Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Smartphone > Smartphone > Altri produttori (HTC, Acer, BlackBerry, ecc)

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-11-2009, 01:08   #1
Mancho
Senior Member
 
L'Avatar di Mancho
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 448
Telefono e internet

Non sono un appassionato di smartphone e simili ed infatti uso ancora con somma soddisfazione un Nokia 1100 del quale, l'unica cosa che mi preoccupa, è il fatto che una volta che si romperà, non potrò sostituirlo con uno uguale.

Fin'ora, le uniche funzioni del cellulare necessarie alle mie esigenze erano le seguenti:
  • telefono
  • rubrica
  • calcolatrice
  • nibbler (che nel 1100 è un po' diverso e si chiama "Snake II")

Oggi però ho un'ulteriore esigenza che naturalmente il buon 1100 non potrà mai soddisfare: vorrei poter accedere ad una web-cam dal telefonino e vorrei farlo alla massima risoluzione possibile, cioè 640x480, con una buona velocità di connessione e con un contratto telefonico che non mi svuoti le tasche anche se rimango connesso al web per molti minuti al giorno.

Che mi consigliate, sapendo che non vorrei spendere più di 2/300 Euro?
__________________
Blog Lago Trasimeno
Mancho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2009, 10:13   #2
Alexgn
Senior Member
 
L'Avatar di Alexgn
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Pisa Età: 35
Messaggi: 4283
Secondo me devi ragionare così
1. Trovare un programma che possa fare al caso tuo con le funzioni che ti interessano (e non ne conosco).
2. Verificare in quali versioni è disponibile quel programma ovvero su quali sistemi operativi per cellulari può essere installato: windows mobile, symbian v3, symbian v5.. Verifica anche se può essere installata la versione duale per PC sul computer che farà funzionare la webcam (linux, windows, mac..).
3. Spulciare nei negozi per trovare un telefono che sia UMTS con velocità massima di trasferimento dati di 7.2G (la massima che ci sia oggi). La massima risoluzione per un display da cellulare credo che sia sui 640x480 e la si trova solo in alcuni telefoni touchscreen come Samsung OmniaHD. Non farti ingannare da display grandi come quello dell'iPhone perché la risoluzione non è detto che sia altrettanto alta: devi controllare le caratteristiche tecniche.
4. Attivare una scheda Vodafone con profilo tariffario Zero Limits ed opzione Zero Limits per navigare senza limiti di tempo e traffico dal cellulare ad 1 Euro a settimana (maggiori info qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1994774 )
5. Se quel programma non dovesse riuscire a connettersi al web tramite la connessione di Vodafone (i motivi li trovi scritti nel thread che ti ho linkato) butti via la SIM che hai comprato (servita solo per fare quella prova) ed attivi sulla SIM che hai già una tariffa dati a tempo, tanto ogni operatore ormai offre qualcosa del genere e bene o male sono tutte equivalenti, così non devi nemmeno cambiare numero.
Alexgn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2009, 13:02   #3
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
Quote:
Originariamente inviato da Alexgn Guarda i messaggi
Secondo me devi ragionare così
1. Trovare un programma che possa fare al caso tuo con le funzioni che ti interessano (e non ne conosco).
2. Verificare in quali versioni è disponibile quel programma ovvero su quali sistemi operativi per cellulari può essere installato: windows mobile, symbian v3, symbian v5.. Verifica anche se può essere installata la versione duale per PC sul computer che farà funzionare la webcam (linux, windows, mac..).
3. Spulciare nei negozi per trovare un telefono che sia UMTS con velocità massima di trasferimento dati di 7.2G (la massima che ci sia oggi). La massima risoluzione per un display da cellulare credo che sia sui 640x480 e la si trova solo in alcuni telefoni touchscreen come Samsung OmniaHD. Non farti ingannare da display grandi come quello dell'iPhone perché la risoluzione non è detto che sia altrettanto alta: devi controllare le caratteristiche tecniche.
4. Attivare una scheda Vodafone con profilo tariffario Zero Limits ed opzione Zero Limits per navigare senza limiti di tempo e traffico dal cellulare ad 1 Euro a settimana (maggiori info qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1994774 )
5. Se quel programma non dovesse riuscire a connettersi al web tramite la connessione di Vodafone (i motivi li trovi scritti nel thread che ti ho linkato) butti via la SIM che hai comprato (servita solo per fare quella prova) ed attivi sulla SIM che hai già una tariffa dati a tempo, tanto ogni operatore ormai offre qualcosa del genere e bene o male sono tutte equivalenti, così non devi nemmeno cambiare numero.
1. esiste un programma per symbian che fa questa cosa e si chiama Mobiola webcam. mi sa che esiste anche per WM.

io però eviterei di scegliere questa soluzione, perchè si stresserebbe solo la batteria del cell. comprati una webcam a parte. se ne trovano anche a 10 euro.
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.

