|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 118
|
Suggerimento tra iMac o Apple Led Cinema Display da affiancare al MacBook Pro!
Buonasera a tutti!!!
Dopo che mi siete stati d'aiuto nella scelta del mio nuovo notebook Mac (alla fine caduta sul MacBook 13'' da 2,53Ghz), ora volevo un consiglio su cosa affiancargli!!! Prima del Mac, avevo due PC Windows, un portatile con schermo da 18,4'' (che fungeva da fisso) e un Netbook che usavo al lavoro. Nel primo tenevo Doc ed effetti personali, nel secondo SOLO file che mi servivano quotidianamente. Purtroppo però la sera, quando tornavo dal lavoro, avevo sempre il problema di dover obbligatoriamente trasferire (x ovvi motivi di dimensioni dello schermo) i file lavorati durante il giorno sul notebook grande ed ogni volta era un passa e ripassa di documenti da un pc all'altro (uno stress). Quello che sto cercando adesso è un sistema che mi permetta massima portabilità (con il MacBook Pro da 13'') e massima comodità (schermo ampio) per i lavori che mi porto a casa la sera!!! Le opzioni che mi sono venute in mente sono due: 1. Prendo un iMac e ogni qual volta lo riterrò necessario, dovrò sincronizzarlo con il MacBook, sperando che questa sincronizzazione si possa fare per tutti i documenti presenti! In questo caso, avrò due macchine distinte e potrò continuare a separare gli effetti del lavoro da quelli privati!!! 2. Mi faccio semplicemente l'Apple Led Cinema Display, collegandolo direttamente al MacBook senza fare alcuna sincronizzazione (utilizzo già MobileMe per l'iPhone) ma dovrò per forza di cose prendermi un HDD esterno dove spostare gli effetti personali, senza così portali tutto il giorno dietro! Premetto che optando per l'iMac non mi servirebbe un 27'', ma è sufficiente quello da 21,5''. Che soluzioni mi consigliate? Grazie in anticipo a chi mi risponderà ![]()
__________________
I sogni sono risposte a domande che non siamo ancora in grado di fare!!! MacBook Pro 13,3'' 2.53GHz | Mac Mini 2.26GHz
iPhone 3GS 16GB | Nero | iPod Nano 5G 8GB | Red | LED Cinema Display 24'' |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2245
|
io prenderei un imac... ti spiego perchè: Sono dell'idea che a casa occorre, a meno di mancanza di spazio, usare un fisso. Un imac avrebbe un ottimo display e delle prestazioni superiori rispetto al macbook pro
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Sardegna
Messaggi: 438
|
nel caso dell' iMac la scelta è obbligata nel 27" essendo l'unico con l'ingresso video...
__________________
iMac 27" Retina 5k 2015 MacBook Pro 15"; MacBook Air 13; iPhone 5. Lumix G6 + 14-42 + 45-150 + svariate lenti vintage |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2245
|
ma si il 21,5 va già bene, tanto lui il led cinema display lo avrebbe attaccato solo al macbook pro, vai di 21,5
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1635
|
NO! non prendere il 21,5" devi prendere il 27" se vuoi l'iMac perché solo uest'ultimo ha l'ingresso video il 21 non ce l'ha.
__________________
Mac mini M1 + Studio Display, iMac 27" i7 2012, MacBook Pro 16" M1 Pro, iPhone 13 Pro,
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
|
Come detto da JonSa se scegli l'iMac devi per forza prenderti il 27". Per fare quello che devi fare però devi considerare se effettivamente ti serve un fisso (seppur all in one come l'iMac), altrimenti sono soldi buttati.
Tralasciando il discorso qualità del pannello (visto che non so cosa montano i display cinema), di sicuro un bel monitor più HD esterno è molto più facile da "mantenere" (parlo di sincronizzazione, del fatto che a casa finiresti per usare solo l'iMac eccetera). Detto questo, la spesa che vuoi affrontare quale sarebbe?
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: nella mitica Brianza
Messaggi: 802
|
ma perchè continuate a dirgli di prendersi il 27" perchè ha l'ingresso video?
