Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-10-2009, 15:08   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multime...der_30442.html

Il CEO del colosso di Redmond afferma che la compagnia non ha alcun interesse nel mercato dei lettori di libri digitali

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 15:13   #2
paulgazza
Senior Member
 
L'Avatar di paulgazza
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Grenoble (F)
Messaggi: 2431
quando faranno i netbook tablet gli ebook reader non avranno ragione di esistere...
paulgazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 15:16   #3
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13874
sì sì, ne parliamo dopo la visita oculistica e il trapianto di occhi dovuto a lettura prolungata su schermi lcd!
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 15:20   #4
idum
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 614
Non è proprio così. Gli ebook reader godono di uno schermo Eink che è di gran lunga preferibile a un sistema retroilluminato per la lettura. Inoltre, l'autonomia degli ereader è molto elevata e supera di gran lunga quella di oggetti come tablet, palmari e cose del genere.

I netbook tablet, oltre ad essere inadeguati per lo schermo, retroilluminato e normalmente molto riflettente viste le caratteristiche della tecnologia, risultano poi essere meno trasportabili, meno maneggevoli per tenerli in mano due + ore consecutivamente, e con una autonomia troppo scarsa, con delle funzionalità in più che risultano essere inutili per l'uso di lettura.

Infine c'è la questione del costo. Attualmente ci sono ottime devices sotto i 200$ e il mercato sta diventando sempre più competitivo.
idum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 15:38   #5
atomo37
 
Messaggi: n/a
quando una cosa non interessa a microsoft è destinata a diventare un grande successo :P
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 15:46   #6
paulgazza
Senior Member
 
L'Avatar di paulgazza
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Grenoble (F)
Messaggi: 2431
@ atomo37

tipo?
paulgazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 15:51   #7
gatsu.l
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 263
@paulgazza

internet..... ;-D
gatsu.l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 16:10   #8
Special
Senior Member
 
L'Avatar di Special
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4336
O i lettori mp3
Special è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 16:15   #9
fgpx78
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 1971
Io il mio Cybook non lo scambiere con alcun tablet. Per leggere è comodissimo!
fgpx78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 16:17   #10
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10224
Imho i libri sono insostituibili, pochi cavoli
Certo gli ebook possono essere utilissimi in quanto invece di avere una biblioteca si potrebbero schiaffare non si sa quante centinaia di volumi in un hd da 2.5", però per la normale lettura il libro è il libro.
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 16:26   #11
filippo1980
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 833
Bah... a me basterebbe un e-book reader con SO windows (XP, Vista o 7 non sono schizzinoso) :-)
Prima che qualcuno possa commentare questo mio intervento premetto che conosco piuttosto bene gli SO MS e uso quotidianamente uno screen reader a causa di problemi di vista, potrei considerare l'ipotesi di comprare un e-book reader diverso solo se potessero assicurarmi un'interfaccia "parlante" e la lettura degli e-book "a voce"!

P.S.: Per gli amanti di Linux, non parlatemi di Orca visto che sinceramente è ancora lontano dall'essere sufficientemente buono da permettere un utilizzo continuo di linux.
P.S.2: Per gli apple-maniaci... emh... boh non conosco OSX :-P
filippo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 16:43   #12
Bisont
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Firenze
Messaggi: 979
Quote:
Originariamente inviato da gatsu.l Guarda i messaggi
@paulgazza

internet..... ;-D
Quote:
Originariamente inviato da Special Guarda i messaggi
O i lettori mp3
Ihhihih vero, praticamente entro 5 anni ogni casa avrà 3 lettori ebook, bene avanti così con MS disinteressata....

Quote:
Originariamente inviato da filippo1980 Guarda i messaggi
Bah... a me basterebbe un e-book reader con SO windows (XP, Vista o 7 non sono schizzinoso) :-)
Prima che qualcuno possa commentare questo mio intervento premetto che conosco piuttosto bene gli SO MS e uso quotidianamente uno screen reader a causa di problemi di vista, potrei considerare l'ipotesi di comprare un e-book reader diverso solo se potessero assicurarmi un'interfaccia "parlante" e la lettura degli e-book "a voce"!