Ultima modifica di c.m.g : 01-11-2009 alle 13:08.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2009, 14:00   #4
Alexgn
Senior Member
 
L'Avatar di Alexgn
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Pisa Età: 35
Messaggi: 4283
Se non ho capito male lui vuole utilizzare il telefono per GUARDARE una webcam collegata ad un PC connesso ad internet e non utilizzare la fotocamera del telefono come se fosse una webcam.
Alexgn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2009, 14:37   #5
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
va be', in effetti è un po' ambigua la frese. aspettiamo che si faccia sentire.

edit: forse vuole usare windows live con la fotocamera del cell che fungerebbe da webcam.

aspettiamo comunque sue notizie.
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 18:09   #6
Mancho
Senior Member
 
L'Avatar di Mancho
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 448
Grazie a tutti per le risposte!

Si, in effetti il telefonino mi serve per poter vedere le immagini della web cam quando non ho un PC a portata di mano.

Considerate che la web cam è già operativa e perfettamente accessibile via web, per cui, ed è qui che forse non mi sono spiegato molto bene, mi basta un telefonino che sia in grado di navigare in internet.

Per quanto riguarda la risoluzione, ho detto 640x480 perché questa è l'impostazione di base che ho dato alla telecamera, ma se ancora non esistono telefonini a buon mercato che la supportino, mi accontenterei anche di meno. A questo proposito: come si comportano i telefonini quando si accede ad una schermata a risoluzione più elevata dello schermo? Appare una barra di scorrimento orizzontale oppure l'immagine viene adattata allo schermo stesso?
__________________
Blog Lago Trasimeno
Mancho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 21:37   #7
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
Quote:
Originariamente inviato da Mancho Guarda i messaggi
Grazie a tutti per le risposte!

Si, in effetti il telefonino mi serve per poter vedere le immagini della web cam quando non ho un PC a portata di mano.
[...]
cioè vorresti usare la fotocamera del cell come webcam direttamente da cell? ho capito bene? se è così non posso aiutarti, non conosco software di IM che fanno una cosa del genere (almeno non ne ho mai sentito parlare)
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 22:33   #8
Mancho
Senior Member
 
L'Avatar di Mancho
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 448
Quote:
Originariamente inviato da c.m.g Guarda i messaggi
cioè vorresti usare la fotocamera del cell come webcam direttamente da cell? ho capito bene? se è così non posso aiutarti, non conosco software di IM che fanno una cosa del genere (almeno non ne ho mai sentito parlare)
No, allora non mi sono spiegato bene o forse, non hai letto bene il mio ultimo post.

La web-cam è già installata ed operativa, se ti dessi il link potresti vedere anche tu cosa sta trasmettendo in questo momento. Io vorrei soltanto poter accedere ad internet con un telefonino per poter vedere le immagini che la telecamera trasmette.

Non conosco gli smartphone, ma mi sembra di aver capito che in qualche modo si riesce ad accedere al web con qualcuno di essi, per cui vorrei soltanto sapere quale di questi mi permetterebbe di poter visualizzare nel miglior modo possibile e ad un prezzo non eccessivo la pagina web che trasmette le imagini della web-cam, tutto qui.
__________________
Blog Lago Trasimeno
Mancho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 23:14   #9
Alexgn
Senior Member
 
L'Avatar di Alexgn
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Pisa Età: 35
Messaggi: 4283
Ma quindi non vuoi visualizzare uno streaming ma un'immagine fissa contenuta in una semplice pagina html?
Immagino sia quindi un riquadro caricato tramite un applet java ed aggiornato ogni 5 o più secondi.. Non lo so mica se i browser dei telefoni supportano gli applet!!
O sul PC devi prima installare qualche elemento aggiuntivo che si integri col browser affinché vada?
Se mi dici che servizio è e se ha delle webcam pubbliche posso provare a collegarmi col mio 5800 e ti dico come si comporta il browser integrato e con Opera Mini.

A proposito!! Se tu non lo sapessi Opera Mini è un browser in java che può quindi essere installato su qualsiasi telefono che supporti il java quindi anche vecchi e molto semplici, non serve uno smartphone. Con quel browser però per visualizzare una nuova immagine devi aggiornare, ricaricare la pagina perché gli applet in java, gli streaming, flash e tutte le immagini "animate" non vengono riprodotte (è un browser che si basa sul metodo di avere un proxy che rielabora e comprime la pagina prima di inviarla al telefono).
Probabilmente funziona già anche sul telefono che hai adesso..!

Le immagini di solito nei browser vengono riprodotte alla risoluzione originale quindi, se è superiore a quella del display, compaiono le barre di scorrimento.
Di solito si può agire su uno zoom per zoommare in o out tutta la pagina.


