|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Milano
Messaggi: 1535
|
Downclock processore P4 D940
Ciao a tutti
Richiesta bizzarra: vorrei abbassare la frequenza del mio processore. Ho un Pentium D 940 da un paio d'anni e da subito ho notato che le temperature erano molto elevate. Ho fatto vari interventi già da subito (cambio di case con uno più spazioso, varie ventole, pasta termoconduttiva, cambio dissipatore da quello stock - con ventola rumorosissima - a uno Zalman 7000) e la situazione é migliorata parecchio, ma vorrei fare un altro passo. Ora dovrei anche togliere un po' di polvere che si é accumulata tra le alette del dissipatore e che sicuramente contribuisce all'aumento della temperatura. Appena accendo il PC la temperatura del processore (rilevata da Asus PC Probe II) é già di 65°C, dopo pochi minuti di utilizzo si stabilizza intorno ai 75°C, con 23°C di temperatura ambiente. Questa estate non lo potevo quasi usare, stava sempre intorno agli 85°C. L'ultimo tentativo, visto che non voglio spenderci altri soldi, sarebbe appunto quello di ridurre la frequenza del processore. Ha senso farlo? Si può fare? Come? Grazie
__________________
leggere il punto 6 del regolamento, grazie
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Sardigna
Messaggi: 11506
|
il dissipatore è montato bene? i 4 pirolini che lo fissano hanno tutti fatto click?
per esperienza personale so che se anche solo uno non è incastrato bene il dissipatore per una frazione di millimetro non fa bene contatto col processore e si hanno delle temperature assurde |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Milano
Messaggi: 1535
|
Quote:
__________________
leggere il punto 6 del regolamento, grazie
|
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Udine, ma cuore salentino
Messaggi: 1682
|
Piu che downclock dovresti fare un downvolt! Non so se sia possibile su Pentium D, magari prova RmClock....e segui la guida nel thread del forum.
So che i PentiumD sono caldi.....ma 70 gradi dopo pochi minuti in idle mi sembrano tantini....controlla con cpu-z il vcore della cpu. Hai messo uno strato di pasta termoconduttiva tra dissipatore e cpu? le solite cose insomma....... |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Milano
Messaggi: 1535
|
Quote:
Comuque a breve dovrò decidermi a smontare lo Zalman per togliere la polvere dalle alette, quindi ne appofitterò per ripulire a pasta termoconduttiva e rimetterla.
__________________
leggere il punto 6 del regolamento, grazie
|
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
|
Quote:
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3 Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Udine, ma cuore salentino
Messaggi: 1682
|
Quote:
Secondo me c'è qualcosa che non va nel montaggio del dissipatore....non è mica un prescott, Gaetà diglielo tu! |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14737
|
Se non sbaglio il Presler è proprio un doppio Prescott... quindi le temperature alte sono comuque qualcosa da aspettarsi.
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Lagonegro
Messaggi: 474
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
|
Quote:
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3 Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE |
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Provincia di Catania Occupazione: boh...?!?
Messaggi: 2261
|
Quote:
Presler è un doppio cedar mill, ovvero un die-shrink del prescott.. Cmq i presler che ho avuto sotto controllo sono molto tranquilli come temperature...
__________________
La lista delle mie trattative qui su HWUpgrade
|
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Udine, ma cuore salentino
Messaggi: 1682
|
Be, se è un CedarMill c'è da preoccuparsi......temperature alte, secondo m'è ha montato male qualcosa o i sensori sono sballati.......mah!
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
|
Quote:
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3 Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE |
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Milano
Messaggi: 1535
|
Quote:
Lo Zalman é impossibile fissarlo male, non é a incastro, ma é avvitato a un telaio installato dietro la MB. La pasta potrei non averla distribuita bene, era la prima volta che lo facevo e ho seguito una guida che avevo trovato proprio sul forum. Oppure nel tempo (ormai due anni) l'effetto é svanito e va rispalmata.
__________________
leggere il punto 6 del regolamento, grazie
|
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Milano
Messaggi: 1535
|
Non avevo pensato ai sensori. Potrebbe essere, ma c'é modo di fare una verifica?
__________________
leggere il punto 6 del regolamento, grazie
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23552
|
Eliminare lo Speedstep
Quote:
Salve, sto cercando di fissare la velocità a 4.2 Ghz per un D 945; ho settato lo Speedstep su Disabled da BIOS; la CPU viene riconosciuto in fase di boot a 4.2 Ghz, eppure poi quando entro in Window mi ritrovo 3000 Mhz in CPU-Z (Bus 250 x 12), pronto a schizzare a 250 x17. Sotto BIOS la sezione OC e' su Manual. Come faccio a far partire la CPU a 4.2 senza che lo speedstep mi faccia il downclock a 3 Ghz? Ho la mobo e DDR2 in firma. Grazie, Giovanni
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] Ultima modifica di giovanni69 : 13-10-2009 alle 18:13. |
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Milano
Messaggi: 1535
|
Ciao a tutti
Ritorno per aggiornarvi e chiudere l'argomento Oggi mi sono finalmente deciso a fare pulizia: ho smontato il dissipatore e l'ho ripulito dalla polvere e ho rimesso la pasta termoconduttiva. Ho potuto verificare che il dissipatore era fissato correttamente, forse era proprio la polvere a impedire il raffreddamento: in pochi minuti ho guadagnato ~15°C all'avvio. Ora che é acceso da un po' sta a 50°C rispetto agli 80°C di questa mattina. Quindi non ho più necessità di downcloccarlo Grazie a tutti per i consigli
__________________
leggere il punto 6 del regolamento, grazie
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Lagonegro
Messaggi: 474
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#19 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: NA
Messaggi: 1576
|
Quote:
però mi spieghi che senso ha tutto ciò? Quote:
però ogni tanto ricorda di dare 1 strettina ai bulloni del dissipatore
__________________
Pc Fisso: i5 4670 H87M 16GB DDR3 AMD Radeon RX6600 8GB Enermax Triathlor ECO 1000W SSD Only Philips 275V8LA Trattative: Jeetkundo djgusmy85 felixn87 flapane coontrol86< + altre
Portatile: HP630 Smartphone: Samsung S24+S10 |
||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:48.










leggere il punto 6 del regolamento, grazie