![]() se prende l'iMac è per avere due computer separati, uno per lavoro e uno a casa per la famiglia, non credo debba attaccare il macbook all'imac a quel punto, rimarrebbero due computer distinti e passerebbe solo i file, ovvero quello che fa attualmente. se vuole evitare di passare i file da un computer all'altro tutte le sere deve prendere un display esterno però poi ha il problema dei file personali che si deve portare in giro, altrimenti due computer separati e sinc tutte le sere con i documenti del lavoro una soluzione non potrebbe essere sfruttare mobile me? mi spiego, se tu appena prima di uscire da lavoro fai l'up dei documenti sul tuo mobile me, una volta tornato a casa li scarichi sull'altro computer direttamente da mobileme e ci lavori, finito di lavorarci dal computer di casa fai nuovamente l'up su mobileme e il mattino dopo da lavoro scarichi nuovamente il file da mobileme senza problemi, e non hai dovuto trasferire niente
__________________
iMac i7 27" 5K MacBook Pro Retina i7 15"
iPhone 7 Plus 128GB Matte Black iPad Pro 12.9" 128GB Space Grey iPad Air 9.7" 64GB Space Grey ❖ Nikon D800 | Sigma 35 f/1.4 Art | Sigma 50 f/1.4 Art | Sigma 85 f/1.4 Art ❖ Nikon FE | Nikkor 35 f/2 AIs | Nikkor 50 f/1.8 E | Nikkor 85 f/1.8 AIs ❖ ❖ Yeelight Yi Camera | Yeelight Yi 4K |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
|
Perchè parla di schermo ampio per il lavoro serale.
E perchè parla di scomodità di passarsi i dati a destra e a manca. Da qui il fatto che lo schermo del Macbook sia piccolo e che non voglia passarsi sempre i lavori dal Macbook all'iMac e viceversa. Quindi l'idea di usare il Macbook attaccato ad uno schermo più grande.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
|
Ma col Macbook Pro 13" già ci lavori? Ti basta la sua potenza? Allora a che servono 2 computer, prendi il Cinema Display 24" che è più versatile come scelta ed è qualcosa che ti resta.
L'iMac 27" ok che ha l'ingresso video, ma: - costa minimo il doppio del Cinema Display - è 16:9 contro 16:10 del Cinema Display (questo può piacere o non piacere, dipende da te) - ha il 60% di pixel in più, questo pure può piacere o non piacere (roba troppo piccola? Non siamo ancora alla resolution indipendence perfetta, non prendiamoci in giro, cavolo Safari non ha nemmeno un sistema di memoria sito-specifica del fullpage zoom come lo ha FF...) - bisogna tenere acceso tutto il computer (l'alimentatore è da 310W, per avere idea dei consumi) per usarlo come monitor esterno! Sicuramente il Cinema Display consuma meno - conseguenza del punto precedente è che se ti si rompe il computer non ti resta nemmeno come schermo. Il Cinema Display è un investimento per i prossimi 7 anni, un sacco di gente gode ancora con display Apple di secoli fa, la differenza è che quelli erano CCFL e quindi dimezzano la luminosità ogni anno, il Cinema Display 24" avendo i LED non avrà neanche questo problema (o meglio lo avrà in maniera molto più ridotta) - ancora non si capisce cosa si potrà collegare al ingresso video del iMac 27", per adesso solo Mac. Invece al Cinema Display 24" già è stato sperimentato il collegamento con PC (tramite box Atlona o Gefen per DVI o tramite appositi adattori per Display Port "grande") e Console (col box Atlona associato ad uno scaler HDMI, anche se purtroppo così si spendono 300$-400$ in più per questi 2 accessori) Quindi, se tu già lavori bene con l'hardware del Macbook Pro 13", io voto questi acquisti: - Cinema Display LED 24" - Seagate Freeagent Go for Mac 640gb (disco esterno bus-powerd su Firewire800 con incluso comodo Dock, su cui tenere la roba che non vuoi portare in giro) - Intel x25-M 160gb (SSD da mettere dentro il Macbook Pro 13", così che non abbia nulla da invidiare in quanto a prestazioni del disco ad un desktop, questo è il grande vantaggio dell'era SSD, essendo da 