Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-09-2009, 16:28   #1
alessia86
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 125
[JAVA] Spiegazione codice

Allora..ho trovato qst codice per far rimbalzare una palla da destra verso sinistra toccando gli estremi superiori ed inferiori dello schermo..Fin qui tutto bene..però ci sono alcune cose del codice che mi sono poco chiare:
Codice:
if(Nc==0){
	 gravita =(POTENZA-potenzaAttuale)/1.5;
		 
		x+=dx;
		y+=dy+gravita;
		

	
		}
		else if (Nc==1){
			 gravita =(POTENZA-potenzaAttuale)*1;
			
		x+=dx;
		y+=dy+gravita;
	
		}
		else if (Nc==2){
			 gravita =(POTENZA-potenzaAttuale)*1.5;
		
		x+=dx;
		
	
		y+=dy+gravita;
	
		}
		else if (Nc==3){
			 gravita =(POTENZA-potenzaAttuale)*2;
			
		x+=dx;
	
	y+=dy+gravita;

		
		}
Nc rappresenta la dimensione della palla(piccola,grande,media)..La potenza viene posta a 100 e la potenzaAttuale inizialmente pure..e man mano viene decrementata di uno..
dy viene impostato a 30..ed y è la posizione iniziale della palla..Ora non ho capito bene il compito di gravita..
Se qualcuno riesce a comprenderla e mi sa dare una mano vi ringrazio!!!
alessia86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2009, 16:37   #2
yorkeiser
Senior Member
 
L'Avatar di yorkeiser
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Tristram
Messaggi: 517
Codice:
y+=dy+gravita;
gravita è una quantità che viene aggiunta a y; aggiungere ad y, nel tuo caso, vuol dire spostare l'oggetto verso il basso (ovvero farlo cadere). Viene valorizzata diversamente in base alla grandezza della palla, suppongo quindi per simulare il fatto che una palla grande (o meglio, di massa maggiore) cada più velocemente di una di minor massa.
__________________
Il sole è giallo
yorkeiser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2009, 16:58   #3
alessia86
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 125
grazie.. quindi quando gravita diventa maggiore di zero la palla dovrebbe cadere verso il basso?
alessia86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2009, 17:30   #4
yorkeiser
Senior Member
 
L'Avatar di yorkeiser
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Tristram
Messaggi: 517
Ma figurati
Quando la somma dy+gravita è maggiore di 0 la palla si muove verso il basso (nella porzione di codice che hai incollato non vedo la definizione di dy).
__________________
Il sole è giallo
yorkeiser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2009, 17:47   #5
alessia86
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 125
quando la palla cade verso il basso ha un certo lim..appena la palla raggiunge qst limite la dy cambia segno cosi da far andare poi la palla in alto..Solo che la palla si ferma prima di raggiungere il bordo superiore e qst dipende sempre dalla sua dimensione(la palla grande tocca il bordo,quella media non arriva al bordo superiore ma arriva un pò più giu della grande,e cosi via..) qst non ho capito cpome fa a gestirlo..sempre con la gravita?
alessia86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2009, 16:37   #6
alessia86
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 125
Quote:
Originariamente inviato da yorkeiser Guarda i messaggi
Codice:
y+=dy+gravita;
gravita è una quantità che viene aggiunta a y; aggiungere ad y, nel tuo caso, vuol dire spostare l'oggetto verso il basso (ovvero farlo cadere). Viene valorizzata diversamente in base alla grandezza della palla, suppongo quindi per simulare il fatto che una palla grande (o meglio, di massa maggiore) cada più velocemente di una di minor massa.

gravita però serve anche per la palla in salita..in quanto la dy viene cambiata di segno non appena si tocchi il bordo inferiore dello schermo e la potenzaAttuale viene riportata di nuovo al suo valore iniziale(100)..
l'unica cosa che ho notato è che se non metto gravita le palline avranno rimbalzeranno tutte fino ad una certa altezza..mentre cosi' quelle più grandi rimbalzano fino ad una altezza maggiore rispetto a quelle più piccole...

Quello che però non mi è chiaro...perchè utilizzare proprio qst formula per gravita:
Codice:
gravita=(potenza-potenzaAttuale)*1.5;  //ad es 1.5
alessia86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2009, 18:22   #7
Gold
Member
 
L'Avatar di Gold
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 133
Quote:
Originariamente inviato da yorkeiser Guarda i messaggi
suppongo quindi per simulare il fatto che una palla grande (o meglio, di massa maggiore) cada più velocemente di una di minor massa.
OMMIODDIO!!
Gold è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2009, 12:48   #8
zulutown
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
Quote:
Originariamente inviato da Gold Guarda i messaggi
OMMIODDIO!!
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II
zulutown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2009, 13:02   #9
yorkeiser
Senior Member
 
L'Avatar di yorkeiser
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Tristram
Messaggi: 517
Quote:
Originariamente inviato da Gold Guarda i messaggi
OMMIODDIO!!

Sto parlando di caduta in un sistema reale (ovvero, con l'attrito dell'aria).
__________________
Il sole è giallo
yorkeiser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2009, 13:32   #10
zulutown
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
Quote:
Originariamente inviato da yorkeiser Guarda i messaggi

Sto parlando di caduta in un sistema reale (ovvero, con l'attrito dell'aria).
allora devi guardare il coefficiente di "penetrazione" aerodinamica o come cavolo si chiama...
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II
zulutown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2009, 16:08   #11
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Quote:
Originariamente inviato da zulutown Guarda i messaggi
allora devi guardare il coefficiente di "penetrazione" aerodinamica o come cavolo si chiama...
Ma lol, la tipa del thread mi pare stia cercando di implementare un gioco tipo Pang! non un simulatore di volo
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2009, 16:40   #12
Gold
Member
 
L'Avatar di Gold
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 133
Quote:
Originariamente inviato da yorkeiser Guarda i messaggi

Sto parlando di caduta in un sistema reale (ovvero, con l'attrito dell'aria).
Allora la palla piu' grande cade piu lentamente
Gold è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2009, 17:18   #13
yorkeiser
Senior Member
 
L'Avatar di yorkeiser
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Tristram
Messaggi: 517
Quote:
Originariamente inviato da Gold Guarda i messaggi
Allora la palla piu' grande cade piu lentamente
Beh, nell'immaginario collettivo siamo abituati a pensare che un oggetto più pesante cada più velocemente di uno leggero, vedi classico esempio di piuma vs pallina di piombo. Chiaramente, questo non perchè la caduta dipenda dalla massa a livello teorico (o meglio, nel vuoto), ma perchè il tutto dipende dall'interazione tra l'oggetto ed il fluido in cui si muove, quindi entrano in ballo anche diversi altri parametri quali forma e dimensioni geometriche, attrito superficiale e suppongo anche qualcos'altro. Però mi pare siamo un attimino OT, dubito che le formule esposte dall'autrice del thread abbiano qualcosa a che vedere con la fluidodinamica Prenditela con l'autore del codice, che fa cadere le palle ( ) in maniera differente
__________________
Il sole è giallo
yorkeiser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Una power station portatile da 1075Wh e ...
PayPal porta in Italia i pagamenti a rat...
ESA Solar Orbiter ha studiato il flusso ...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v