Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 18-02-2013, 14:45   #1
DarthFener
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 8
Problema esistenziale per ogni informatico!

Ho bisogno il parere di laureati (specialmente quelli più freschi) che lavorano. Io a Settembre mi iscriverò alla facoltà di ingegneria informatica, ho il diploma di perito informatico, quindi conosco il C, C++, HTML, Assembly (base) e PHP, a casa ho fatto un po' di teoria del C# e ora sto facendo un po' di CSS...La mia domanda esistenziale è questa: ho letto un sacco di annunci per sviluppatori di software, molti però vogliono la conoscenza di asp.net, html, php, c#, java, java script, in pratica vogliono che uno sappia un sacco di linguaggi, oltre che deve avere esperienza, mi domando pure come un ragazzo possa fare esperienza se in tutte le offerte chiedo esperienza, comunque vorrei chiedere a voi ingegneri informatici che lavorate, all'università che linguaggi insegnano? Dovrei mettermi a casa a leggere manuali di linguaggi per conoscerne la maggior parte? Almeno per avere le conoscenze, perché se conosco i linguaggi me ne sbatto dell'esperienza, glielo dico che non ho esperienza, però sono bravo a programmare. Fatemi sapere in molti, ho bisogno di più informazioni possibili...E se qualcuno di voi ha esperienza di lavoro a Londra o lavora attualmente a Londra scriva pure la sua esperienza! Grazie a tutti!
DarthFener è offline  
Old 18-02-2013, 14:59   #2
The_ouroboros
Senior Member
 
L'Avatar di The_ouroboros
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 7103
creati progetti e usa i linguaggi che sai per risolverli poi prova con quelli che non sai.
Cosi fai pratica e intanto impari.
__________________
Apple Watch Ultra + iPhone 15 Pro Max + Rog Ally + Legion Go
The_ouroboros è offline  
Old 18-02-2013, 16:26   #3
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da DarthFener Guarda i messaggi
Ho bisogno il parere di laureati (specialmente quelli più freschi) che lavorano. Io a Settembre mi iscriverò alla facoltà di ingegneria informatica, ho il diploma di perito informatico, quindi conosco il C, C++, HTML, Assembly (base) e PHP, a casa ho fatto un po' di teoria del C# e ora sto facendo un po' di CSS...La mia domanda esistenziale è questa: ho letto un sacco di annunci per sviluppatori di software, molti però vogliono la conoscenza di asp.net, html, php, c#, java, java script, in pratica vogliono che uno sappia un sacco di linguaggi, oltre che deve avere esperienza, mi domando pure come un ragazzo possa fare esperienza se in tutte le offerte chiedo esperienza, comunque vorrei chiedere a voi ingegneri informatici che lavorate, all'università che linguaggi insegnano? Dovrei mettermi a casa a leggere manuali di linguaggi per conoscerne la maggior parte? Almeno per avere le conoscenze, perché se conosco i linguaggi me ne sbatto dell'esperienza, glielo dico che non ho esperienza, però sono bravo a programmare. Fatemi sapere in molti, ho bisogno di più informazioni possibili...E se qualcuno di voi ha esperienza di lavoro a Londra o lavora attualmente a Londra scriva pure la sua esperienza! Grazie a tutti!
Se pensi che ad ingengeria informatica studierai la programmazione hai sbagliato strada. Incrocerai un po' di Java, C e forse un po' di assembly. Ma studierai prevalentemente altro. Perchè il lavoro dell'ingegnere non è fare il programmatore.
tomminno è offline  
Old 18-02-2013, 16:35   #4
The_ouroboros
Senior Member
 
L'Avatar di The_ouroboros
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 7103
In effetti non quella la strada del coder...
E cmq senza esperienza non vai lontano..
Programmare è risolvere problemi.. Non sapere linguaggi..

Inviato dal mio LT22i con Tapatalk 2
__________________
Apple Watch Ultra + iPhone 15 Pro Max + Rog Ally + Legion Go
The_ouroboros è offline  
Old 18-02-2013, 17:01   #5
airon
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: milano
Messaggi: 2148
Quote:
Originariamente inviato da tomminno Guarda i messaggi
Se pensi che ad ingengeria informatica studierai la programmazione hai sbagliato strada. Incrocerai un po' di Java, C e forse un po' di assembly. Ma studierai prevalentemente altro. Perchè il lavoro dell'ingegnere non è fare il programmatore.
Quoto e per esperienza dico che dipende dalla facoltà e dall'università che scegli. In linea di massima negli esami si informatica 1 e 2 si studia il C con programmazione non orientata agli oggetti. Le cose più avanzate che studierai sono allocazione dinamica della memoria, liste, alberi e programmaizone di rete.

Poi dipende dal piano di studi che scegli ci sarà java e programmazione orientata agli oggetti, ma niente di avanzatissimo. Programmazione stop. In esame tipo Basi di Dati ci sarà SQL.
Se ti piace programmare rimanendo ad ing. ti conviene fare da solo. Impara bene il C/C++ e magari un linguaggio di nuova concezione tipo Python che sta crescendo molto.