2.5" i notebook non sono più gravati dalla inferiorità rispetto ai dischi da 3,5") Il Cinema Display ti rimane, poi lo ricicli fra 2-3 anni quando ti prenderai un Macbook Pro 13" quad core, coi soldi risparmiati dal non aver preso l'iMac 27" oggi. Se uno è votato alla mobilità e alla CONTINUITA' fra lavoro mobile e fisso non vedo perchè consigliargli di aggiungere un ulteriore computer allo schema. Apple dà uno schermo con la coda a 3 teste con cui alimenti pure il notebook (cosa che l'iMac 27" non ti da....e via a tirar fuori in continuazione il caricatore dalla borsa...) e prendi l'audio, meglio di così si muore per il discorso "continuità", arrivi a casa attacchi 3 cavi e hai finito, altro che sincronizzare fra mobile e desktop. Ripeto, questo se gli basta la potenza di un Macbook Pro. (potenza che, nel Macbook Pro 13" 2,53ghz, si può definire IDENTICA all'iMac 24" base della precedente generazione) Ultima modifica di gianly1985 : 02-11-2009 alle 10:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
|
Quote:
Quello che un ACD 24" ha da invidiare al 27" è la risoluzione. Viceversa, per alcuni, il 27" potrebbe avere da invidiare al 24" un dot pitch più umano e la proporzione 16:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Salerno (Provincia)
Messaggi: 1737
|
Sono anche io di fronte allo stesso bivio ma, viste le mie attuali esigenze, mi sto sempre più orientando verso Apple cinema display 24" (da abbinare al MBP 15" late 2008 in firma). Le parole del sempre ben informato Gianly mi spingono ancora di più verso questa scelta (anche perché, rispetto all'iMac top di gamma che prenderei in alternativa, il risparmio è di quasi 1000 €). In effetti, l'unica cosa che mi fa veramente rimpiangere un eventuale iMac è la risoluzione dello schermo.
Alle considerazioni già fatte, aggiungerei una domanda: ogni quanto tempo Apple aggiorna i display? L'ACD è uscito un annetto fa e non vorrei ritrovarmi dopo pochi mesi con un prodotto nuovo, migliore e con identico prezzo ![]()
__________________
CASE CM Stacker STC-T01; MB DFI Infinity p965-S; CPU Intel C2D E6600@3,3Ghz + Thermalright Ultra 120 eXtreme; RAM 2x1 GB T.Group Elite 800@826Mhz; VGA Sapphire x1950 xt 256 + AC Accelero S1 + fan 120; SOUND X-Fi Fatal1ty; HD WD Raptor 74 GB + Maxtor D.Max Plus 9 SATA 160 GB; M. DVD Pioneer DVR-112D; DVD LG; PSU Corsair HX620W; RH. Zalman zm-mfc1; LCD Philips 170S - Per Titti ![]() Ultima modifica di lp79 : 02-11-2009 alle 11:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 2364
|
Prendi un monitor esterno, ma se non devi farci fotoritocco lascia stare il cinema display. Un qualsiasi monitor va bene.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: nella mitica Brianza
Messaggi: 802
|
eh ok, comunque il 21.5" non è affatto piccolo per lavorarci
Quote:
io non capivo perchè consigliare di prendere un iMac 27 solo perch ha l'ingresso video, ok, ma è un computer a se stante a quel punto non ce lo collega il mac all'iMac, usa l'imac
__________________
iMac i7 27" 5K MacBook Pro Retina i7 15"
iPhone 7 Plus 128GB Matte Black iPad Pro 12.9" 128GB Space Grey iPad Air 9.7" 64GB Space Grey ❖ Nikon D800 | Sigma 35 f/1.4 Art | Sigma 50 f/1.4 Art | Sigma 85 f/1.4 Art ❖ Nikon FE | Nikkor 35 f/2 AIs | Nikkor 50 f/1.8 E | Nikkor 85 f/1.8 AIs ❖ ❖ Yeelight Yi Camera | Yeelight Yi 4K |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3965
|
sai che rottura di scatole star lì a dover ogni volta sincronizzare 2 computer.
la miglior soluzione è come ho fatto io: comprarsi un monitor esterno. e se hai la possibilità, meglio ancora un ACD inoltre... suggerimento: ora (ma credo ancora per pochi giorni), nell'apple store sono apparsi finalmente gli ACD ricondizionati: 649,00 risparmio di 200 euro!!!! io questa combinazione mbp + ACD la uso da febbraio e ti posso garantire è l'unione perfetta.
