Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-10-2009, 19:36   #1
kambo85
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 9
Licenziamento nel contratto di apprendistato

Ciao a tutti, a gennaio 2010 mi faranno un contratto di apprendistato di 38 mesi. Sono ingegnere meccanico 5 anni. Volevo sapere se possono licenziarmi in qualunque momento senza preavviso e se usufruirei o meno degli ammortizzatori sociali con tale tipo di inquadramento.
kambo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2009, 17:14   #2
kambo85
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 9
nessuno sa niente?
kambo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2009, 15:50   #3
vermaccio
Senior Member
 
L'Avatar di vermaccio
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 2141
come apprendista l'aziernda può attivare la cassa integrazione in deroga che prima della nuova legge non era prevista.

ma tieni conto che come apprendista l'azienda potrebbe anche limitarsi a dire "non mi servi più. il tuo apprendistato non mi soddisfa" e licenziarti. dipende da quanto l'azienda è interessata a tenerti. Perchè licvenziandoti spese=0. con la cassa in deroga qualcosa deve pagare.
__________________
..strisc...strisc...oooooOOoooO
http://digilander.iol.it/pentiumII Navi da battaglia giapponesi classe Yamato WWII
vermaccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2009, 16:48   #4
Amodio
Member
 
L'Avatar di Amodio
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Terracina
Messaggi: 319
Quote:
Originariamente inviato da kambo85 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, a gennaio 2010 mi faranno un contratto di apprendistato di 38 mesi. Sono ingegnere meccanico 5 anni. Volevo sapere se possono licenziarmi in qualunque momento senza preavviso e se usufruirei o meno degli ammortizzatori sociali con tale tipo di inquadramento.
ma non esiste un limite di tempo per gli apprendisti?
possibile che duri 3 anni?

non so di cosa ti devi occupare, beh ma 3 anni altro che apprendista, alla fine conoscerai tutto per bene!!!!
__________________
Amodio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2009, 20:06   #5
kambo85
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 9
L'azienda fa l'apprendistato solamente per risparmiare sui contributi...
kambo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 09:53   #6
Para Noir
Senior Member
 
L'Avatar di Para Noir
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
Come apprendista puoi venire licenziato solo per giusta causa ecc. come per gli altri dipendenti. Solo alla fine dei 38 mesi, se l'azienda ti avverte con un preavviso di tot (settimane od un paio di mesi mi pare) può lasciarti a casa e non confermartelo in tempo indeterminato. Se l'azienda si dimentica di farlo in tempo, si trasforma automaticamente in tempo indeterminato.

Il limite per l'apprendistato sono mi pare 5 anni, l'unica è che può essere iniziato (non finito eh..) solo da persone con meno di 30 anni (29 anni e 364 giorni). Se uno è sfortunato comincia a 29 e rotti anni e finisce quasi a 35 asd.

Hai un pelo meno di ferie, le malattie sono pagate un pò di meno, per il resto di solito eliminano gli scaglioni di retribuzione e ti danno direttamente quello che spetta ad un dipendente di pari livello (cioè se alla fine dell'apprendistato diventi un 5° livello, di solito ti pagano da subito quanto un 5° livello). Questo ovviamente perchè ormai l'apprendistato lo fanno anche ai laureati, e non certo ai 18 che devono apprendere un mestiere... (per quanto ci sia comunque da apprendere, però in qualche mese un ingegnere è già produttivo).
Para Noir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 10:57   #7
gbhu
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1242
Quote:
Originariamente inviato da Para Noir Guarda i messaggi
... Solo alla fine dei 38 mesi, se l'azienda ti avverte con un preavviso di tot (settimane od un paio di mesi mi pare) può lasciarti a casa e non confermartelo in tempo indeterminato...
Però se non erro ci sono in tal caso delle penalità per l'azienda, relativamente all'assunzione di nuovi apprendisti e altro. Cioè l'apprendistato è regolato dal contratto nazionale secondo criteri che rendono svantaggioso per le aziende licenziare appprendisti per poi assumerne altri "in sostituzione".
In pratica l'apprendistato è una porta di ingresso nel mondo del lavoro che ha come sua naturale evoluzione il contratto a tempo indeterminato, salvo problemi dell'azienda (crisi) o incompetenza del lavoratore.
Il lato meno bello è che il contratto di apprendistato in genere potrebbe offrire un trattamento economico inferiore rispetto ad una forma atipica meno regolata, come contratto a progetto o prestazione in partita iva (in questi ultimi casi il lavoratore è molto meno "protetto").
gbhu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 13:20   #8
Para Noir
Senior Member
 
L'Avatar di Para Noir
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
Non so se ci sono penalità per l'azienda, mi pare di ricordare di sì. In ogni caso non è che l'apprendistato, almeno generalmente, venga usato al posto del contratto a tempo indeterminato. Anche perchè a meno di non fare schifo, formare una persona nuova quando se ne ha in casa una con 38 mesi di esperienza non sarebbe conveniente. Solo, c'è questa possibilità, per cui di fatto si è "precari" per 38 mesi, in questo caso.

