Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-10-2009, 08:02   #1
ceccoos
Senior Member
 
L'Avatar di ceccoos
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Chattanooga Tennessee
Messaggi: 372
Per gli Svizzeri del forum - Puntata Falò 29-10-2009

Ciao,
ieri sera stavo guardando la trasmissione Falò su La1, si parlava del problema lavoro in Svizzera ed il rapporto con i frontalieri (italiani e francesi)

Cosa ne pensate?

Qui stavo leggendo un po' di commenti di cittadini svizzeri sul problema.

http://www2.rsi.ch/forumfalo/index.cfm?scheda=10391

Da Italiano....potessi farei anche io il frontaliere...

__________________
ANCHE IO TIFO TONIO LIUZZI - SOLO PUFFIN TI DARÀ, FORZA E GRINTA A VOLONTÀ
MALEDETTI STREET RACERS .....
LA SUA SODDISFAZIONE E' IL NOSTRO MIGLIOR PREMIO... PIRI PIRI PIIIII...

Ultima modifica di ceccoos : 30-10-2009 alle 08:58.
ceccoos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 09:19   #2
KiBuB
Senior Member
 
L'Avatar di KiBuB
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Altrove
Messaggi: 1145
Non me ne intendo molto e bisognerebbe guardare diversi dati.
Comunque in alcuni settori sono indispensabili in quanto non ci sarebbero abbastanza svizzeri qualificati per ricoprire questi settori.
In più molti svizzeri non farebbero mai lavori che vengono pagati poco, sento spesso dire "chi me lo fa fare di andare in fabbrica per 2500-3000 franchi se andando in disoccupazione ricevo lo stesso facendo niente", ci sono moltissime persone che piuttosto di fare un lavoro provvisorio sotto le loro aspettative vanno a chiedere i soldi allo stato.

Credo che il discorso valga un po anche per l'Italia e altri paesi, in alcuni settori non si trovano concittadini disposti a fare un lavoro "brutto" pagato poco.
E non si può sicuramente dire aumentiamo i salari di questi lavori, perchè molte industrie non riuscirebbero più a essere competitivi a livello di mercato.
Per contro è chiaro che questo porta le aziende a puntare su salari sempre più bassi anche quando non sarebbe necessario.

Personalmente la cosa che mi spaventa di più è l'apertura per le ditte estere, in questo caso è quasi scontato che gli appalti vengano dati alle ditte che chiedono meno e questo penalizza fortemente le aziende svizzere.

Per ultimo in Ticino di questi periodi ce bufera per la questione scudo fiscale, e per controminaccia iniziano a dare addosso ai frontalieri tirando fuori storie sulla doppia imposizione e simili. Vedi Bignasca e Bossi

Cmq ripeto io me ne intendo poco di queste cose e parlo più per sentito dire che per esperienze dirette.
Non è un bel periodo per il mondo in generale

edit: per chi vuole vederlo il video si trova qui: http://la1.rsi.ch/falo/welcome.cfm?i...ds=0&idc=40197
__________________
Niente è impossibile finchè riesci ad immaginarti le cose!!!!!!!!!
compra Slurm!!!
My deviantart - JumpList Editor

Ultima modifica di KiBuB : 30-10-2009 alle 09:25.
KiBuB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 09:32   #3
ceccoos
Senior Member
 
L'Avatar di ceccoos
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Chattanooga Tennessee
Messaggi: 372
Quote:
Originariamente inviato da KiBuB Guarda i messaggi
Non me ne intendo molto e bisognerebbe guardare diversi dati.
Comunque in alcuni settori sono indispensabili in quanto non ci sarebbero abbastanza svizzeri qualificati per ricoprire questi settori.
In più molti svizzeri non farebbero mai lavori che vengono pagati poco, sento spesso dire "chi me lo fa fare di andare in fabbrica per 2500-3000 franchi se andando in disoccupazione ricevo lo stesso facendo niente", ci sono moltissime persone che piuttosto di fare un lavoro provvisorio sotto le loro aspettative vanno a chiedere i soldi allo stato.

Credo che il discorso valga un po anche per l'Italia e altri paesi, in alcuni settori non si trovano concittadini disposti a fare un lavoro "brutto" pagato poco.
E non si può sicuramente dire aumentiamo i salari di questi lavori, perchè molte industrie non riuscirebbero più a essere competitivi a livello di mercato.
Per contro è chiaro che questo porta le aziende a puntare su salari sempre più bassi anche quando non sarebbe necessario.

