Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-11-2009, 16:40   #1
il benzi
Member
 
L'Avatar di il benzi
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 54
HP non riconosce più ONDA ET502HS (tutti gli altri problemi sembrano essere risolti)

Salve ragazzi,
inizialmente avevo postato il mio problema qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2083461 perchè il tutto è nato dal tentativo di attacco di un virus.
grazie ai consigli che ho trovato nella sezione sicurezza, ho ripulito il sistema ma il problema di connettività rimane.



potete aiutarmi ???


Ultima modifica di il benzi : 13-11-2009 alle 18:10.
il benzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2009, 18:10   #2
slowped
Senior Member
 
L'Avatar di slowped
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
Quote:
Originariamente inviato da il benzi Guarda i messaggi
grazie ai consigli che ho trovato nella sezione sicurezza, ho ripulito il sistema ma il problema di connettività rimane.
Caro Benzi, è piccolo il mondo, vero?

Quote:
Originariamente inviato da il benzi Guarda i messaggi
ma rimane il fatto che la connessione hsdpa con la pcmcia e la LAN non funzionano
Cerca di spiegare meglio la situazione. Con "non funzionano" cosa intendi?

In "Gestione periferiche" la scheda di rete e la PCMCIA compaiono? In caso affermativo, in che stato le riporta il sistema?
__________________
slowped
slowped è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2009, 18:26   #3
il benzi
Member
 
L'Avatar di il benzi
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 54
ciao slow
è proprio piccolo il web
il programma onda connection manager non riconosce la scheda onda quando la inserisco nello slot pcmcia

in gestione periferiche ho provato a disinstallare gli hardware e a reinstallarli e il sistema dice che l'hardware funziona correttamente.

nell'altro notebook che ho, la stessa scheda onda funziona perfettamente.
quando collego in lan i due pc fra loro, quello "sano" si connette perfettamente mentre quello "malato" dice che la connettività è assente o limitata.

ho provato a reinstallare la rete lan senza risultato.

il pc malato si connette in rete solo attraverso l'ethernet del modem adsl di alice che ho in negozio...

Ultima modifica di il benzi : 11-11-2009 alle 18:49.
il benzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2009, 19:14   #4
slowped
Senior Member
 
L'Avatar di slowped
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
Quote:
Originariamente inviato da il benzi Guarda i messaggi
il programma onda connection manager non riconosce la scheda onda quando la inserisco nello slot pcmcia
Affrontiamo un problema per volta. Dell'Onda ci occuperemo dopo.

Quote:
Originariamente inviato da il benzi Guarda i messaggi
in gestione periferiche ho provato a disinstallare gli hardware e a reinstallarli e il sistema dice che l'hardware funziona correttamente.
OK.

Quote:
Originariamente inviato da il benzi Guarda i messaggi
il pc malato si connette in rete solo attraverso l'ethernet del modem adsl di alice che ho in negozio...
Quindi la scheda di rete funziona.

Quote:
Originariamente inviato da il benzi Guarda i messaggi
quando collego in lan i due pc fra loro, quello "sano" si connette perfettamente mentre quello "malato" dice che la connettività è assente o limitata.
Non ho capito cosa intendi quando dici quando collego in lan i due pc fra loro. Li colleghi direttamente con un cavo che va dall'uno all'altro? Oppure sono collegati a uno switch?

Nel primo caso, usi un cavo cross (incrociato)?

Comunque posta l'output del comando "ipconfig /all"

a) del malato quando è connesso al modem ehternet
b) del malato quando è connesso in rete con l'altro PC
c) del sano quando è connesso in rete con il malato
__________________
slowped
slowped è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2009, 19:25   #5
il benzi
Member
 
L'Avatar di il benzi
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 54
Quote:
Originariamente inviato da slowped Guarda i messaggi
Non ho capito cosa intendi quando dici quando collego in lan i due pc fra loro. Li colleghi direttamente con un cavo che va dall'uno all'altro? Oppure sono collegati a uno switch?

Nel primo caso, usi un cavo cross (incrociato)?

