Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-10-2009, 20:16   #1
Ardin Rayod
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 62
Canon 50D

Salve,
vorrei comprarmi una macchina fotografica reflex in questo periodo. Vengo da una bellissima Fuji s5600 con la quale ho scattato e scattato un sacco di bei ricordi ma adesso è arrivato il momento di passare a qualcosa di più "serio".

Ero intenzionato a comprare una Canon 50D solo che ho alcuni dubbi sulla lente da accostarvi. Sono indeciso tra:
- prendere solo il corpo (a circa 820€) e poi prendere un obiettivo decente a parte
- prendere il kit con CANON EOS 50D - EF-S 28-135MM F/3.5-5.6 IS USM (a circa 1130€)
- prendere il kit con CANON EOS 50D KIT 18-55 IS 55-250 IS (a circa 1130€)

Nel 2° caso l'obiettivo lo pagherei 300€ mentre nel 3° riuscirei ad avere una maggiore copertura con gli obiettivi ma penso che la qualità sia decisamente inferiore.
Poiché il mio attuale budget x gli obiettivi si aggira sui 300€ prendere uno dei due kit sarebbe una buona scelta oppure è meglio andare su altri compromessi ?

Sono aperto anche ad altre eventuali soluzioni considerando che il mio budget è comunque limitato ai 1100€.

Grazie tante.
Ardin Rayod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2009, 01:14   #2
Kevlar82
Senior Member
 
L'Avatar di Kevlar82
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Salerno
Messaggi: 931
Se il limite fosse quello, io prenderei una 40d + 17-40L e sfori di poco rinunciando momentaneamente alle zoommatone. Più in là prenderei un teleobbiettivo più spinto, magari sempre serie L per poterli riutilizzare per un futuro passaggio al full frame.
__________________
iMac: 3,06ghz - 4gb 800mhz - 8800gs 512mb
Kevlar82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2009, 15:07   #3
Ardin Rayod
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 62
Grazie x il tuo consiglio. Comunque girando un po' su internet ho notato l'accoppiata:
- Nikon D90 + 16-85mm f/3.5-5.6G ED VR AF-S DX
Forse come corpo macchina perdo un po' ma sicuramente acquisterei molto di obiettivo ottenendo alla fine risultati migliori (forse) ...

Che ne dite .. sono molto indeciso sul da farsi ogni giorno trovo qualcosa che mi alletta più in altre soluzioni. Per inciso quel uso la macchina fotografica per le seguenti attività:
- paesaggistica
- macro
- "foto del turista"

Non mi interessano le raffiche esagerate tanto non faccio mai foto sportive. Foto in notturna posso farle cmq ho un cavalletto che posso sfruttare per aumentare un po i tempi di esposizione nel caso la macchina soffra la poca luce.

Consigli ?
Ardin Rayod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2009, 15:15   #4
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da Ardin Rayod Guarda i messaggi
Consigli ?
devi investire altre 3-400€ [ minimo ] per un obiettivo macro
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2009, 23:04   #5
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
In entrambi i casi si tratta di macchine buone.
Ed aggiungo che il costo dell'obiettivo nikon da te citato, considerando com'è buio, mi sembra eccessivo.

Modello stabilizzato f/2.8 costante:
Tamron SP 17-50mm f/2.8 DI II VC LD ASL IF
oppure prendendo la versione non stabilizzata, a poco più della metà.

Quote:
Originariamente inviato da Ardin Rayod Guarda i messaggi
...
cmq ho un cavalletto che posso sfruttare per aumentare un po i tempi di esposizione nel caso la macchina soffra la poca luce.
Mi auguro per te che non sia un'aggeggio cinese.
Attaccare oltre 1 kg (tra corpo ed obiettivo) del costo di centinaia di euro, in un simile trespolo, non soltanto potrebbe non consentirti di riprendere immagini nitide (per vibrazioni varie anche senza vento) ma potrebbe farti cascare tutto in terra con conseguenze disastrose sulla tua attrezzatura (scordati pure la garanzia in questo caso).
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD

Ultima modifica di AleLinuxBSD : 03-10-2009 alle 23:09.
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2009, 10:47   #6
Kevlar82
Senior Member
 
