|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1469
|
[C#] Migrazione codice da C a C#
Ciao a tutti,
dovrei trasformare del codice C in codice C#. Dato che l'idea di base è abbastanza diversa, essendo C# un linguaggio orientato agli oggetti, mi chiedevo se potevate consigliarmi la strada da seguire. Parto dal presupposto che non conosco il C# e in questo senso avrei bisogno di documentazione. Inoltre mi consigliate un compilatore da poter installare su Windows? Grazie
__________________
Ho concluso transazioni con: gimor78, Taz83, Phopho, HighVoltage, PsychoWood, lexman, sandru, Alkaiser, Baccomatto, selu, Chris70, devil_luca, Novus88, anakin71, redpepper, renatofast, nucatolo, 8310, JeanCaneo e sirjd |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
|
Quote:
Per quanto riguarda il compilatore e l'ambiente di sviluppo per windows ne hai a disposizione due del tutto gratuiti: 1) Visual Studio 2005 o 2008 Express 2) SharpDevelop
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
|
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
|
Quote:
Però la maggiore o minore difficoltà dipende da ciò che si sceglie di fare. Non sono un utente del linguaggio C#, mentre il C l'ho usato anni fa, provo comunque a fare una riflessione. Supponiamo che l'entità software codificata in linguaggio C sia espressa dalla classica prospettiva procedurale (potrebbe anche non essere così). Se manteniamo la stessa prospettiva ma modifichiamo solo il linguaggio (C#) con cui codificare nuovamente l'entità software, forse il lavoro da compiere è meno impegnativo che se modificassimo anche la prospettiva. Cioò che muta è la forma codificata del software, mentre mantenendo la stessa prospettiva rimarrebbe invariato l'etherware (uso un termine preso in prestito da uno scrittore per indicare i costrutti/concetti logici mentali che stanno dietro all'entità software). Ora non so di preciso quanto C# permetta di mappare 1:1 codice C, ma sospetto che ci vada molto vicino (in particolare grazie ad "unsafe" puoi usare anche i putatori e quindi tradurre 1:1 tutte le eventuali operazioni aritmetiche con i puntatori eseguite lato sorgente C). Certo bisogna anche vedere quale e' lo scopo della migrazione dal sorgente C al sorgente C#: a seconda delle ragioni potrebbe avere pochissimo senso cercare di mappare il codice originale 1:1. Inoltre c'è da considerare quanto è vasto il sorgente da tradurre, e se di quel sorgente in C ne sei l'autore.
__________________
As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand. If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it. (Chris Crawford) |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1469
|
Bè il programma è abbastanza semplice, a breve uppero il thread che avevo aperto per realizzare il programma in C.
Ora però ho bisogno di farlo in C# e mi sa proprio che mi toccherà riscriverlo (per fortuna non è molto lungo, anche se essendo nuovo di C# prevedo molte incazzature Spero che qualche esperto di C# mi possa aiutare, intanto mi sto guardando il tutorial presente qui su hwupgrade (sembra ben fatto Per lo sviluppo ora ho scaricato l'SDK framework .NET ma a breve installerò visual studio 2005 express edition... Grazie a tutti, come sempre molto disponibili
__________________
Ho concluso transazioni con: gimor78, Taz83, Phopho, HighVoltage, PsychoWood, lexman, sandru, Alkaiser, Baccomatto, selu, Chris70, devil_luca, Novus88, anakin71, redpepper, renatofast, nucatolo, 8310, JeanCaneo e sirjd |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1469
|
Alla fine ho optato per Sharpdevelop...
Dato che l'applicazione dovrà interagire con un database ho visto che vi sono degli using da inserire in base al DBMS utilizzato. Mi sapete dire se c'è modo di collegare Sharpdevelop con PostgreSQL ?
__________________
Ho concluso transazioni con: gimor78, Taz83, Phopho, HighVoltage, PsychoWood, lexman, sandru, Alkaiser, Baccomatto, selu, Chris70, devil_luca, Novus88, anakin71, redpepper, renatofast, nucatolo, 8310, JeanCaneo e sirjd |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
|
Quote:
Per PostgreSql: http://pgfoundry.org/projects/npgsql/
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
|
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1469
|
Ti ringrazio, ho scaricato tutti i files di npgsql2 e mi chiedevo se potevi aiutarmi nell'installazione. Innanzitutto servono tutti gli archivi che ci sono su npgsql2 o solo qualcuno in particolare?
Grazie
__________________
Ho concluso transazioni con: gimor78, Taz83, Phopho, HighVoltage, PsychoWood, lexman, sandru, Alkaiser, Baccomatto, selu, Chris70, devil_luca, Novus88, anakin71, redpepper, renatofast, nucatolo, 8310, JeanCaneo e sirjd |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 2690
|
SharpDevelop e applicazioni web
Salve ragazzi,
da poco mi sto avvicinando alla programmazione sul WEB, premetto che provengo da VB6. Ho trovato in rete questo favoloso SharpDevelop e pensavo di iniziare a programmare una pagina internet da pubblicare nel mio spazio web. Qualcosa del tipo: ![]() Suppongo dovrei programmare in ASP Net: ![]() ma in fase di progettazione vorrei avere i classici oggetti che mi trovavo in VB6 e che qui non ho Mi aiutate?
__________________
Unisciti a noi: http://www.swproduction.altervista.org/ - http://www.enews.altervista.org/
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Varese
Messaggi: 209
|
Quote:
__________________
MacBook White 13.3'' Intel CPU :: 2GB DDR2 800Mhz :: 160Gb :: Mac OS X 10.6 Snow Leopard |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 2690
|
Quote:
Debbo forse installare il Framework 3.5?
__________________
Unisciti a noi: http://www.swproduction.altervista.org/ - http://www.enews.altervista.org/
|
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
|
Quote:
Devi creare un progetto Web Application o Web Site. A quel punto nella toolbox di visual studio troverai i controlli che cerchi. Considera che comunque per l'impaginazione devi ricorrere all'HTML (e CSS), non è che puoi pensare di trascinare il controllo e sperare che tutto venga visualizzato magicamente. Lo sviluppo web ha le sue regole ben diverse da quelle di un applicativo desktop. |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 2690
|
Alla fine sono riuscito a programmare "ad oggetti" utilizzando Visual Web Developer 2008 Express Edition con otimi risultati.
Ho solo il problema che dopo la pubblicazione del mio sito sul mio spazio web fatta tramite la funzione interna a Visual Web Developer 2008 Express Edition non riesco a visualizzare la pagina principale, con firefox, del sito della quale visualizzato solo il codice ASP In fase di progettazione tutto viene visualizzato correttamente: Progettazione: ![]() Pubblicata: ![]() Come risolvo? Grazie
__________________
Unisciti a noi: http://www.swproduction.altervista.org/ - http://www.enews.altervista.org/
Ultima modifica di lucausa75 : 31-10-2009 alle 16:49. |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
|
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 2690
|
Quote:
http://www.musicbylucausa75.altervista.org/Default.aspx
__________________
Unisciti a noi: http://www.swproduction.altervista.org/ - http://www.enews.altervista.org/
|
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
|
Quote:
Altervista non fornisce il supporto ad asp.net e quindi lato server la tua pagina non viene elaborata. |
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 2690
|
Quote:
Grazie 1000 per la tua chiarezza Conosci un servizio come altervista, che free, fornisce un supporto asp.net? Grazie ancora...
__________________
Unisciti a noi: http://www.swproduction.altervista.org/ - http://www.enews.altervista.org/
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:31.
