Comunque posta l'output del comando "ipconfig /all"

a) del malato quando è connesso al modem ehternet
b) del malato quando è connesso in rete con l'altro PC
c) del sano quando è connesso in rete con il malato
prima collegavo fra loro i 2 pc con lo stesso cavoe funzionava.
non so che cavo fosse ma so che è fatto apposta per collegare fra loro i pc

non so come si fa a fare quella cosa del comando ipconfig
__________________
Se un uomo non è disposto a correre qualche rischio per le sue idee, o le sue idee non valgono nulla o non vale niente lui.
- Ezra Pound -
il benzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2009, 19:32   #6
slowped
Senior Member
 
L'Avatar di slowped
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
Quote:
Originariamente inviato da il benzi Guarda i messaggi
prima collegavo fra loro i 2 pc con lo stesso cavoe funzionava.
non so che cavo fosse ma so che è fatto apposta per collegare fra loro i pc
Allora sarà un cavo cross.

Quote:
Originariamente inviato da il benzi Guarda i messaggi
non so come si fa a fare quella cosa del comando ipconfig
Start->Esegui e poi digita cmd

Ti si aprirà una finestra nera; lì devi digitare ipconfig e poi copi il contenuto della finestra e li posti qui.
__________________
slowped
slowped è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2009, 19:39   #7
il benzi
Member
 
L'Avatar di il benzi
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 54
vediamo se ci riesco.
per ora ho qui solo il pc malato colleagato al modem adsl di alice.

pc malato connesso al modem adsl via ethernet :

Quote:
Scheda ethernet connessione alla rete locale (lan):

Suffisso DNS specifico per connessione : homenet.telecomitalia.it
indirizzo ip : 192.168.1.109
subnet mask : 255.255.255.0
gateway predefinito : 192.168.1.1

scheda ethernet connessione rete senza fili :
stato supporto : supporto disconnesso

scheda ethernet connessione rete senza fili 11:
stato supporto : supporto disconnesso
stasera li collego fra loro e poi ti dico..
__________________
Se un uomo non è disposto a correre qualche rischio per le sue idee, o le sue idee non valgono nulla o non vale niente lui.
- Ezra Pound -
il benzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2009, 22:20   #8
slowped
Senior Member
 
L'Avatar di slowped
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
Quote:
Originariamente inviato da il benzi Guarda i messaggi
per ora ho qui solo il pc malato colleagato al modem adsl di alice.
Quanto hai postato mostra chiaramente che la scheda di rete gode di ottima salute. È configurata con il DHCP e dialoga correttamente con il router.


Quote:
Originariamente inviato da il benzi Guarda i messaggi
stasera li collego fra loro e poi ti dico..
Mi raccomando, posta la configurazione di entrambi i PC, possibilmente con il comando ipconfig /all.
__________________
slowped
slowped è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 08:13   #9
il benzi
Member
 
L'Avatar di il benzi
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 54
pc malato collegato al pc sano col cavo:

Configurazione IP di Windows

Nome host . . . . . . . . . . . . . . : O
Suffisso DNS primario . . . . . . . :
Tipo nodo . . . . . . . . . . . . : Misto
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No

Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):

Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Realtek RTL8139/810x Family
Ethernet NIC
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-0A-E4-DA-C2-9D
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IP configurazione automatica: 169.254.6.51
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.0.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 169.254.6.51

Scheda Ethernet Connessione rete senza fili:

Stato supporto . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : WLAN Broadcom 802.11b/g
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-14-A5-1D-1A-D2

-------------------------------------------------------------------

pc sano collegato al pc malato col cavo:

Configurazione IP di Windows

Nome host . . . . . . . . . . . . . . : SECONDARIO
Suffisso DNS primario . . . . . . . :
Tipo nodo . . . . . . . . . . . . : Misto
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : si
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No

Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):

Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Realtek RTL8139 c+ Fast
Ethernet NIC
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-0B-CD-14-1F-AE
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : no
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 192.168.0.1
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . :
__________________
Se un uomo non è disposto a correre qualche rischio per le sue idee, o le sue idee non valgono nulla o non vale niente lui.
- Ezra Pound -
il benzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 08:49   #10
il benzi
Member
 
L'Avatar di il benzi
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 54
altra info:

se collego il pc malato al modem adsl col cavo cross, il pc si connette perfettamente.

se invece collego il pc sano al modem adsl con lo stesso cavo, il pc non si connette a internet.

sono malati tutti e 2 ?!?
__________________
Se un uomo non è disposto a correre qualche rischio per le sue idee, o le sue idee non valgono nulla o non vale niente lui.
- Ezra Pound -
il benzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 09:26   #11
slowped
Senior Member
 
L'Avatar di slowped
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
Come pensavo.

Dalla prima configurazione (malato collegato al modem ethernet) si evince che la sua scheda di rete funziona senza problemi.

Dalle ultime due configurazioni che hai postato è chiaro che:

1) il problema di "Connettività limitata o assente" deriva dal fatto che il malato ha il DHCP abilitato ma non riesce a trovare un server DHCP che gli assegni un indirizzo. Infatti, l'indirizzo nella classe 169.254.x.y viene auto assegnato alla scheda di rete quando Windows non riesce a contattare il server DHCP;

2) il problema precedente impedisce ai due PC di comunicare. Infatti il sano ha indirizzo 192.168.0.1/255.255.255.0 mentre il malato 169.254.6.51/255.255.0.0 (sono su due subnet IP differenti);

3) il fatto che sul sano ci sia il routing IP abilitato mi induce a pensare che su tale PC sia stata abilitata la "Condivisione connessione a Internet" (ossia "Internet Connection Sharing" aka ICS) ma che qualcosa non vada a buon fine. Infatti ICS abilita sia il routing che il NAT che il server DHCP, ma l'evidenza dimostra che tale server non funzioni correttamente.

Che fare?

Innazitutto dovresti darmi conferma che la mia ultima supposizione (ossia l'attivazione della condivisione della connessione a Internet) sia corretta. Se è così, cercheremo di rimetterla in piedi.

Se invece non vi è alcuna condivisione della connessione, allora al fine di consentire ai due PC di scambiarsi dati è sufficiente assegnare manualmente un indirizzo ip nella stessa classe del sano, per esempio 192.168.0.2/255.255.255.0

Spero di essere stato utile.
__________________
slowped
slowped è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 09:32   #12
slowped
Senior Member
 
L'Avatar di slowped
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
Quote:
Originariamente inviato da il benzi Guarda i messaggi
se collego il pc malato al modem adsl col cavo cross, il pc si connette perfettamente.
Evidentemente o la scheda del PC o il modem ha la porta auto sense.

Quote:
Originariamente inviato da il benzi Guarda i messaggi
se invece collego il pc sano al modem adsl con lo stesso cavo, il pc non si connette a internet.
Perché il PC sano ha un indirizzo statico incompatibile con il modem di Alice (sono su due subnet differenti) e inoltre non ha configurato nessun gateway predefinito. Per farlo andare in internet quando connesso al modem è sufficiente configurare la rete su "Ottieni automaticamente un indirizzo IP" (che attiva il client DHCP)..
__________________
slowped
slowped è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 09:32   #13
il benzi
Member
 
L'Avatar di il benzi
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 54
sul pc sano avevo attivato la condivisione della connessione internet.
mi serviva per connettere il malato ad internet e scaricare gli aggiornamenti.
ma il malato riesco a collegarlo in interntet solo col modem adsl.

non so come si inseriscono maualmente gli ip
__________________
Se un uomo non è disposto a correre qualche rischio per le sue idee, o le sue idee non valgono nulla o non vale niente lui.
- Ezra Pound -
il benzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 09:34   #14
il benzi
Member
 
L'Avatar di il benzi
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 54
Quote:
Originariamente inviato da slowped Guarda i messaggi
Evidentemente o la scheda del PC o il modem ha la porta auto sense.
???
che vuol dire
???
scusa l'ignoranza...


