarda i messaggi
Mister24: Sono d'accordo anche con te: in una nazione dove non si va in galera nemmeno dopo omicidio volontario, mi viene un pò da ridere a leggere di pene peculari e non per una vendita di una licenza di un centinaio di euro...
C'è poco da ridere....
Se rubi una mela in un negozio vai dentro
Se uccidi una persona in auto sei a casa ecc ecc ecc
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2009, 14:17   #10
Random81
Senior Member
 
L'Avatar di Random81
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2031
Quote:
Originariamente inviato da dado2005 Guarda i messaggi
A differenza delle licenze OEM non sono vincolate al Pc di prima installazione.

Possono essere installate solo su un Pc per volta( mono_licenza), indipendentemente dalla configurazione Hw del Pc stesso.

Quindi prima di installare Windows su un Pc occorre disinstallarlo dal precedente, come richiesto dal EULA(End User License Agreement) contratto di licenza che chi utilizza/installa Windows si impegna a rispettare.

Come indicato in un post precedente, sarebbe il caso di non trascurare i risvolti legali riguardante la cessione, "non consentita" di una licenza concessa ad "uso perpetuo ed esclusivo" allo studente oggetto dell'omaggio di Ms.

Lo studente ha il dovere contrattuale di tenere copia della documentazione(certificato di iscrizione e frequenza, copia tesserino rilasciato dell'istituzione didattica, ecc) che attesti che aveva i requisiti richiesti per poter utilizzare la lincenza di tipo Education.

Daltro canto Ms si riserva il diritto di poter richiedere, nei tempi e nei modi a sua completa discrezione, di esibire prova di idoneità all'uso del Sw dato in omaggio.

L'importante essere consci anche dei propri doveri( vedere clausole vessatorie dell'EULA) e a cosa si va incontro in caso di inadempienza contrattuale: poi siamo tutti adulti e vaccinati ed in grado di decidere in modo autonomo come comportarci.

P.S.

Visto che lo studente omaggiato da Ms è un tuo "amico" forse sarebbe il caso di non fargli correre rischi inutili per circa 100 euro o giu' di li: non si sa mai.
Io ho una licenza Retail di Seven Ultimate vinta con il concorso Houseparty. Nel caso volessi trasferirla su un altro pc qual ' è la procedura di trasferimento della licenza? Come faccio a "disattivare" la licenza attuale?
Random81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2009, 16:26   #11
darkdragonseven
Senior Member
 
L'Avatar di darkdragonseven
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3435
Quote:
Originariamente inviato da davide66 Guarda i messaggi
C'è poco da ridere....
Se rubi una mela in un negozio vai dentro
Se uccidi una persona in auto sei a casa ecc ecc ecc
Purtroppo funziona così, anche se non è questo il caso.. qui si sta parlando di cessione di licenze REGOLARMENTE emesse da microsoft, nessuno sta rubando niente. Darei del ladro più che altro agli utenti che utilizzano software MS con metodi illegali.. Quello è rubare.
__________________
iMac 21.5 Base 2011 - iPhone 4S 16 GB - eBay @ 500 Feedbacks 100% positivi - Trattative mercatino - FAQ Powerline.
darkdragonseven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2009, 01:12   #12
dado2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2457
Quote:
Originariamente inviato da Random81 Guarda i messaggi
Io ho una licenza Retail di Seven Ultimate vinta con il concorso Houseparty. Nel caso volessi trasferirla su un altro pc qual ' è la procedura di trasferimento della licenza? Come faccio a "disattivare" la licenza attuale?
Per contratto la Licenza che menzioni può essere installata solo su un Pc.

Quindi per trasferirla/installarla su un altro Pc occorre:

- 1 - "disinstallarla" sul Pc attuale, per esempio formattando la partizione di installazione (disattivazione della licenza) e successivamente
- 2 - installarla sull'altro Pc(trasferimento della Licenza...)

Va da se che seguendo questa procedura si rispetta il vincolo della Licenza, applicabile ad 1 solo Pc(mono_Licenza).

P.S.

Porta pazienza per quanto indicato di seguito, ma mi sembra corretto/doveroso darti il seguente WARNING
nel caso in futuro tu decidessi di cedere a titolo oneroso Win 7.

