|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 700
|
Win 7: lo installo a 32 o a 64 bit ?
Avendo diritto a scaricare gratuitamente Win 7 professional in quanto studente universitario di Informatica...ho un nuovo portatile con 4 Gb di Ram e processore Intel P8600.
Mi conviene mettere Win 7 a 32 o 64 bit? Ora non ricordo (e non mi va di rifare i conti "a mano"): 32 bit codificano indirizzi che possono indirizzare fino a 3 o a 4 gb di RAM? Insomma con Win 7 a 32 bit potrei usare tutti e 4 i Gb di RAM o no? Ho sentito pareri contrastanti...c'è chi dice che a 64 bit si introduce un maggiore overhead e rallenta un pochino...voi cosa mi consigliate di fare? Grazieee |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 2367
|
se vuoi che tutti e 4gb di ram vengano "visti" da seven l'unica scelta è la versione a 64bit!!!
ciao!
__________________
CASE Coolermaster Masterbox 5, CPU Intel Core i5 8400, DISSY Freezer 7 Pro Rev.2, MB Gigabyte Z370 HD3P, RAM 16gb DDR4 2133MHz Kingston HyperX, VGA MSI Radeon R7 370 2GB, HD Seagate 7200.14 1TB, SSD Samsung 850 EVO 250GB, MOUSE Logitech G402, AUDIO X-FI Extreme Music, ALI EVGA supernova G2 550W, BLUE RAY Pioneer BDC 202BK, CASSE Empire PS-2120, MONITOR Dell U2414H, OS Win10 Home 64bit, Fastweb FTTS 200/30 Mb/s ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 726
|
Se hai un processore a 64 bit ti consiglio sicuramente il corrispettivo sistema operativo .
Con il 32 bit al massimo puoi vedere una ram da 3.2 Gb , anche se sopra ne hai 4 , limite che naturalmente non esiste per il 64 bit . |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 2367
|
Quote:
![]()
__________________
CASE Coolermaster Masterbox 5, CPU Intel Core i5 8400, DISSY Freezer 7 Pro Rev.2, MB Gigabyte Z370 HD3P, RAM 16gb DDR4 2133MHz Kingston HyperX, VGA MSI Radeon R7 370 2GB, HD Seagate 7200.14 1TB, SSD Samsung 850 EVO 250GB, MOUSE Logitech G402, AUDIO X-FI Extreme Music, ALI EVGA supernova G2 550W, BLUE RAY Pioneer BDC 202BK, CASSE Empire PS-2120, MONITOR Dell U2414H, OS Win10 Home 64bit, Fastweb FTTS 200/30 Mb/s ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 726
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 2367
|
Quote:
![]()
__________________
CASE Coolermaster Masterbox 5, CPU Intel Core i5 8400, DISSY Freezer 7 Pro Rev.2, MB Gigabyte Z370 HD3P, RAM 16gb DDR4 2133MHz Kingston HyperX, VGA MSI Radeon R7 370 2GB, HD Seagate 7200.14 1TB, SSD Samsung 850 EVO 250GB, MOUSE Logitech G402, AUDIO X-FI Extreme Music, ALI EVGA supernova G2 550W, BLUE RAY Pioneer BDC 202BK, CASSE Empire PS-2120, MONITOR Dell U2414H, OS Win10 Home 64bit, Fastweb FTTS 200/30 Mb/s ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 726
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Versilia
Messaggi: 4991
|
Oltre alla Ram che mi sembrerebbe riduttivo, quali vantaggi offre il 64bit?
Anzi quali svantaggi, perché mi sembrerebbe ovvio usare definitivamente un sistema a 64bit se l'hardware lo supporta.
__________________
Tornerò indietro.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 1783
|
Non vanno le applicazioni a 16 bit (forse se l'XP mode funziona anche a 32 bit si può rimediare, da chiarire), i driver devono essere esclusivamente a 64 bit, il software richiede più memoria (e influesce più sulla cache) e un po' di spazio in più.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Palermo
Messaggi: 1474
|
Quote:
Inoltre i programmi a 32-bit si avviano in quella sorta di modalità compatibile, che però non mi sembra sia così performante come si dice. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 1783
|
Sentivo dire che essendo l'esecuzione a 64 bit più prestante, la perdita di velocità con un programma a 32 bit viene compensata.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Palermo
Messaggi: 1474
|
Quote:
Inoltre sto programmando un giochino in C++ con le librerie grafiche SDL e le prestazioni sono visibilmente ridotte rispetto al vecchio OS. Quindi per me la compatibilità è perfetta, ma la performance ridotta parecchio in alcune situazioni. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Versilia
Messaggi: 4991
|
Tutto sommato sembra essere maturo un sistema a 64bit, almeno che non vi siano applicazioni specifiche.