EDIT Ecco una webcam che posso visualizzare tranquillamente sul mio 5800 grazie ad Opera Mini: Ponte di Mezzo sul fiume Arno nel centro di Pisa http://webcam-orologio.comune.pisa.it/diretta.php

Ultima modifica di Alexgn : 02-11-2009 alle 23:20.
Alexgn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 23:23   #10
Mancho
Senior Member
 
L'Avatar di Mancho
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 448
Beh, il link non posso dartelo per motivi di privacy, mi limito a dirti che la web-cam è una AXIS M1031-W Network Camera e che ha varie tipologie di streaming con una marea di impostazioni possibili. Io mi trovo bene col formato Motion JPEG con una compressione al 60% ed un frame rate di 1 fotogramma al secondo.

Credo comunque che se un telefono qualsiasi è in grado di visualizzare i dati provenienti dal web, dovrebbe anche essere in grado di farmi vedere le immagini della web-cam.

Il problema, forse, potrebbe essere che, ora che mi ci fai pensare, ogni volta che ho acceduto alla web-cam da un PC col quale lo facevo per la prima volta, mi veniva richiesta l'installazione di alcune aggiunte. Chissà se il telefonino sarà cmpatibile con questi software?
__________________
Blog Lago Trasimeno
Mancho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 23:29   #11
aflexxx1980
Senior Member
 
L'Avatar di aflexxx1980
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Prov. di Novara
Messaggi: 7497
Quote:
Originariamente inviato da Mancho Guarda i messaggi
Beh, il link non posso dartelo per motivi di privacy
Videosorveglianza o che altro?
Son curioso
__________________
Feedback Ebay: 664 - 100% Positivi - Oltre 180 Trattative - 13 NEGATIVE
aflexxx1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 23:30   #12
Mancho
Senior Member
 
L'Avatar di Mancho
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 448
Quote:
Originariamente inviato da aflexxx1980 Guarda i messaggi
Videosorveglianza o che altro?
Son curioso
La prima che hai detto!
__________________
Blog Lago Trasimeno
Mancho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 23:32   #13
aflexxx1980
Senior Member
 
L'Avatar di aflexxx1980
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Prov. di Novara
Messaggi: 7497
Quote:
Originariamente inviato da Mancho Guarda i messaggi
La prima che hai detto!
Azz...e io che pensavo a n'amica che faceva chissà chè
__________________
Feedback Ebay: 664 - 100% Positivi - Oltre 180 Trattative - 13 NEGATIVE
aflexxx1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 23:45   #14
Alexgn
Senior Member
 
L'Avatar di Alexgn
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Pisa Età: 35
Messaggi: 4283
Quote:
Originariamente inviato da Mancho Guarda i messaggi
Il problema, forse, potrebbe essere che, ora che mi ci fai pensare, ogni volta che ho acceduto alla web-cam da un PC col quale lo facevo per la prima volta, mi veniva richiesta l'installazione di alcune aggiunte. Chissà se il telefonino sarà cmpatibile con questi software?
E' proprio quello il mio dubbio.
Per vedere la webcam di Pisa non mi pare si debba installare componenti aggiuntive nel browser del PC ed infatti funge senza problemi anche sul telefono.

Io ti consiglio di fare una prova installando sul tuo telefono attuale Opera Mini così magari hai già una conferma.

Cmq già che è un'immagine in jpeg che viene inserita in una pagina web e non un flusso in streaming secondo me è già abbastanza gestibile per un telefono.


Visto che hai tante opzioni per trasmettere i dati dalla webcam.. non c'è niente in formato realmedia (.rm)? Mi è venuto in mente che molti smartphone hanno il Real Player pre-installato il quale può leggere streaming audio e video come canali TV o radio trasmessi via internet!!
Alexgn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 00:19   #15
Mancho
Senior Member
 
L'Avatar di Mancho
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 448
Quote:
Originariamente inviato da Alexgn Guarda i messaggi
E' proprio quello il mio dubbio.
Per vedere la webcam di Pisa non mi pare si debba installare componenti aggiuntive nel browser del PC ed infatti funge senza problemi anche sul telefono.

Io ti consiglio di fare una prova installando sul tuo telefono attuale Opera Mini così magari hai già una conferma.

Cmq già che è un'immagine in jpeg che viene inserita in una pagina web e non un flusso in streaming secondo me è già abbastanza gestibile per un telefono.


Visto che hai tante opzioni per trasmettere i dati dalla webcam.. non c'è niente in formato realmedia (.rm)? Mi è venuto in mente che molti smartphone hanno il Real Player pre-installato il quale può leggere streaming audio e video come canali TV o radio trasmessi via internet!!
No, niente Real Media. Ci sono soltanto Motion Jpeg, Mpeg4 e H.264.
__________________
Blog Lago Trasimeno
Mancho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v