Personalmente la cosa che mi spaventa di più è l'apertura per le ditte estere, in questo caso è quasi scontato che gli appalti vengano dati alle ditte che chiedono meno e questo penalizza fortemente le aziende svizzere.

Per ultimo in Ticino di questi periodi ce bufera per la questione scudo fiscale, e per controminaccia iniziano a dare addosso ai frontalieri tirando fuori storie sulla doppia imposizione e simili. Vedi Bignasca e Bossi

Cmq ripeto io me ne intendo poco di queste cose e parlo più per sentito dire che per esperienze dirette.
Non è un bel periodo per il mondo in generale

edit: per chi vuole vederlo il video si trova qui: http://la1.rsi.ch/falo/welcome.cfm?i...ds=0&idc=40197
Ho sentito durante alcune interviste di muratori valtellinesi frontalieri che guadagnano mensilmente circa 2400€....cifra per l'italia che percepische già un funzionario e manco di medio livello...

Vero che pagando le tasse anche li alla fine poi si ha una maggiorazione rispetto al pari stipendio italiano di circa il 20-30%...

Sicuro in Italia con uno stipendio svizzero anche di basso livello vivi già bene, magari in Svizzera, visti i prezzi in giro è molto più dura..
__________________
ANCHE IO TIFO TONIO LIUZZI - SOLO PUFFIN TI DARÀ, FORZA E GRINTA A VOLONTÀ
MALEDETTI STREET RACERS .....
LA SUA SODDISFAZIONE E' IL NOSTRO MIGLIOR PREMIO... PIRI PIRI PIIIII...
ceccoos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 09:49   #4
KiBuB
Senior Member
 
L'Avatar di KiBuB
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Altrove
Messaggi: 1145
Il settore dell'edilizia è uno di quelli dove gli stranieri sono necessari, anche nel filmato lo dicono che i Ticinesi vogliono sempre meno fare questi lavori, anche se si riesce a vivere con uno stipendio simile. Io lavoravo nel mondo dell'edilizia e non mi lamentavo anche se essendo solo non dovevo mantenere una famiglia.

Non saprei dirti cosa costa di più a livello di vita tra svizzera e Italia, credo che una cosa che costa di più in Svizzera sono i beni di consumo.
__________________
Niente è impossibile finchè riesci ad immaginarti le cose!!!!!!!!!
compra Slurm!!!
My deviantart - JumpList Editor
KiBuB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 10:21   #5
ceccoos
Senior Member
 
L'Avatar di ceccoos
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Chattanooga Tennessee
Messaggi: 372
Quote:
Originariamente inviato da KiBuB Guarda i messaggi
Il settore dell'edilizia è uno di quelli dove gli stranieri sono necessari, anche nel filmato lo dicono che i Ticinesi vogliono sempre meno fare questi lavori, anche se si riesce a vivere con uno stipendio simile. Io lavoravo nel mondo dell'edilizia e non mi lamentavo anche se essendo solo non dovevo mantenere una famiglia.

Non saprei dirti cosa costa di più a livello di vita tra svizzera e Italia, credo che una cosa che costa di più in Svizzera sono i beni di consumo.
Dalla mia piccola esperienza ho visto che la Svizzera è carissima appunto con i beni di consumo, gli svaghi ecc...non so per gli Svizzeri per gli Italiani è un vero salasso il solo sedersi ad un bar li da voi...
__________________
ANCHE IO TIFO TONIO LIUZZI - SOLO PUFFIN TI DARÀ, FORZA E GRINTA A VOLONTÀ
MALEDETTI STREET RACERS .....
LA SUA SODDISFAZIONE E' IL NOSTRO MIGLIOR PREMIO... PIRI PIRI PIIIII...

Ultima modifica di ceccoos : 30-10-2009 alle 10:28.
ceccoos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Xiaomi 15T Series: basta un clic per ott...
Star Citizen diventa pay-to-win? L'ira d...
Borderlands 4: Gearbox punta a migliorar...
Sunseeker V3 Plus in offerta su Amazon: ...
Italia pronta alla guerra digitale: hack...
Serie Xiaomi 17 in arrivo già a f...
FAN APP Ferrari: l'IA di IBM al servizio...
DeepSeek svela i dettagli tecnici di R1,...
Nothing Ear (3) ufficiali: hanno un Supe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v