|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 6879
|
GB dichiarati VS GB effettivi
E' risaputo (tra gli informatici) che i GB tanto acclamati negli HDD sono ben diversi da quelli che effettivamente supporta il prodotto.
avevo sempre notato che, ad esempio, un disco che acclama 500GB di capacità, in realtà sono circa 500.000.000.000 di byte, ovvero circa 465GB. Infatti ho appena comprato un My Passport da 640 GB/Go (tra l'altro sta sigla mi giungue nuova, ma da quello che ho capito un GB = Go, giusto?) e in realtà sono 595GB. Quel che mi chiedo è: perchè nessuno fa niente per evitare che i produttori vendato i loro prodotti pubblicizzando dati falsi? Non è un danno verso il consumatore?
__________________
CASE Phanteks Evolv X | MOBO Asus TUF Gaming X570-Plus (Wi-Fi) | CPU Amd Ryzen 5 3600X | RAM G.Skill F4-3600C16D-32GTZNC | S-VIDEO ZOTAC GeForce® GTX 1080 AMP! Edition | ALI Corsair TX750M | STORAGE Samsung 970 Evo Plus 500GB + WDC WD40EFPX 4TB |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 6879
|
Quote:
Se scrivono 500GB devono essere 500GB! Metti che io utente "ignorante" compro un HDD che mi serve giusto giusto per mettere un tot di informazioni, sul mio pc mi dice che sono tot giga, io compro un HDD appena sufficiente per farcele stare... e rimango fregato. Imho se compro una HDD da 500GB devo avere in mano un disco da 536.870.912.000 byte. Al consumatore non esperto non complica di certo la vita, anzi gliela semplifica. Mai successo che qualcuno vi chiedesse: ho comprato un disco da tot giga ma sul pc mi dice che ce ne sono di meno.
__________________
CASE Phanteks Evolv X | MOBO Asus TUF Gaming X570-Plus (Wi-Fi) | CPU Amd Ryzen 5 3600X | RAM G.Skill F4-3600C16D-32GTZNC | S-VIDEO ZOTAC GeForce® GTX 1080 AMP! Edition | ALI Corsair TX750M | STORAGE Samsung 970 Evo Plus 500GB + WDC WD40EFPX 4TB |
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 6879
|
Quote:
Se sì, quando è nata la annotazione binaria espressa come GiB invece di GB? Quando io andavo a scuola sapevo (e mi hanno anche insegnato i professori) che 1KB = 1024 byte
__________________
CASE Phanteks Evolv X | MOBO Asus TUF Gaming X570-Plus (Wi-Fi) | CPU Amd Ryzen 5 3600X | RAM G.Skill F4-3600C16D-32GTZNC | S-VIDEO ZOTAC GeForce® GTX 1080 AMP! Edition | ALI Corsair TX750M | STORAGE Samsung 970 Evo Plus 500GB + WDC WD40EFPX 4TB |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1644
|
Vedi, è un problema "linguistico": kilo è una parola di origine greca e vuol dire 1000, non 1024
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 6879
|
Quote:
Grazie 1000 per le info
__________________
CASE Phanteks Evolv X | MOBO Asus TUF Gaming X570-Plus (Wi-Fi) | CPU Amd Ryzen 5 3600X | RAM G.Skill F4-3600C16D-32GTZNC | S-VIDEO ZOTAC GeForce® GTX 1080 AMP! Edition | ALI Corsair TX750M | STORAGE Samsung 970 Evo Plus 500GB + WDC WD40EFPX 4TB |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:42.




