Sui 2 DVD a corredo di Windows 7 Limited Edition(firmata da Steve Balmer) che ti è stata data in omaggio è scritto in alto a sinistra:

DISCO PROMOZIONALE
Vietata la vendita.

Qualche utente ha cercato di rivenderla sul mercatino ma i moderatori hanno chiuso forzatamnete l'inserzione in quanto, su Hwupgrade ne è vietata la vendita.

MI sembra che anche Ebay.it, se non erro, abbia cancellato alcune inserzioni riguardati win 7 "omaggio" di Ms.

Ultima modifica di dado2005 : 19-10-2009 alle 01:38.
dado2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2009, 01:32   #13
dado2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2457
Quote:
Originariamente inviato da Mister24 Guarda i messaggi
Non mi trovo tanto d'accordo con quello che dici, partendo che comunque è illegale vendere una licenza MSDNAA, quali rischi potrà mai correre? Secondo te la MS andrà mai da questo a chiedergli i documenti MSDNAA considerando anche il fatto che a lei risulta perfettamente legale da un punto di vista tecnico? Non fanno niente nemmeno a quelli che usano una copia craccata dove invece dovrebbero.

Secondo me è poco corretto comunque venderla, magari digli di regalarla visto che comunque a lui l'hanno regalata.
Concordo con te che il buon senso, o meglio, l'esperienza quotidiana, suggerisce che in "pratica" i rischi che si corrono, "essendo in Italia", siano praticamente nulli.
dado2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2009, 01:35   #14
Random81
Senior Member
 
L'Avatar di Random81
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2031
Non mi interessa rivenderla, la tengo installata sul mio pc fisso. Poi cmq se avessi voluto rivenderla di certo non l'avrei messa su ebay

Cmq mi chiedevo se esistesse proprio un modo per disattivare la licenza in modo da "far sapere" a microsoft che voglio trasferirla. Per intenderci, se io formatto in nessun modo comunico a microsoft la mia intenzione di disattivare la licenza su quel pc. Semplicemente cancello il contenuto del disco. A quel punto installandola su un altro pc, come fanno loro sapere se l'ho tolta o no dall'altro? Non è di certo formattando che li metto a conoscenza. Al momento dell'attivazione sull'altro pc i casi sono due: o mi dà un qualche messaggio d'errore dicendomi che la licenza è già stata attivata oppure me la fa attivare (perchè la licenza retail non bada all'hardware diverso) e potrei usarla in contemporanea sull'altro pc.
Chiedo per curiosità perchè tanto all'atto pratico non ho di che trasferire nulla (ho solo un netbook sul quale c'è XP e non ho intenzione di appesantirlo mettendo Seven), però sono curioso di conoscere come fa microsoft a sapere che sto usando quella licenza solo su un pc e non su due. Francamente avevo pensatoci fosse un qualche menù tipo "disattiva licenza" in modo da far sapere chiaramente a microsoft che voglio usarla su un altro pc. Una procedura simile ad alcuni antivirus, ad esempio Antivir, che ho in versione Premium a pagamento. Quando ho formattato ho eseguito l'operazione di esportazione della licenza (1 file da pochi k) che poi ho importato nella successiva installazione del sistema operativo

Ultima modifica di Random81 : 19-10-2009 alle 01:38.
Random81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2009, 00:06   #15
dado2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2457
Quote:
Originariamente inviato da Random81 Guarda i messaggi
...Cmq mi chiedevo se esistesse proprio un modo per disattivare la licenza in modo da "far sapere" a microsoft che voglio trasferirla...
L'unico modo consiste nel disinstallare Windows prima di installarlo su un altro Pc.

Non esiste una procedura che consenta di comunicare "direttamemente a Ms" il trasferimento della licenza.

Per tua comodità ti riporto un estratto della Licenza d'uso di Win Vista Retail realtivo al trasferimento di licenza Retail ad altro dispositivo( = termine usato da Ms per indicare un PC),paragrafo 15:

CONTRATTO DI LICENZA PER IL SOFTWARE MICROSOFT
WINDOWS VISTA HOME BASIC
WINDOWS VISTA HOME PREMIUM
WINDOWS VISTA ULTIMATE
...
15. RIASSEGNAZIONE A UN ALTRO DISPOSITIVO.
a. Software Diverso da Windows Anytime Upgrade.
Il licenziatario potrà disinstallare il software e installarlo su un altro dispositivo per poterlo utilizzare.
Il licenziatario non potrà effettuare quanto sopra con l’intento di utilizzare la stessa licenza su più dispositivi
.
...