I cocopro e partita iva hanno compensi più elevati, perchè non sono pagate ferie, malattie, e tasse nel caso di partita iva. Alla fine a meno di non essere pagati meno del minimo è quasi meglio un apprendistato di questi altri due forme di contratti...
Para Noir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 19:30   #9
kambo85
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 9
Nel mio caso si partirebbe da un 4° livello metalmeccanico per arrivare ad un 6° livello alla fine dei 38 mesi.
kambo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 23:16   #10
Para Noir
Senior Member
 
L'Avatar di Para Noir
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
Hai la laurea specialistica e parti da un 4°? E' un pò poco.. (io con la triennale sempre partito dal 5°). Comunque arrivare al 6° in 38 mesi non è niente male, anche se significa farti 19 mesi al 4° ed altri 19 al 5°.. uhm, se ti danno la paga base è dura..
Para Noir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2009, 09:40   #11
gbhu
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1242
Quote:
Originariamente inviato da Para Noir Guarda i messaggi
Hai la laurea specialistica e parti da un 4°? E' un pò poco..
Non so se te l'ha detto qualcuno ma nell'ultimo anno la situazione economica è degradata spaventosamente per via di una crisi mondiale.
In conseguenza di ciò anche le opportunità di lavoro sono diminuite o peggiorate, a parte poche nicchie che si salvano.
Se vai indietro di 10-15 anni vedi che i neolaureati in informatica o ingegneria "entravano" direttamente con contratto a tempo indeterminato industria settimo livello o commercio primo livello.
Se la situazione degrada ulteriormente tra qualche anno "entreranno" nel mondo del lavoro come "ragazzo che porta le pizze" o simili.
Cioè non si può dire che un ingresso con contratto di apprendistato a livello non alto sia una brutta cosa oggi. E' buono, se uno non ha possibilità o aiuti o spintarelle per trovare subito di meglio.
gbhu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2009, 10:39   #12
Thunder83
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 9
ho fatto un colloquio per una multinazionale, avversaria diretta dell'azienda in cui sono adesso.

se venissi selezionato, offrirebbero contratto di apprendistato per 3 anni.
Adesso sono a progetto, 1550 netti al mese, buone prospettive di assunzione indeterminato nel 2010.

- Pagano i contributi nel contratto di apprendistato?
- Pagano le trasferte? (starei il 50% del tempo presso fornitori)
- adesso ho 26 anni, specialistica in Ing.Gestionale con lode, un anno di esperienza e ottimo curriculum, arrivare a 29 con apprendistato mi fa un po' paura... come campo?

Di contro c'è che il lavoro di adesso non rientra nei miei interessi: non imparo, non cresco, non mi formano.

che consigliate?
Thunder83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2009, 11:12   #13
exyana
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 195
quali sono le condizioni dell'apprendistato?
I contributi ti vengono pagati e l'apprendistato spesso sfocia in un indeterminato (le aziende hanno delle percentuali di assunzione dopo l'apprendistato che devono rispettare per poter continuare ad usufruire di questo tipo di contratto).
Per quanto riguarda le trasferte non ne ho idea!
exyana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2009, 11:46   #14
kambo85
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da Para Noir Guarda i messaggi
Hai la laurea specialistica e parti da un 4°? E' un pò poco.. (io con la triennale sempre partito dal 5°). Comunque arrivare al 6° in 38 mesi non è niente male, anche se significa farti 19 mesi al 4° ed altri 19 al 5°.. uhm, se ti danno la paga base è dura..
la paga netta è di 1180 euro...
Ho la laurea specialistica in 5 anni e 110/110.
C'è da dire che io ho il contratto delle piccole aziende, che prevede 4°, 5°, 6°, 7°, 8° ecc. non è quello delle grandi aziende dove c'è 5°, 5°S, 6°, 7 ° e quadro...
Cmq io sto continuando a guardarmi intorno...
kambo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Laowa 8-15mm f/2.8 FF Zoom Fisheye &egra...
PS5: il presidente di Capcom critica il ...
La mirrorless Nikon Z6III si aggiorna gr...
Philips punta ai creativi con un nuovo m...
Sharkoon estende la durata delle garanzi...
Acer presenta il suo Google TV Box 4K: t...
Amazon, il TAR del Lazio riduce la maxi-...
Guerra dei semiconduttori: ecco perch&ea...
Intel forse ci riprova: Arrow Lake Refre...
Il passaggio a Windows 11 è compl...
Microsoft Editor chiude: estensioni per ...
Nuova Volkswagen T-Roc, aperti gli ordin...
Tutte le novità di Codex: l'agent...
Word salverà i file in cloud in a...
WhatsApp Android Beta: nuova gestione de...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v