Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-11-2009, 11:10   #1
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Un asteroide ha sfiorato la Terra

Un asteroide ha sfiorato la Terra

LONDRA - Nessuno se ne accorto ma il 6 novembre scorso alle 22.30 ora italiana, il nostro pianeta ha scampato un bel pericolo. Un asteroide (2009 VA) di 7 metri di diametro è passato ad appena 14 mila chilometri dalla Terra, cioè 30 volte più vicino a noi rispetto all'orbita della Luna che si trova a 400 mila chilometri di distanza. In realtà non è detto che l'impatto avrebbe provocato cataclismi: probabilmente l'asteroide se fosse penetrato nell'atmosfera si sarebbe disintegrato causando uno spettacolare vampata visibile in tutto il mondo.


Chiedo: ma 7 metri di diametro non sono pochini per un rischio collisione ? non si sarebbe sicuramente disintegrato nell'atmosfera ?
E poi sta roba, "spettacolare vampata visibile in tutto il mondo", non è una cazzata ?
7 metri di diametro come fa ad essere visibile in tutto il mondo ?
a parte che la visuale di una buona parte del mondo sarebbe stata oscurata dalla Terra stessa
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 11:52   #2
Rand
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da trallallero Guarda i messaggi
Chiedo: ma 7 metri di diametro non sono pochini per un rischio collisione ? non si sarebbe sicuramente disintegrato nell'atmosfera ?
Di sicuro non avrebbe provocato cataclismi (non si capisce il perché di quel "In realtà non è detto che l'impatto avrebbe provocato cataclismi"). Oggetti di quella dimensione colpiscono la terra all'incirca ogni 5 anni:

Quote:
Small Asteroid 2009 VA Whizzes By The Earth
Don Yeomans, Paul Chodas, Steve Chesley
NASA/JPL Near-Earth Object Program Office
November 9, 2009

A newly discovered asteroid designated 2009 VA, which is only about 7 meters in size, passed about 2 Earth radii (14,000 km) from the Earth's surface Nov. 6 at around 16:30 EST. This is the third-closest known (non-impacting) Earth approach on record for a cataloged asteroid. The two closer approaches include the 1-meter sized asteroid 2008 TS26, which passed within 6,150 km of the Earth's surface on October 9, 2008, and the 7-meter sized asteroid 2004 FU162 that passed within 6,535 km on March 31, 2004. On average, objects the size of 2009 VA pass this close about twice per year and impact Earth about once every 5 years.

Asteroid 2009 VA was discovered by the Catalina Sky Survey about 15 hours before the close approach, and was quickly identified by the Minor Planet Center in Cambridge MA as an object that would soon pass very close to the Earth. JPL's Near-Earth Object Program Office also computed an orbit solution for this object, and determined that it was not headed for an impact. Only thirteen months ago, the somewhat smaller object 2008 TC3 was discovered under similar circumstances, but that one was found to be on a trajectory headed for the Earth, with impact only about 11 hours away.
Fonte

Quote:
E poi sta roba, "spettacolare vampata visibile in tutto il mondo", non è una cazzata ?
7 metri di diametro come fa ad essere visibile in tutto il mondo ?
a parte che la visuale di una buona parte del mondo sarebbe stata oscurata dalla Terra stessa
Il 2008 TC3 citato nell'articolo (da 2 a 5 metri di diametro) è esploso "a qualche decina di Km dal suolo" con un energia equivalente a 0.9-2.1 Kiloton. Un bel botto, ma dubito che un asteroide leggermente più grande avrebbe causato "uno spettacolare vampata visibile in tutto il mondo".
Rand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 11:55   #3
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Ok, grazie dei chiarimenti
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 11:57   #4
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
E' il corriere che pretendi, informazioni utili e attendibili?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 13:00   #5
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
manco l'italiano...
In effetti
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 13:15   #6
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Per fortuna i meteoriti metallici sono presenti in percentuali minime rispetto a quelli rocciosi,eh già perchè un "coso" metallico di 7 metri riesce a giungere sul suolo anche se opportunamente dimagrito grazie ad una parziale evaporazione per attrito con l'atmosfera.
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 15:46   #7
morpheus85
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus85
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
siamo al 12/11, notizia data in leggerissimo ritardo...
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo..
NON TRATTATE CON ironia
morpheus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 18:35   #8
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Si ma 7 metri è niente dai
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 18:58   #9
Rand
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da gabi.2437 Guarda i messaggi
Si ma 7 metri è niente dai
I giornalisti appena sentono la parola meteorite impazziscono e rilasciano articoli allarmistici

(un po' come con la protezione termica dello Shuttle, basta una scheggiatura minima per far partire gli articoli con toni catastrofici )
Rand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 20:04   #10
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Senza andare a prendere fatti straordinari ogni giorno i giornalisti italiani si coprono di ridicolo alimentando la fobia sull'influenza maiala: "Morti altri 5 pazienti: avevano tutti gravi patologie"... La notizia ci sarebbe stata se l'h1n1 li avesse guariti...
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 20:10   #11
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Senza andare a prendere fatti straordinari ogni giorno i giornalisti italiani si coprono di ridicolo alimentando la fobia sull'influenza maiala: "Morti altri 5 pazienti: avevano tutti gravi patologie"... La notizia ci sarebbe stata se l'h1n1 li avesse guariti...
Infatti è proprio per quello che ho chiesto quì, a me 7 metri sembrano una miseria rispetto al volume della Terra, per non parlare poi dell'atmosfera che avrebbe filtrato l'evento senza lasciare traccia.
Cioè, volevo solo sapere se questo articolo è la conferma dello stile catastrofico che hanno i giornalisti italiani (e non: non per spostare l'argomento, visto che sull'H1N1 c'è già più di un thread, ma quello che dici tu avviene in tutti i giornali di tutto il mondo ).
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v