|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
|
piccolo incidente
Situazione:
strada in salita senso unico, incontro un'auto davanti a me ferma che sta facendo manovra; costui mette la retro e mi fa segno di indietreggiare. Io guardo lo specchietto ma sto fermo. Ho un'auto dietro a un paio di metri, ferma come me in attesa di ripartire. Quello davanti però indietreggia ancora, io impaurito lascio un pò il freno e tocco quello dietro. Avrò indietreggiato si e no un metro. Lui esce bestemmiando, io stavo per prendere i moduli della constatazione ma poi guardando le macchine dice "ma si, si è solo deformata un pò la griglia, non fa niente", saluta e risale in macchina. Io dico "come vuoi, ciao". Noto però che la ragazza che aveva a fianco segna il numero di targa. Ripartiamo insieme e proseguiamo un pò di strada uno dietro l'altro, quindi escludo che abbia sentito qualche testimone. Domanda: cosa rischio? ps. prima che postino i moralizzatori, ho descritto la situazione in prima persona per semplificare, non è capitata a me. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 592
|
A breve la denuncia. Trovati testimoni falsi pronti a sostenere che non sei scappato. Basta una coppia di amici...
edit: letta ora l'ultima riga... allora un testimone sei tu, e un altro trovatelo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
|
Scappato? In assenza di testimoni, cioè fino a prova contraria, è lui che non era a distanza di sicurezza, quindi per me potrebbe essere scappato lui. Quindi parola mia contro la sua. In questi casi conta il numero di testimoni? O che altro? La ragazza essendo in macchina con lui è testimone attendibile?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
|
a me sembra che la legge del tamponamento, valga anche per le salite, quello dietro, deve lasciarti lo spazio , per un eventuale "flessibilita" del freno etc... cmq distanza di sicurezza...
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
|
Quote:
Voglio solo capire cosa può fare questo tizio con la targa in mano e come posso difendermi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Firenze
Messaggi: 127
|
Quote:
niente, al massimo se i numeri lo eccitano, ci si può masturbare. ma poi si è mai sentito uno che viene tamponato e scappa? non è quello che tampona che dovrebbe scappare, o mi sono perso qualcosa? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
|
Quote:
![]() Se arrivasse qualche notifica, da chi potrebbe arrivare? Dalla sua assicurazione? Mi spiegate come funziona la storia dei testimoni? Conta il numero o solo la presenza? Se entrambi qualche testimone, finisce a tarallucci e vino? Ultima modifica di kappa85 : 30-10-2009 alle 19:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 592
|
Ma che c'entra la distanza di sicurezza? Se siete fermi e tu metti la retro non c'entra niente. In caso di controversia il torto l'avresti tu.
Le persone all'interno dei veicoli non valgono come testimoni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Firenze
Messaggi: 127
|
Quote:
1) lui essendo dietro, voglio vedere come fa a dimostrare che lo hai tamponato. 2) la sua carta l'ha giocata andando via senza compilare constatazione amichevole Al limite vai alla tua assicurazione, e fai una segnalazione preventiva della cosa, se paghi una quota per l'assistanza legale (sempre consigliata) sarai tranquillo in caso lui dovesse fare il furbo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
|
Quote:
Quote:
Quote:
![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Tra la terra e il cielo
Messaggi: 2097
|
Sarebbe finita con il 50% e 50% perchè lui avrebbe detto "ha fatto 10 metri di retro" tu avresti detto "ero fermo e questo mi ha tamponato" per cui ognuno si paga il suo e buonanotte...
__________________
Le Mie Trattative e Regole - Vendo Cover e accessori Nokia. Info in Pvt - Pvt Pieni? Usa il tasto Mail
![]() ![]() Incantato da Cristiano Ronaldo La vita è fatta di eccessi |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 245
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 525
|
E per cosa ? per tentato omicidio ?
![]()
__________________
[romantico inside] "Nel momento in cui riuscirai a non reagire, quando tutti intorno a te perdono la testa, allora potrai dire di aver raggiunto la completa maturità" |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 592
|
La denuncia si può fare anche solo per danni a cose, se uno dei due conducenti non si ferma.
A parte questo, indietreggiare lasciando il freno o mettere la retro non fa alcuna differenza. Il tamponato è lui. Che poi non si possa dimostrare, e che in caso di controversia si risolva tutto con un concorso di colpa è un altro discorso, ma questo non vuol dire che lui abbia torto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 592
|
Il codice della strada, all'articolo 149, comma 1 recita:
Durante la marcia i veicoli devono tenere, rispetto al veicolo che precede, una distanza di sicurezza tale che sia garantito in ogni caso l'arresto tempestivo e siano evitate collisioni con i veicoli che precedono. Se due veicoli sono fermi in coda capirai che il concetto stesso di "distanza di sicurezza" non ha alcun senso, perchè non c'è alcun rischio di collisione da evitare... A scuola guida è vero che insegnano a non incollarsi troppo al veicolo davanti, ma come suggerimento legato al buon senso. Da nessuna parte si parla di distanza fra veicoli incolonnati... e un metro non mi sembra neanche così poco per chi si trova in coda. In questo caso non si tratta di mancato rispetto della distanza di sicurezza, ma di veicolo A che urta un veicolo fermo (B). Ultima modifica di WorcesterSauce : 31-10-2009 alle 13:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1757
|
Quote:
Se manda qualcosa, tu di che eri fermo e lui ti ha urtato, non potrà dimostrare il contrario senza testimoni. Ha ragione lui? Ha torto? Boh, poteva fermarsi e avreste risolto in loco, se se n'è andato dicendo che era tutto ok e invece poi ti fa pervenire una segnalazione per l'incidente è perché vuole fare il furbo con l'assicurazione. Furbata per furbata, tu fa la tua parte. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Firenze
Messaggi: 127
|
Quote:
Fammi sapere quando esci con la macchina, che così quando ti fermi (specialmente se la strada è in salita) io mi incollo dietro a te a 1 micron di distanza, poi voglio vedere come fai a ripartire senza prendermi, e se mi prendi significa che il tuo veicolo (A) in movimento, urta il mio veicolo fermo (B). ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 592
|
Intanto diciamo che è possibile ripartire senza indietreggiare di un micron, rilasciando gradualmente il freno a mano mentre si da gas per ripartire, o con un buon gioco di frizione/gas senza utilizzare neanche il suddetto freno.
Tutte tecniche che un buon guidatore dovrebbe padroneggiare. Ma anche ammettendo che non tutti siano dei buoni guidatori, un metro è troppo per costituire una scusa. Poi non voglio dire che l'assicurazione darà ragione ad A al 100%... col concorso di colpa vanno tutti a nozze. Il mio intervento voleva servire a sottolineare che l'errore sta nel considerarlo un caso di "mancato rispetto della distanza di sicurezza". Se fosse così non ci sarebbero dubbi: colpa al 100% di chi sta dietro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 62
|
a mio avviso chi ci smena è quello dell'auto dietro di te.
Avrebbe dovuto fare il cid. Adesso è la sua parola contro la tua. Ultima modifica di Gos : 31-10-2009 alle 17:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:45.