Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-06-2013, 15:41   #1
-FeX-
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Torino
Messaggi: 125
APU Trinity/Richland

Buongiorno a tutti, sono in procinto di assemblare un desktop non troppo costoso per attivita' ordinarie casa/ufficio, quindi niente giochi spinti, applicativi grafici "pesanti" e compagnia.
Per questo motivo ero indirizzato verso le APU e una prima bozza che ho stilato e' la seguente:
- APU A10-5800K / A8-6600K - 110euro circa
- Sc. madre Asrock FM2A85X Extreme4-M - 60euro
- 8GB RAM 1866 (da vedere quali) - 60 euro circa
- ssd 128GB - 85 euro
- dissipatore - circa 25euro

Piu' varie ed eventuali siamo sui 350euro circa (senza alimentatore).

Come detto non servira' per giocare ma giusto office, browser, qualche software di trading (che non ho idea di come funzionino, ma non dovrebbero essere particolarmente pesanti) e di quando in quando fotoritocco/video editing a livello amatoriale.

Il mio primo dubbio riguarda l'APU, i due modelli sopracitati sono usciti a distanza di anno ma leggendo recensioni e bench pare che siano molto simili, forse un po' piu' prestante l'A10 lato CPU ma piu' efficiente l'A8.
Visto che il prezzo e' bene o male lo stesso, cosa mi conviene prendere?

Altra domanda: per l'alimentatore devo informarmi su quello che c'e gia' a disposizione, nel caso con un 40-50 euro che alimentatore puo' andar bene? Curiosando fra le configurazioni varie vedo che spesso si abbina un 400/450W, puo' andare nel mio caso?

Thanks!


EDIT: dimenticavo, questa e' una delle prime configurazioni che mi e' venuta in mente, se avete altre idee/suggerimenti fatevi sotto! Il budget e' abbastanza limitato: massimo 350, alimentare escluso.

Ultima modifica di -FeX- : 14-06-2013 alle 15:45.
-FeX- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2013, 17:34   #2
Jones D. Daemon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 2814
io prenderei il 5800k...e magari un dissipatore anche da 20 euro aftermarket...ne guadagni in rumore

Per il psu: Corsair CX430 V2

un po sovradimensionato per il tuo sistema, ma si comporta bene e non costa un occhio
__________________
IntelCore i7 4770s - Asus H97I-PLUS - 2 x 8gb Kingston HyperX Fury - NZXT Manta Black/Red - Cooler Master V700 - 2 x Samsung 850 EVO 250GB Raid0 - WD Caviar RED 2TB - MSI GTX 1070 Gaming X
Jones D. Daemon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2013, 17:34   #3
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da -FeX- Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti, sono in procinto di assemblare un desktop non troppo costoso per attivita' ordinarie casa/ufficio, quindi niente giochi spinti, applicativi grafici "pesanti" e compagnia.
Per questo motivo ero indirizzato verso le APU e una prima bozza che ho stilato e' la seguente:
- APU A10-5800K / A8-6600K - 110euro circa
- Sc. madre Asrock FM2A85X Extreme4-M - 60euro
- 8GB RAM 1866 (da vedere quali) - 60 euro circa
- ssd 128GB - 85 euro
- dissipatore - circa 25euro

Piu' varie ed eventuali siamo sui 350euro circa (senza alimentatore).

Come detto non servira' per giocare ma giusto office, browser, qualche software di trading (che non ho idea di come funzionino, ma non dovrebbero essere particolarmente pesanti) e di quando in quando fotoritocco/video editing a livello amatoriale.

Il mio primo dubbio riguarda l'APU, i due modelli sopracitati sono usciti a distanza di anno ma leggendo recensioni e bench pare che siano molto simili, forse un po' piu' prestante l'A10 lato CPU ma piu' efficiente l'A8.
Visto che il prezzo e' bene o male lo stesso, cosa mi conviene prendere?

Altra domanda: per l'alimentatore devo informarmi su quello che c'e gia' a disposizione, nel caso con un 40-50 euro che alimentatore puo' andar bene? Curiosando fra le configurazioni varie vedo che spesso si abbina un 400/450W, puo' andare nel mio caso?

Thanks!


EDIT: dimenticavo, questa e' una delle prime configurazioni che mi e' venuta in mente, se avete altre idee/suggerimenti fatevi sotto! Il budget e' abbastanza limitato: massimo 350, alimentare escluso.
5800k, se di raro lo usi per fare cose più massiccie lui è più potente.
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2013, 17:53   #4
-FeX-
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Torino
Messaggi: 125
Per il comparto grafico invece quale dei due e' un superiore?
Dal punto di vista dei consumi/gestione energetica?

Chiedo perche', da quello che ho letto, sono entrambe APU un po' sovradimensionate per il lavoro che dovranno fare, pero' buttando anche un occhio da qui a 3-4 anni preferirei qualcosa che mi dia un po' di margine gia ora. Stesso discorso per le possibilita' di overclock.

In cosa il 6600k e' superiore? Cioe' all'atto pratico che cosa mi da Richland in piu' (o in meno) rispetto a Trinity, considerando due modelli molto simili per caratteristiche?

Grazie per il consiglio sull'alimentatore, mi guardo un po' i prezzi!

Intanto se avete altre idee o altre configurazioni fattibili con un budget di 350 euro circa scrivete pure!
-FeX- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2013, 17:56   #5
Jones D. Daemon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 2814
per quel budget questa è la configurazione migliore...diciamo che le due apu si equivalgono...il vero salto ci sarà con kaveri a fine anno...se non devi fa OC puoi risparmiare qualcosina e prendere la 5700...è identica alla 5800k ma non è sbloccata
__________________
IntelCore i7 4770s - Asus H97I-PLUS - 2 x 8gb Kingston HyperX Fury - NZXT Manta Black/Red - Cooler Master V700 - 2 x Samsung 850 EVO 250GB Raid0 - WD Caviar RED 2TB - MSI GTX 1070 Gaming X
Jones D. Daemon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2013, 19:37   #6
-FeX-
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Torino
Messaggi: 125
Allora andro sul 5800k.

Per il discorso dissipatore quello stock e' proprio pessimo?
Ricordo quello del mio phenom x4 prima di cambiarlo ... per avere una rumorosita' "accettabile" dovetti abbassare notevolmente la velocita' della ventola e quindi anche frequenza e voltaggio della cpu..
La qualita' bene o male e' sempre quella? Qualcuno li ha provati?

Ultima modifica di -FeX- : 14-06-2013 alle 19:40.
-FeX- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2013, 20:43   #7
Jones D. Daemon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 2814
io li uso sui pc in azienda per il rapporto prezzo/prestazioni

si fa pena, molta pena...se vuoi vivere felice prendine uno da 20 euro e sei a posto
__________________
IntelCore i7 4770s - Asus H97I-PLUS - 2 x 8gb Kingston HyperX Fury - NZXT Manta Black/Red - Cooler Master V700 - 2 x Samsung 850 EVO 250GB Raid0 - WD Caviar RED 2TB - MSI GTX 1070 Gaming X
Jones D. Daemon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v