Quote:
Originariamente inviato da slowped Guarda i messaggi
Perché il PC sano ha un indirizzo statico incompatibile con il modem di Alice (sono su due subnet differenti) e inoltre non ha configurato nessun gateway predefinito. Per farlo andare in internet quando connesso al modem è sufficiente configurare la rete su "Ottieni automaticamente un indirizzo IP" (che attiva il client DHCP)..
ok ...fatto grazie
__________________
Se un uomo non è disposto a correre qualche rischio per le sue idee, o le sue idee non valgono nulla o non vale niente lui.
- Ezra Pound -

Ultima modifica di il benzi : 12-11-2009 alle 09:38.
il benzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 09:41   #15
slowped
Senior Member
 
L'Avatar di slowped
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
Quote:
Originariamente inviato da il benzi Guarda i messaggi
non so come si inseriscono maualmente gli ip
1) Start->Impostazioni->Connessioni di rete

2) nella finestra che si apre doppio click su "Connessione alla rete locale LAN"

3) nella finestra che si apre click su "Proprietà"

4) nella finestra che si apre, nella parte c'entrale, c'è un elenco preceduto da "la connessione utilizza i componenti seguenti" ; scorrere l'elenco fino a trovare un elemento chiamato "Protocollo Internet (TCP/IP)" e poi doppio click su di esso

5) nella finestra che si apre fa' click su "Utilizza il seguente indirizzo IP" e inserisci l'indirizzo IP e la maschera di sottorete;

6) click su OK in tutte le finestre aperte.
__________________
slowped
slowped è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 09:49   #16
il benzi
Member
 
L'Avatar di il benzi
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 54
su quale pc devo fare quella procedura ?

mettendo "Ottieni automaticamente un indirizzo IP" sul pc sano ora riesco a collegarlo al modem adsl...
__________________
Se un uomo non è disposto a correre qualche rischio per le sue idee, o le sue idee non valgono nulla o non vale niente lui.
- Ezra Pound -

Ultima modifica di il benzi : 12-11-2009 alle 09:51.
il benzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 10:02   #17
slowped
Senior Member
 
L'Avatar di slowped
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
Quote:
Originariamente inviato da il benzi Guarda i messaggi
su quale pc devo fare quella procedura ?
Facciamo il punto della situazione. Tu dicci quale deve essere la configurazione della tua rete "a regime". E poi vediamo come configurare il tutto.
__________________
slowped
slowped è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 10:13   #18
il benzi
Member
 
L'Avatar di il benzi
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 54
- doppio toic -
scusate
__________________
Se un uomo non è disposto a correre qualche rischio per le sue idee, o le sue idee non valgono nulla o non vale niente lui.
- Ezra Pound -

Ultima modifica di il benzi : 12-11-2009 alle 19:00.
il benzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 10:15   #19
il benzi
Member
 
L'Avatar di il benzi
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 54
di solito il pc HP (che ora è malato) , è connesso in rete tramite la scheda ONDA nella PCMCIA (che ora non legge), e ogni tanto collego il pc COMPAQ (che ora è sano) tramite il cavo cross al pc HP per aggiornarlo e per copiare i file che mi interessa "conservare"
dato che ora la scheda ONDA la legge solo il pc COMPAQ , avevo invertito la condivisione della rete internet sperando di poter aggiornare l'HP ma la LAN non funziona...

diciamo che normalmente il COMPAQ è inteso come PC di scorta...

non so se mi sono spiegato...
__________________
Se un uomo non è disposto a correre qualche rischio per le sue idee, o le sue idee non valgono nulla o non vale niente lui.
- Ezra Pound -
il benzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 15:57   #20
il benzi
Member
 
L'Avatar di il benzi
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 54
Slow ..dove sei

nessun'altro che nel frattempo mi puo aiutare ?!?
__________________
Se un uomo non è disposto a correre qualche rischio per le sue idee, o le sue idee non valgono nulla o non vale niente lui.
- Ezra Pound -
il benzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v