Ovviamente si ha la possibilità di avere la stessa licenza su piu' Pc.

P.S.

Ogni volta che si installa Windows, mediante una funzione di Hashing, che coinvolge il seriale e la tipologia di componenti Hw del Pc, viene generato un identificativo denominato Product ID(lo si vusualizza andando su Start->risorse del computer-> proprietà) che indentifica in modo univoco "l'installazione" = Seriale(che caratterizza anche la versione dell'S.O) + configurazione Hw del Pc.

Quando si scaricano alcuni aggiornamenti o file di cui Ms richiede il controllo di genuinità, viene fatto un controllo sul Product ID.

Ms protrebbe "forse"(non è detto che faccia il controllo seguente) accorgersi che la stessa licenza è installta su 2 o piu' Pc se dopo il trasferimento e conseguente attivazione della licenza sul nuovo Pc, il Pc di prima installazione scaricasse aggiornamenti o file che richiedono un controllo del Product ID.

Io usualmente disinstallo prima di fare una nuova installazione.

Occorrerebbe verificare in "pratica" per esempio cosa succede se si esegue un controllo di genuinità della licenza su 2 differenti Pc aventi la stessa licenza(seriale) Retail di Windows.

REFERENCE:

Per ulteriori info su come viene generato il Product Id di Win Xp, non molto dissimile da Win Vista:

- Titolo: Inside Windows Product Activation A Fully Licensed Paper, July 2001
- Link: http://www.licenturion.com/xp/fully-licensed-wpa.txt
--------------------------------------------------------------------------
Quote:
Originariamente inviato da Random81 Guarda i messaggi
... Una procedura simile ad alcuni antivirus, ad esempio Antivir, che ho in versione Premium a pagamento. Quando ho formattato ho eseguito l'operazione di esportazione della licenza (1 file da pochi k) che poi ho importato nella successiva installazione del sistema operativo
Se non fosse possibile accedere al file che consente di esportare la licenza, perchè non lo si è precedentemente salvato ed il disco che lo ospitava si è "rotto", cosa succede con la licenza?
dado2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2009, 08:43   #16
meme80
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Genova
Messaggi: 638
Quote:
Originariamente inviato da dado2005 Guarda i messaggi
L'unico modo consiste nel disinstallare Windows prima di installarlo su un altro Pc.
Quote:
Originariamente inviato da dado2005 Guarda i messaggi
Per tua comodità ti riporto un estratto della Licenza d'uso di Win Vista Retail realtivo al trasferimento di licenza Retail ad altro dispositivo( = termine usato da Ms per indicare un PC),paragrafo 15:

CONTRATTO DI LICENZA PER IL SOFTWARE MICROSOFT
WINDOWS VISTA HOME BASIC
WINDOWS VISTA HOME PREMIUM
WINDOWS VISTA ULTIMATE
...
15. RIASSEGNAZIONE A UN ALTRO DISPOSITIVO.
a. Software Diverso da Windows Anytime Upgrade.
Il licenziatario potrà disinstallare il software e installarlo su un altro dispositivo per poterlo utilizzare.
Il licenziatario non potrà effettuare quanto sopra con l’intento di utilizzare la stessa licenza su più dispositivi
.
...


Quote:
Originariamente inviato da dado2005 Guarda i messaggi
Io usualmente disinstallo prima di fare una nuova installazione.
Disinstallare lo usi come sinonimo di FORMATTARE?
Perchè altrimenti la cosa non è molto chiara.

Effettivamente se l'unico limite è averla su più pc contemporaneamente allora la Ms deve avere un modo per verificarlo. Forse, e dico forse, comunica l'hash di configurazione e il Prouduct Key quando ti colleghi a windows update e fa un confronto: due Pkey uguali e due hash diversi implica stessa copia su PC diversi allora dovrebbe darti errore.

