|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 9
|
Licenziamento nel contratto di apprendistato
Ciao a tutti, a gennaio 2010 mi faranno un contratto di apprendistato di 38 mesi. Sono ingegnere meccanico 5 anni. Volevo sapere se possono licenziarmi in qualunque momento senza preavviso e se usufruirei o meno degli ammortizzatori sociali con tale tipo di inquadramento.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 9
|
nessuno sa niente?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 2141
|
come apprendista l'aziernda può attivare la cassa integrazione in deroga che prima della nuova legge non era prevista.
ma tieni conto che come apprendista l'azienda potrebbe anche limitarsi a dire "non mi servi più. il tuo apprendistato non mi soddisfa" e licenziarti. dipende da quanto l'azienda è interessata a tenerti. Perchè licvenziandoti spese=0. con la cassa in deroga qualcosa deve pagare.
__________________
..strisc...strisc...oooooOOoooO ![]() http://digilander.iol.it/pentiumII Navi da battaglia giapponesi classe Yamato WWII |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Terracina
Messaggi: 319
|
Quote:
possibile che duri 3 anni? non so di cosa ti devi occupare, beh ma 3 anni altro che apprendista, alla fine conoscerai tutto per bene!!!! ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 9
|
L'azienda fa l'apprendistato solamente per risparmiare sui contributi...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
|
Come apprendista puoi venire licenziato solo per giusta causa ecc. come per gli altri dipendenti. Solo alla fine dei 38 mesi, se l'azienda ti avverte con un preavviso di tot (settimane od un paio di mesi mi pare) può lasciarti a casa e non confermartelo in tempo indeterminato. Se l'azienda si dimentica di farlo in tempo, si trasforma automaticamente in tempo indeterminato.
Il limite per l'apprendistato sono mi pare 5 anni, l'unica è che può essere iniziato (non finito eh..) solo da persone con meno di 30 anni (29 anni e 364 giorni). Se uno è sfortunato comincia a 29 e rotti anni e finisce quasi a 35 asd. Hai un pelo meno di ferie, le malattie sono pagate un pò di meno, per il resto di solito eliminano gli scaglioni di retribuzione e ti danno direttamente quello che spetta ad un dipendente di pari livello (cioè se alla fine dell'apprendistato diventi un 5° livello, di solito ti pagano da subito quanto un 5° livello). Questo ovviamente perchè ormai l'apprendistato lo fanno anche ai laureati, e non certo ai 18 che devono apprendere un mestiere... (per quanto ci sia comunque da apprendere, però in qualche mese un ingegnere è già produttivo). |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1242
|
Quote:
In pratica l'apprendistato è una porta di ingresso nel mondo del lavoro che ha come sua naturale evoluzione il contratto a tempo indeterminato, salvo problemi dell'azienda (crisi) o incompetenza del lavoratore. Il lato meno bello è che il contratto di apprendistato in genere potrebbe offrire un trattamento economico inferiore rispetto ad una forma atipica meno regolata, come contratto a progetto o prestazione in partita iva (in questi ultimi casi il lavoratore è molto meno "protetto"). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
|
Non so se ci sono penalità per l'azienda, mi pare di ricordare di sì. In ogni caso non è che l'apprendistato, almeno generalmente, venga usato al posto del contratto a tempo indeterminato. Anche perchè a meno di non fare schifo, formare una persona nuova quando se ne ha in casa una con 38 mesi di esperienza non sarebbe conveniente. Solo, c'è questa possibilità, per cui di fatto si è "precari" per 38 mesi, in questo caso.
I cocopro e partita iva hanno compensi più elevati, perchè non sono pagate ferie, malattie, e tasse nel caso di partita iva. Alla fine a meno di non essere pagati meno del minimo è quasi meglio un apprendistato di questi altri due forme di contratti... |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 9
|
Nel mio caso si partirebbe da un 4° livello metalmeccanico per arrivare ad un 6° livello alla fine dei 38 mesi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
|
Hai la laurea specialistica e parti da un 4°? E' un pò poco.. (io con la triennale sempre partito dal 5°). Comunque arrivare al 6° in 38 mesi non è niente male, anche se significa farti 19 mesi al 4° ed altri 19 al 5°.. uhm, se ti danno la paga base è dura..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1242
|
Quote:
In conseguenza di ciò anche le opportunità di lavoro sono diminuite o peggiorate, a parte poche nicchie che si salvano. Se vai indietro di 10-15 anni vedi che i neolaureati in informatica o ingegneria "entravano" direttamente con contratto a tempo indeterminato industria settimo livello o commercio primo livello. Se la situazione degrada ulteriormente tra qualche anno "entreranno" nel mondo del lavoro come "ragazzo che porta le pizze" o simili. Cioè non si può dire che un ingresso con contratto di apprendistato a livello non alto sia una brutta cosa oggi. E' buono, se uno non ha possibilità o aiuti o spintarelle per trovare subito di meglio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 9
|
ho fatto un colloquio per una multinazionale, avversaria diretta dell'azienda in cui sono adesso.
se venissi selezionato, offrirebbero contratto di apprendistato per 3 anni. Adesso sono a progetto, 1550 netti al mese, buone prospettive di assunzione indeterminato nel 2010. - Pagano i contributi nel contratto di apprendistato? - Pagano le trasferte? (starei il 50% del tempo presso fornitori) - adesso ho 26 anni, specialistica in Ing.Gestionale con lode, un anno di esperienza e ottimo curriculum, arrivare a 29 con apprendistato mi fa un po' paura... come campo? Di contro c'è che il lavoro di adesso non rientra nei miei interessi: non imparo, non cresco, non mi formano. che consigliate? |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 195
|
quali sono le condizioni dell'apprendistato?
I contributi ti vengono pagati e l'apprendistato spesso sfocia in un indeterminato (le aziende hanno delle percentuali di assunzione dopo l'apprendistato che devono rispettare per poter continuare ad usufruire di questo tipo di contratto). Per quanto riguarda le trasferte non ne ho idea! |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 9
|
Quote:
Ho la laurea specialistica in 5 anni e 110/110. C'è da dire che io ho il contratto delle piccole aziende, che prevede 4°, 5°, 6°, 7°, 8° ecc. non è quello delle grandi aziende dove c'è 5°, 5°S, 6°, 7 ° e quadro... Cmq io sto continuando a guardarmi intorno... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:21.