Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-11-2009, 19:08   #1
e-commerce84
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 700
Win 7: lo installo a 32 o a 64 bit ?

Avendo diritto a scaricare gratuitamente Win 7 professional in quanto studente universitario di Informatica...ho un nuovo portatile con 4 Gb di Ram e processore Intel P8600.

Mi conviene mettere Win 7 a 32 o 64 bit?

Ora non ricordo (e non mi va di rifare i conti "a mano"): 32 bit codificano indirizzi che possono indirizzare fino a 3 o a 4 gb di RAM? Insomma con Win 7 a 32 bit potrei usare tutti e 4 i Gb di RAM o no?

Ho sentito pareri contrastanti...c'è chi dice che a 64 bit si introduce un maggiore overhead e rallenta un pochino...voi cosa mi consigliate di fare?

Grazieee
e-commerce84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2009, 19:15   #2
Mr Burns
Senior Member
 
L'Avatar di Mr Burns
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 2367
se vuoi che tutti e 4gb di ram vengano "visti" da seven l'unica scelta è la versione a 64bit!!!

ciao!
__________________
CASE Coolermaster Masterbox 5, CPU Intel Core i5 8400, DISSY Freezer 7 Pro Rev.2, MB Gigabyte Z370 HD3P, RAM 16gb DDR4 2133MHz Kingston HyperX, VGA MSI Radeon R7 370 2GB, HD Seagate 7200.14 1TB, SSD Samsung 850 EVO 250GB, MOUSE Logitech G402, AUDIO X-FI Extreme Music, ALI EVGA supernova G2 550W, BLUE RAY Pioneer BDC 202BK, CASSE Empire PS-2120, MONITOR Dell U2414H, OS Win10 Home 64bit, Fastweb FTTS 200/30 Mb/s Ho concluso con 29 UTENTI: LINK
Mr Burns è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2009, 19:18   #3
0sc0rpi0n0
Senior Member
 
L'Avatar di 0sc0rpi0n0
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 726
Se hai un processore a 64 bit ti consiglio sicuramente il corrispettivo sistema operativo .

Con il 32 bit al massimo puoi vedere una ram da 3.2 Gb , anche se sopra ne hai 4 , limite che naturalmente non esiste per il 64 bit .
0sc0rpi0n0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2009, 19:26   #4
Mr Burns
Senior Member
 
L'Avatar di Mr Burns
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 2367
Quote:
Originariamente inviato da 0sc0rpi0n0 Guarda i messaggi
Se hai un processore a 64 bit ti consiglio sicuramente il corrispettivo sistema operativo .

Con il 32 bit al massimo puoi vedere una ram da 3.2 Gb , anche se sopra ne hai 4 , limite che naturalmente non esiste per il 64 bit .
il core 2 duo P8600 è 64bit non ha molte alternative....ahaha
__________________
CASE Coolermaster Masterbox 5, CPU Intel Core i5 8400, DISSY Freezer 7 Pro Rev.2, MB Gigabyte Z370 HD3P, RAM 16gb DDR4 2133MHz Kingston HyperX, VGA MSI Radeon R7 370 2GB, HD Seagate 7200.14 1TB, SSD Samsung 850 EVO 250GB, MOUSE Logitech G402, AUDIO X-FI Extreme Music, ALI EVGA supernova G2 550W, BLUE RAY Pioneer BDC 202BK, CASSE Empire PS-2120, MONITOR Dell U2414H, OS Win10 Home 64bit, Fastweb FTTS 200/30 Mb/s Ho concluso con 29 UTENTI: LINK
Mr Burns è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2009, 19:31   #5
0sc0rpi0n0
Senior Member
 
L'Avatar di 0sc0rpi0n0
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 726
Quote:
Originariamente inviato da Mr Burns Guarda i messaggi
il core 2 duo P8600 è 64bit non ha molte alternative....ahaha
Quello lo so , la mia frase era solo per sottolineare che con un processore a 64 bit ha poco senso installare un sistema operativo a 32 bit .
0sc0rpi0n0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2009, 19:39   #6
Mr Burns
Senior Member
 
