|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 9
|
Contratto apprendistato
some questions for you:
In un contratto di apprendistato 1) vengono retribuite le trasferte (in italia ed all'estero)? 2) si hanno i contributi pensione? 3) si ha 13esima 14esima premio produzione? 4) solitamente quanto di meno si viene pagati rispetto ad una assunzione a tempo ind? 5) di solito si riesce a trattare sullo stipendio o essende un apprendistato quello è e quello rimane? stesso per i benefits? 6) esiste obbligo di orario e presenza oppure no (vedi contratto a progetto)? grazie in anticipo per le risposte |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 285
|
Quote:
Sopra le risposte secondo la mia esperienza (CCNL metalmeccanico) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Milano
Messaggi: 5
|
A differenza del contratto a progetto, l'apprendistato fa sempre riferimento ad un contratto nazionale. Infatti i CCNL, solitamente, prevedono norme apposite per gli apprendisti, quindi vale quanto specificato nel tuo contratto nazionale di riferimento. Venendo alle tue domande:
1) Trasferte. Come detto sopra: valgono, ove previste, le norme del CCNL relative alle trasferte. 2) Contributi. Le aziende sono incentivate ad assumere apprendisti proprio perché possono risparmiare sui contributi: infatti pagano solo il 10-15% della retribuzione dell'apprendista. Il contributo a carico dell'apprendista (quello che viene detratto dal lordo in busta paga) dovrebbe essere del 5,84%. Molto meno di un lavoratore dipendente. Fonte qui. 3) 13a e 14a. Dipende dalle mensilità del CCNL con cui sei assunto. Se sono 13 hai solo la 13a. Se sono 14 hai 13a e 14a. Non so cosa dicono i contratti nazionali relativamente ai premi produzione... 4) Minimi salariali. So che con il contratto metalmeccanico (non so se vale anche per gli altri) un apprendista può essere pagato con la retribuzione diminuita di 2 livelli rispetto al livello con cui è assunto: se è un 5° livello può essere pagato come un 3°, se è un 4° livello può essere pagato come un 2°... Per il resto non so... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1159
|
1)Già detto.
2)Yes. 3)Se hai un contratto con 14°esima, si, la hai. Dipende appunto dal contratto. 4)Lo stesso da ciò che so. 5)Temo resti sempre quello lo stipendio finchè non finisce l'apprendistato. 6)Le 8 ore settimanali per 5 giorni. Più eventuali straordinari |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Io ho lavorato con un contratto di apprendistato di 4 anni nella mia vecchia ditta dove ho iniziato come 6° livello CCNL Commercio è ho chiuso con un 4° livello. |
|
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1159
|
Quote:
Bene bene, ho una minima speranza allora ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:47.