Ciao
airon è offline  
Old 18-02-2013, 17:14   #6
DarthFener
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da tomminno Guarda i messaggi
Se pensi che ad ingengeria informatica studierai la programmazione hai sbagliato strada. Incrocerai un po' di Java, C e forse un po' di assembly. Ma studierai prevalentemente altro. Perchè il lavoro dell'ingegnere non è fare il programmatore.
Io so che oltre a questi linguaggi l'ingegnere si occupa anche di un mucchio di altre cose, ma a sto punto è meglio andare in scienze informatiche? Perché in pratica solo sviluppatori cercano, sia qui in Italia che all'estero.
DarthFener è offline  
Old 18-02-2013, 17:15   #7
DarthFener
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da airon Guarda i messaggi
Quoto e per esperienza dico che dipende dalla facoltà e dall'università che scegli. In linea di massima negli esami si informatica 1 e 2 si studia il C con programmazione non orientata agli oggetti. Le cose più avanzate che studierai sono allocazione dinamica della memoria, liste, alberi e programmaizone di rete.

Poi dipende dal piano di studi che scegli ci sarà java e programmazione orientata agli oggetti, ma niente di avanzatissimo. Programmazione stop. In esame tipo Basi di Dati ci sarà SQL.
Se ti piace programmare rimanendo ad ing. ti conviene fare da solo. Impara bene il C/C++ e magari un linguaggio di nuova concezione tipo Python che sta crescendo molto.

Ciao
C/C++ già li conosco benissimo, nelle scienze informatiche che linguaggi si studiano?
DarthFener è offline  
Old 18-02-2013, 17:19   #8
The_ouroboros
Senior Member
 
L'Avatar di The_ouroboros
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 7103
Benissimo? Conosco gente più grande di me che ammette di non saperlo benissimo...

Inviato dal mio Sony Xperia P
__________________
Apple Watch Ultra + iPhone 15 Pro Max + Rog Ally + Legion Go
The_ouroboros è offline  
Old 18-02-2013, 17:30   #9
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da DarthFener Guarda i messaggi
C/C++ già li conosco benissimo, nelle scienze informatiche che linguaggi si studiano?
Si, la facoltà d'informatica è decisamente più adatta per chi vuole diventare un coder. I linguaggi cambiano sempre a seconda dell'università scelta ma java, c, c++ li trovi ovunque.

Talune università hanno indirizzi per le tecnologie web e quindi insegnano c#, html e/o php.

Complessivamente in termini di quantità ( e pure qualità ) t'insegnano praticamente zero. Per gli informatici l'unica soluzione è fare tanta esperienza per conto proprio, magari partecipando a qualche progetto opensource ( se ne parlava in questo thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2545057 ).

Piaccia o no sarà sempre e solo tutto sulle tue spalle
pabloski è offline  
Old 18-02-2013, 17:36   #10
DarthFener
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Si, la facoltà d'informatica è decisamente più adatta per chi vuole diventare un coder. I linguaggi cambiano sempre a seconda dell'università scelta ma java, c, c++ li trovi ovunque.

Talune università hanno indirizzi per le tecnologie web e quindi insegnano c#, html e/o php.

Complessivamente in termini di quantità ( e pure qualità ) t'insegnano praticamente zero. Per gli informatici l'unica soluzione è fare tanta esperienza per conto proprio, magari partecipando a qualche progetto opensource ( se ne parlava in questo thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2545057 ).

Piaccia o no sarà sempre e solo tutto sulle tue spalle
E va bé ma quei linguaggi alla fin fine si fanno pure in ingegneria, perché sono i linguaggi che ho fatto pure alle superiori.
DarthFener è offline  
Old 18-02-2013, 17:40   #11
DarthFener
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da The_ouroboros Guarda i messaggi
Benissimo? Conosco gente più grande di me che ammette di non saperlo benissimo...

Inviato dal mio Sony Xperia P
Che ti posso dire, gli potrei dare ripetizioni io. Scherzo xD guarda io ho il manuale del C e C++, saranno le basi comunque credo di conoscerlo bene, non ho la presunzione di conoscerlo ai livelli di un laureato o di uno che ci lavora da anni, ma le basi le conosco meglio dell'italiano stesso (parlando di linguaggi xD) quindi passare ad un livello più esperto per me non è un problema. Poi non lo so cosa ci sarebbe oltre a quello che so fare con il C, classi, procedure, tutte queste cose le so fare, poi non mi ricordo ora a memoria il programma.
DarthFener è offline  
Old 18-02-2013, 17:43   #12
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da DarthFener Guarda i messaggi
C/C++ già li conosco benissimo, nelle scienze informatiche che linguaggi si studiano?
Credo che un'affermazione del genere non la farebbe nemmeno Herb Sutter...
tomminno è offline  
Old 18-02-2013, 17:47   #13
The_ouroboros
Senior Member
 
L'Avatar di The_ouroboros
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 7103
Il programma è la logica non il linguaggio...
È saper usare il linguaggio più adatto..

E cmq il c++ è una bestia e per usarlo bene ci vogliono anni.. E tanto codice

Cercati un progetto open che ti piace e scrivi codice..