P.S Per vostra informazione per Vista esiste un file che va salvato per evitare di riattivare la propria copia di Windows se per qualche motivo si è costretti a dover formattare per poi reinstallare sullo stesso PC. Penso che su windows 7 sia lo stesso.
meme80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2009, 11:33   #17
Random81
Senior Member
 
L'Avatar di Random81
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2031
Esatto,è questo che non mi è chiaro. Non esiste una disinstallazione di windows, esiste una formattazione che non credo sia la stessa cosa. Nel caso io formatti questo pc e installi Seven s un altro, mettiamo che mi dia errore dicendomi che è già in uso su un altro pc. Io come faccio a "dire" a Microsoft "guardate che l'altro hard disk l'ho formattato eh!"
Loro non possono saperlo se ho formattato o meno, non è una procedura che possono venire a sapere

Quote:
Originariamente inviato da meme80 Guarda i messaggi
due Pkey uguali e due hash diversi implica stessa copia su PC diversi allora dovrebbe darti errore.
Ma questo non è detto. Se come dicevo prima io installo la stessa copia Retail su un altro pc, avrò la stessa key utilizzata con due hash diversi (vecchio e nuovo pc) Però in maniera legale perchè posso portare la licenza su un altro pc. Il punto è sempre quello, in che modo Microsoft verifica che non stia usando la copia CONTEMPORANEAMENTE su 2 pc diversi? La chiave del discorso è nei tempi, perchè la stessa licenza su piu pc IN TEMPI DIVERSI posso usarla, non posso usarla se nell'altro pc è ancora installato il sistema operativo. In che modo possono verificarlo?

Ultima modifica di Random81 : 21-10-2009 alle 11:37.
Random81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2009, 21:19   #18
Iceman69
Senior Member
 
L'Avatar di Iceman69
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 3665
Io installo sempre il sistema operativo due volte sullo stesso PC su due dischi divesi in modo che se un disco crasha non rimango a terra, ma posso subito utilizzare il PC con l'altro.

Potrei avre problemi con Windows 7 e l'attivazione delle licenze?
__________________
9800 X3d, Corsair H170i Lcd, ASUS Strix X670E-F, 32GB Corsair DDR5 6000,MSI RTX 4090 Suprim Liquid X, Sabrent M.2 2TB e 990 Pro 4TB, Lian-li O11 Dynamic XL, Seasonic Prime 1600w, ASUS PG42UQ.
Iceman69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2009, 18:16   #19
dani171
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 5
salve a tutti

ho letto che se si è in possesso di una licenza msdnaa di windows 7, anche se formatto il mio pc e voglio reinstallare windows non ci sono problemi. A me però è successo il contrario: avevo installato windows 7 su una macchina vistuale per provarlo prima di formattare tutto e perderci tempo, quando poi però ho deciso di metterlo come sistema operativo, quello che mi è successo è che non riesco più ad attivare la mia licenza. voi sapete darmi qualche informazione? o sapete almeno a chi posso rivolgermi per farmi sbloccare la licenza?

grazie e a presto
dani171 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2009, 18:18   #20
ChioSa
Senior Member
 
L'Avatar di ChioSa
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Altavilla Milicia (Pa)
Messaggi: 8216
Quote:
Originariamente inviato da dani171 Guarda i messaggi
salve a tutti

ho letto che se si è in possesso di una licenza msdnaa di windows 7, anche se formatto il mio pc e voglio reinstallare windows non ci sono problemi. A me però è successo il contrario: avevo installato windows 7 su una macchina vistuale per provarlo prima di formattare tutto e perderci tempo, quando poi però ho deciso di metterlo come sistema operativo, quello che mi è successo è che non riesco più ad attivare la mia licenza. voi sapete darmi qualche informazione? o sapete almeno a chi posso rivolgermi per farmi sbloccare la licenza?

grazie e a presto
cosa ti spunta di preciso? hai provato a fare l'attivazione telefonica?
__________________
PC1: CPU intel 4770K, Thermalright Macho 120, Asus z87 pro, Kingston 8Gb 1600Mhz Ddr3 Non-Ecc Cl9, Samsung 850 pro 512Gb, WD Green 2TB, Zotac GeForce GTX 1070, OCZ ZT series 750W, Win 10
PC2: IdeaPad Pro 5 (14)| Più forti del "Continuo"!
ChioSa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v