Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Amministrazione e Configurazione Server

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-10-2009, 08:31   #1
LoneRunner
Senior Member
 
L'Avatar di LoneRunner
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1205
Server - Database Acess su eventuale SSD

Qui in sede abbiamo un database Access molto vasto e pesante: le query hanno raggiunto ritardi nell'ordine di minuti.

So' che questo è un grosso limite di Access, ma non posso far riscrivere il software (almeno, non ora...).

Pensate che, salvando questo DB su un SSD o addirituttra un RamDrive, possa ottenere delle prestazioni migliori in rete?

Grazie!
__________________
--
LoneRunner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2009, 13:46   #2
niki89
Senior Member
 
L'Avatar di niki89
 
Iscritto dal: May 2005
Città: roma
Messaggi: 1039
attualmente che hdd montano il tuo database(server immagino)???immagino raid cmq mi dovresti dire i tipi hdd cm sono...da li posso dirti se aumenterà le prestazioni o meno
niki89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2009, 14:20   #3
LoneRunner
Senior Member
 
L'Avatar di LoneRunner
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1205
Sono dei WD sata2 da 1,5 TB, in Raid 1 però... Volevo, questo sabato, fare un tentativo usando un pendrive performante, giusto per vedere se ci sono differenze oppure no.

Spazio nel server ne ho: posso ancora aggiungere 2 unità da 3,5 e 1 unità da 2,5.
__________________
--
LoneRunner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2009, 15:20   #4
niki89
Senior Member
 
L'Avatar di niki89
 
Iscritto dal: May 2005
Città: roma
Messaggi: 1039
da qnt sono da 7200 rpm o 15000 rpm che la differenza si vede ^^
cmq se hai sata2 da 15000 rpm sono ottimi gia cosi...non ti conviene cambiare
niki89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2009, 15:31   #5
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
dubito che un pendrive per quanto performante abbia la minima possibilità di avvicinare le prestazioni di un disco rigido (se non altro per le prestazioni dell'interfaccia che sono piuttosto basse)
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2009, 16:40   #6
LoneRunner
Senior Member
 
L'Avatar di LoneRunner
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1205
Quote:
Originariamente inviato da niki89 Guarda i messaggi
da qnt sono da 7200 rpm o 15000 rpm che la differenza si vede ^^
cmq se hai sata2 da 15000 rpm sono ottimi gia cosi...non ti conviene cambiare
No, purtroppo sono dei 7200 rpm. Mi spiacerebbe far spendere parecchi $$ per un disco da 15.000rpm e non vedere differenze.

Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr Guarda i messaggi
dubito che un pendrive per quanto performante abbia la minima possibilità di avvicinare le prestazioni di un disco rigido (se non altro per le prestazioni dell'interfaccia che sono piuttosto basse)
La questione è che il DB è minuscolo (es. 60 MB), e non so' se la latenza è legata ai tempi di ricerca su disco, dalla velocità dello stesso o da Access. Chiaro che Access non è proprio il software adatto per fare da gestionale...
__________________
--
LoneRunner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 15:23   #7
niki89
Senior Member
 
L'Avatar di niki89
 
Iscritto dal: May 2005
Città: roma
Messaggi: 1039
guarda se db e piccolo essendo 60 mb puoi montare il pc piu performante al mondo ma ci guadagneresti poco....ottimizza le query e vedrai che risparmi tanti soldini...
niki89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 15:59   #8
LoneRunner
Senior Member
 
L'Avatar di LoneRunner
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1205
Lo immaginavo purtroppo...

La programmazione del db non è in mano mia: è per quello che sto' impazzendo. Fosse per me, mi orienterei verso altri db...
__________________
--
LoneRunner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 13:59   #9
niki89
Senior Member
 
L'Avatar di niki89
 
Iscritto dal: May 2005
Città: roma
Messaggi: 1039
se vuoi un consiglio fai un passo drastico ma fatto bene punta mysql o oracle...continuando cosi ci metterai un anno per una query....prima o poi lo dovrai fare qst passo
niki89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2009, 22:24   #10
rv89
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Roma
Messaggi: 50
Usa un server con molta ram e monta parte della ram su una directory.
La miglior cosa è di usare una RAM DDR3 ECC.

