| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  29-10-2009, 17:58 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2004 Città: Monte Argentario (GR) 
					Messaggi: 4445
				 | 
				
				Italia sempre più giù
			 
		E’ appena stato pubblicato dal Word Economic Forum il  Global Gender Gap Report 2009, il rapporto annuale che monitorizza ed analizza le pari opportunità tra uomini e donne a livello mondiale. Non buone le notizie per l’Italia che, rispetto al 2008, perde cinque posizione nel ranking mondiale scendendo alla 72° posizione. L’Italia, terzultima fra i paesi europei, viene preceduta anche da nazioni quali il Viet Nam, la Romania e il Venezuela. Sono confermati nelle prime posizioni i paesi dell’area scandinava – Islanda, Finlandia, Norvegia e Svezia – ma anche la Germania (12^), Regno Unito (15^), Spagna (17^) e Francia (18^) si confermano sostanzialmente nelle posizioni acquisite l’anno precedente. Gli Stati Uniti invece perdono tre posizioni scivolando al 31° posto. Ciò che incide negativamente sul pessimo ranking italiano è soprattutto l’indice sulla «partecipazione e opportunità nell’economia» (96^ posizione), sulla disparità di trattamento economico rispetto ai lavoratori uomini (116^), sul reddito da lavoro (91^) e sulla partecipazione alla forza lavoro (88^). Il quadro è ancor più preoccupante laddove si consideri che solo il 52% delle donne fanno parte della popolazione attiva, a fronte del 75% della popolazione maschile e con un reddito medio delle donne (19.168 dollari), che è poco meno della metà rispetto a quello dei lavoratori uomini (38.878 dollari). Il settore «politico» va meglio (45^ posizione) e quello della «scuola e istruzione» (46^). Pessima però la posizione per il settore «salute e attesa di vita»(88^). Da sottolineare la differenza nella disoccupazione tra donne (7,87%) e uomini (4,88%). http://www.weforum.org/en/Communitie...work/index.htm World Economic Forum = Komunisten!  Lasciatelo lavorare in pace! Vedete che risultati?   
				__________________ Corsair Icue 5000D - Intel i7 12700KF - Corsair Icue H100i Elite - Mb Asus Prime Z690P Wifi - 32 gb Corsair Vengeance 6000 Cl 30 DDR5 - Gigabyte RTX 4080 Windforce - Soundblaster X4 - WIN11Pro@Crucial P5plus Nvme Gen4 1000 gb - 2X Crucial BX500 2Tb + Seagate Barracuda 8Tb - Evga Supernova GQ 1000 - Oculus Rift S - MSI GP66 Leopard 10UH 284IT - OriginID: Zegreat Steam ID: ZegreatFC - Manteniamo le distanze dal monitor! | 
|   |   | 
|  29-10-2009, 18:17 | #2 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2006 Città: Reggio Emilia 
					Messaggi: 8210
				 | Quote: 
   | |
|   |   | 
|  29-10-2009, 18:53 | #3 | 
| Member Iscritto dal: Mar 2008 
					Messaggi: 238
				 | 
		ma come ?!?!? ma che STRANO !!!! mi sarei aspettato di trovare l'italia tra le prime posizioni , come in tutto quanto del resto !!!!   incredibile qui è tutto PIU' , tariffe telefoniche/internet DOPPIE rispetto al resto dell'europa , costo della vita rispetto agli stipendi DOPPIO rispetto all'europa , burocrazia con tempi TRIPLI se non QUADRUPLI rispetto all'europa ...... si potrebbe continuarew all'infinto   | 
|   |   | 
|  29-10-2009, 18:59 | #4 | |
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2008 
					Messaggi: 376
				 | Quote: 
   | |
|   |   | 
|  29-10-2009, 19:07 | #5 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2006 Città: Reggio Emilia 
					Messaggi: 8210
				 | Quote: 
 "Ciò che incide negativamente sul pessimo ranking italiano è soprattutto l’indice sulla «partecipazione e opportunità nell’economia» (96^ posizione), sulla disparità di trattamento economico rispetto ai lavoratori uomini (116^), sul reddito da lavoro (91^) e sulla partecipazione alla forza lavoro (88^). Il quadro è ancor più preoccupante laddove si consideri che solo il 52% delle donne fanno parte della popolazione attiva, a fronte del 75% della popolazione maschile e con un reddito medio delle donne (19.168 dollari), che è poco meno della metà rispetto a quello dei lavoratori uomini (38.878 dollari). molto mi pare dipende dalle imprese soprattutto con riferimento: a "partecipazione e opportunità nell'economia" "disparità di trattamento economico" "partecipazione alla forza lavoro" per non parlare di quei soggetti che sarebbero deputati alla rappresentanza delle istanze dei lavoratori. poi se solo il 52% delle donne fanno parte della popolazione attiva non dipenderà anche da ragioni storiche, religiose, sociali ecc. ecc.   no dipende solo dal governo Il settore «politico» va meglio (45^ posizione) e quello della «scuola e istruzione» (46^). Pessima però la posizione per il settore «salute e attesa di vita»(88^). Da sottolineare la differenza nella disoccupazione tra donne (7,87%) e uomini (4,88%)." se nel settore politico va un pò meglio lo si deve anche al berlusca   anzi è stato pure osteggiato in questo   | |