P.S.: Per gli amanti di Linux, non parlatemi di Orca visto che sinceramente è ancora lontano dall'essere sufficientemente buono da permettere un utilizzo continuo di linux.
P.S.2: Per gli apple-maniaci... emh... boh non conosco OSX :-P
Da tanto tempo su OSX c'è un apposito pannello di facilitazioni all'uso, come appunto interfaccia parlante, schermo invertito, colori, dimensioni, funzioni speciali, etc.... dacci un'occhio...

Per gli e-book, io ne vorrei uno, ma non ho capito cosa succede se ci butto dentro un PDF impaginato per A4, me lo resiza? mi estrapola il testo e lo reimpagina? bisogna scrollare continuamente, quindi è un casino?

La quantità di ebook che si trovano in giro, è paragonabile come freschezza/vastità a quella di una buona libreria di centro-città?

Per un ebook decente servono cmq sui 200 euro, che non sono pochi... prima di spenderli, vorrei provarli, dove si possono provare degli ebook?? Mai visto uno!
Bisont è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 16:52   #13
mau.c
Senior Member
 
L'Avatar di mau.c
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
MS rischia solo in parte. tanto la gente legge sempre meno a mio avviso, e quello che vogliono dire è che la lettura si sta spostando sul web, soprattutto per quanto riguarda i quotidiani... per i libri ci sarà sempre una nicchia che si ostinerà a leggere, ma comunque tra questi i nostalgici dei libri cartacei saranno in molti. l'ebook per come è inteso oggi è una specie di moda per ricchi, e dubito che vengano comprati ed effettivamente usati. mi sembra più un giocattolino. l'altra volta sono andato a casa di un amico perchè volevo vedere il suo e-book reader, e non ha potuto farmi vedere come funziona perchè la batteria era scarica, ha caricato una pagina e basta. hanno sicuramente tanti vantaggi ma i lati negativi mi sembrano evidenti.
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008
mau.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 16:52   #14
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi
Imho i libri sono insostituibili, pochi cavoli
Certo gli ebook possono essere utilissimi in quanto invece di avere una biblioteca si potrebbero schiaffare non si sa quante centinaia di volumi in un hd da 2.5", però per la normale lettura il libro è il libro.
Mah, che dire... Non capisco però che differenza trovi tra un libro cartaceo e uno strumento che - per quanto riguarda la lettura - è identico a un libro.

Ovvio che se parliamo dei codici miniati (si chiamano così?) del medioevo, non avrà senso riprodurli sugli ebook, anche se a colori. Il gusto di toccare con mano un libro - nato come tale - non può essere simulato in altro modo.

Se, però, il prossimo libro giallo - o la prossima edizione del "Manuale di Meccanica" - venissero scritti tenendo in mente il supporto sul quale verrà letto / consultato, beh, allora può essere diverso.

Se ai tempi di Guthemberg avessero detto che "...sì, però le pagine scritte a mano sono tutt'altra cosa!" adesso staremmo ancora tutti in piazza a bruciare le streghe.

O no?
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800

Ultima modifica di SuperSandro : 15-10-2009 alle 16:55.
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 17:20   #15
Stargazer
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trento
Messaggi: 1487
Quote:
Originariamente inviato da Bisont Guarda i messaggi
Per gli e-book, io ne vorrei uno, ma non ho capito cosa succede se ci butto dentro un PDF impaginato per A4, me lo resiza? mi estrapola il testo e lo reimpagina?
assolutamente no
il pdf come è stato concepito è come avere una immagine
si può estrapolare testo e ridimensionare con software ma non sarà mai al 100% ci sarann osempre parti non riconosciute

Quote:
bisogna scrollare continuamente, quindi è un casino?
non solo bisogna ingrandire e mentre si ingrandisce si perde a volte il formato del testo
l'unico che leggeva bene il pdf era il reader sony che ora è fuori produzione anche se qui in italia non è possibile acquistarlo
anche questo però non è esente da difetti nel leggere pdf
se però i pdf sono formato a4 allora serve un lettore da 10" almeno

Quote:
La quantità di ebook che si trovano in giro, è paragonabile come freschezza/vastità a quella di una buona libreria di centro-città?
All'estero si, ovvero in inglese

