|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Strano caso con wd GP 500 gb
Oggi mi è successa una cosa stranissima, stamattina vado a controllare il muletto in firma che ha un wd gp da 500gb, e vedo che è fermo alla schermata d'avvio dicendo che non trova più il disco di sistema, mi inizio a preoccupare, lo riavvio fa il boot trova il disco ma mentre parte la schermata di caricamento di win xp si blocca e reboota da solo, la preoccupazione aumenta, si riavvia da solo un paio di volte ma quando arriva la schermata di caricamento di win tempo 5-6 secondi e si riavvia. Probabilmente qualche settore dell'hd è partito,prendo il cd di win faccio partire la console, chkdsk mi da errori, lancio bootfix e poi bootcfg/scan per verificare se ci sono problemi, tutto bene, rilancio chkdsk e ovviamente non mi da più errori, riavvio e finalmente sta volta win parte, lancio subito la scansione errori di hd tune che mi trova un settore danneggiato quasi all'inizio del disco, allora armato di pazienza scarico data lifeguard diagnostic (utility wd) lo metto su floppy (rimonto il lettore di floppy) e lo faccio partire, faccio la scansione di tutto il disco e ovviamente mi rileva un errore, mi chiede se voglio ripararlo.....faccio partire la scansione di hd tune.... nessun settore danneggiato....vedo l'healt e trovo questo:
![]() Che ne pensate? Ultima modifica di Vash_85 : 02-11-2009 alle 08:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10916
|
Questo cosa ?
![]()
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Sto notando una lentezza esasperante, sugli 8-10 secondi, da quando premo il pulsante di accensione alla schermata iniziale del boot, le ventole ed il led di accensione sul case si accendono ma come già detto occorrono diversi secondi prima che compaia la vera e propria schermata di boot ed il pc faccia il classico beep, cosa strana ho notato che staccando l'hd il pc parte subito ovviamente fermandosi visto che non trova il disco di sistema, questo me lo fa solo a "freddo" mentre in un normale reboot tutto fila liscio come l'olio...
Che l'hd stia passando a miglior vita? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1644
|
A me succedeva la stessa cosa (lunga attesa prima del beep e sistema che diventava lentissimo dopo un'ora di utilizzo) con un WD GP 1TB, collegato come secondario. Con un Hitachi, sempre da 1TB, il beep era ritardato, ma il sistema non tendeva a diventare lento con l'utilizzo. In tutti e due i casi, è finita con la sostituzione del disco, causa bad cluster. Sono giunto alla conclusione che ci deve essere qualche incompatibilità tra la scheda madre (un po' datata) e i controller di quei dischi, perchè, sostituiti con altri uguali, si sono ripetuti gli stessi problemi. Nessun problema invece con Samsung 1TB e Seagate 1TB e 1.5TB.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Rallentamenti di sorta fino ad ora non ne ho notati... solamente un bad cluster che è stato possibile riparare con l'utility wd e basta, probabilmente dovuto ad un errore logico più che meccanico... speriamo bene...
A te dopo quanto ha iniziato a dare questi problemi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1644
|
Quote:
Visto che non hai settori riallocati, si trattava sicuramente di un errore logico, probabilmente conseguenza del fatto che il bios fatica a rilevarlo, generando microinterruzioni di alimentazione, che sono la causa più probabile degli errori logici. Ti consiglio di cambiare disco con uno diverso, perchè, se c'è un'incompatibilità con la scheda madre, la situazione può solo peggiorare ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
A me sta dando questo problema dopo un anno..... l'unica cosa da fare è vedere come si comporta per un periodo di tempo, alle prime avvisaglie lo cambio, il problema potrebbe essere stato provocato anche da uno sbalzo di tensione o un blackout (che in questi giorni c'è stato).
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:14.