L'Avatar di Mr Burns
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 2367
Quote:
Originariamente inviato da 0sc0rpi0n0 Guarda i messaggi
Quello lo so , la mia frase era solo per sottolineare che con un processore a 64 bit ha poco senso installare un sistema operativo a 32 bit .
sorry
__________________
CASE Coolermaster Masterbox 5, CPU Intel Core i5 8400, DISSY Freezer 7 Pro Rev.2, MB Gigabyte Z370 HD3P, RAM 16gb DDR4 2133MHz Kingston HyperX, VGA MSI Radeon R7 370 2GB, HD Seagate 7200.14 1TB, SSD Samsung 850 EVO 250GB, MOUSE Logitech G402, AUDIO X-FI Extreme Music, ALI EVGA supernova G2 550W, BLUE RAY Pioneer BDC 202BK, CASSE Empire PS-2120, MONITOR Dell U2414H, OS Win10 Home 64bit, Fastweb FTTS 200/30 Mb/s Ho concluso con 29 UTENTI: LINK
Mr Burns è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2009, 19:41   #7
0sc0rpi0n0
Senior Member
 
L'Avatar di 0sc0rpi0n0
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 726
Quote:
Originariamente inviato da Mr Burns Guarda i messaggi
sorry
N.P.
0sc0rpi0n0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2009, 08:33   #8
groot
Senior Member
 
L'Avatar di groot
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Versilia
Messaggi: 4991
Oltre alla Ram che mi sembrerebbe riduttivo, quali vantaggi offre il 64bit?
Anzi quali svantaggi, perché mi sembrerebbe ovvio usare definitivamente un sistema a 64bit se l'hardware lo supporta.
__________________
Tornerò indietro.
groot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2009, 09:18   #9
medicina
Senior Member
 
L'Avatar di medicina
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 1783
Quote:
Originariamente inviato da groot Guarda i messaggi
Oltre alla Ram che mi sembrerebbe riduttivo, quali vantaggi offre il 64bit?
Anzi quali svantaggi, perché mi sembrerebbe ovvio usare definitivamente un sistema a 64bit se l'hardware lo supporta.
Non vanno le applicazioni a 16 bit (forse se l'XP mode funziona anche a 32 bit si può rimediare, da chiarire), i driver devono essere esclusivamente a 64 bit, il software richiede più memoria (e influesce più sulla cache) e un po' di spazio in più.
medicina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2009, 09:47   #10
Naufr4g0
Senior Member
 
L'Avatar di Naufr4g0
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Palermo
Messaggi: 1474
Quote:
Originariamente inviato da 0sc0rpi0n0 Guarda i messaggi
Quello lo so , la mia frase era solo per sottolineare che con un processore a 64 bit ha poco senso installare un sistema operativo a 32 bit .
Quando qualche anno fa c'erano gli athlon64 (single core) che si vendevano a tonnellate nessuno installava il windows xp a 64 bit solo perchè il processore era compatibile. Quindi non è questo il motivo per cui uno dovrebbe installarlo, semmai potremmo dire per sfruttare al massimo la memoria installata. C'è però da tenere presente che i processi a 64-bit sfruttano cmq più memoria degli equivalenti a 32-bit.
Inoltre i programmi a 32-bit si avviano in quella sorta di modalità compatibile, che però non mi sembra sia così performante come si dice.
Naufr4g0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2009, 09:54   #11
medicina
Senior Member
 
L'Avatar di medicina
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 1783
Quote:
Originariamente inviato da Naufr4g0 Guarda i messaggi
Inoltre i programmi a 32-bit si avviano in quella sorta di modalità compatibile, che però non mi sembra sia così performante come si dice.
Sentivo dire che essendo l'esecuzione a 64 bit più prestante, la perdita di velocità con un programma a 32 bit viene compensata.
medicina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2009, 10:24   #12
Naufr4g0
Senior Member
 