__________________
Tornerò indietro.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2056
|
quindi in definitiva è meglio mettere il sistema operativo a 32 bit ???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Versilia
Messaggi: 4991
|
Quote:
Io sono dell'idea che si possa iniziare ad usare sistemi a 64bit con 8gb di ram.
__________________
Tornerò indietro.
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 726
|
Quote:
Quali sono allora i vantaggi del 64-bit? Windows 7 a 64-bit ha vantaggi molteplici: Nelle versioni a 32-bit di Windows, possiamo usare al massimo 4GB di RAM. Nelle versioni a 64-bit di Windows 7, ma anche degli altri sistemi operativi come Ubuntu, con 4Gb andiamo molto più veloci e abbiamo la possibilità di portare la ram ad 8 o 16 GB, con maggiori possibilità di upgrade futuri. Con un sistema operativo a 32 bit, teoricamente possiamo utilizzare fino a 4 GB di RAM, ma le versioni a 32 bit di Windows Vista e Windows 7 vedono un massimo di 3,12 GB. Con il 64-bit utilizziamo pienamente tutti i 4GB di RAM. Maggiore sicurezza con Windows a 64 bit. Tutti i driver di periferica a 64 bit sono firmati digitalmente, il che significa nessun crash casuale. Inoltre avremo la Kernel Patch Protection, sempre con la 64 bit di Windows 7. I sistemi a 64 bit grazie alla maggior quantità di RAM, sono più reattivi, specie quando si eseguono applicazioni complesse o lavoriamo con molte applicazioni contemporaneamente. Se si utilizzano applicazioni di grafica come Photoshop, editing video, giochi, CAD, ecc, è bene usare i 64 bit. Ancora non tutte le applicazioni dispongono di versioni a 64 bit, ma immagino che non appena Windows 7 inzierà a prendere piede, sicuramente usciranno. Nel frattempo sappiate che le versioni a 32 bit dei programmi, funzionano bene anche sotto sistemi a 64, ma non vale il contrario (64 su 32). Non sempre però è consigliabile passare al 64-bit, ma è meglio il 32-bit: Ci sono alcune situazioni in cui è meglio rimanere con le versioni a 32 bit di Windows 7: Se si utilizzano solo 2GB di RAM, e non prevede di aumentarne la quantità in tempi brevi. Per poter sfruttare appieno i 64-bit di Windows 7, sono necessari almeno 4 GB di RAM. Se avete scanner e stampanti che non hanno i driver di periferica a 64 bit. I driver a 32 bit non sono supportati dalle versioni a 64-bit di Windows 7, si consiglia quindi di assicurarsi che tutti i dispositivi siano compatibili con il 64-bit. Far funzionare programmi DOS in Winodws 7 a 64 bit E possibile far girare i vecchi programmi per DOS anche su Windows 7 a 64 bit e 32 bit. Ecco come: Installiamo ogni applicazione DOS nella modalità compatibile per XP. Per farlo seguiamo questi passi: Andiamo sull’applicazione per DOS facendoci click con il tasto destro del mouse Selezioniamo Proprietà Andiamo sulla scheda “Compatibilità“ Mettiamo la spunta su “Esegui il programma in modalità compatibile per…“ Facciamo click su OK e dovrebbe funzionare. Fonte : http://www.zoomingin.net/2009/10/win...scegliere.html |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2056
|
il punto è :
in settimana comprerò un portatile con 4 gb di ram , questo monta vista a 32 bit . Io ora volevo montarci (dato che ho la licenza gratuita) window 7 o 32 bit o 64 bit . Se con 4gb di ram window 7 a 64 bit gira più lentamente ed è meno reattivo di window 7 a 32 bit , seppur quest'ultimo riconosce meno ram allora monto quest'ultimo.. voi che dite ? ![]() ultimamente devo fare qualche programmino in assembly , java e c++ questi con il 64 bit vanno tranquilli ? i video si vedono fluidamente ? i giochi a 32 bit vanno bene su window 7 a 64 bit ? è più lento in generale window 7 a 64 bit ? Ultima modifica di aeroxr1 : 16-11-2009 alle 16:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 700
|
Io alla fine ho montato il 64 bit...ho pagato 4 gb di ram e li voglio usare tutti
![]() Poi uso molte applicazioni pesanti contemporaneamente: spesso photoshop + dreamweaver + neatbesn tutti insieme.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2056
|
Quote:
è poco reattivo il sistema con i 64 bit ? le applicazioni a 32 bit come vanno ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 700
|
Guarda essendo passato da un Centrino di 5 anni fà con 512 mb di Ram...non ti sò dire....rispetto al mio vecchio catorcio è una bomba...a me non sembra poco reattivo...però sono anche passato dalle stalle alle stelle con un P8600 e 4 Gb di RAM?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:26.