Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-11-2009, 13:58   #1
Post_2
Member
 
L'Avatar di Post_2
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 124
Consiglio acquisto stetoscopio e sfigmomanometro

Ciao! Vorrei regalare ad una persona che sta iniziando il tirocinio di medicina uno stetoscopio e uno sfigmo. Vorrei che gli rimanessero "per sempre" e che fossero il più professionale possibile..avete qualche marca o tipologia particolare da consigliare? Su che prezzo dovrei stare? Dove posso procurarli?
Grazie 1000!
Post_2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 15:00   #2
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da Post_2 Guarda i messaggi
Ciao! Vorrei regalare ad una persona che sta iniziando il tirocinio di medicina uno stetoscopio e uno sfigmo. Vorrei che gli rimanessero "per sempre" e che fossero il più professionale possibile..avete qualche marca o tipologia particolare da consigliare? Su che prezzo dovrei stare? Dove posso procurarli?
Grazie 1000!
su internet oppure in negozi di articoli medicali (che si trovano sempre nei pressi degli ospedali più grandi).

La prima opzione ovviamente è da scartare se non conosci un minimo di marche, il negoziante invece saprà aiutarti consigliandoti per il meglio, detto questo purtroppo nulla è per sempre soprattutto parlando di uno strumento che subirà continue sollecitazioni...diciamo che durerà molti anni.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 15:17   #3
alebig69
Senior Member
 
L'Avatar di alebig69
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1674
Quote:
Originariamente inviato da Post_2 Guarda i messaggi
Ciao! Vorrei regalare ad una persona che sta iniziando il tirocinio di medicina uno stetoscopio e uno sfigmo. Vorrei che gli rimanessero "per sempre" e che fossero il più professionale possibile..avete qualche marca o tipologia particolare da consigliare? Su che prezzo dovrei stare? Dove posso procurarli?
Grazie 1000!
Per sempre sarà dura, sono aggeggi delicati.
Ti consiglio di andare in un negozio specializzato in articoli medicali e farti consigliare, poi eventualmente vedere i prezzi su internet.
Per lo stetoscopio quasi sicuramente finirai per prendere un Littmann, lo sfigmo vedi un po' cosa ti dicono.
Preparati a spendere una cifra attorno ai 200 euro.
__________________
La Legge di Murphy esiste. E concretizza sempre.
alebig69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 15:18   #4
Post_2
Member
 
L'Avatar di Post_2
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 124
Quote:
Originariamente inviato da giannola Guarda i messaggi
su internet oppure in negozi di articoli medicali (che si trovano sempre nei pressi degli ospedali più grandi).

La prima opzione ovviamente è da scartare se non conosci un minimo di marche, il negoziante invece saprà aiutarti consigliandoti per il meglio, detto questo purtroppo nulla è per sempre soprattutto parlando di uno strumento che subirà continue sollecitazioni...diciamo che durerà molti anni.
Grazie, allora provo a cercare negozi nei pressi degli ospedali della zona!

Quote:
Originariamente inviato da alebig69 Guarda i messaggi
Per sempre sarà dura, sono aggeggi delicati.
Ti consiglio di andare in un negozio specializzato in articoli medicali e farti consigliare, poi eventualmente vedere i prezzi su internet.
Per lo stetoscopio quasi sicuramente finirai per prendere un Littmann, lo sfigmo vedi un po' cosa ti dicono.
Preparati a spendere una cifra attorno ai 200 euro.
Grazie per il consiglio! Meno male che non mi son fidato della farmacista che me ne voleva rifilare uno da 20 euro!