L'Avatar di Naufr4g0
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Palermo
Messaggi: 1474
Quote:
Originariamente inviato da medicina Guarda i messaggi
Sentivo dire che essendo l'esecuzione a 64 bit più prestante, la perdita di velocità con un programma a 32 bit viene compensata.
Io invece questa cosa non la noto. Forse è così con i videogiochi 3d perchè cmq utilizzano i driver a 64-bit, ma sul 2D, tipo con gli emulatori, non riesco a ottenere fluidità come invece avevo sul mio vecchio single core con OS Vista (quindi nemmeno un granchè) a 32-bit.
Inoltre sto programmando un giochino in C++ con le librerie grafiche SDL e le prestazioni sono visibilmente ridotte rispetto al vecchio OS.
Quindi per me la compatibilità è perfetta, ma la performance ridotta parecchio in alcune situazioni.
Naufr4g0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2009, 10:53   #13
groot
Senior Member
 
L'Avatar di groot
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Versilia
Messaggi: 4991
Quote:
Originariamente inviato da medicina Guarda i messaggi
Non vanno le applicazioni a 16 bit (forse se l'XP mode funziona anche a 32 bit si può rimediare, da chiarire), i driver devono essere esclusivamente a 64 bit, il software richiede più memoria (e influesce più sulla cache) e un po' di spazio in più.
Tutto sommato sembra essere maturo un sistema a 64bit, almeno che non vi siano applicazioni specifiche.
__________________
Tornerò indietro.
groot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2009, 12:26   #14
aeroxr1
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2056
quindi in definitiva è meglio mettere il sistema operativo a 32 bit ???
aeroxr1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2009, 12:29   #15
groot
Senior Member
 
L'Avatar di groot
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Versilia
Messaggi: 4991
Quote:
Originariamente inviato da aeroxr1 Guarda i messaggi
quindi in definitiva è meglio mettere il sistema operativo a 32 bit ???
Credo che molto dipenda dalle applicazioni che utilizzi.

Io sono dell'idea che si possa iniziare ad usare sistemi a 64bit con 8gb di ram.
__________________
Tornerò indietro.
groot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2009, 13:01   #16
0sc0rpi0n0
Senior Member
 
L'Avatar di 0sc0rpi0n0
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 726
Quote:
Originariamente inviato da aeroxr1 Guarda i messaggi
quindi in definitiva è meglio mettere il sistema operativo a 32 bit ???
Più che le opinioni personali , che comunque non sono da sottovalutare , ma che possono essere viziate da proprie convinzioni , giuste o sbagliate che siano , credo che sia meglio rivolgersi a dati oggettivi come questi , ciao .

Quali sono allora i vantaggi del 64-bit?

Windows 7 a 64-bit ha vantaggi molteplici:
Nelle versioni a 32-bit di Windows, possiamo usare al massimo 4GB di RAM. Nelle versioni a 64-bit di Windows 7, ma anche degli altri sistemi operativi come Ubuntu, con 4Gb andiamo molto più veloci e abbiamo la possibilità di portare la ram ad 8 o 16 GB, con maggiori possibilità di upgrade futuri.
Con un sistema operativo a 32 bit, teoricamente possiamo utilizzare fino a 4 GB di RAM, ma le versioni a 32 bit di Windows Vista e Windows 7 vedono un massimo di 3,12 GB. Con il 64-bit utilizziamo pienamente tutti i 4GB di RAM.
Maggiore sicurezza con Windows a 64 bit. Tutti i driver di periferica a 64 bit sono firmati digitalmente, il che significa nessun crash casuale. Inoltre avremo la Kernel Patch Protection, sempre con la 64 bit di Windows 7.
I sistemi a 64 bit grazie alla maggior quantità di RAM, sono più reattivi, specie quando si eseguono applicazioni complesse o lavoriamo con molte applicazioni contemporaneamente. Se si utilizzano applicazioni di grafica come Photoshop, editing video, giochi, CAD, ecc, è bene usare i 64 bit.
Ancora non tutte le applicazioni dispongono di versioni a 64 bit, ma immagino che non appena Windows 7 inzierà a prendere piede, sicuramente usciranno. Nel frattempo sappiate che le versioni a 32 bit dei programmi, funzionano bene anche sotto sistemi a 64, ma non vale il contrario (64 su 32).