__________________
Macbook air 2017 420gb - Qnap tvs-473 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
|
Quote:
![]() Quote:
- video - audio stereo (via USB) - hub USB - ricarica del Macbook Pro (il trasformatore è stato integrato dentro il monitor, niente caricatori in giro, solo il cavo della corrente per il monitor) E' semplicemente il compagno ideale per un Macbook Pro. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
|
Quote:
Ragà buttatevi a capofitto: http://store.apple.com/it/browse/hom...s/mac/displays Io mi sto trattenendo a stento, voi che avete un'indipendenza economica approfittate ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Salerno (Provincia)
Messaggi: 1737
|
Grazie Gianly, esaustivo è dir poco
![]()
__________________
CASE CM Stacker STC-T01; MB DFI Infinity p965-S; CPU Intel C2D E6600@3,3Ghz + Thermalright Ultra 120 eXtreme; RAM 2x1 GB T.Group Elite 800@826Mhz; VGA Sapphire x1950 xt 256 + AC Accelero S1 + fan 120; SOUND X-Fi Fatal1ty; HD WD Raptor 74 GB + Maxtor D.Max Plus 9 SATA 160 GB; M. DVD Pioneer DVR-112D; DVD LG; PSU Corsair HX620W; RH. Zalman zm-mfc1; LCD Philips 170S - Per Titti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Salerno (Provincia)
Messaggi: 1737
|
Quote:
__________________
CASE CM Stacker STC-T01; MB DFI Infinity p965-S; CPU Intel C2D E6600@3,3Ghz + Thermalright Ultra 120 eXtreme; RAM 2x1 GB T.Group Elite 800@826Mhz; VGA Sapphire x1950 xt 256 + AC Accelero S1 + fan 120; SOUND X-Fi Fatal1ty; HD WD Raptor 74 GB + Maxtor D.Max Plus 9 SATA 160 GB; M. DVD Pioneer DVR-112D; DVD LG; PSU Corsair HX620W; RH. Zalman zm-mfc1; LCD Philips 170S - Per Titti ![]() Ultima modifica di lp79 : 02-11-2009 alle 13:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 118
|
Innanzitutto un grazie a tutti, non pensavo di trovare così tante risposte dopo solo una mattinata
![]() Un grazie particolare poi a Gianly, che a quanto pare è riuscito a capire perfettamente le mie esigenze, facendo giuste interpretazioni. In effetti la potenza del mio attuale MacBook mi basta eccome! Non lo utilizzo ne per applicazioni che portano via molte risolse, ne per giocare. Ho bisogno soltanto di un sistema che mi snellisca il lavoro e probabilmente l'ACD Led è la soluzione migliore. Ottimo anche il suggerimento per il Seagate Freeagent Go for Mac 640gb, dove (oltre ad un preventivo backup dei dati del lavoro) posso tenere gli effetti personali, così da non dovermeli portare dietro!!! Ricapitolando allo stato attuale delle cose avrò un sistema così composto: - MacBook Pro 13,3'' (da usare sia a casa che a lavoro, con dentro solo i documenti di quest'ultimo) - Apple Cinema Display (da collegare al mio MacBook quando torno a casa, per lavorare con più comodità) - Seagate Freeagent Go for Mac 640gb (dove salvare gli effetti personali e fare sistematici backup) Se avete altri consigli fate pure! ![]()
__________________
I sogni sono risposte a domande che non siamo ancora in grado di fare!!! MacBook Pro 13,3'' 2.53GHz | Mac Mini 2.26GHz
iPhone 3GS 16GB | Nero | iPod Nano 5G 8GB | Red | LED Cinema Display 24'' |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Milano
Messaggi: 3350
|
Quote:
![]() per l'autore del topic, condivido le idee di chi suggerisce il cinema display. ![]()
__________________
MacBook Pro 13" 2016 - iPad 4 - iPhone 12 mini |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:34.