|   |   | 
|  29-10-2009, 19:15 | #6 | ||
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2008 
					Messaggi: 376
				 | Quote: 
 Certamente non dipende solo dal governo, ma il governo non ha fatto nulla per migliorare la situazione, quindi si becca la sua fetta di colpa e cade ogni presupposto del "piove governo ladro".   Quote: 
 Ci sono molte più donne a "sinistra" che a "destra".   | ||
|   |   | 
|  29-10-2009, 20:31 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2004 Città: Monte Argentario (GR) 
					Messaggi: 4445
				 | 
		Beh il governo può incidere pesantemente sulle pari opportunità con provvedimenti e leggi anche per regolare il mercato del lavoro in questa direzione.. poi oltretutto non si giustificherebbe altrimenti il ministero delle pari opportunità... chi ha detto Carfagna?   
				__________________ Corsair Icue 5000D - Intel i7 12700KF - Corsair Icue H100i Elite - Mb Asus Prime Z690P Wifi - 32 gb Corsair Vengeance 6000 Cl 30 DDR5 - Gigabyte RTX 4080 Windforce - Soundblaster X4 - WIN11Pro@Crucial P5plus Nvme Gen4 1000 gb - 2X Crucial BX500 2Tb + Seagate Barracuda 8Tb - Evga Supernova GQ 1000 - Oculus Rift S - MSI GP66 Leopard 10UH 284IT - OriginID: Zegreat Steam ID: ZegreatFC - Manteniamo le distanze dal monitor! | 
|   |   | 
|  30-10-2009, 16:31 | #8 | ||
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2006 Città: Reggio Emilia 
					Messaggi: 8210
				 | Quote: 
 Quote: 
 volevo solo dire che da solo il governo non può risolvere la situazione nè la stessa può essere addebitata esclusivamente ad esso. pare infatti che la parità dei lavoratori è sancita già in costituzione e che ci siano tante normative che si occupano in dettaglio della questione. spesso però tali normative non sono osservate e la responsabilità non può che addebitarsi che ai soggetti che sono destinate ad applicarle: 1-in primis le imprese 2- i SINDACATI che sull'applicazione delle stesse dovrebbero vigilare (e che in TEORIA dovrebbero trarre la loro legittimazione -ma su questa, storicamente si è sempre dibattutto in italia, fin dalla costituzione- dalla attività svolta a tutela dei lavoratori). 3- gli stessi lavoratori che spesso le ignorano e che non sono in grado di tutelarsi proprio per questo motivo nel fenomeno poi non possono non incidere i fenomeni sociali: semplificando quante donne (e quanti mariti) in italia ritengono che la mamma deve stare a casa con i figli, alla faccia del femminismo? tale convinzione è diffusa trasversalmente in tutte le fasce della società (anche se forse trova maggiore diffusione in quelle più agiate) e ha radici storiche ben profonde. stesse radici, mi pare evidente, sono anche diffuse in parte delle popolazioni immigrate in italia. Ultima modifica di Jackari : 30-10-2009 alle 16:40. | ||
|   |   | 
|  30-10-2009, 16:39 | #9 | 
| Member Iscritto dal: Oct 2005 Città: Terracina 
					Messaggi: 319
				 | 
		ho scaricato quel PDF con il ranking è una mia impressione o i paesi dove si sta meglio sono quasi tutti freddi? scandinavia, finlandia, canada, nuova zelanda... e per ultimi quelli (quasi) caldi italia, poi africa,.... ah no scusate...prima l'africa, e DOPO l'italia..   
				__________________   | 
|   |   | 
|  30-10-2009, 16:42 | #10 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2005 
					Messaggi: 367
				 | 
		Comunisti. E pure massoni. | 
|   |   | 
|  30-10-2009, 17:01 | #11 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2002 Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196 
					Messaggi: 1521
				 | 
		
figli della perfida albione!!!!
		 
				__________________ “ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -   | 
|   |   | 
|  30-10-2009, 17:08 | #13 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2001 
					Messaggi: 460
				 | 
		tra i pasei e la libertà di stampa . .siamo scesi dal 44° al 49° posto ..    
				__________________ D | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:07.









 
		 
		 
		 
		




 
			









 
  
 



 
                        
                        