Questa soluzione è provvisoria, quando il tuo database diventerà piu grande e pesante, ci metterai comunque tanto. Quindi considera di convertire il tuo DB in MySQL, PgSQL, MySQLite oppure Oracle.
rv89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2009, 10:53   #11
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
Quote:
Originariamente inviato da rv89 Guarda i messaggi
Usa un server con molta ram e monta parte della ram su una directory.
La miglior cosa è di usare una RAM DDR3 ECC.

Questa soluzione è provvisoria, quando il tuo database diventerà piu grande e pesante, ci metterai comunque tanto. Quindi considera di convertire il tuo DB in MySQL, PgSQL, MySQLite oppure Oracle.
o MS sqlserver...esiste la versione express che è gratuita e fa praticamente tutto quello che fa la Enterprise. Oltretutto ha già integrati i reporting services che una volta che si impara ad utilizzarli sono un valore aggiunto notevole. Senza contare che si integra alla perfezione con Access che puoi continuare ad utilizzare ad esempio per produrre in fretta maschere per query e/o update mentre il DB fisicamente si trova su una piattaforma performante.

Ultima modifica di Spectrum7glr : 08-11-2009 alle 10:57.
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2009, 21:04   #12
rv89
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Roma
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr Guarda i messaggi
o MS sqlserver...esiste la versione express che è gratuita e fa praticamente tutto quello che fa la Enterprise. Oltretutto ha già integrati i reporting services che una volta che si impara ad utilizzarli sono un valore aggiunto notevole. Senza contare che si integra alla perfezione con Access che puoi continuare ad utilizzare ad esempio per produrre in fretta maschere per query e/o update mentre il DB fisicamente si trova su una piattaforma performante.
Giusto, me lo ero dimenticato, poichè avevo in mente un sistema operativo unix.
Se si installa MySQL è facile controllare l'utilizzo del server database con Munin o un altro programma di monitoring. Cosi come su unix anche con Windows con programmi di monitoring diversi.

rv89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 12:58   #13
Second Reality
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Brescia, via le ma dal cul
Messaggi: 489
Bah, se proprio sei disperato usa ramdisk.

occchio pero' mi raccomando.. solo per soluzioni temporanee!!
__________________
" O Signore, fa' che non vada tutto a puttane "
Second Reality è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2009, 13:59   #14
LoneRunner
Senior Member
 
L'Avatar di LoneRunner
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1205
Al ramdisk ci avevo pensato, ma non mi fido molto avendo Ram non-ECC.

Colgo però il consiglio di MS Sqlserver: provo a chiedere quanto puo' venire a costare una migrazione verso questo.

Purtroppo devo aspettare che ci sia il budget per riscrivere il software: quando questo è nato, diversi anni fa', tutto ci saremmo aspettati tranne che diventava un gestionale così grande e importante.

Ovviamente, nel corso del tempo, nessuno ha pensato agli sviluppi...
__________________
--
LoneRunner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2009, 21:01   #15
Second Reality
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Brescia, via le ma dal cul
Messaggi: 489
Quote:
Originariamente inviato da LoneRunner Guarda i messaggi
Al ramdisk ci avevo pensato, ma non mi fido molto avendo Ram non-ECC.

Colgo però il consiglio di MS Sqlserver: provo a chiedere quanto puo' venire a costare una migrazione verso questo.

Purtroppo devo aspettare che ci sia il budget per riscrivere il software: quando questo è nato, diversi anni fa', tutto ci saremmo aspettati tranne che diventava un gestionale così grande e importante.

Ovviamente, nel corso del tempo, nessuno ha pensato agli sviluppi...
Sinceramente piu' della ram ECC mi preoccuperei dell'eventuale perdita di dati in caso di mancanza di corrente.
Dovresti vedere se le shadow copy sono possibili su questi tipi di dischi.

Comunque migrare e' l'unica via sicura
__________________
" O Signore, fa' che non vada tutto a puttane "
Second Reality è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2009, 21:38   #16
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
Una posibile alternativa è l'I-disk di Gigabyte

EDIT
I-Ram non I-disk
greeneye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
HONOR Magic V5: da chiuso è gi&ag...
Arriva PowerEdge XE7740, il server di De...
Ancora controlli sulle e-bike, a Civitan...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v