|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 733
|
Problema con ventole Noctua e Nilox
Oggi ho notato che, all'accensione del pc, le due ventole (una laterale e una posteriore) faticavano a partire...mi spiego meglio:
facevano un paio di giri e poi si fermavano, poi ne facevano altri due e poi si fermavano ancora x mezzo secondo, poi ripartivano e poi si rifermavano...così x 4-5 volte finchè finalmente sono partite... Riaccendendo e spegnendo il pc ho notato che effettivamente fanno così tute le volte...cosa può essere? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
|
collegate a cosa? comunque penso tu già immagini cosa penso che sia la causa.
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 733
|
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
|
già, in fine die conti non è certo un buon ali, quindi è facile che dia problemi anche a erogare bene.
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 733
|
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
|
dovresti avere un multimetro per verificare le tensioni sui molex o un ali serio per fare una prova.
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 733
|
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
|
sì, anche se di molto eccessivo per la tua configurazione.
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 733
|
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
Quote:
Una ventola parte e gira anche a 5 volts; diciamo 7 per sicurezza. Se l'alimentatore per un motivo qualsiasi crollasse a 7 v, di sicuro il pc si spegnerebbe, cosa che non succede a quanto pare. Inoltre, per un ordine di grandezza così grande, e per verificare se veramente l'alimentatore crolla sul serio, bastano anche i normali programmi di diagnostica. Poi è ovvio che l'errore di lettura dei programmi di diagnostica è relativamente elevato, però per verificare se un alimentatore ha dei cali dell'ordine di qualche volts, in mancanza di tester vanno bene. ...Io prima di dare la colpa all'alimentatore verificherei che le ventole non siano termoregolate, downvoltate da un portenziometro, da un rheo, o dalla stessa mb....... |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
|
ma se son collegate all'alimentatore, non posso dar la colpa al padreterno.
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
|
infatti leggendo i miei post, è evidente che non dico che l'ali è al 100% la causa, ma molto probabilmente lo è.
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
....A me sembra che tu abbia espresso la tua opinione battezzando l'alimentatore come causa del problema; poi che tu lo abbia detto esplicitamente, o tu abbia confermato quello che hai fatto dire all'autore del thread, non penso cambi molto!
Del resto pare abbia capito così anche l'autore del thread, che ti dice: )... Comunque grazie x avermi confermato il mio dubbio sull'ali Io non ci credo che l'alimentatore non eroghi abbastanza corrente per far girare 2 ventole da 100 mA l'una, e nel contempo il pc resti acceso, e in ogni modo, come dicevo, c'è modo di verificarlo anche senza il tester. |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
|
un conto è quanta corrente, un conto è come la eroga, poi interpreta i post come ti pare
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 733
|
Quote:
+3,33 3,31V +5 4,89V +12 12,61V -12 8,99V -5V 8,68V Vbat 3,12V Le ventole non sono termoregolate (anche xk la nilox l'ho presa per pochi euro e dà lo stesso problema della noctua da 20euro) e sono direttamente collegate tramite molex all'ali. |
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
|
Perciò, citando Hartman: "E quindi il cerchio si restringe!"
Fai una prova con occt, stressando la cpu e dimmi i risultati sui voltaggi (non fare il test della psu perché mi sa che la tua non reggerebbe), sono dati puramente indicativi, spesso i sensori dicono roma per toma. |
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 733
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
In effetti l'unico problema, dalla situazione descritta, può essere l'alimentatore, oltre alle ventole stesse.
È vero che è strano che il PC booti e funzioni regolarmente avendo problemi di alimentazione che influiscono addirittura sulle ventole; però sò che le noctua sono sensibili alle tensioni instabili, che provocano oscillazioni dei particolari cuscinetti di cui sono dotate, e altri effetti collaterali. È improbabile, ma forse è possibile che l'alimentatore a freddo non dia tensioni stabili e oscilli a una determinata frequenza che non influisce sulla scheda madre (ha un buon circuito di alimentazione che livella bene la tensione) ma sulle ventole che non hanno nessun filtro. A sostegno dell'ipotesi, potrebbe darsi che l'oscillazione si verifichi sulla linea dei 12 V e non su quella dei 5 V. E l'elettronica che usa la linea a 12 V è abbastanza tollerante. Insomma la morale è comunque sia che bisogna provare un altro alimentatore
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ Ultima modifica di DooM1 : 14-10-2009 alle 09:40. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:35.




