Ultima modifica di Post_2 : 03-11-2009 alle 15:22.
Post_2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 15:22   #5
Siddhartha
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cesena
Messaggi: 3587
Quote:
Originariamente inviato da Post_2 Guarda i messaggi
Ciao! Vorrei regalare ad una persona che sta iniziando il tirocinio di medicina uno stetoscopio e uno sfigmo. Vorrei che gli rimanessero "per sempre" e che fossero il più professionale possibile..avete qualche marca o tipologia particolare da consigliare? Su che prezzo dovrei stare? Dove posso procurarli?
Grazie 1000!
il range dei prezzi è molto ampio: si va dai circa €70 per un littman base, fino ai €600 per un modello elettronico!
se sta iniziando il tirocinio (presumo quindi 3 anno di medicina), forse sarebbe meglio prendere un modello base, che assicuri una buona acustica e con un buon rapporto qualità/prezzo!
considera inoltre che, a seconda delle specializzazioni, si avrà più o meno bisogno di un buono steto/fonendo (un cardiologo avrà esigenze diverse rispetto ad un ortopedico o ad un radiologo)...quindi, a mio avviso, non vale la pena buttarsi subito su un modello costoso che al momento non si è in grado di sfruttare al massimo e che probabilmente, vedi discorso sopra, non si sfrutterà mai (ce lo vedi un medico legale o un igienista con un fonendo da €300???)!!!
ti consiglio quindi un buon modello base (il classico littman classic se col quale iniziano tutti - circa €70/80 -); se poi vuoi fare bella figura e vuoi un modello che sia un ottimo compromesso tra buone prestazioni e ottimo prezzo, ti posso consigliare il modello che ho io: un littman master classic (€120 - 140)!
Siddhartha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 15:23   #6
Siddhartha
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cesena
Messaggi: 3587
Quote:
Originariamente inviato da alebig69 Guarda i messaggi
Preparati a spendere una cifra attorno ai 200 euro.
€200 sono esagerati per uno studente che non lo sfrutterà appieno prima di 4-5 anni!
inoltre ci sono OTTIMI modelli anche a meno (vedi post sopra)!
Siddhartha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 15:24   #7
Post_2
Member
 
L'Avatar di Post_2
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 124
Quote:
Originariamente inviato da Siddhartha Guarda i messaggi
il range dei prezzi è molto ampio: si va dai circa €70 per un littman base, fino ai €600 per un modello elettronico!
se sta iniziando il tirocinio (presumo quindi 3 anno di medicina), forse sarebbe meglio prendere un modello base, che assicuri una buona acustica e con un buon rapporto qualità/prezzo!
considera inoltre che, a seconda delle specializzazioni, si avrà più o meno bisogno di un buono steto/fonendo (un cardiologo avrà esigenze diverse rispetto ad un ortopedico o ad un radiologo)...quindi, a mio avviso, non vale la pena buttarsi subito su un modello costoso che al momento non si è in grado di sfruttare al massimo e che probabilmente, vedi discorso sopra, non si sfrutterà mai (ce lo vedi un medico legale o un igienista con un fonendo da €300???)!!!
ti consiglio quindi un buon modello base (il classico littman classic se col quale iniziano tutti - circa €70/80 -); se poi vuoi fare bella figura e vuoi un modello che sia un ottimo compromesso tra buone prestazioni e ottimo prezzo, ti posso consigliare il modello che ho io: un littman master classic (€120 - 140)!
"littman master classic" E SIA!
Grazie!
Post_2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 15:38   #8
Siddhartha
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cesena
Messaggi: 3587
Quote:
Originariamente inviato da Post_2 Guarda i messaggi
"littman master classic" E SIA!
Grazie!
no, aspetta!!!
vedi anche le esigenze della persona che lo utilizzerà e se ha già ipotesi professionali per il suo futuro: io ti ho consigliato un ottimo fonendoscopio che andrà bene nella maggior parte dei casi (è un modello avanzato con tecnologia master: permette, all'auscultazione, di tagliare alcune frequenze in base alla pressione con la quale si preme la testina sulla cute...insomma, bisogna prenderci la mano), ma che risulterà inadeguato per un aspirante cardiologo o pneumologo (stiamo tra i €200 - 300) e sovradimensionato per un futuro chirurgo o medico afferente all'area dei servizi (anatomia patologica, igiene, medicina legale, radiologia etc)!
Siddhartha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 15:42   #9
Siddhartha
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cesena
Messaggi: 3587
Quote:
Originariamente inviato da Post_2 Guarda i messaggi
Grazie per il consiglio! Meno male che non mi son fidato della farmacista che me ne voleva rifilare uno da 20 euro!
un buon fonendo non lo compri in farmacia: vai nei negozi appositi che si trovano nei dintorni delle facoltà di medicina!
Siddhartha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 15:49   #10
Post_2
Member
 
