Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-09-2010, 11:53   #1
fievel1990
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1
Lexmark s305

mi scuso in anticipo perche ho visto che ci sono discussioni simili...ma volevo sapere se ci sono novita sulle ricariche per questa stampante...se e possibile ad esempio resettare le cartucce lexmark 100 o apportare qualche modifica firmware o hardware per resettare i livelli di inchiostro...
grazie in anticipo
fievel1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2010, 10:47   #2
edespo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 7
Ciao,
in questo link <http://www.refillinstructions.com/Lexmark/L21.htm> si dice che è possibile ricaricare le cartucce Lexmark 100A e 100XLA, cioè le cartucce che hanno la "A" finale nel nome.

Sarà vero?
C'è qualcuno che è riuscito a procurarsi questo tipo di cartucce (non è facile, solo pochi "online" dicono di averne disponibili) e le ha ricaricate con successo?

Fateci sapere .... Grazie
edespo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2010, 12:27   #3
salvio78
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 70
Ma non le vende nemmeno chi le rigenera ste cartucce?
salvio78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2010, 09:06   #4
Rirascal
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 199
Faccio pure qui la domanda ma come fa la stampante a " sentire i livelli di inchiostro nelle cartucce considerando che questa non ha sopra nessun contatto metallico quindi ammesso che esista il cip famigerato come comunica con la stampante? non è che sia solo una questione di software ovvero numero di pagine per cartuccia ? ciaoo.

NB speriamo che qualcuno risponda

Ultima modifica di Rirascal : 05-10-2010 alle 09:08.
Rirascal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2010, 13:37   #5
edespo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 7
@Rirascal
Come fa non lo so, eppure lo fa, altrimenti la stampante non riuscirebbe a determinare se viene sostituita effettivamente una cartuccia oppure no.

Quindi le informazioni sono prese "in qualche modo" dalla cartuccia che deve avere un minimo di intelligenza interna e riesce a comunicare con la testina di stampa e quindi col software della stampante.

Tra l'altro esistono anche due tipologie di cartucce, la 100 e la 100A. La prima la puoi riempire di inchiostro quanto vuoi ma raggiunto un certo numero di copie si rifiuta di stampare: solo copie sbiadite, sembra che l'inchiostro sia esaurito anche se non è vero.
Questo potrebbe essere pilotato dal software della stampante che può contare le pagine stampate. Ma come sa che sopra è montata una cartuccia tipo "100" e non una di tipo "100A"?
Ci deve essere un Chip che dialoga con la stampante. Come avviene?

Ciao

Ultima modifica di edespo : 06-10-2010 alle 13:47.
edespo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2010, 13:54   #6
wlaguzzi
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Massa
Messaggi: 594
ciao,
le cartucce dialogano con la stampante attraverso un chip rfid.
Quindi non ci sono contatti ma, se guardi sotto l'adesivo superiore, trovi un chip come quelli antitaccheggio dei supermercati...

Se trovate il modo... sono anch'io interessato ed alla ricerca della soluzione.
__________________
Ultimi utenti con cui ho concluso positivamente: xeleven, nordcore, pierodj, leleweb, Giankarlo, Jeppo71, Solidguitarman, Bottoni, rambo, Baccus, asdasdasdasd, Squall Dev, Matro, Skusas.
wlaguzzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2010, 22:38   #7
giohw14
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Milano
Messaggi: 11
ciao , scusa , non so le 100 sono come le n1 oppure le 33 , parlo di Lexmark : io ho caricato con successo la 1 ( ho 2 stampanti lexmark , la X3470 e la p915 che mi usa la cartuccia n33 e n31 ) ...........bene,questi i problemi :
la n33 l'ho forata e ho siringato i 3 colori , poi ho aspirato un 5ml da sotto , presso la testina : dopo un pò mi stampa grigio anzichè nero , e gli altri colori quasi ok----------per la n1 , stessi fori , va bene per un pò ma mi dà certe volte >cartuccia errata< . ...forse i contatti posteriori sono sporchi . pulisco .. mi dà lo stesso avviso . Non so più che cavolo fare/pensare .............AVETE DELLE DRITTE ????
buonanotte
giohw14
giohw14 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2010, 15:04   #8
ulise
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 4
Chip reset

Esistono in giro dei dispositivi tipo "chip reseter" per stampanti lexmark che, appunto resettano il chip della cartuccia e quindi il software la riconosce di nuovo "piena".
Non sono ancora riuscito a trovare un dispositivo valido da comprare ma molto probabilmente si troverà da qualche parte su eBay ...
Se qualcuno riesce a trovare questo "giocattolo" ci faccia sapere ... (questo vale anche per me ovviamente ... :P)
ulise è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2011, 16:37   #9
ErMeglio
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 70
Ho il vostro stesso problema visto che ho aggiornato il firmware della stampante Lexmark Prospect Pro205. NON FATELO!!!! Quello nuovo NON permette più di ricaricare le cartucce della serie 100 come invece avevo potuto sempre fare.

Vorrei sapere se anche con il nuovo firmware le 100A sono sempre ricaricabili, eventualmente, quante volte? Qualcuno ha provato?
ErMeglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v