L'Avatar di Kevlar82
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Salerno
Messaggi: 931
anche io inizio a pensare al tamron citato. Quello stabilizzato l'ho visto su bow a 609 euro, ma sicuramente a breve si troverà su qualche altro sito più competitivo a prezzi interessanti. In tal caso 40d più tamron stabilizzato circa 1200 euro. oppure 40d +tamron non stabilizzato intorno ai 900 euro.
__________________
iMac: 3,06ghz - 4gb 800mhz - 8800gs 512mb
Kevlar82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2009, 22:22   #7
Ardin Rayod
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 62
Quote:
Mi auguro per te che non sia un'aggeggio cinese.
No è un "aggeggio" serio .. ereditato da mio padre
In questi giorni vado in negozio per vedere e toccare con mano i due modelli così da poter avere una valutazione addizionale.
Ardin Rayod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2009, 17:01   #8
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Da notare come Tamron fornisca una garanzia di ben 6 anni (solo in USA ...).
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2009, 13:01   #9
salvodel
Senior Member
 
L'Avatar di salvodel
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 783
Ma vale la pena aspettare fine ottobre per vedere una riduzione netta dei prezzi, diciamo 100 euri ? Oppure credete che i prezzi non scenderanno? Per adesso solo la d90 è dimagrita di 30 eurini.
Ciao
__________________
"May the wind always be at your back and the sun upon your face.
And may the wings of destiny carry you aloft to dance with the stars...."

Ultima modifica di salvodel : 08-10-2009 alle 13:03.
salvodel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2009, 13:13   #10
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da Ardin Rayod Guarda i messaggi
No è un "aggeggio" serio .. ereditato da mio padre
In questi giorni vado in negozio per vedere e toccare con mano i due modelli così da poter avere una valutazione addizionale.
Da questa affermazione traspare che tuo padre abbia una reflex.
Se si, sei conscio che ci sono possibilità di poter montare gli obiettivi su una relfex moderna o non lo avevi considerato?
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2009, 21:06   #11
Ardin Rayod
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 62
Mio padre ha una vecchissima Yashica non so cosa antidiluviana ancora a pellicola. Sicuramente una bellissima macchina al suo tempo oggi un bellissimo pezzo da collezione. Il cavalletto è l'unica cosa sfruttabile (oltre a borse et simila).

Ah .. dimenticavo !! Sono stato in negozio, dopo ore ed ore di chiacchere il commesso mi ha detto che per un inesperto come me è meglio prendere una macchina meno impegnativa tipo 500D o D5000 e caso mai affiancare due obiettivi come un 18-105 e se mi piace un tele zoom tipo il 70-300 che non costa molta e sarei coperto sino a forti ingrandimenti. Questo mi ha messo ancora + in uno stato di indecisione totale ....

Ultima modifica di Ardin Rayod : 08-10-2009 alle 21:09.
Ardin Rayod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 12:50   #12
Ziggy Stardust
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Pianeta rosso
Messaggi: 630
Quote:
Originariamente inviato da Ardin Rayod Guarda i messaggi
Mio padre ha una vecchissima Yashica non so cosa antidiluviana ancora a pellicola. Sicuramente una bellissima macchina al suo tempo oggi un bellissimo pezzo da collezione. Il cavalletto è l'unica cosa sfruttabile (oltre a borse et simila).

Ah .. dimenticavo !! Sono stato in negozio, dopo ore ed ore di chiacchere il commesso mi ha detto che per un inesperto come me è meglio prendere una macchina meno impegnativa tipo 500D o D5000 e caso mai affiancare due obiettivi come un 18-105 e se mi piace un tele zoom tipo il 70-300 che non costa molta e sarei coperto sino a forti ingrandimenti. Questo mi ha messo ancora + in uno stato di indecisione totale ....
Direi tutto sommato un buon consiglio. Vai su photozone.de e guarda le lenti per Nikon e per Canon, di conseguenza sceglierai un brand o l'altro...che una volta effettuato il passo, è difficile tornare indietro.
Impari con lo zoom in kit, e poi hai tutto il mondo da scegliere!
Ziggy Stardust è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2009, 19:00   #13
Ardin Rayod
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 62
Per la cronaca ho preso una D90 + 18-105 VR .. ora inizierò a scoprire le meraviglie di questo gioiellino
Ardin Rayod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Scende al prezzo impossibile di 149€ il ...
SK hynix svela la mostruosa HBM4, la mem...
ECOVACS non si ferma più e conqui...
Da non credere: crolla a 899€ MacBook Ai...
ASUS ROG porta in Italia una nuova tasti...
Samsung Galaxy S26 Ultra: brutte notizie...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v