Quote:
Per un ebook decente servono cmq sui 200 euro, che non sono pochi... prima di spenderli, vorrei provarli, dove si possono provare degli ebook?? Mai visto uno!
Ci sono ci sono cerca; alcuni negozi li tengono ma con 200 euro scordati di leggere pdf
Stargazer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 17:27   #16
Bisont
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Firenze
Messaggi: 979
Quote:
Originariamente inviato da Stargazer Guarda i messaggi
assolutamente no
il pdf come è stato concepito è come avere una immagine
si può estrapolare testo e ridimensionare con software ma non sarà mai al 100% ci sarann osempre parti non riconosciute

non solo bisogna ingrandire e mentre si ingrandisce si perde a volte il formato del testo
l'unico che leggeva bene il pdf era il reader sony che ora è fuori produzione anche se qui in italia non è possibile acquistarlo
anche questo però non è esente da difetti nel leggere pdf
se però i pdf sono formato a4 allora serve un lettore da 10" almeno


All'estero si, ovvero in inglese

Ci sono ci sono cerca; alcuni negozi li tengono ma con 200 euro scordati di leggere pdf
Quindi attualmente acquistare un ebook reader, non ha molto senso, servono testi ad hoc, che non sempre si trovano, in italiano c'è molto poco, non legge i pdf e .doc se non con grosse limitazioni... ma allora cosa ve ne fate? Voglio capire perchè mi interessa...
Bisont è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 17:27   #17
HostFat
Senior Member
 
L'Avatar di HostFat
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1304
Ve lo immaginate il google ebook reader?
O meglio, aprire il vostro ebook reader e collegarlo a google ebook ( via wireless o altro ) mentre siete sul vostro letto e buttarvi sul primo libro che vi capita? ( o salvato anche su google docs )
HostFat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 18:44   #18
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1021
Quote:
Originariamente inviato da HostFat Guarda i messaggi
Ve lo immaginate il google ebook reader?
O meglio, aprire il vostro ebook reader e collegarlo a google ebook ( via wireless o altro ) mentre siete sul vostro letto e buttarvi sul primo libro che vi capita? ( o salvato anche su google docs )
intendi gli ebook di google castrati di parecchie pagine altrimenti le case editrici si incavolano e fanno causa ???

terrificanti ... spesso manca la pagina proprio sul più bello
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 19:49   #19
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10821
tanto meglio!


Io invece.. sarei interessato agli e-book WRITER
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 19:53   #20
_BlackTornado_
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1169
Quote:
Originariamente inviato da Bisont Guarda i messaggi
Quindi attualmente acquistare un ebook reader, non ha molto senso, servono testi ad hoc, che non sempre si trovano, in italiano c'è molto poco, non legge i pdf e .doc se non con grosse limitazioni... ma allora cosa ve ne fate? Voglio capire perchè mi interessa...
Per ora molto poco, per quanto mi riguarda...
Però sono tornato da non molto da Londra... E-Book acquistabili ovunque, e addirittura la più grande catena di librerie inglese che espone i sony reader, pronti alla prova, in ogni negozio.

Per chi, come me o mia madre, fa del libro un bene "consumabile" e legge prevalentemente "per svago", sarebbe una gran cosa. Attualmente, ho casa piena di libri e non sappiamo più dove metterli, e molto pochi sono stati letti più di una volta.

Di fatto, per un uso del genere, sono il futuro, e anche in Italia prima o poi ce ne renderemo conto.

L'unica cosa che mi venga in mente che possa frenarne la diffusione, sono ragionamenti di carattere economico:
Adesso, chi vuole leggere un libro, in genere, lo compra in libreria ad un prezzo spesso non basso. La gente spenderebbe 10-15€ per avere un file con l'ultimo best seller di Dan Brown, quando presumibilmente potrà trovarlo pirata?
E dall'altra parte, ad editori e librerie avrebbero l'onestà converrebbe vendere e-book a 1,2, massimo 5€ l'uno, perchè altrimenti la gente (giustamente anche direi) non li compra?
_BlackTornado_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
FX Super One: il Minivan Elettrico di Fa...
Torna la console che ha fatto la storia:...
'Nulla è eterno', l'attacco di Ub...
Smart retail: così Huawei aiuta i...
Esportazioni di magneti in terre rare da...
La fabbrica in Marocco diventa fondament...
SpaceX Starship potrebbe aver contribuit...
Costa meno di 900€ ma ha una RTX 4060: q...
Grazie al Very Large Telescope dell'ESO ...
Microsoft usava tecnici cinesi nei proge...
Leapmotor T03, scatta la promozione per ...
Galaxy Watch8 già a 279€: incredibile sc...
Oggi svendono i portatili ASUS Vivobook:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1