L'Avatar di Post_2
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 124
Quote:
Originariamente inviato da Siddhartha Guarda i messaggi
no, aspetta!!!
vedi anche le esigenze della persona che lo utilizzerà e se ha già ipotesi professionali per il suo futuro: io ti ho consigliato un ottimo fonendoscopio che andrà bene nella maggior parte dei casi (è un modello avanzato con tecnologia master: permette, all'auscultazione, di tagliare alcune frequenze in base alla pressione con la quale si preme la testina sulla cute...insomma, bisogna prenderci la mano), ma che risulterà inadeguato per un aspirante cardiologo o pneumologo (stiamo tra i €200 - 300) e sovradimensionato per un futuro chirurgo o medico afferente all'area dei servizi (anatomia patologica, igiene, medicina legale, radiologia etc)!
Ho controllato e va benissimo! Sta iniziando ora tirocinio per la prima volta e volevo semplicemente fare un regalo che risultasse come un buon compromesso tra qualità e prezzo e, come hai detto tu, che "andrà bene nella maggior parte dei casi".
Post_2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 16:28   #11
Siddhartha
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cesena
Messaggi: 3587
Quote:
Originariamente inviato da Post_2 Guarda i messaggi
Ho controllato e va benissimo! Sta iniziando ora tirocinio per la prima volta e volevo semplicemente fare un regalo che risultasse come un buon compromesso tra qualità e prezzo e, come hai detto tu, che "andrà bene nella maggior parte dei casi".
bene, mi fa piacere!!!
se dai un'occhiata al sito littmann, capirai che il modello che utilizzo io si piazza subito sotto quelli destinati ai cardiologi e che, nella comparativa tra i modelli, fa la sua porca figura!!!
Siddhartha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 08:03   #12
alebig69
Senior Member
 
L'Avatar di alebig69
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1674
Quote:
Originariamente inviato da Siddhartha Guarda i messaggi
€200 sono esagerati per uno studente che non lo sfrutterà appieno prima di 4-5 anni!
inoltre ci sono OTTIMI modelli anche a meno (vedi post sopra)!
Io ho consigliato in base alle richieste (il più professionale possibile). In effetti il modello consigliato da te mi pare un ottimo compromesso qualità/prezzo
__________________
La Legge di Murphy esiste. E concretizza sempre.
alebig69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 08:39   #13
HYPERR
Senior Member
 
L'Avatar di HYPERR
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento/Verona
Messaggi: 3901
Quote:
Originariamente inviato da Siddhartha Guarda i messaggi
il range dei prezzi è molto ampio: si va dai circa €70 per un littman base, fino ai €600 per un modello elettronico!
se sta iniziando il tirocinio (presumo quindi 3 anno di medicina), forse sarebbe meglio prendere un modello base, che assicuri una buona acustica e con un buon rapporto qualità/prezzo!
considera inoltre che, a seconda delle specializzazioni, si avrà più o meno bisogno di un buono steto/fonendo (un cardiologo avrà esigenze diverse rispetto ad un ortopedico o ad un radiologo)...quindi, a mio avviso, non vale la pena buttarsi subito su un modello costoso che al momento non si è in grado di sfruttare al massimo e che probabilmente, vedi discorso sopra, non si sfrutterà mai (ce lo vedi un medico legale o un igienista con un fonendo da €300???)!!!
ti consiglio quindi un buon modello base (il classico littman classic se col quale iniziano tutti - circa €70/80 -); se poi vuoi fare bella figura e vuoi un modello che sia un ottimo compromesso tra buone prestazioni e ottimo prezzo, ti posso consigliare il modello che ho io: un littman master classic (€120 - 140)!
Detto tutto! Iniziai con un modello scadente e il giorno stesso mi procurai un littman classic che per uno studente ma non solo è il più indicato. Spesa iniziale di 80 euro circa ma poi sei a posto per un bel po' (ovviamente si trovano tutti i ricambi). Se poi si finirà a doverlo usare tutto il giorno per lavoro in qualche reparto specialistico tipo cardio/pneumo dove è uno strumento indispensabile, allora si potrà pensare a qualcosa di top di gamma.
Io sono finito in orto e del fonendo me ne faccio davvero poco...
Dello sfigmo cosa te ne fai? Qualsiasi reparto ha i propri in dotazione (anche se l'80% hanno valvole che perdono, bracciali sfondati e via dicendo)... Non c'è nessuno che gira per il reparto con lo sfigmo privato.
Se poi serve per fare esperienza a casa o per uso personale è un altro discorso. In ogni caso per uno studente l'importante è che sia a mercurio classico, niente cose elettroniche...
__________________
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso". (Igor Sikorsky) MyAnobii
HYPERR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Logitech fa sul serio: per i nuovi simul...
Oakley Meta Vanguard: gli occhiali AI pe...
La GPU dei Pixel 10 non convince: un agg...
Ford esagera: Puma Gen-E a soli 12.950 e...
FSR4 su Steam Deck grazie ad un plug-in:...
I 4 TV più scontati, due sono OLED: da P...
Autunno di sconti folli su AliExpress: f...
Motorola avvia il rilascio di Android 16...
Dreame Auto fa sul serio: primo renderin...
Meta svela Ray-Ban Display: occhiali AI ...
Robot aspirapolvere con 10000Pa e stazio...
Google Discover integra i post di X e In...
Speciale scope elettriche su Amazon: le ...
Novità per le eSIM di Iliad: per ...
Stop al FaceBoarding: perché il r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v