Non sempre però è consigliabile passare al 64-bit, ma è meglio il 32-bit:

Ci sono alcune situazioni in cui è meglio rimanere con le versioni a 32 bit di Windows 7:
Se si utilizzano solo 2GB di RAM, e non prevede di aumentarne la quantità in tempi brevi. Per poter sfruttare appieno i 64-bit di Windows 7, sono necessari almeno 4 GB di RAM.
Se avete scanner e stampanti che non hanno i driver di periferica a 64 bit. I driver a 32 bit non sono supportati dalle versioni a 64-bit di Windows 7, si consiglia quindi di assicurarsi che tutti i dispositivi siano compatibili con il 64-bit.

Far funzionare programmi DOS in Winodws 7 a 64 bit

E possibile far girare i vecchi programmi per DOS anche su Windows 7 a 64 bit e 32 bit. Ecco come: Installiamo ogni applicazione DOS nella modalità compatibile per XP. Per farlo seguiamo questi passi:
Andiamo sull’applicazione per DOS facendoci click con il tasto destro del mouse
Selezioniamo Proprietà
Andiamo sulla scheda “Compatibilità“
Mettiamo la spunta su “Esegui il programma in modalità compatibile per…“
Facciamo click su OK e dovrebbe funzionare.

Fonte : http://www.zoomingin.net/2009/10/win...scegliere.html
0sc0rpi0n0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2009, 16:49   #17
aeroxr1
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2056
il punto è :

in settimana comprerò un portatile con 4 gb di ram , questo monta vista a 32 bit . Io ora volevo montarci (dato che ho la licenza gratuita) window 7 o 32 bit o 64 bit .

Se con 4gb di ram window 7 a 64 bit gira più lentamente ed è meno reattivo di window 7 a 32 bit , seppur quest'ultimo riconosce meno ram allora monto quest'ultimo..

voi che dite ?


ultimamente devo fare qualche programmino in assembly , java e c++ questi con il 64 bit vanno tranquilli ?

i video si vedono fluidamente ? i giochi a 32 bit vanno bene su window 7 a 64 bit ?

è più lento in generale window 7 a 64 bit ?

Ultima modifica di aeroxr1 : 16-11-2009 alle 16:56.
aeroxr1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2009, 17:01   #18
e-commerce84
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 700
Io alla fine ho montato il 64 bit...ho pagato 4 gb di ram e li voglio usare tutti
Poi uso molte applicazioni pesanti contemporaneamente: spesso photoshop + dreamweaver + neatbesn tutti insieme....
e-commerce84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2009, 17:07   #19
aeroxr1
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2056
Quote:
Originariamente inviato da e-commerce84 Guarda i messaggi
Io alla fine ho montato il 64 bit...ho pagato 4 gb di ram e li voglio usare tutti
Poi uso molte applicazioni pesanti contemporaneamente: spesso photoshop + dreamweaver + neatbesn tutti insieme....
e come ti sembra ?

è poco reattivo il sistema con i 64 bit ? le applicazioni a 32 bit come vanno ?
aeroxr1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2009, 17:27   #20
e-commerce84
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 700
Quote:
Originariamente inviato da aeroxr1 Guarda i messaggi
e come ti sembra ?

è poco reattivo il sistema con i 64 bit ? le applicazioni a 32 bit come vanno ?
Guarda essendo passato da un Centrino di 5 anni fà con 512 mb di Ram...non ti sò dire....rispetto al mio vecchio catorcio è una bomba...a me non sembra poco reattivo...però sono anche passato dalle stalle alle stelle con un P8600 e 4 Gb di RAM?
e-commerce84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Acer TravelMate P4 14 con AMD Ryzen PRO:...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Microsoft può stappare lo champag...
Amazon vola a 167,7 miliardi nel Q2: i n...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v