Good luck da un matematico

Inviato dal mio Sony Xperia P
__________________
Apple Watch Ultra + iPhone 15 Pro Max + Rog Ally + Legion Go
The_ouroboros è offline  
Old 18-02-2013, 17:57   #14
DarthFener
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da tomminno Guarda i messaggi
Credo che un'affermazione del genere non la farebbe nemmeno Herb Sutter...
Io sono il padre di Herb Sutter!
DarthFener è offline  
Old 18-02-2013, 19:09   #15
van9
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 126
Quote:
Originariamente inviato da tomminno Guarda i messaggi
Credo che un'affermazione del genere non la farebbe nemmeno Herb Sutter...
Considerando l'elevata (eccessiva) complessità del linguaggio C++ e il fatto che finanche Stroustrup stesso abbia preso in passato un paio di sviste su comp.lang.c++.moderated, mi sentirei tranquillamente di concludere che conoscerlo benissimo non è *praticamente* possibile.
van9 è offline  
Old 18-02-2013, 19:18   #16
DarthFener
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da van9 Guarda i messaggi
Considerando l'elevata (eccessiva) complessità del linguaggio C++ e il fatto che finanche Stroustrup stesso abbia preso in passato un paio di sviste su comp.lang.c++.moderated, mi sentirei tranquillamente di concludere che conoscerlo benissimo non è *praticamente* possibile.
Si va bé ma non facciamo discussioni ad minchiam, ho fatto una domanda, attenetevi a quella.
DarthFener è offline  
Old 18-02-2013, 20:09   #17
clockover
Senior Member
 
L'Avatar di clockover
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1945
Guarda ti dico qualcosa io. Sono laureato in ing informatica, non ho fatto la specialistica perchè già lavoravo quindi non avevo più tempo. Punto primo. Se hai intenzione di fare ing informatica fai la specialistica, altrimenti non farai mai il lavoro da ingegnere (botte di culo a parte). Punto secondo se fai la specialistica e vuoi fare l'ingegnere l'Italia difficilmente sarà un posto per te (botte di culo a parte).
Riguardo ai linguaggi di programmazione. Conoscere un linguaggio di programmazione è una cosa, sapere programmare è un'altra. Quando ho studiato C per il corso di sistemi operativi pensavo di essere ganzo... programmi velocissimi, gestione della memoria, ecc... tutte cacchiate. Quando ho fatto il corso di ingegneria degli algoritmi ho capito che con il C non si finisce mai di imparare, e quando pensi di aver fatto qualcosa di figo ti esce un bel SEGFAULT che ti fa una supercazzola.
Tornando all'argomento lavoro. Non lavoro in ambito informatico quindi sto cercando di cambiare lavoro. Fregatene di quelli che richiedono esperienza, o almeno fregatene di quelli che te ne richiedono per un profilo Junior (non presentarti senza esperienza a un colloquio per un profilo Senior con esperienza pluriennale ). Quando troverai degli annunci interessanti non troverai mai l'annuncio che fa per te. C'è sempre qualcosa che non conosci: richiedono Java, MySQL e .NET... tu conosci Java, PostgreSQL e ASP. Ormai li so tutti. Li sto a provà tutti.
Adesso pensa a studiare e fatti un solo discorso: breve termine, lascia stare ingegneria informatica; lungo termine, fai ing ma fatti la specialistica.
Una cosa fondamentale. Ci sono dei miei coetanei che non capiscono una cippa di inglese. Sembra una cosa scontata che nel 2013 bisogna conoscerlo ma fidati che non lo è.
clockover è offline  
Old 18-02-2013, 20:15   #18
wingman87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2775
Comunque a informatica forse vedrai qualcosa di più di programmazione, non molto a giudicare dai commenti degli ingegneri, ma soprattutto farai molti esami teorici riguardanti la disciplina informatica e pochi esami che non c'azzeccano (nel mio corso di studi ce n'era uno solo che non aveva proprio nulla a che fare con l'informatica).
wingman87 è offline  
Old 18-02-2013, 20:30   #19
clockover
Senior Member
 
L'Avatar di clockover
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1945
Quote:
Originariamente inviato da wingman87 Guarda i messaggi
nel mio corso di studi ce n'era uno solo che non aveva proprio nulla a che fare con l'informatica
Io avevo un corso di Economia e uno di Diritto e il bello che Economia me lo sono lasciato come ultimo esame con la speranza che lo levassero di mezzo
clockover è offline  
Old 19-02-2013, 06:29   #20
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da DarthFener Guarda i messaggi
Io sono il padre di Herb Sutter!
http://www.youtube.com/watch?v=y_0Bqo1gzF8
Quote:
Originariamente inviato da DarthFener Guarda i messaggi
Si va bé ma non facciamo discussioni ad minchiam, ho fatto una domanda, attenetevi a quella.
Ti hanno già risposto: se vuoi programmare dovresti scegliere informatica, mentre se t'interessa di più gestire progetti, vai su ingegneria.

P.S. A Londra, ma in generale fuori dall'Italia, sono apprezzati anche linguaggi come Python e Ruby, oltre ai classici Java, C/C++, C#.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline  
 Discussione Chiusa


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v